Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Movimento x2 e x4
Il punto è che il tempo a disposizione di entrambi è lo stesso. E anche se la descrivi in modo diverso tutti e due fanno la stessa azione. E nessuno dei due sta correndo, ma si stanno muovendo. Per correre nel senso tecnico del termine hanno bisogno del round completo. Inoltre la puoi vedere in due modi: 1) anche il PG 2 involontariamente potrebbe guardare in giro e vedere altre cose con la coda dell'occhio. 2) il PG 1 non può muoversi di 9m perché si sofferma a controllare bene passaggi segreti o altro.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Combattere in Falange e il talento tattico Esperto di Formazioni sono i due talenti che ti interessano, entrambi sul perfetto combattente.
-
Penalità al pg
E chi ti dice che quel ranger non veneri una divinità guerriera che se ne sbatte della natura? Secondo me l'unico vero problema è un PG buono che se ne va in giro con chierici malvagi e sanguinari.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Non è che è quella classe psionica che mi pare si chiami soulknife? Demoni con GS 13 o più hanno visione del vero permamente. A memoria Player's Handobook II, non ho i manuali con me
-
Dubbi del Neofita (12)
A meno di desiderio limitato o simile non vedo tu come possa compattare sabbia. Secondo me comunque a quel punto la pietra è come se fosse "appena nata", quindi non ha conoscenze. Tanto per cominciare sicuramente non che si muova da sola. Direi che è intesa come pietra inanimata.
-
Il Monaco (4)
È necessaria quale informazione in più...manuali a disposizione, idee su che tipo di PG, ambientazione ecc.. Nel frattempo puoi dare un'occhiata alla Guida al Monaco.
- Contrastare libertà di movimento
-
[3.5] Aiuto creazione ladro da distanza
Solo una.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Non è che intendi il signore dei cieli sul Libro delle Imprese Eroiche? No perché è qualcosa di molto simile allo scacciare come concetto. Inoltre per quanto viene abusato l'esorcista, meno male che almeno è limitato ai buoni.
-
Dubbi del Neofita (12)
Sì perché come specificato il colpo senz'armi possono essere anche calci, gomitate, ginocchiate, testate ecc..
-
Guerriero per pivello
Alcune indicazioni generali: - Il guerriero con spada e scudo è inevitabilmente inferiore a quello con un'arma a due mani. Se vuoi farlo per flavour ok, se no cambia. - Il guerriero "agile" con lo stocco di per sé non è male, meglio sarebbe il rodomonte, comunque è consigliabile il duellante - Il cosiddetto "tripper" con la catena chiodata è un altro tipo ancora di guerriero, ci sono delle build sul forum se cerchi - Il ronin non è un granché, se vuoi farlo perché ti piace e basta è un altro discorso. 1) Supponendo di parlare del guerriero con la catena chiodata, For 16 Des 12 Cos 15 Int 12 Sag 12 Car 8. Che sono caratteristiche abbastanza mediocri. Se non puoi spostare punti, quando raggiungi il 4° livello metti un punto in intelligenza, così al 6° prendi maestria e sbilanciare. Notare comunque che questo guerriero si basa sulla forza (che ti serve per sbilanciare). 2) Arma preferita è per un altro tipo di guerriero, prendi iniziativa migliorata. 3) Con quanto hai a disposizione, la soluzione migliore sarebbe biclassare in barbaro dopo il 6°, o pensare ad una CdP come il Kensai. Tutto corretto. 1) Lascia perdere il disegno 2) Non è un'arma doppia 3) No, se tu per lui non sei a portata, non può farti AdO. In generale comunque non ha senso usare queste manovre senza i talenti che ti tolgono il problema dell'AdO 4) Sbilanciare: a) TPC a contatto Prova di forza contrapposta (+4 se hai il talento, +4 ogni categoria di taglia in più di media, +4 se sei nano o più di due gambe, -4 ogni categoria sotto la media). c) Se chi attacca vince, sbilancia l'avversario, se non ci riesce l'altro può tentare di sbilanciare a sua volta (a meno che lasci cadere l'arma) Disarmare a) TPC contrapposto (+4 armi a due mani, -4 armi leggere, +10 a difendere se hai un guanto con sicura ecc...) Se chi attacca vince, disarma l'avversario, se non ci riesce l'altro può tentare di disarmare a sua volta (a meno che lasci cadere l'arma) Considerazione finale: Se vuoi fare un combattente agile, valuta lo gnomo guerriero con stocco e la CdP della Lama Coraggiosa di Razze di Pietra.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Teoricamente un oggetto per lanciarlo ogni volta che serve costa 1800 mo, ma consuma l'azione swift del round. Che poi sia sbilanciato un oggetto del genere, è un altro discorso.
- Dubbi del Neofita (12)
- PG Dispersi in una seconda dimensione
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Sono come un'arma doppia, ma leggera (quindi funziona con arma accurata). Quindi con combattere con due armi hai -2/-2 al TPC e aggiungi il bonus di forza con la mani primaria e la metà con quella secondaria.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Sono armi esotiche come i nekode, quindi ti serve il talento per la competenza (per la razza dei rakasta naturalmente è un'arma razziale come l'ascia nanica per i nani)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Su oriental ci sono i nekode Non sono proprio così però, sono dei guanti con delle punte Sono armi esotiche leggere, danno 1d4, critico x2, non puoi essere disarmato e danno +1 a scalare di circostanza. Ed è un'arma monacale. Altrimenti ci sono gli artigli del leopardo sul perfetto avventuriero, che sono dei guanti d'arme magici artigliati. Nella mia ambientazione ci sono poi gli artigli d'acciaio rakasta, che puoi vedere qui. Arma esotica leggera, danno 1d4, critico 18-20 x2, non puoi essere disarmato e sono sempre almeno perfetti. Non è nulla di ufficiale, ma credo sia la cosa che assomiglia di più.
-
Dubbi da DM
C'è da dire che una classe come il monaco, come il ladro o il bardo, magari in combattimento fanno meno perché fuori dal combattimento fanno molto di più con tutte le varie abilità. In un combattimento dinamico dove i PG devono catturare un nemico in fuga, il guerriero e il barbaro non sapranno saltare di tetto in tetto con le loro pesanti armature, mentre il monaco sì, e sarà anche il più portato a bloccare in una lotta il nemico.
-
Dubbi da DM
Me l'ero sognato o c'era un archetipo che indeboliva il mostro con MdL negativo oltre al costrutto incarnato?
-
Dubbi da DM
Esatto, senza scagnozzi o terreno favorevole è fattibile. Altrimenti credo sia troppo. Magari se lo affrontano dopo altre sfide vai leggero coi poteri e non usarlo al meglio delle sue capacità. Poi naturalmente tutto dipende da com'è composto il gruppo.
-
Dubbi da DM
Difficile a dirsi. Se il barbaro gli fa un buon poderoso potrebbe sbudellarlo in due o tre round da solo. Se lo affrontano come prima sfida del giorno in 5 contro 1 secondo me è fattibilissimo.
-
Guardia Nera
L'avenger era soluzione come un'altra. Più che altro era l'idea del PG spietato che potrebbe comunque andare in contrasto col paladino, ma per diversi modi di agire nonostante gli stessi obbiettivi. Quindi discussioni, ma non totale incompatibilità che sfoci nell'allontanamento o uccisione di uno dei due. Sempre restando sul PG scaltro, anche un vigilante o un "agente segreto". Oppure un ranger/cacciatore che traccia e uccide i suoi obbiettivi con ferocia, sebbene poi se lo merito magari. Per quanto mi riguarda poi trovo molto più interessante da giocare un PG del genere che il classico malvagio gratuito che uccide a caso. In pratica comunque potrebbe essere un PG di qualunque classe, da un soldato mago/guerriero a un anima prescelta di una divinità alla St. Cuthbert, a un feroce druido neutrale che è spietato e imparziale quanto la natura.
-
Guardia Nera
Il paladino da regole del manuale non può associarsi ai malvagi. Il master può essere d'accordo nell'accettare il personaggio, ma vuol dire che incosciente. Perché i casi che si verificano sono due: 1) I giocatori interpretano bene: nel giro di una o due sessioni uno dei due uccide l'altra o comunque uno lascia il gruppo. 2) I PG interpretano male: i due fanno da macchietta e il paladino magari da ceffoni alla guardia nera quando fa il cattivo, poi si bevono una birra in compagnia. Ergo, secondo me uno dei due deve cambiare PG. Diverso magari sarebbe se il paladino fosse un chierico buono, anche se non vanno d'accordo i due si possono trovare a collaborare, anche se ci saranno tensioni. Anche perché se ho capito bene vuole fare il classico malvagio dalla crudeltà gratuita, non con una malvagità sottile. Se quello che vuole fare lo scaltro e malvagio facesse uno scaltro e spietato non andrebbe bene? In quel caso c'è l'avenger per esempio.
- Dubbi del Neofita (12)
-
Dubbi del Neofita (12)
Dipende cosa vuole fare. Se gli interessa solo spostarsi perché dopo di lui un alleato lancerà un incantesimo ad area sull'avversario, conviene di più rotolare per tutto il turno rimanendo prono e spostandosi di 3m che alzarsi, subire AdO, muoversi e subire un'altro potenziale AdO. Inoltre spostandosi di 3m prono, l'avversario a meno di portata o cose strane non può fare un attacco completo il round successivo.