Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Sì, infatti le armi oltre il +5 sono epiche. Il massimo di non epico è un'arma +5 con potenziamenti per un totale di +5 (che costa come un'arma +10, ma non ha +10 a TPC e danni). No perché nell'arco delle 24 ore ci si può lavorare solo per 8 ore in totale. Probabilmente, oltre una regola messa per evitare queste scorciatoie, sta a simboleggiare il tempo che magari un incantesimo impiega a impregnarsi, il materiale ad assorbirlo e cose così. Se intendi con zanna magica superiore, sì. Ha degli attacchi naturali e li può potenziare come di norma. Idem con veste magica, che ricordo può essere lanciata anche sui vestiti.
  2. Il "no" era riferito sempre all'usare l'intelligenza. Sulla metamagia non vedo problemi dato che è a tutti gli effetti un incantesimo della tua lista.
  3. Sì sono incantesimi arcani e no, non credo esista un modo di castarlo sull'Int
  4. Per me puoi prendere il kraken 3.5, aggiungergli una 20ina di DV facendolo diventare colossale e arrivando a GS 20. Poi puoi dargli una forma diversa vagamente più umana mantenendo comunque le stesse caratteristiche. P.S. Ho spostato in topic nella sezione pathfinder.
  5. Effettivamente sull'SRD si rifa a forma alternativa, che a sua volta dice: Il passaggio preciso non ricordo dove sia, ma il tuo master che prove ha per avvalorare la sua tesi?
  6. Il talento discepolo arcano del perfetto sacerdote, col benestare del master. Occhio che ti serve la Sag per lanciare gli incantesimi poi. P.S. C'è un motivo per cui un mago non deve avere accesso ANCHE agli incantesimi divini.
  7. Io ho sempre preferto V. Spoiler: Per citare Eugene Greenhilt, se Roy fosse come lui, la serie sarebbe già finita.
  8. 2) Hai tre attacchi naturali, ma gli artigli sono entrambi arma primaria e quindi con lo stesso TPC. Se attacchi con un'arma manufatta puoi ancora attaccare con tutti gli attacchi "liberi". Quindi se hai una spada a due mani solo col morso, se hai una spada lunga (e nessuno scudo), con il morso e un artiglio (che in quel caso però sono entrambi attacchi secondari con -5 (-2 con multiattacco). 3) RAW non funziona l'armatura. Mi sembra ragionevole creare un'armatura analoga che funziona per i licantropi. 4) Quello che può cade, il resto si rovina.
  9. Dominazione necrotica è un incantesimo del Liber Mortis, ma ha gli stessi limiti di dominare persone. È di un livello in meno, ma richiede che il bersaglio abbia una ciste necrotica (per effetto dell'incantesimo omonimo). A me non viene in mente nessuna dominazione migliore di dominare persone che si estende sui piani...
  10. Sì, perché non dovrebbe? Ovviamente non è un critico di per sé, quindi non attiva le capacità delle armi come esplosione infuocata o simili.
  11. A dire il vero non ho mai ben capito il calcolo del TPC di artigliare...a naso direi di sì ma non ne sono troppo sicuro. L'unica regola che devi sapere è quella delle moltiplicazioni dei danni. Quando moltiplichi più volte, devi sottrarre 1 a quello che sommi. Se per esempio con un attacco fai 10 danni, e devi moltiplicarlo x2 per la carica devastante e x2 per il critico, devi fare [x2 + x(2-1)] = x3. Quindi i danni totali sono 30. Supponendo di caricare con una falce e carica devastante, il moltiplicatore sarebbe x5.
  12. Deve colpire, come specificato nell'abilità artigliare ha +2 al TPC e fa 1d6+2 danni. Quanto al veleno direi di no, perché non è specificato come lo è per artigli e coda.
  13. Legendary Captain, ma è pensato per essere appunto il capitano di una nave Per un generico marinaio, secondo me potrebbe andare bene un multiclasse tra una o più delle seguenti classi: rodomonte/ladro/guerriero/ranger. Quest'ultima forse meglio con qualche variante, o solo qualche livello, ma un ranger marino con un compagno animale subacqueo non sarebbe così male.
  14. Esattamente come un PG. Un animale ha 2pa per livello, ma avendo Int 1 o 2 in realtà avrà sempre 1pa per livello (per la penalità all'intelligenza, ma comunque minimo 1. Ovviamente saranno 4 al 1° livello). Quindi in pratica un compagno animale ha un PA per livello. Il tuo compagno animale con 10 DV avrà in totale 13 PA distribuiti tra le abilità (4 al primo e 9 per i successivi DV). Quanto al saltare dello laceracarne base, 24 non sono i gradi, ma il modificatore così ottenuto: 7 gradi (in pratica tutti) + 3 (mod. For) + 6 (bonus razziale) + 8 (bonus +4 ogni 3m di velocità oltre i 9m) = +24 per la cronaca in nascondersi ha +12 perché ha +4 della Des e +8 di bonus razziale. Essendo di taglia enorme, ha -2 alla CA e ai TPC, quindi ha +13 e non +15
  15. Ai bassi livelli un cuoio borchiato, quando avrai accesso a legno in ferro, un giaco di maglia fatto con: un pezzo di legno+scolpire legno+legno in ferro. Se hai accesso a Races of the Wild c'è anche la wildwood breastplate, cioé una corazza di piastre fatta nel materiale wildwood
  16. In 3.0 aumentava le CD e che faccia qualcosa del genere c'è ad esempio il sapiente elementale che aumenta le CD del suo elemento, il tessitore del fato e simili vie traverse (come incantesimi focalizzati e incantesimi cooperativi).
  17. KlunK replied to Dave88's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Piuttosto se il combattimento con due armi non ti piace, valuterei uno stile di combattimento alternativo come quelli segnati qui a pagina 100. Alla fine per essere decente con l'arco il ranger lo è di base avendo BAB alto e tutte le competenze. Quindi dovresti concentrarti sul combattimento in mischia. Alternativamente, anche un ranger/guerriero non sarebbe male, ma occhio al multiclasse dato che sei elfo.
  18. KlunK replied to Dave88's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Il punto è che a livello di ottimizzazione, un ranger come come Aragorn sarebbe un po' scarso. Hai i talenti contati, e ti servono per completare il tuo stile di combattimento. Per esempio un arciere non sarebbe completo senza tiro preciso.
  19. Dato che non è specificato nulla, se decadi nel senso che non sei più legale, non puoi più avanzare come cavaliere finché non torni ad essere legale, proprio come un monaco (quindi mantenendo tutte le capacità). Se invece infrangi il codice di condotta, come specificato nella descrizione dello stesso:
  20. Così a spanne mi sembra che abbia un po' tante cose...Piuttosto farei qualcosa tipo lo zelota della fiamma nera. Quindi un furtivo/divino. Ad esempio: Requisti: Muoversi silenziosamente, conoscenze religioni, nascondersi 8 gradi. Attacco improvviso +3d6, incantesimi divini 2° + altri a piacere DV: d6 BaB: medio Abilità: quelle da ninja + conoscenze religioni, sapienza magica. PA: 4 TS: riflessi e volontà alti Capacità: 1°: Colpo imprivviso +1d6, +1 livello incantatore divino 2°: Compagno animale (come un druido liv. CdP +6, solo vipera media), +1 livello incantatore divino 3°: Colpo imprivviso +2d6 +1 livello incantatore divino 4°: Dominio extra (Animale, Inganno, Celerità e Rettili), +1 livello incantatore divino 5°: Colpo imprivviso +3d6 +1 livello incantatore divino Vuol dire che al 13° un ipotetico Ninja 5°/Chierico3°/CdP 5° ha: BaB +8 TS +5/+9/+8 Livello incatantore 8° Attaccom improvviso +6d6 Compagno animale Dominio extra Che non mi sembra malaccio: volendo puoi mettere la salita del livello dell'incantatore solo ai livelli pari e far proseguire regolarmente le capacità da ninja.
  21. La CdP del mago rosso, in qualche modo anche il mago selvaggio, il talento potere magico divino, e sicuramente c'è dell'altro.
  22. Scusate, pensavo intendesse lasciar cadere un'arma e volesse raccoglierla con estrazione rapida ' Sì, io infatti concordo che cambiare impugnatura da 1 a 2 mani e viceversa è un'azione gratuita, sempre trattato la cosa così.
  23. Scusate, pensavo intendesse lasciar cadere un'arma e volesse raccoglierla con estrazione rapida ' Sì, io infatti concordo che cambiare impugnatura da 1 a 2 mani e viceversa è un'azione gratuita, sempre trattato la cosa così.
  24. No, estrarre è un'azione gratuita, ma raccogliere l'arma non rientra nei benefici del talento.
  25. Come spiegato sul manuale dei mostri, per i punteggi di caratteristica di un generico licantropo devi sottrarre 10 (o 11) a quelli dell'animale. Quindi ad esempio se un'aquila ha For 10 Des 15 Cos 12, l'aquila mannara avrebrebbe +4 Des e +2 Cos. Un serpente strangolatore ha For 17 Des 17 Cos 13, quindi un serpente strangolatore mannaro avrebbe +6 For +6 Des +2 Cos. Ricorda che il limite sono gli animali carnivori con una taglia al massimo di uno più grande o più piccola di una creatura base. Quindi un umano non può essere un'orca mannara, un gigante delle colline sì, e un gigante delle nuvole potrebbe essere anche un capodoglio mannaro.