Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
ALLINEAMENTI PER MENTI INTELLIGENTI (paradossi e fascino magnetico)
1) Qualsiasi malvagio. Uccidi senza chiedere spiegazioni, non sai chi sono i due uomini, le loro ragioni e per di più uccidi qualcuno che chiede pietà. Il morto poteva essere un criminale in fuga e i due cacciatori di taglie o anche paladini che lo inseguivano e su cui pendeva già una sentenza di morte. O anche no, ma ciò che conta è che hai ucciso senza chiedere niente. L'asse legge/caos è più difficile da definire, potresti essere un CM a cui andava di uccidere i due, ma non aveva nulla contro la donna né interesse, o un LM che evita di fare del male alle donne, specialmente se disarmate. 2) Qualsiasi. Potresti anche essere un LB con la buona e giusta intenzione di volere difendere la sorella e sé stessa. Il ladro aveva estratto l'arma, quindi era potenzialmente pericoloso. Poi magari qualcuno poteva decidere di fare danni non letali (difficile con la magia) o di cercare prima di convincerlo a desistere, ma dipende più dalle sfumature della personalità. 3) L'azione di per sé è malvagia, ma visto il dilemma amoroso potrebbe essere commessa anche da un CN o al massimo NN (che poi potrebbe provare rimorso o colpa per quanto commesso). Oppure proprio da un malvagio (anche qui l'asse legge/caos varia e non viene definito dall'azione). P.S. Non condivido il discorso generale sul fatto che gli allineamenti siano assurdi o relativi. È vero che ci sono molto sfumature, ma a grandi linee si possono distinguere tra loro. Come vedi le risposte variano, ma di molto poco. In nessuno degli esempi uno dice che è buono e l'altro malvagio.
-
PG di ruolo, ma non troppo.
L'idea è quella di un'isola rimasta "preistorica" e isolata dal mondo. Nella mia ambientazione non esistono normalmente i dinosauri per coerenza temporale, tranne per alcune particolari eccezioni come quell'isola.
-
PG divertente
Io ho giocato due avventure (lunghe, una da una decina e l'altra una ventina di sessioni) con soli due PG (più sporadici PNG per di più abbastanza inutili), eppure sono sopravvissuto senza troppi problemi. Nel primo caso eravamo un mago/iniziato dei 7 veli e un ranger/mago/arciere arcano, mentre nel secondo un chierico/inquisitore e un ranger/tempesta. Posto questo, se quei 3 PG sono mago-chierico-druido, sei già a posto. Il chierico è il tank, il mago fa il caster, e il druido può fare entrambi. Quanto al divertente è una questione molto soggettiva. La domanda fondamentale quindi è: cosa vorresti che facesse nella pratica il tuo PG?
-
PG di ruolo, ma non troppo.
A quale ti riferisci? Se ti interessa l'aspetto "curdele" della natura potresti prendere ispirazione da lui, che appunto non è malvagio. Anche se fai umano e non un lucertoloide puoi mantenere lo spirito "tribale".
-
PG di ruolo, ma non troppo.
In attesa sul capire se c'è qualche cosa che vagamente ti piacerebbe fare, ti invito a guardare i PG che trovi nella mia firma, e in generale quelli della sezione Risorse GdR. Di solito sono tutti pensati per essere particolari e con una certa interpretazione.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Di base è identico all'assassino, cambia solo il requisito di allineamento che è "Qualsiasi non caotico", che io peraltro ho cambiato in "qualsiasi legale" e gli incantesimi come protezione dal bene e cerchio magico vs il bene che diventano vs il caos.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
I Goggles of Day (MIC 107) fanno quello che chiedi e anche altro perché proteggono dagli effetti analoghi di bagliore solare, esplosione solare, lampo e permettono ad un vampiro di avere qualche speranza in più alla luce del sole. Per il solo effetto della normale luce del sole, potresti dimezzare il costo.
-
Consigli Sessioni Investigative
Beh, interpretazione e qualche prova di abilità nel caso debbano per esempio setacciare una stanza, pedinare qualcuno o cose del genere. In generale interpretano, se c'è qualche azione particolare si usano le abilità necessarie. Un cosa che rende molto e che ti consiglio vivamente è preparare anche degli handout. Cioé, i PG trovano una lettera? Bene, consegna al giocatore che la trova la lettera scritta fisicamente, in modo da leggerla direttamente. E magari l'oggetto fisico nasconde un segreto. Ti faccio un esempio concreto (anche se semplice) che ho sperimentato. I PG trovano un messaggio scritto in codice, precisamente con il cifrario di Cesare. Ho scritto il messaggio in codice su un pezzo di carta, e sul retro ho scritto "Sensus celat Zendrolium", dove Zendrolium è stato il primo imperatore di un impero dell'ambientazione in stile bizantino (quindi rappresenta una sorta di Giulio Cesare). Quando i PG l'hanno trovato, l'ho consegnato loro facendo attenzione a non fargli vedere che ci fosse scritto qualcosa dietro, così sono stati diversi minuti a cercare di trovare la chiave di lettura (mentre io ridevo tra me e me xD), poi uno ha alzato il foglio e un altro si è accorto della scritta sul retro, così sono riusciti a tradurre il messaggio. A me personalmente piace mettere i PG "in difficoltà" facendoli entrare in contrasto con PNG che non sono malvagi di per sé, ma che per decisioni diverse si trovano come avversari, anche se magari sono paladini LB. Quindi se vuoi lasciarli come "nemico finale" possono essere una buona sfida da equilibrare come vuoi, ma non sottovaluterei l'ipotesi che i PG possano giostrarsi la cosa per portarli dalla loro parte, almeno contro il vero nemico (il culto del dio malvagio). O ancora, un'altra cosa molto bella secondo me sono gli scontri a 3: cioé PG vs Culto Malvagio vs PNG avversari. L'unico inconveniente di quest'ultimo caso sono il numero di creature in iniziativa, se sono troppe il combattimento diventa infinito. In linea generale dovresti fare agire i PNG in modo parallelo: ti prepari insomma come agiscono indipendentemente dai PG. Se questi ultimi ci mettono troppo ad esempio potrebbero arrivare prima loro, o viceversa. Eventualmente le loro azioni cambiano se incrociano i PG, oppure puoi addirittura programmare degli incontri che magari non diventano scontri, ma solo scaramucce o minacce.
-
Scelta classe prestigio per stregone
Perché specialmente con lo stregone, devi già strutturare il PG alla creazione per poter rispettare i requisiti Per avere aumentare evocazione devi prendere per forza come requisito incantesimi focalizzati in evocazione. Talenti di metamagia utili sono quelli che consumano più slot: incantesimi rapidi, massimizzati, potenziati, dividere raggio ecc.. Il malconvoker non ti piace? Non volevi evocare mostri? Per quello ti mancano solo i due linguaggi, i gradi in conoscenze piani ed evoca mostri III.
-
Dubbi del Neofita (11)
Combattere con 2 armi richiede sempre un round completo. La prima conta come a una mano e la seconda estremità conta come leggera. Ma tanto il poderoso con combattere con due armi è sempre una pessima scelta.
-
Scelta classe prestigio per stregone
Se vuoi focalizzarti sugli incantesimi di Forza sì, se non ti interessa fare danno c'è di meglio. Lo lanci sotto i piedi dei barbari che ti stanno caricando e scivolano cadendo faccia a terra. E anche se passano il primo TS, devono fare una prova di equilibrio CD 10, che è un'abilità che non avranno nemmeno, quindi avranno +0 considerando destrezza e penalità di armatura, il che equivale ad un 50% di possibilità che cadano quando tentanto di spostarsi. Intendevo se potevi cambiarli a prescindere, non per il passaggio di livello. Per il 3° livello intendevo intermittenza, la situazione non cambia molto, è cmq sovrabbondante. Nel senso, non è male, ma ti più utile altro. Puoi prenderlo più avanti o prendere la versione migliorata al 5°. Il sapiente elementale è utile se vuoi fare danni, altrimenti puoi cercare di meglio. Con "controllo del territorio" intendo cose come unto, muro di forza e incantesimi che intralciano i nemici mentre i tuoi alleati li mettono fuori combattimento. Ti consiglio comunque di dare una lettura alla Guida allo Stregone
- Consigli Sessioni Investigative
-
Non il solito Ladro!
Rispettivamente Player's Handbook II e Complete Scoundrel
-
Non il solito Ladro!
Un agente segreto governativo (= Avenger)? Un pirata (eventualmente multiclassando)? Una spia (con eventuale CdP annessa)? Un vigilante alla batman (con eventuale multiclasse/CdP)? Un predicatore di una qualsiasi divinità (=evangelista)?
-
Scelta classe prestigio per stregone
Per aumentare evocazione ti serve incantesimi focalizzati (evocazione), quindi la scelta mi sembra già fatta. Comunque se puoi, cambia incantesimi focalizzati superiori, c'è sicuramente di meglio, anche semplicemente iniziativa migliorata Beh, c'è di meglio ma ok. Se puoi cambiare qualcosa, toglierei i tre da distanza ravvicinata di 1° (mani brucianti, tocco gelido, stretta folgorante), per prendere piuttosto raggio di indebolimento, unto e dardo incantato. Di 2° sarebbe bello prendere raggio rovente per far danno, se non vuoi rinunciare a nessuno dei tre che hai, prendilo come prossimo. Di terzo invece distorsione mi sembra sovrabbondante con gli altri, prendi qualcosa d'altro. Piuttosto prendi Evoca mostri III e rinuncia a Evoca mostri II. Allora, mi pare che tu voglia fare tante cose, ma con lo stregone dovresti concentrarti su una cosa fra: 1) Far danno con incantesimi 2) Trasformarti con metamorfosi e andare in mischia (occhio ai PF) 3) Evocare mostri 4) Controllo del territorio (evocazioni non di mostri, illusioni, trasmutazioni) Che mi sembrano le cose che tu voglia di più fare. Per entrare nelle CdP devi rinunciare a fare qualcos'altro e magari riorganizzare i tuoi incantesimi. Nel caso 1 ti segnalo oltre al sapiente elementale il sapiente argenteo, sempre sul perfetto arcanista. Nel caso 2 oltre al maestro trasformista c'è il mutaforma combattente sul perfetto combattente. Nel caso 3 ti segnalo l'alienista e il malconvoker sul complete scoundrel Nel caso 4 non c'è una CdP specifica, è preziosa la scelta degli incantesimi Poi l'arcimago è per i livelli alti, mentre il magus del sangue a me piace molto come concept, ma non è specifico per nessun campo, potresti farlo nel caso 4. Le classi di prestigio che forniscono incantesimi aggiuntivi sono molte poche, oltre al mago dell'ordine arcano (che però è da giustificare dato che è un ordine di maghi), c'è il fiensh-blooded sul Heroes of Horror.
-
Lottatore coi combattenti
Magari puoi prendere ispirazione da lui, che è stato pensato come un PG lottatore, anche se non ottimizzato al massimo.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Esiste un potere psionico per combattente psionico che permette di farlo. Non ricordo esattamente il nome, ma ricordo che è di 3° livello e permette di tenerla attaccata per 24h, perché un mio giocatore aveva fatto un PG con un moschetto innestato sul braccio monco.
-
Consigli Sessioni Investigative
Il mio consiglio è di non fare un'avventura troppo railroad, se no appena i PG deviano non sai più cosa fare. Perplessità varie: 1) E se i PG non vanno nelle fogne ma si interessano ad altro? 2) Come sono legati le "strane presenze notturne" col resto? Mi sembrano un mucchio di mostri messi a caso. 3) Non c'è possibilità di salvare chi stanno cercando? Un finale deciso dalle loro azioni è meglio generalmente. 4) Perché le famiglie si fanno guerra invece di allearsi contro il nemico comune? La morte di entrambi i figli potrebbe fare aprire loro gli occhi, modello Capuleti e Montecchi. 5) E se i PG non vogliono lasciare la città alla fine ma voglio mettersi al servizio di quella famiglia? Perché il patriarca non li assolda vista la loro efficienza? 6) Il mago che ha evocato il Grell è morto? Se è vivo perché se ne frega del mostro? Non ha una coscienza? 7) Perché non viene sviluppata la parte della città con il nuovo governo? 8) I PG non potrebbero continuare l'avventura entrando nella resistenza per ricacciare gli invasori, o viceversa per sopprimere la resistenza?
- PG per sentirmi utile in questo gruppo
- PG per sentirmi utile in questo gruppo
-
Consigli Sessioni Investigative
Concordo in pieno con quanto detto da Ricky Sixx. Aggiungo che naturalmente ci sono anche PNG che agiscono indipendentemente dalle azioni dei PG e/o che cambiano le cose in base alle loro azioni in modo naturale. In ultimo, se l'intrico è complicato, riservati di avere il modo, tramite un PNG ad esempio, per aiutare i PG se si trovano bloccati nelle indagini.
-
differenza tra ottimizzare e PP?
Normalmente in fatto di potenza vale la disequazione PP > Ottimizzato Ovvero, il PP è un PG esasperato volto a fare il massimo possibile (la cui espressione massima è probabilmente Pun-Pun) utilizzando anche cose palesemente sbilanciate, il PG ottimizzato invece cerca di ottimizzare appunto tutti gli aspetti, limitandosi a cose solitamente non sgravate.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Io concordo con shalafi
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
Combattimento di trama in sogno: come assegnare i PE
Pensavo la conoscessero per sentito dire, per questo mi sembra strano abbiano catalogato l'allineamento, tanto più sull'asse legge/caos che è molto, molto difficile da risalire. E comunque non mi sembra un comportamento "strano" quello tenuto dal PNG in questione. In fondo più che una maledizione, è un modo solo per farli rendere conto di quanto hanno fatto. Non rischiano la vita e non gli peggiora in nessun modo. Mi sembrava così perché ti preoccupi tanto del fatto che debbano o meno ricevere PE per questo scontro e come, tenendo anche conto del LI e del loro livello. Comunque la risposta non cambia, io darei PE normalmente...