Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Combattimento di trama in sogno: come assegnare i PE
Scusa ma Spoiler: In che senso "è stata catalogata come NB"? I PG/giocatori sanno l'allineamento dei PNG? Comunque... Spoiler: Premesso che non esiste una risposta giusta o sbagliata, e posto anche io non ho mai assegnato PE solo per il combattimento, se sei solito a fare così io assegnerei loro i PE come se loro, PG di 15°/14° affrontassero quella sfida da LI 13 (a salire). Alla fine puoi anche giustificare la cosa dal momento che i PG vedono nuove "tecniche" e modi di combattere, permettendo loro di migliorare la loro abilità di combattere.
-
Dubbi del Neofita (11)
I benefici sono attivi solo se è attivo Combat Focus. Tutte le descrizioni dei talenti in questione riportano in almeno un passaggio "While you maintain your combat focus" o "When you maintain your combat focus". Riguardo al problema del mago è un falso problema, perché non serve averlo colpito, serve avere colpito qualunque avversario in quel combattimento, e difficilmente si fanno scontri 1vs1 o tutto il gruppo vs 1 mago.
-
ladro che appare, uccide, e scompare
Intanto ti segnalo Shakushi, che fa un po' quello che chiedi.
-
Il "Meno peggio"
Ma vuoi fare un PG ipercombizzato o semplicemente qualcosa di decente che sappia dire la sua? Perché in quest'ultimo caso qualsiasi mago è già sufficiente, altrimenti ci sono varie scuole di pensiero e varie possibilità. La build classica dell'incantatrix prevede Mago5/Incantatrix10/Arcimago5, ma anche l'iniziato dei 7 veli per dirne una è una classe molto bella.
-
Il "Meno peggio"
Dipende cosa intendi per "decente". Già un mago usando solo il manuale del giocatore è forte di suo, figuriamoci con l'incantatrix. I talenti di cui ti preoccupi sono solo cose in più, di sicuro sarà più forte di tutti i combattenti.
-
Un pg utile?
Secondo me manca un incantatore divino puro, quindi se il chierico non ti va, puoi fare druido, anima prescelta, sciamano degli spiriti o shujenia.
-
Nemico principale
Sì anche quello potrebbe andare. Magari i mostri potrebbe averli evocati prima, o magari ha il talento incantesimi veloci per usare evoca mostri come azione standard. Anche se si allontana il round successivo i PG saranno impegnati con i mostri.
-
Nemico principale
Secondo me la cosa migliore è far combattere i PG con degli sgherri del mago, che se ne starà in disparte e basta. In questo modo potrebbe essere anche di un livello fuori della portata dei PG e passare il tempo a difendersi, assicurando sia che sopravviva, sia che ci sia una sfida adeguata per i PG.
-
Dubbi del Neofita (11)
Posto che non ci siano ostacoli, prove di costituzione a vedere chi regge di più la corsa.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
Bardo Aasimar
Per è proprio il contrario: il lesser aasimar per me è sbilanciato perché tutto quello che ha lo vale almeno un +1
-
Costrutti
Suppongo per completezza, il punto che le regole sulla creazione di oggetti magici (e il golem conta come tale per la creazione) specificano che serve un giorno per ogni 1000 mo, e il costo di creazione è 80.000 mo
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Ci sono anche incantaspade e cantore della lama, anche se perdono alcuni livelli da incantatore.
-
Costrutti
Il tempo di costruzione per un golem di ferro standard è 80 giorni, perché il costo di creazione è 80.000 mo. E richiede naturalmente, oltre a 2500kg di ferro e 10.000 mo in componenti magiche, di poter lanciare ogni giorno di lavoro gli incantesimi elencati (nube mortale, costrizione/cerca, desiderio limitato e metamorfosi di un oggetto).
-
Bardo Aasimar
2) Ma lo trovi anche sul manuale dei mostri 3.5, senza andare su manuali particolari... 3) I talenti razziali riportati nei manuali sono quelli che hanno come requisito una particolare razza, da non confondere con i talenti razziali bonus che forniscono certe razze (non è comunque il caso dell'aasimar)
-
Dubbi del Neofita (11)
Di che halfling parli?
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
Dubbi da DM
Concordo con quanto dice nani. Dipende dai giocatori. Io per esempio faccio fare dei questionari di gradimento ogni anno per sapere in che posti vorrebbero fosse ambientata l'avventura, come masterizzo (interpreto, creazione di avventure ecc..) e se sento che il loro PG ha il giusto spazio o viene trascurato (perché alla fine, i protagonisti sono loro). E poi, se vogliamo dirla tutta, la tua campagna è la stessa mia: uccidere cultisti prima che risveglino qualcosa di peggio. Solo che da me i cultisti sono i seguaci di una divinità entropica che vuole risvegliare una bestia per distruggere il mondo. Gli elfi hanno fatto qualche comparsata, i nani ancora meno e i draghi si contano sulle dita di una mano.
-
Anteprima Manuale del Giocatore #2
Ecco, probabilmente non l'ho pensata sotto questo punto di vista. Forse sono influenzato dal fatto che ho sempre giocato con la 3e, e non mi è mai piaciuta la 4e (e già da prima i tielfing). Fatto sta che le polemiche ci saranno comunque mi sa, potenzialmente per le stesse obiezioni che ho posto io.
-
Anteprima Manuale del Giocatore #2
Ma scusa, stanno rifacendo un gioco, non possono ricreare a piacimento la concezione di certe razze? (senza naturalmente sconvolgerle) E non mi sembra nemmeno che Tielfing e Dragonborn fossero razze principali prima della 4e. Quindi non è un discorso che regge. Inoltre quegli umanoidi non mi sembrano meno malvagi dei Tielfing. Quindi se proprio dovevano mettere una razza tendenzialmente malvagia, molto meglio uno degli umanoidi "classici" invece di una razza planare. Senza contare che come già detto non ho molto senso mettere Tielfing e non Aasimar... E per ultimo, se parliamo di quanto sia comune una razza, inseriscono stirpi draconiche e planari, e non i goblin che si riproducono come conigli?
-
Dubbi da DM
Sì ma sintetizzandola al massimo cosa fanno i PG durante la campagna e quale sarà ipoteticamente il finale? E comunque anche i miei giocatori in 5-6 anni di campagna, quasi 200 sessioni e grossomodo 17 "saghe" avranno attraversato massimo 4 o 5 dungeon, e comunque quasi nessuno era un dugeon nel senso più classico del termine: uno era una miniera, un altro era la casa di un gruppo di nani malvagi, un altro un castello abbandonato ecc...
-
Anteprima Manuale del Giocatore #2
Ma perché si ostinano ad inserire Tielfing e DragonPORN? Sono razze marginali, nella mia ambientazione nemmeno esistono. Piuttosto potevano mettere orchi, goblin o hobgoblin
-
Dubbi da DM
Magari la trama, riducendola all'osso, sarà comunque "sconfiggi il cattivo e salva il mondo", ma ciò che conta è come poi si sviluppa nelle sue mille sfaccettature. Tu cosa intendi dicendo che esula dal tipico fantasy? I PG sono nel mezzo di un'avventura politica? Sono agenti segreti di una nazione? Sono malvagi che mirano a risvegliare un demone che distruggerò il mondo?
-
Dubbi del Neofita (11)
Sì, ma vale sempre la regola che lanciare un incantesimo col descrittore [male] è un'azione malvagia, e viceversa.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
1) Oggetto a cariche: 4 (liv. incantesimo) x 7 (liv incantatore) x 750 (oggetto a cariche) = 21.000 mo In questo però devi conoscere l'incantesimo, come se fosse una bacchetta. Altrimenti il costo è: 4 (liv. incantesimo) x 7 (liv incantatore) x 1800 (oggetto ad attivazione) / 2 (50 cariche) = 25200 2) 3 usi al giorno: 4 (liv. incantesimo) x 7 (liv incantatore) x 1800 (oggetto ad attivazione) x (3/5) (cariche al giorno) = 30.240 mo Naturalmente per entrambi ogni uso è attivabile come azione standard e dura 7 round. Il secondo costa di più ma sul lungo periodo ovviamente conviene molto di più.