Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Miglior rapporto pericolosità/GS
Io infatti ho sempre fatto così da DM.
-
Miglior rapporto pericolosità/GS
Praticamente tutti i draghi sono sottovalutati nel GS. Vedi anche questo topic.
-
Dubbi del Neofita (9)
Non per dire ma Quindi la fortificazione nega il furtivo.
-
uso necromante del terrore
Perché il GS è di per sé un valore molto aleatorio e solo indicativo. Il nostro sostenere il contrario deriva dall'esperienza. Ti assicuro che 4 PNG vengono arati da 4 PG dello stesso livello.
-
Attribuzione PE
1) Perché dovrebbe risolvere un numero di PE forfait? 150 PE al 5° e al 20° hanno due impatti diversi. 2) E cosa cambia? Uno può attaccare più creature diverse avendo più attacchi. 3) Stesso discorso degli incantesimi, è opinabile che quelle formule siano valide e non ne diano troppi o troppi pochi...
-
Dubbi da DM
Cioé un popolano di 20° avrebbe GS 19? Dove sta scritto?
-
Dubbi da DM
Un chierico senza incantesimi praticamente è poco più della classe dell'aristocratico in combattimento. E le classi di PNG hanno GS pari alla metà dei livelli. Quindi per un GS 3 dovrebbe essere almeno di 6°
-
Attribuzione PE
Assolutamente no. Premesso che trovo sbagliato già di base: a) dare PE solo per i combattimenti che sono solo la metà del gioco. dare PE solo se il nemico è sconfitto: se scappa o si arrende non ha senso non aver fatto esperienza. Il tuo sistema è fallace, per questi ed altri motivi: 1) Come detto il problema degli incantesimi. Il tuo è un caso più unico che raro, quindi è poco utile anche perfezionare un sistema del genere. 2) Un PG con un BaB più alto farà più attacchi e quindi salirà più in fretta. 3) I PG si rendono utili in modo diverso. Un bardo che suona non salirà mai solo perché se ne sta in disparte a dare bonus agli alleati? 4) Un PG potrebbe alzarsi tantissimo la CA e poi farsi attaccare da tutti i nemici (c'è anche un talento per farlo). Senza colpire neanche una volta perché avrà maestria al massimo, avrà un sacco di PE perché viene attaccato.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Build per Druido/Accolito dei Draghi
Ma fare molto più semplicemente, come già proposto, un druido puro con il talento autorita e/o gregario darconico? Ma poi se parte dal 3° livello e la campagna dura 5-6 sessioni come fa a fare la CdP?
-
Dubbi del Neofita (9)
Sì è come dice Yaspis, ho dimenticato di specificare. Che io sappia comunque passare un'arma da una mano all'altra è un'azione gratuita.
-
uso necromante del terrore
O anche, basterebbe aggiungere un po' di ghoul o altri non morti controllati dal necromante, che mi sembra anche caratteristico per un combattimento con un tale PNG.
-
Dubbi del Neofita (9)
Beh, anche RAI è l'effetto di una deflagrazione, non una deflagrazione. Non credo nemmeno tu possa usare le invocazioni sugli artigli. Piuttosto, puoi sfruttare arma focalizzata sull'attacco senz'armi. Se non sbaglio si perde anche il bonus di schivare sé colti alla sprovvista. Se ci pensi ha senso: se non sei al corrente dell'attacco, non puoi tentare di parare (maestria) o usare la tua abilità nel schivare. Molto semplicemente se pensa di fare un attacco a distanza coi giavellotti, ne avrà due in mano e quindi potrà fare due attacchi. Effettivamente non potrebbe averlo...su questo non ho idea.
-
Build per Druido/Accolito dei Draghi
I draghi di solito non si abbiano perfettamente ai druidi, e infatti la CdP è infatti pensata per i chierici. Inoltre, il druido puro è forse più forte perché ha anche la forma selvatica. In ogni caso, non essendo conoscenze religioni di classe per il drudo, a meno di multiclasse o magheggi, non rispetta i requisiti prima del 13°
-
Dubbi del Neofita (9)
No perché il tipo rimane invariato, e il tipo non morto non ha punteggio di costituzione. Sì
-
Dubbi del Neofita (9)
Serve perché se ti avvicini a qualcuno lui è in un campo antimagia mentre tu no. Naturalmente se poi combatti con armi e non incantesimi. Beh, lanci l'incantesimo e la palla di fuoco è già partita, ed avrà effetto in tutta l'area meno quella dove è presente il campo.
-
Dubbi del Neofita (9)
I raggi e gli incantesimi ad area vengono soppressi dal campo antimagia, ma non nella zona dove non c'è...ovvero: un raggio può colpire una creatura al di là di un campo antimagia no?
-
Un Leonida in D&D
Leonida per me è LN. È un guerriero fiero rispettato dagli uomini che comanda. Ad ogni modo c'è anche il chaos monk se vuoi farlo caotico. Oppure fai un guerriero e ti procuri una cintura del monaco. A quel punto però devi scambiare saggezza e intelligenza (sebbene astuto Leonida, è da sacrificare l'intelligenza).
-
Paladino + cdp
What? Scusa ma stiamo parlando della stessa cosa? Semmai il problema è conoscenze piani che non è di classe per il paladino, quindi ti servono 20 punti abilità per rispettare i requisiti di entrambe le abilità. Se gliele metti fin da subito comunque anche un paladino con Int 10 ha un totale di 22 punti abilità all'8°. Se poi vuoi multiclassare un'alternativa valida potrebbe essere Paladino4°/Chierico 6° o Paladino 6°/Chierico3°
-
Un Leonida in D&D
Concordo con Saito. Per Leonida hai bisogno del Warblade, sennò è solo uno combattente con la lancia qualunque. Tra l'altro, almeno nel film, combattono senza armatura, quindi servirebbe un livello da monaco o una cintura del monaco.
-
Dubbi del Neofita (9)
Dato che non è specificato, non c'è nessun problema o limitazione nel separarsi dal famiglio. Puoi anche lasciarlo a casa 20 anni e andartene in giro per il mondo senza alcun problema.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
uso necromante del terrore
Premesso che di per sé, basta che siano un pelo ottimizzati, e 4 PG di 8° stendono senza grandi difficoltà quei 3 PNG, figuriamoci se c'è anche quel PNG di 11° o 10° coi PG, servirebbero altre informazioni... Lo stregone che incantesimi ha? Il necromante comunque i non morti dovrebbe già averli, crearli non è una cosa che può fare in combattimento...in battaglia usa gli incantesimi per mettere KO i nemici e/o indebolirli.
-
Paladino + cdp
Quale livello da monaco? Perché vuole prenderlo? Per un cavaliere del calice non mi sembra necessario.
-
Dubbi del Neofita (9)
No, non è specificato sia richiesto un costo o del tempo. Quindi l'ombra semplicemente viene evocata al passaggio di livello (o quando vuole in seguito) e basta.