Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Hazard "il cacciatore"
« ...sangue.» - La risposta di Hazard su cosa voglia veramente Spoiler: Personaggio creato da KlunK Il passato di Hazard è avvolto dal mistero. L’uomo così chiamato è apparso dal nulla quasi trent’anni fa, quando era solo un ragazzo, presentandosi come cacciatore per vendere delle pelli e altre parti ricavate dagli animali. Da allora si è fatto una grande reputazione come cacciatore, ed è rispettato da molti. Questa facciata gli è necessaria per ottenere quello che non è possibile avere cacciando, oltre che utlizzare la grande quantità di carcasse delle creature uccise senza che vengano sprecate. Egli si ciba della carne, conservando pelli, artigli, denti, e corni per venderli o scambiarli. In realtà, Hazard è un mostro crudele tormentato dal continuo desiderio di affondare denti e artigli nelle altre creature per provocare dolore a loro e piacere a sé stesso. Se questo tormento gli è dato dalla sua condizione di lupo mannaro, nessuno lo sa, così come nessuno conosce la sua vera natura: tutti coloro che hanno incontrato la “bestia”, finora non sono sopravvissuti per raccontarlo. Così si è diffusa solo la voce che le persone scompaiono, senza un apparente motivo. Hazard è infatti abbastanza attento nel non far ritrovare nessuna traccia delle creature intelligenti che uccide, preoccupandosi di vendere ciò che ricava ben lontano da dove la vittima è scomparsa. INTERPRETAZIONE Hazard è un crudele, feroce, implacabile e spietato cacciatore interessato solo ad uccidere, spinto dal solo desiderio di assaporare il sangue degli avversari e affondare gli artigli nei loro corpi. Anche per questo motivo, rigetta l’idea combattere le creature non viventi come costrutti, elementali e non morti, evitandoli se può. Nonostante tutto ciò, Hazard non è un selvaggio che attacca a vista ogni creatura vivente. È capacissimo di intrattenere rapporti pacifici con le comunità umanoidi, con cui ha la fama di abile cacciatore e a cui vende le pelli delle sue prede animali per ottenere denaro e altre cose per le sue necessità. Naturalmente, loro non sanno che dietro la maschera del riservato cacciatore, si cela una feroce e crudele mostro responsabile della scomparsa di molte persone nella foresta. Ovviamente, in qualità di druido, vive in completa armonia con la natura, rappresentandone l’aspetto più crudele e mortale. Combattimento Hazard adora gettarsi nella mischia per fare a pezzi gli avversari con gli artigli e con i denti, tuttavia non è uno sprovveduto e anzi è un astuto calcolatore. Solitamente ogni mattina lancia incantesimi a lunga durata quali resistenza superiore, zanna magica superiore (su Fenrir), passo veloce e resistere agli elementi, mentre se ha l’opportunità di prepararsi al combattimento lancia tempesta furiosa , crescita animale, zanna magica migliorata, pelle coriacea. Incantesimi come interdizione dalla morte, fondersi nella pietra e resistere all’energia di massa li lancia solamente se li ritiene utili contro gli avversari e negli ambienti in cui combatte. Normalmente durante il combattimento attacca con gli artigli e il morso, lanciando gli incantesimi rapidi che ha qualora fosse necessario. Di solito non ama usare incantesimi che fanno danno come frostfell e arco di fulmini, ma li utilizza per sfoltire gli avversari nel caso si trovi in difficoltà. Conserva i due guarigione per la necessità sua e di Fenrir, così come sciame elementale e trasformazione. INSERIMENTO NEL GIOCO La scheda di Hazard utilizza materiale presentato nei seguenti manuali: Manuale del giocatore, Guida del Dungeon Master, Manuale dei mostri, Frostburn, Spell Compedium. Adattamento La storia e il personaggio sono facilmente adattabili a qualsiasi ambientazione.
-
Dubbi del Neofita (10)
Il troll ha mani prensili quindi può impugnare armi...
- i giocatori possono diventare re?
-
Archetipo Licantropo
A parte che il lupo mannaro ha almeno un +4 al LEP, ci sono archetipi con LEP inferiori molto più utili. Piuttosto per un MdL +4 meglio mezzo celestiale/immondo, o anche solo creatura celestiale/immonda 1. Sì e no. Rischi di trasformarti quando subisci danni se non controlli bene la forma, ma puoi stare sempre in forma ibrida e infischiartene del resto 2. Per che genere di PG? Il punto fisso è il licantropo o il druido?
-
Dubbi del Neofita (10)
Regolisticamente parlando, il Beblith non può fare un attacco di schiacciamento, come può fare un drago. Ergo atterra sullo stesso quadretto, provocando oltretutto AdO, e resta ad occuparlo similarmente ad una lotta. Saltare è un'azione di movimento, per cui poi può portare un attacco. Di al tuo master di cambiare spacciatore. Hai ragione tu. Non è scritto da nessuna parte che una delle classi deve avere il secondo attacco perché il multiclasse totale lo abbia.
-
Archetipo Licantropo
L'idea è che anche se perdi la forma selvatica, combatti comunque in forma ibrida, senza preoccuparti di armature e mantenedo un bel bonus alla CA tenendo conto che la saggezza è la tua caratteristica principale. Per dirti, al 16° (LEP 20) con Sag 30 e Des 20 (caratteristiche medio/alte per il livello) con un anello di deviazione +5, bracciali dell'armatura +8 e lanciandoti pelle coriacea hai CA: +8 armatura +5 Des +8 Sag +3 monaco + 5 deviazione + 4 naturale +5 pelle coriacea = CA 48, a contatto 31, colto alla sprovvista 43. A sto punto se vuoi fare il vendicatore druidico ti serve a poco fare il lupo mannaro. Anzi, hai solo da perderci livelli da incantatore.
-
Archetipo Licantropo
No, non è il vendicatore druidico, è la variante che c'è più avanti dopo le classi. C'è un paragrafo con altre varianti più riassunte.
-
Dubbi del Neofita (10)
No, 4.
-
Anima prescelta full caster
Sì piuttosto prendi un talento di metamagia che non userai per altri 3 o 4 livelli Altrimenti anche incantesimi focalizzati non è male se bersagli anche i nemici con gli incantesimi.
-
Anima prescelta full caster
Sì, puoi lanciarli, ma lanciare un incantesimo col descrittore [Male] è un'azione malvagia, come lanciarne uno col descrittore [Legge] è un'azione legale. Sì No. Attacco intuitivo funziona solo con armi semplici e armi naturali. Prova a dare un'occhiata qui. http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?t=125732&highlight=stat+bonus Sì e no. Puoi prendere arma focalizzata e arma specializzata, ma non puoi usare arma magica superiore ad esempio. Cambia subito quello schifo di robustezza con un altro talento.
-
Archetipo Licantropo
Giusto per fare qualcosa di alternativo che si lega bene con un licantropo, ti suggerisco il druido con la variante presentata su Arcani Rivelati che perde la competenze nelle armature e forma selvatica, ma guadagna CA e velocità del monaco, nemici prescelti del ranger e altre cosucce. In questo modo puoi combattere in forma ibrida coi bonus dei nemici prescelti e senza preoccuparti di armature, restando un druido full caster. Quindi potresti partire come druido 6° lupo mannaro contagiato.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
2) Disruptive attack, player's handbook II 3) La cosa che più si avvicina è il talento Woodland archer su Races of the Wild, con cui puoi usare nascondersi per continuare ad usare l'azione di cecchinaggio.
-
Dubbi del Neofita (10)
Dice anche che per quelle creatura non è altro che la fine di un ciclo e l'inizio di un altro. Magari solo un modo filosofico per dire che nulla si crea e nulla si distrugge, per cui quando la creatura muore più che reincarnarsi il suo spirito da vita ad un'altra creatura. Comunque sicuramente il "popolo fatato" ha un'esistenza molto lunga, almeno quanto quella degli elfi, e non mi sembrerebbe inadatto che sia effettivamente immortali e muoiano solo se uccisi o per propria scelta. Mi pare un modo molto "fatato" di vedere la morte. Ma stiamo divagando...su manuali 3.5 non credo ci sia niente in proposito.
-
Dubbi del Neofita (10)
Nei vecchi manuali di AD&D le ninfe e gli altri folletti del cosiddetto "popolo fatato" sono immortali. Dopo un certo periodo (0-999 anni mortali) lo spirito abbandona il corpo ma entra in uno nuovo. Se non è segnato non ha un limite di raggio...
-
Dubbi del Neofita (10)
Tieni comunque conto che la CA serve in combattimento. Se fuori dal combattimento vuoi sfondare una porta tiri solo i danni.
-
Aumentare l'utilità delle classi combattenti
Secondo me più che le classi bisogna cambiare il modo di giocare. Nel vecchio gruppo gli incantatori erano più forti dei combattenti, ma non così radicalmente. Siamo andati avanti anche diverso tempo senza chierico e senza mago, e siamo sopravvissuti. Anzi, è stato anche divertente trovarsi nella difficoltà di non avere così tante cure (e sebbene avessimo 2 paladini, per un certo periodo siamo stati divisi quindi eravamo solo un ranger, un esploratore/ranger, un barbaro/bardo e un mago) o far fatica a muoversi senza i teletrasporti del mago. Insomma, un'alternativa può essere quella di evitare classi come mago/chierico/druido, che per certi versi rende anche il gioco divertente nel risolvere problemi che un incantatore puro di livello alto risolve senza problemi con la magia. Altrimenti, basta non esagerare con l'ottimizzazione di chierico/mago/druido (ma ciò si estende a tutti gli incantatori). Per riprendere l'esempio di prima, il chierico era un tank e il mago un blaster, ma non eccessivamente combizzati. Quindi anche paladini/guerrieri/ranger/ladri sapevano dire la loro. Ricordo ad esempio quando abbiamo affrontanto uno juggernaut (MM II) dove è stato il mio ranger a risolvere la situazione con una carica da 7 attacchi con vari bonus dati solo da incantesimi suoi (carica del leone, zanna magica superiore, passo veloce e saltare). Bisogna comunque tener conto che in teoria le tre classi del ToB sono pensate proprio per sostituire paladino/guerriero/monaco (che sono le 3 classi base del tier 6). Quindi si possono sostituire in toto con quelle del ToB.
-
Dubbi del Neofita (10)
12d6 e 12d8 La progressione dei danni la trovi nella descrizione del talento attacco naturale migliorato.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Riporto l'introduzione al primo Cerco/Non trovo/Esiste così che tutti ne comprendano la funzione. Per consultare i topic precedenti: Cerco/Non trovo/Esiste? (10) Cerco/Non trovo/Esiste? (9) Cerco/Non trovo/Esiste? (8) Cerco/Non trovo/Esiste? (7) Cerco/Non trovo/Esiste? (6) Cerco/Non trovo/Esiste? (5) Cerco/Non trovo/Esiste? (4) Cerco/Non trovo/Esiste? (3) Cerco/Non trovo/Esiste? (2) Cerco/Non trovo/Esiste? Altri riferimenti utili: SRD 3.5 Crystal Keep (nuovo link) Ricordatevi che i messaggi di ringraziamento contano come spam; se volete ringraziare fatelo quando chiedete o attraverso la funzione fama
-
Dubbi del Neofita (10)
Non va lanciato nessun dado. La capacità riflette sempre gli incantesimi senza alcun limite.
-
Dubbi del Neofita (10)
Se il nemico è colto alla sprovvista non può fare AdO.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Dubbi del Neofita (10)
Non so c'è espressamente scritto, ma non non vedo perché un'arma di taglia maggiore dovrebbe aumentare la portata. Della serie, "Dove trovo scritto che la mia spada uccide ogni nemico sul colpo?". Da nessuna parte. Viene detto che per innescare le bacche bisogna usare una parola di comando, quindi altre esplosioni non le innescano di per sé.
-
Combattente stoico
Per l'interpretazione che vuoi dargli la scelta della classe è indifferente. Ti linko Magimbo, per cui mi sono ispirato proprio a Michael Clarke Duncan per l'aspetto fisico. Tra i due comunque, il crusader è a mio avviso più forte e più stiloso.