Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
I PNG di alto livello e la coerenza
La sospensione dell'incredulità magari c'è sempre e comunque, ma nel 99% dei casi sono giustificabili. Per rispondere ai tuoi esempi: - Il mago potrebbe effettuare una rivoluzione tecnologica, magari è anche oggetto della campagna (polvere da sparo? steam punk?), ma la magia è sempre e comunque più efficiente. - Il paladino magari pensa di essere migliore del re il carica, ma come ho già spiegato magari le altre chiese non sarebbero contenti che lui diventi re e che il suo dio acquisti potere e consenso. E non sto parlando di malvagi, un chierico di St. Cuthbert potrebbe pensare che il paladino di Pelor è troppo buonista per governare, e uno di Heironeus che non agisce abbastanza contro i malvagi. Il re invece è abbastanza "neutrale", una persona fuori dal coro, con un cambio di potere si rischierebbe una guerra civile, penso che suddetto paladino la voglia evitare. - Non è che i guerrieri di 20° crescono come funghi. Inoltre 2500 mo è solo il costo dell'anello, questo non significa che lui non voglia comunque mangiare per piacere, senza contare che vorrà probabilmente uno stipendio 50 o 100 volte più alto di un soldato semplice. Inoltre non dare lavoro a tutti quei soldati porterebbe allo stagnamento economico e quindi a povertà. Mai sentito parlare di New Deal? Non capisco come quanto dici possa essere un problema. Come dici tu stesso il rovesciamento è parte della sfida ai PG, e anche se la cosa effettivamente si ribalta, è parte della storia dell'ambientazione. Non è una crepa, è una caratteristica perfettamente naturale e oserei dire necessaria per avere un'ambientazione non statica. Se sono i PG stessi a portare la rivoluzione ben venga, è un'altro genere di avventura. Magari a fine campagna saranno i padroni del mondo, magari gli stati si coalizzeranno per fermarli. E anche se vincessero, mi sembra un ottimo spunto per una nuova campagna in questo nuovo ordine mondiale, dove magari dovranno riportare la normalità. Fin troppo una semplificazione. Intanto, supponi che il cattivo sia immediatamente raggiungibile e che tu sappia dove sia. In secondo luogo, che uno da solo lo possa fermare. Se è protetto da centinaia o migliaia di sottoposti, magari hai bisogno di una mano. E poi che non ci sia nessun intoppo in generale. Il mio gruppo ha impiegato mesi per radunare una spedizione e raggiungere il nemico, e a causa di varie peripezie sono stati spediti su un'altro mondo e sono stati via 2 anni. Insomma, se sei il sovrano e sparisci 2 anni non è tanto bello. Infine, anche se magari dipende dall'ambientazione, dimentichi una cosa fondamentale: l'influenza delle divinità sul mondo. Dalle mie parti hanno un peso non indifferente. Sebbene ci sia un accordo tra loro per non intervenire direttamente sul mondo (nonostante alcune infide lo facciano di nascosto), lo fanno influenzando direttamente i loro seguaci, che sono buona parte del mondo. E magari le divinità non vogliono che il mago rivoluzioni la tecnologia scoprendo qualcosa al di fuori del loro controllo.
-
[HR] Incantesimo per creare un albero casa
Ripensandoci essendo un albero sviluppato anche in altezza si dovrebbe più che altro avere qualcosa di simile ad una torre. Quindi più alto che largo. Un albero è alto in media 20-30 metri, quindi in totale la casa dovrebbe essere avere circa quell'altezza (1m per livello oppure 1,5m per livello). Mentre il diametro è solo pochi metri (meno di 5), quindi se già sono 5m al 20° sono tanti. È anche vero che parliamo di un incantesimo, quindi puoi farlo anche più largo di quanto sarebbe normalmente un albero.
-
[HR] Incantesimo per creare un albero casa
Io non metterei comunque meno di 500PE, se no cominceranno a spuntare alberi-casa ovunque. Altrimenti togli i PE e aumenti la componente materiale, come 1000mo per metro di diametro. 20.000 mo per una casa di 300m^2 possono essere un prezzo ragionevole.
-
Incantesimi persistenti
Sono abusabili a prescindere IMHO, soprattutto le bacchette. Comunque che io sappia l'effetto dovrebbe essere sui bersagli al lancio dell'incantesimo, ma dovrebbe rimanere anche se escono dall'area.
-
I PNG di alto livello e la coerenza
Beh, gli esempi che ti ho fatto sono probabilmente gli stati più potenti del mondo, anzi l'impero dei 100 maghi È l'impero più potente del globo. Il punto è come vuoi impostare l'ambientazione. Se abbassi notevolmente il livello di potere è logico che poi un gruppo di quel livello faccia il brutto e il cattivo tempo, ma sei tu che lo vuoi. Comunque 10 maghi epici su 600.000 abitanti sono di per sé leggendari, è pur sempre solo lo 0,002% della popolazione.
-
[HR] Incantesimo per creare un albero casa
Beh 1000 mo per una casa che va dagli 80 ai 300 metri quadri è pochissimo. Più è il costo in PE, ma per dirne una un mio PG ha speso 500pe per lanciare due incantesimi risveglio, al solo scopo di tenere compagnia e proteggere segretamente la sua amata.
-
Etica druido: città, resurrezioni ed altro
Io concordo con nani. Per me "remarsi contro" facendo agire il PG in un modo specifico puramente per interpretazione è sempre un'ottima prova di buon ruolaggio. Non dico che i druidi non debbano usare resurrezione, ma magari qualcuno potrebbe credere fermamente nel ciclo della vita, e ritenere che dovesse morire di vecchiaia o per un malattia, non sarebbe giusto trovare modi per sfuggire alla morte. Magari è anche stanco e ritiene di avere vissuto abbastanza. Allo stesso modo un chierico come dice nani potrebbe decidere di non usare in alcun modo la necromanzia, o un elfo mago di non usare incantesimi di fuoco perché pericolosi per la foresta.
-
[HR] Incantesimo per creare un albero casa
Il tempo di lancio lo farei 10 minuti, massimo un'ora. L'area non è quantificata in altezza, posso fare più piani? In quel caso metterei un cilindro con diametro 1m/livello e altezza 0,5m/per livello
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Teoricamente make whole non ripara danni, ripara le cose completamente rotte (tipo un'arma spezzata) senza conferirgli di nuovo le proprietà magiche.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Se sono oggetti magici se non sbaglio però serve avere il talento creare armi e armature.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
Tiro a distanza in mischia
Tiro preciso è sempre stato un talento obbligatorio per un arciere, non ci vedo niente di male. Sarebbe come lamentarsi di dovere prendere Combattere con Due Armi per combattere con penalità inferiori con due armi.
- Dubbi del Neofita (12)
-
I PNG di alto livello e la coerenza
Partiamo dal presupposto che i PNG non sanno che un mago di 15° è più forte di un guerriero di 15°. Per avere una sorta di equilibrio fra queste cose ci saranno disparità di livelli e di numeri. Per ogni mago di 15° ci saranno 10, 50 o 100 guerrieri dello stesso livello, non so quale sia il numero per uno scontro equilibrato. Anche perché hanno un costo diverso. Per armare un guerriero basta una spada e un'armatura, per un mago serve un libro da migliaia di monete e un sacco di tempo per scrivere gli incantesimi. Premesso tutto ciò, che i maghi e i chierici abbiano spesso voce in capitolo non è una novità. Se invece parli di colpo di stato torniamo al discorso di prima. Se il consiglio dei maghi volesse anche farlo, magari i chiericozzi si opporrebbero. Inoltre si suppone che nella normalità non siano interessati a continui colpi di stato ma sono contenti del peso politico che già hanno. Questo ovviamente non vuol dire che non ci possano essere magocrazie dove si sono imposti. Questo è vero, io personalmente ci sto molto attento, ma è un fattore abbastanza difficile da equilibrare. Di base è naturale che qualcuno di potente abbia un'importanza maggiore nella gerarchia sociale. Questo però non vuol dire che qualcuno di debole sulla carta non possa essere al comando. Magari è il figlio di qualcuno di potente (che lo protegge), magari è un gran diplomatico, magari è corrotto e ha dalla sua la malavita per favori reciproci, magari è un burattino nelle mani di qualcun'altro. Parlare di sbilanciamento e pensare a tutte magocrazie come ho scritto prima non ha senso. Beh, intanto se scatenavo continue guerre non è una novità che ci fosse un'alta mortalità, che di base è normale agli alti livelli: basta un tiro sfortunato. Detto ciò, non è sbagliato che un gruppo di PG potenti emergenti cambi l'equilibrio del mondo...avviene già in tutte le campagne. Il punto è quanto potenti devono essere, dalle mie parti non basterebbe essere di 20°. L'impero governato da 100 maghi con livello da 15° in su, o quello governato dai 10 principi maghi in cui il più scarso è di 20° sono comunque al di fuori della loro portata. Certo discorso diverso è il piccolo regno con il sovrano che è un guerriero di 15°, ma anche in quel caso ha tutto un'ordine cavalleresco a lui leale, quindi seppure fattibile in 5 magari non riescono a sovvertire lo stato.
-
Ma è sensato che i paladini siano LB?
Sì ma ogni discussione ha un argomento. Se vogliamo parlare di altro che elude dallo scopo del topic si apre un'altra discussione.
-
Etica druido: città, resurrezioni ed altro
Naturalmente quella deve essere la condizione del druido: aiuta, ma alla condizione che non si arrivi allo sfruttamento selvaggio e con severe pene per chi lo fa.
-
Ma è sensato che i paladini siano LB?
[NOTA=]Ho eliminato i messaggi palesemente OT. Cerchiamo di non continuare ad andare Off Topic, dato che si sta divagando troppo in questa discussione.[/NOTA]
-
Nome per...
L'ambientazione ha uno stile o una cultura che si rifà al nostro mondo? Non sono pratico di FR, ma mi pare ad esempio che il Calimshan sia arabeggiante, potresti scegliere nel caso un nome in arabo. Se viene dal nord scegli un significato in lingua danese o scandinava. Se viene dalle steppe un nome mongolo, se viene dalla tundra un nome russo/slavo ecc...
-
Giochi da taverna
Mi sembra una variante di perudo, il gioco fatto anche sulla nave di Davy Jones in Pirati dei Caraibi. Ad ogni modo, altri giochi da taverna: * Chi beve di più (prove di Cos o tempra) * La torre nera (variante di chi beve di più): a turno si tirano 4 dadi (d6). Per ogni "1" si beve e si somma il punteggio. Una volta che tutti hanno tirato, quello che ha fatto il punteggio più alto beve x2, il secondo beve x1. Ad ogni giro si sommano i punteggi e il gioco finisce quando si arriva ad un tot (100, 200 ecc..). Il primo che arriva beve x3, il secondo beve x2, il terzo beve x1. * Lancio del coltello: si gioca a coppie, uno mette la mano contro il muro, l'altro lancia un coltello (tpc) contro una CA 20 (modificabile). Chi fa il tiro più alto vince, se si fa sotto il 20 si colpisce la mano del compare. Se questi urla (TS tempra fallito) si subisce una penalità, altrimenti no. Si fanno più manche, dove chi vince prende tot punti, il secondo di meno ecc..
-
Nome per...
Ambientazione? Cultura?
-
Etica druido: città, resurrezioni ed altro
Anche io naturalmente concordo con Shape. L'uomo comune ha bisogno della città e dei campi per sopravvivvere, non ci vedo nulla di male ad aiutarlo ad averli. Altrimenti sto seguendo la legge del più forte e sono probabilmente un druido malvagio. Ricordiamoci che la natura è anche la crescita e la coltivazione, e i campi coltivati ne sono l'esempio. Se poi come detto diviene uso ripiantare gli alberi abbattuti e via discorrendo, mi sembra un perfetto ciclo naturale.
-
Barbaro: talenti e opinioni
Di base non sono una cattiva idea, ruolisticamente parlando, ma essendo già multiclasse ti costringerebbero ad avere livelli da barbaro e guerriero dello stesso numero per non avere penalità. - Mah, anche ai livelli bassi per un PG non basato sulla lotta non è che servano granché. Un'asciata in testa è sempre più efficacie. E poi anche senza il talento di base sei già dotato per lotta con il solo BaB e la forza (magari in ira). +8 non è poco al 3° livello, tenendo conto che un monaco con lottare migliorato avrà circa lo stesso. - Per gli oggetti magici parlavo in futuro ovviamente - I talenti sono sul player's handbook II, come quello citato da te e quello di Idrahil.
-
Ma è sensato che i paladini siano LB?
Ma OVVIO che sì. Te l'ho già scritto, un paladino non si piegherà mai alle crudeli leggi del barone malvagio razzista che impone di uccidere a vista tutti i non umani. Il samurai in terra nemica non si inchina al signore nemico. L'agente segreto ultrafedele infrangerà tutte le leggi che servono per portare a termine la missione di importanza nazionale. Ripeto, il problema è il tuo master. Uno che è sempre pronto a bacchettarti appena fai un errore non ha capito un tubo. Tu confondi codici e regolamenti con gli ideali. Quelli delle religioni caotiche sono ideali, che ognuno può rispettare con le modalità che preferisce. Aggiustiamo il tiro però: se la tomba era quella del sacro eroe, dopo avere sconfitto il lich restituirebbe la spada al suo posto, a meno che sia lo spirito del sacro eroe stesso a donargli la sua spada perché possa ancora fare del bene.
-
Barbaro: talenti e opinioni
Intanto se la campagna non prevede un'ottimizzazione spinta non mi farei tante paturnie. Ad ogni modo, consigli sparsi: - Il talenti presi sono abbastanza sprecati per un barbaro medio, il +4 a lottare perde di utilità agli alti livelli con mostri mastodontici che ti divorano. - Per la volontà il talento che dici può far comodo, per il resto utilizza oggetti magici. - Dei talenti che vuoi prendere incalzare potenziato per me è superfluo, mentre duro a morire non così essenziale. - Quanto alle classi, oltre il 4° livello da guerriero teoricamente non hai bisogno di proseguire a meno che ti servano più talenti. Nel caso ti segnalo comunque melee weapon mastery e slashing flurry
- Il Druido (6)