Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. KlunK ha risposto a Vaghar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Beh ma se ho incantesimi interessanti per distruggerlo, lo zombie/scheletro da 20DV è molto più efficace colpirlo con comandare non morti che non gli dà neanche un TS per metterlo fuori combattimento o addirittura rivoltarlo contro il nemico.
  2. KlunK ha risposto a Vaghar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Beh, un necromante è di solito un mago (o stregone) specializzato in necromanzia, al massimo un chierico. Ricorda poi che della necromanzia fanno parte anche incantesimi con distruggere non morti, distruggere non morti superiore, non morto a morto, fermare non morti, comandare non morti ecc.. Quindi tutti incantesimi che hanno a che fare col distruggere/fermare/controllare non morti. E riguardo a quest'ultima, controllare un malvagio non morto a "fin di bene" non è differente da dominare un PNG o mostro malvagio. Gli unici da evitare sono quelli di creazione che, infatti, sono incantesimi malvagi.
  3. KlunK ha risposto a ilcantastorie a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Penso che quello che cerchi sia fare Bardo 3°/Grr2°/ Musico di guerra 10° BAB pieno, d8, tempra alta per compensare la mancanza del bardo, e fa avanzare le canzoni di potenziamento Unico neo non salgono gli incantesimi. Per quello dovresti fare il cavaliere mistico, ma in quel caso non salirebbero le canzoni quindi si perderebbe il senso che vuoi dare al PG Per tutto il resto, ti riamando al Manuale del Bardo.
  4. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nota - %2$s qui
  5. Vero. Comunque se proprio vuoi l'attacco mortale puoi considerare anche un ladro/chierico/zelota della fiamma nera, seguace di qualche divinità attinente.
  6. KlunK ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusa che senso avrebbe un MdL (e non LEP, c'è differenza) +0? Cioé rispetto l'umano ha in più la forma di lupo e lo stesso modificatore?
  7. KlunK ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi pare sul manuale del giocatore quando parla di taglie diverse delle armi. Assolutamente no.
  8. KlunK ha risposto a Chelinka a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E fare semplicemente un chierico 8°/signore delle tempeste 10°?
  9. KlunK ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se usi un'arma fatta per una taglia diversa, hai -2 al TPC. Per il resto si può fare senza altri problemi.
  10. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.
  11. KlunK ha risposto a Kothaar a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il mio primo PG dell'ultima campagna che ho giocato era una ladra umana malvagia con carisma 6. Ti riporto parte della descrizione In poche parole, una persona insociabile. Con carisma solo 8 questa cosa può essere meno evidente e meno sociopatica. Sono tante comunque le cose che possono far ruolare un carisma basso oltre all'insociabilità: potrebbe essere una persona timida, oppure dal volto sfigurato, o ancora pedante.
  12. Dato che non avanzi con nessuna delle capacità da bardo, credo sia più conveniente NON farlo. Il bardo di per sé non è una brutta classe e si posiziona un gradino sopra i vari non incantatori. Quello che bisogna mettersi in testa è che a meno di multiclasse gish un bardo fa tutto fuorché andare in mischia o comunque fare danni attaccando. Il bardo supporta e potenzia il gruppo, o depotenzia gli avversari. L'assassino è molto bella come classe. Ce ne sono altre con attacco mortale come l'avenger (l'assassino non malvagio), l'uccisore di Domyel (l'assassino LB) e lo zelota della fiamma nera (assassino divino, per multiclasse). Se vuoi ci possiamo mettere anche l'uccisore dal volto spettrale. Come stealth ce ne sono altre come il ladro acrobata, la spia o per estensione l'esemplare. L'attacco furtivo non ha limitazioni di arma, teoricamente http://www.youtube.com/watch?v=s4ZeTAfYoY4. Il punto è che a meno di multiclasse più combattivi: A) I ladri/assassini hanno forza ridotta perché tengono più alte Des, Int e magari Car I ladri/assassini non sono competenti in spadoni e altre simili armi da guerra a due mani C) I ladri/assassini di solito puntano su attacco furtivo o altre capacità per fare danni
  13. KlunK ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    900, dato che è un incantesimo di 0°
  14. KlunK ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Anche se è soppranaturale come la forma selvatica.
  15. KlunK ha risposto a alsans23 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Direi +1
  16. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì a tutte le domande
  17. KlunK ha risposto a Saito Hajime a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non credo che tu possa proprio fare un attacco e scaricare un incantesimo a meno di capacità speciali Anche ignorando il problema che sia la manovra che l'incantesimo sono due azioni standard (quindi supponendo tu l'abbia lanciato il round prima e mantenga la carica), l'incantesimo lo scarichi con un attacco a contatto che non fa danni, ma scarica l'incantesimo. Del resto neanche un pugno sacro può attaccare e scaricare incantesimi.
  18. KlunK ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Oops...e l'avevo anche letto
  19. KlunK ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non dimentichiamoci inoltre della possibilità di avere uno scudo animato che quindi ti lascia le mani libere.
  20. KlunK ha risposto a Kratos il Ribelle a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Devono essere addestrati per seguire "per sempre" il druido. Ti rimando alla descrizione dell'abilità addestrare animali per i dettagli.
  21. KlunK ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Oddio, il dio della povertà...non credo che ne esista uno...xD OT Spoiler: Dio A: Io sono il Dio del coraggio, tu di cosa sei? Dio B: Beh ecco, dei poveri, del letame e della nullatenenza. E mi ha fatto venire in mente troppo http://www.youtube.com/watch?v=oXfPojLK8qs... Comunque credo che per estensione un dio come quell'impronunciabile Fharlaghn o come si chiama di Grayhawk, anche se è quello del viaggio, me lo figuro anche come qualcuno del vivere in modo "semplice" Se invece parli di un dio adorato dai più poveri e dai contadini, sarà più facilmente qualcuno sul genere di Pelor
  22. KlunK ha risposto a Tefral a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sarà fascinoso il paladino corroto dal potere del male, ma tutte le guardie nere che sento sono paladini decaduti e sta cosa mi lascia...beh diciamo che preferisco seguire il consiglio dato da Virgilio a Dante nel III canto dell'Inferno su certe questioni.
  23. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ah ok, quindi come pensavo io. Ho chiesto perché ogni tanto scopro che cose che ho sempre date per scontate poi sono scorrette.
  24. KlunK ha risposto a Tefral a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A parte che iniziare a fare il paladino con l'intenzione di decadere e fare la guardia nera è un concetto a mio avviso enormemente banalizzato manco fosse cambiare shampoo, non credo proprio sarebbe il caso di concedere una cosa del genere.
  25. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Davvero non posso lanciarmi due volte resistere all'energia su due tipi diversi? E se uno è resistere all'energia di massa invece non ci sono problemi?