Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Gli eroi salvano il regno... a che livello?
Quel mostro anche con qualche sgherro è una sfida buona per dei PG di 10°. Ma il punto non è quello. Nani ha già risposto per esteso, il mio pensiero è identico al suo, infatti abbiamo scritto le stesse cose. Per farla breve, un'idea del genere non regge a livello di equilibri globali dell'ambientazione dato che parli di un regno grande e importante. In compenso, se riducessi la cosa ad una città importante dello stesso regno, risulta un'ottima idea che resta sensata e in equilibrio col resto. Del resto i mega PNG del regno potrebbero non essersi ancora interessati di quello che sta succedendo in quella città, o non preoccuparsene proprio finché le tasse vengono riscosse. Edit: Riduci ad una città o un regno piccolo e minore e il resto può rimanere uguale.
-
Elfo del Sole - Teurgo Mistico
Non è un po' troppo alta come forza? Io metterei FOR 13 DES 15 COS 15 INT 20 SAG 17 CAR 14 Se poi puoi spostare qualche punto, potresti togliere da For e Des per aumentare Sag. Come HR nelle mio giro è permesso togliere 2 punti da delle caratteristiche per aggiungerne uno ad un'altra. A me sembrano entrambi due idee carine: Nel caso attuale, visto anche il talento Mago di Collegio, ruoli i due livelli quasi come una classe unica, sarà penso un'ordine o una scuola che insegna entrambe le cose in parallelo, mi sembra un buono spunto. Nel caso iniziassi come mago ed in seguito incominciassi come chierico, vorrà dire che il PG proviene da una scuola di magia ed in seguito decide di accostarsi alla fede e alla magia clericale. Io eviterei di prendere difetti, non hai necessità di talenti assoluta. A parte incantatore esperto (2 volte), potresti prendere qualche talento di metamagia e basta. A meno che naturalmente tu non abbia in mente già da subito qualche combo come con Metamagia Divina. Allarme Armatura magica Charme su persone Dardo Incantato Disco fluttuante Globo di freddo/fuoco/acido/elettricità inferiore (uno a scelta) Identificare Ingrandire persone Raggio di indebolimento Scudo Unto
-
Help Creazione Druido 9° livello
Hai già letto la Guida al Druido? Inoltre che genere di druido vorresti fare? Evocatore? Combattente in forma selvatica? Incantatore puro?
-
Dubbi da DM
A quanto già detto aggiungo che potresti inserire qualche combattimento in città un po' più movimentato, come l'inseguimento di un sospettato sui tetti, dove magari devono combinare i loro sforzi per catturarli, per esempio il barbaro lo spinge giù dal tetto, il guerriero lo blocca e il ladro lo stordisce con una manganellata.
-
Gli eroi salvano il regno... a che livello?
Risposta breve: Un mostro come quello, accompagnato magari da qualche sgherro/melma potrebbe essere una sfida decente per dei PG di 10°, anche 8°-9° se vuoi farla difficile. Risposta lunga: Mi sovvengono un po' di domande: Se è un regno grande è importante, com'è possibile che una creatura di potere medio-alto abbia preso il controllo di tutto? Come ha fatto ad eliminare i PNG? Erano ancora più scarsi? Quindi anche in un regno grande non ci sono PNG di alto livello? Quindi in teoria dei PG vicini al 20° livello sono padroni del mondo? Bada non è una critica, è per capire come stanno le cose. Non vorrei che tu voglia affrettare le cose e farle in grande con dei PG di livello medio. Un'idea del genere con un mostro del genere lo vedrei bene "ridotto" al controllo di una città (magari grande). Non conosco il livello di potere della tua ambientazione, ma "salvare un regno" di grandi dimensioni vuol dire cambiare gli equilibri mondiali, normalmente non è roba alla portata di PG di medio livello.
-
Gli eroi salvano il regno... a che livello?
A parte come detto quello che dovranno fare esattamente i PG, più che le dimensioni assolute sono importanti le dimensioni relative e l'importanza del regno rispetto al mondo. Se per esempio è il regno/impero tra i più grandi del mondo, posto un livello di potere normale di un'ambientazione, ai vertici di questo regno (sovrani, generali, maghi di corte ecc..) ci saranno PNG tra il 15° e il 20°, magari qualcuno anche epico. Se è un regno di piccola importanza magari questi PNG saranno di livello 10°-15°. Per darti un termine di paragone, in una vecchia avventura abbiamo fatto la differenza in quella che poi è diventata una guerra civile in uno stato in stile Danimarca (in rapporto al resto del mondo equivalente come importanza) ed eravamo all'11°-12°, mentre i PNG più forti del regno erano intorno al 15°
-
Dubbi del Neofita (11)
I compagni animali guadagnano DV del tipo animale, che come indicato nella tabella a pagina 290 del manuale dei mostri danno: d8 come DV, BaB medio, 2 punti abilità (anche se per l'intelligenza sarà solo 1) e TS tempra e riflessi alti (come il ranger). Alcuni animali hanno anche la volontà altà (di solito le versioni crudeli), in quel caso i loro TS saranno tutti alti. I DV addizionali sono come "livelli nella classe animale", con tutto ciò che ne consegue. Quindi per esempio se un druido di 5° avrà un orso nero normale con in aggiunta 1 comando bonus, legame e condividere incantesimi, una volta raggiunto il 6° avrà in aggiunta: Eludere +1 a For e Des, che quindi vanno rispettivamente a 20 e 14 +2 alla Ca naturale, che va quindi a +4 2 DV che lo portano a 5 DV e che gli conferiscono: 2d8+mod Cos di PF, +1 al BaB (passa da +2 a +3 come un chierico di 5°), 2 punti abilità (1 per DV), e i TS che erano +3 +3 +1 (come un ranger di 3°), diventano +4 +4 +1 (come un ranger di 5°). In più avendo ottenuto il 4° DV, ottiene un ulteriore +1 che può assegnare ad una caratteristica. Naturalmente quando guadagnerà il 6° DV otterrà anche un talento bonus.
-
Dubbi del Neofita (11)
No perché quelle che citi non sono prove di forza o di intelligenza, sono parametri a cui aggiungi il bonus di forza o intelligenza.
-
kensai, combattente dell'oscuritÃ
Beh, a parte che il LdFT è un manuale 3.0, quando le cose ancora si sommavano, è opinabile che si sommi. È vero che puoi anche aggiunge un potenziamento equivalente a +1, ma mi risulta difficile credere che tu possa avere così un'arma epica combinando alla capacità del kensai.
-
Nuova campagna, scarse idee
1) Io farei in modo che rimuove malattie funzioni normalmente, il problema è comunque la quantità necessaria. A maggior ragione se la magia è scarsa, un'epidemia seppure curabile "facilmente" con la magia, resta pericolosa, perché non si riesce ad arginare. 2) Per guarire gli alberi bisogna trovare l'albero della vita originale, cioè il primo da cui sono nati poi gli altri, e utilizzare la sua linfa. L'albero si trova in posto sconosciuto anche agli elfi, e i PG dovranno indagare per trovarlo.
-
kensai, combattente dell'oscuritÃ
In ogni caso le due capacità non si sommano.
-
Nuova campagna, scarse idee
Ecco un'idea che mi è venuta mescolando i tuoi presupposti con alcune caratteristiche della mia ambitenzione. Antefatto Al principio il mondo era terra desolata. Un giorno il Dio della natura (o chi per lui), donò ai mortali degli alberi, denominati "Alberi della Vita" che fecero sviluppare la vegetazione come la conosciamo oggi. Alternativa: il Dio della natura è morto, e gli altri Dei hanno concesso ai mortali il dono degli Alberi della Vita per permettere alla vegetazione di continuare a vivere. Comunque sia, gli elfi li custodiscono costruendo le loro comunità intorno ad essi. Ovviamente è un segreto noto solo agli elfi e a pochissimi altri. Presente Il Dio della morte (o chi per lui), aizza i suoi seguaci per distruggere gli Alberi della Vita e far diventare il mondo una terra desolata. Gli alberi cominciano ad ammalarsi e gli elfi non riescono a curarli. Le varie sedi della società segreta (che per comodità chiamerò WWF xD) mandano ad indagare vari gruppi per scoprirne la fonte.
-
Nascondersi in piena vista
Certamente. A parte che D&D e di conseguenza il ladro non è solo combattimento, e la classe a un sacco di abilità utili in molte occasioni, il furtivo lo puoi fare anche fiancheggiando o nascondendoti con la magia (invisbilità, intermittenza ecc...) Perché non può sparire? Può usare l'ombra dell'avversario. I due punti sopra partono da considerazioni e presupposti sbagliati. Mi faccio un po' di pubblicità, ecco un PG furtivo che si basa su nascondersi.
-
OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
1) Se così fosse anche tu stai facendo del tuo caso particolare un caso generale. Io ho espresso un'opinione, l'ho argomentata e ho portato il mio esempio a dimostrazione. 2) Non voglio riaprire una discussione inutile, mi sembrava di avere già chiarito l'ultima volta che mi sembra una perdita di tempo discutere su questo argomento con persone con le quali si è su posizioni diametralmente opposti. Il che porta al punto 3. 3) Non stavo parlando con te, né mi stavo riferendo a te. Ho risposto a KAZAO perché mi ha citato in causa e sono convinto abbia frainteso le mie motivazioni. Se non ti è chiaro perché potevi evitare di rispondermi, ti rimando al punto 2. 4) Magari mi sbaglierò, ma ricordo che qualcuno aveva detto proprio quello che tu bolli come "insinuazioni fastidiose e infondate". Sinceramente non ho il tempo di andare a cercarlo in 12 pagine di topic, né francamente mi interessa. 5) Per favore smettetela di interpretare nel peggiore possibile dei modi le mie affermazioni in questo topic. Dico davvero, non ce l'ho con nessuno.
-
ALLINEAMENTI PER MENTI INTELLIGENTI (paradossi e fascino magnetico)
Ma nessuno ha visto Natural Born Killers? Mickey e Mallory si amano alla follia, eppure massacrano gente per solo piacere. Giusto per fare un esempio.
-
OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
Dato che sono stato chiamato in causa chiarifico questo errore. Io non faccio del mio caso specifico un caso generale, lo prendo come esempio a dimostrazione di come ciò che ho fatto migliori a mio avviso l'interpretazione, a discapito dell'ottimizzazione. Io ho giocato sia in un modo che nell'altro, e mi sono trovato meglio nel modo attuale, per questo lo porto ad esempio. Invece c'è gente che questo modo di giocare non l'ha nemmeno mai provato, e sostiene che sia meglio fare l'opposto. Magari lo pensa veramente, ma è come mangiare il sushi in un ristorante cinese e pensare che sia buono: lo è, ma prima di dire che è meglio di quello del ristorante giapponese prova anche quello e non tornerai più indietro, anche se magari ti costa di più (soldi, o nel caso del gioco sacrificio di ottimizzazione).
-
PG divertente
Hai già letto la guida?
-
ALLINEAMENTI PER MENTI INTELLIGENTI (paradossi e fascino magnetico)
Anche io concordo con nani, un malvagio può amare. In modo diverso da un buono, ma non per forza in modo perverso, violento o peggio.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
ALLINEAMENTI PER MENTI INTELLIGENTI (paradossi e fascino magnetico)
Questa volta concordo invece abbastanza con Mad Master: i concetti sono quelli, anche se sono quelli "standard" è sono soggetti a sfumature. Come detto intelligenza, saggezza e carisma non c'entrano nulla con gli allineamenti. Sì, ma dipende dalla legge. Se un LB va nello stato dove "devi denunciare chi porta pantaloni blu perché viene crocifisso", il LB infrange questa legge senza pensarci perché va contro la sua morale, che è la parte "legale". Un CB invece la infrangerebbe perché la considera crudele e non gli piace che gli si dica cosa fare. Un LM la infrangerebbe ugualmente se pensa che sia stupida. Un malvagio si può anche sacrificare per gli amici, il fatto che sia spietato non vuol dire che abbia persone che ama o di cui si fida. Diciamo che il neutrale commette sia azioni buone che malvagie, entrambe però non eclatanti. Per dire, un giudice LB risparmierebbe il poveraccio che ruba la mela, il LM probabilmente lo condannerebbe, e il LN potrebbe fare entrambe le cose, a seconda della sua personalità e se preferisce far rispettare la legge a tutti i costi (rubi=sei punito) o tenere conto della situazione dare una pena diversa. Sono posizioni troppo assolute, non è sempre così. Dipende da mille fattori. E l'ultima frase è vera in teoria, ma nella pratica dipende da molte cose: in primis, chi è il Re? Il paladino LB non si inchina davanti al Re malvagio che stupra le bambine, e il CM potrebbe inchinarsi di fronte al Re della teocrazia del dio del caos e della distruzione. Per finire, per farti capire come un CM possa all'apparenza non essere tale, ma nella pratica essere un sadico che fa quello che vuole, prova a dare un'occhiata a Cuorenero.
-
PG di ruolo, ma non troppo.
Beh gli oggetti sono i soliti per i druidi. Sicuramente un oggetto per la saggezza. Armatura se puoi selvatica/bestiale o se hai accesso alle fibbie selvatiche prendine per gli oggetti che vuoi mantenere in forma selvatica. Il mantello della resistenza è utile, almeno finché tu non possa lanciare resistenza superiore (che è di 6°). Per il resto oggetti per la Cos (che fa sempre comodo) o anelli di protezione.
-
ALLINEAMENTI PER MENTI INTELLIGENTI (paradossi e fascino magnetico)
Hitmonkey ha egregiamente espresso il mio pensiero. 1) Certo, magari se un ranger ha nemico prescelto esterni malvagi e li attacca senza fare domande potrebbe essere anche un LB. Cioé, sono creature malvage, non se ne scampa. Ma qualcuno che attacca delle persone a prescindere da chi siano solo perché "sospetta abbiano fatto questo" senza chiedere spiegazioni, tenendo anche conto che magari sono pure innocenti, o è una persona malvagia, o un CN con particolare egoismo. Non è molto differente da un membro del ku klux klan che uccide un nero solo perché è tale. Diverso sarebbe se il ranger si assicurasse di come stiano le cose prima di agire e non torturasse. A quel punto potrebbe essere tranquillamente neutrale, magari anche CB. 2) Mi riferivo al punto due e, posto anche che la tua idea "caotico=agisce d'impulso" sia corretta, lo stregone non ha pensato granché. Ha visto il ladro e l'ha attaccato. Non si è soffermato a pensare chi fosse, le sue ragioni o altro.
-
ALLINEAMENTI PER MENTI INTELLIGENTI (paradossi e fascino magnetico)
Devo dissentire: 1) Il nemico prescelto non è per forza qualcosa che odi, è solo quello che sei abituato a combattere. Un cacciatore di taglie che combatte gli umani avrà nemico prescelto umano, questo non vuol dire che deve attaccare a vista tutti gli umani, o anche solo i criminali. Lo fa se c'è una taglia, ma è indipendemente dal nemico prescelto, è solo il tipo di nemico che si trova più spesso a fronteggiare. E sinceramente non posso credere che secondo te un ranger LB uccide a sangue freddo senza chiedere nulla due persone così solo perché hanno fatto scattare l'input "maltrattare donne" (per altro neanche verificato). 2) Qui non ho capito, che scrupoli si è fatto? E non ho capito, il caotico non può pensare prima di agire e deve essere per forza impulsivo? Un chierico o un mago CN con mille a saggezza o intelligenza sono costretti a non pensare prima di agire?
-
PG di ruolo, ma non troppo.
Con 2dv da umanoidi e MdL +1 è un druido di 4°. Non c'è molto da dire, di che consigli hai bisogno?
-
ALLINEAMENTI PER MENTI INTELLIGENTI (paradossi e fascino magnetico)
Ma razza di ragionamento è? Tu stai parlando della legislazione italiana. Negli Stati Uniti basta che qualcuno entri nella tua proprietà e gli puoi sparare, anche se è disarmato. A parte che poi fare i paragoni col modo reale è sempre una pessima idea. Quindi stavi trollando prima? Con queste aggiunte sono molto più inquadrabili. In linea generale mi associo alle rispsote di Koraen, che non discostano molto nemmeno dalle tue. 1) Stessa risposta di prima, certamente malvagio, probabilmente legale, forse neutrale. E la tortura è SEMPRE un atto malvagio, specialmente se fatta per solo gusto personale. 2) CN oppure un qualsiasi malvagio. Anche il malvagio barone dell'esempio del LM che opprime i contadini con le tasse se sorprende uno a rubare in casa sua lo ammazza senza problemi. 3) Stessa risposta di prima, l'azione è sicuramente malvagia, ma potrebbe essere anche un CN o N che compie un'azione malvagia. Sennò tranquillamente un malvagio di qualsiasi tipo.