Jump to content

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by KlunK

  1. RAW non esistono oggetti che danno bonus alle caratteristiche dispari.
  2. 1) Sì e sì 2) Troppo Powa, no. I benefici li mantieni e i bonus li metterei rispettivamente a COS/INT/SAG/CAR
  3. Ma l'archetipo ferino l'hai preso volontariamente? Perché non ti è molto d'aiuto aumentare le caratteristiche fisiche a discapito di quelle mentali se tanto poi per combattere ti trasformi e quelle fisiche sono dell'animale
  4. a) Ci sono interi PG che si basano su quelle manovre di combattimento, soprattutto sbilanciare e lotta. Senza contare che molti mostri le usano. Per dirne una, uno dei punti di forza del lupo è che può sbilanciare quando attacca. La lotta è essenziale e punto di forza di molti mostri che ti afferrano e/o ti ingoiano. Per farla breve, non è una regola che puoi non utilizzare a meno di sconvolgere gli equilibri di gioco. Come detto da Mad Master evocare una creatura malvagia è un'azione malvagia, come una legale è un'azione legale. Per il resto, non c'è un requisito obbligatorio di "un passo dal tuo allineamento"...anche se un incantatore che evoca un demone non è molto diverso da uno che sgozza un bambino: sono entrambe azioni malvage. Quanto a protezione dal male/bene, è efficacie contro tutti i mostri evocati: infatti chi è protetto non può essere attaccato da una creatura evocata. Come è scritto i suoi effetti magici sono costanti, quindi è sempre attivo.
  5. Quando si è presentata la necessità ho fatto questa lista dei foci necessari per spostamento planare. Alcune precisazioni: 1) Ritenendo completamente inutili molti piani, ne ho elimnati 6 (pandemonium, ghenna, paradisi gemelli, carceri, arcadia, terre bestiali) 2) Ho aggiunto un allineamento "generico" del piano e il tiro del dado percentuale nel caso si venga colpiti dal colore viola degli incantesimi prismatici. 3) Il costo tra parentesi è il costo del materiale per il focus. Bisogna anche poi forgiarlo (ognuno ha una forma diversa) o farlo forgiare, pagando eventuali surplus.
  6. Come ho detto non è un incantesimo che agisce sull'incantatore o con bersaglio "incantatore", ma solo un raggio molto corto (0 m), quindi non si può lanciare sul compagno animale.
  7. Produrre fiamma crea una fiamma, non è un incantesimo che ha effetto sull'incantatore e quindi non viene condiviso col compagno animale. ---------------------------------- DOMANDA: Un incantatore non malvagio che usa trasformazione per diventare un demone acquisendo il sottotipo malvagio, è comunque soggetto a blasfemia? Stando a questa parte non dovrebbe, ma continua con Quindi dovrebbe subirlo. Corretto?
  8. L'incantesimo è fatto proprio in modo da essere inutilizzabile fuori dal combattimento.
  9. Nulla ti vieta di fare un chierico combattente e autodefinirti cavaliere senza macchia e senza paura se è quello il problema.
  10. Beh, le possibilità sono molteplici e molto diverse. * Un paladino di St. Cuthbert che non esita a punire il male * Un paladino guardia grigia, che quindi ha metodi un po poco ortodossi ma al solo scopo di fare del bene * Un paladino della libertà CB, che fa bene a non finire, ma con "l'imprevidibilità" del caos.
  11. Non è specificato che debba servire una vera divinità l'evangelista, infatti il PNG d'esempio non è nemmeno specificato che divinità adori. L'unico vincolo è il requisito di allineamento, che può essere legato al tuo. Il ciarlatano è su un Dragon Magazine, ma non saprei esattamente dove...
  12. Fai riferimento a questo.
  13. Certamente un evangelista. Come classe base direi ladro, bardo, ma sarebbe divertente un ciarlatano/bardo che imita i miracoli che "gli concedi".
  14. KlunK replied to ithilden's post in a topic in Dungeons & Dragons
    E se partissi dalle caratteristiche del mezzo-vampiro che ha MdL+3?
  15. Sì, puoi potenziare armi e armature pagando la differenza. Di preciso non ricordo dov'è specificato, ma dovresti provare a guardare nella sezione della creazione di oggetti magici sul manuale del master.
  16. Sì, puoi usare raffica e combattere con due armi contemporaneamente. Parti dal combattere con due armi con le sue penalità (presumibilmente -2 con i talenti), e aggiungi la raffica (che aggiunge uno o due attacchi col bonus più alto e l'evenutale penalità della raffica). Quindi un monaco di 20° con i tre talenti del combattere con due armi avrebbe: +13/+13/+13/+13/+8/+8/+3/+3
  17. Gli oggetti indossati si pietrificano e sprietrificano con il possessore. Un PG pietrificato dovrebbe rimanere vivo, quando ha diritto normalmente ai suoi TS, compreso quello sui riflessi. Non dimentichiamoci che quest'ultimo indica anche la fortuna, infatti ne hanno diritto anche i PG svenuti, morenti o paralizzati. Essendo ancora vivo ha il suo TS sulla tempra, se viene disintegrato si disintegra tutto a logica.
  18. Su Heroes of Horror c'è il grayjester che fa una cosa simile: può risucchiare emozioni dalle creature che provano gioia, felicità, riso e simili, il che si traduce in un risucchio di carisma. Altrimenti ti puoi basare sulle capacità del fantasma sguardo corruttore e aspetto spaventoso, che risucchiano anche quelle caratteristiche. Io che tu possa aggiungere a questo "lich modificato" una di queste capacità o una simile. Credo che un druido lich di 11°-12° con questa capacità aggiunta sia più o meno all'altezza del gruppo, magari con l'aggiunta di qualche minion.
  19. I danni da precisione e quelli da craven sono comunque dadi extra, quindi no.
  20. Se non è specificato no. (Questo risponde ad entrambe le domande).
  21. Anche senza chierico direi che con 4 PG su 6 che possono teoricamente lanciare cura ferite se la caverebbero comunque.
  22. Ammesso e non concesso che il DM consideri capacità affini bonus ad abilità e alla destrezza e che consideri slot corporeo adeguato al nascondersi delle scarpe.
  23. Un oggetto che non occupa slot potrebbe essere anche qualcosa come una pietra che tieni in tasca, una sottoveste, qualcosa per legare i capelli, un orecchino singolo, una fusciacca, qualcosa da appuntare sul vestito ecc...