Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Arma perfetta cioè la base per qualunque arma per diventare poi eventualmente magica, dà +1 al TPC e costa 300mo in più. Gli altri due oggetti sì sono magici, sicuramente i guanti del potere orchesco o un altro oggetto che ti dà +2 alla For sono 1000 volte più utili di un corno della nebbia. L'armatura è anch'essa magica, ma non so se il tuo master lo conta come "slot magico". Nel caso allora solo un giaco di magli in mithril. Però se veramente puoi avere un solo oggetto magico è dura spendere tutti quei soldi, gli oggetti comuni costano pochi spiccioli. Puoi al massimo spenderli in pozioni, ma sono soldi un po' buttati secondo me.
  2. Se il personaggio è sempre questo era meglio continuare nell'altra discussione. Ad ogni modo eviterei come talento spezzare migliorato per prendere appunto attacco rapido piuttosto. Per gli oggetti guanti della For +2, giaco in mithril +1, arma perfetta e hai già praticamente finito i soldi. Le poche centinaia che avanzano in qualche oggetto di uso comune (corda, lanterna ecc...) e il resto tienilo per successivi acquisti.
  3. Sì, diciamo come se il tuo equipaggiamento fosse sotto un campo antimagia. Quindi per assurdo una spada magica in adamantio sarebbe comunque una spada in adamantio. Visto che non è specificato nulla subisce danni normalmente
  4. Probabilmente in queste avventure si sottointende un po' troppo che come detto i PG siano alla ricerca di avventura. Se i PG naufragano comunque tentare di nuovo la fortuna in mare con la barca di un pescatore non è proprio un'idea brillante. Eccoti un'idea, adattabile come ti serve
  5. Fargli fare qualcosa è un'azione swift, come riportato più volte nella descrizione
  6. Sono entrambe opzioni possibili, dipende che genere di combattente vuoi fare, in linea teorica potresti fare anche barbaro2/guerriero2/ladro3
  7. Ciò però non toglie che aumentare il carisma aumenti anche il bonus, anche se è un modo poco perforamente. Per il resto c'è il citato da te diadema della persuasione che ti dà +3 e i Spellsight Spectacles che danno +5 a sapienza magica e UOM per decifrare e usare pergamene. Altrimenti dovresti pensare a un livello in Esemplare per potere prendere 10 alla prova.
  8. Io proverei con il ladro/barbaro, rimane un combattente damage dealer con un po' di abilità da ladro.
  9. Io me la sono sempre immaginata come ladro3/barbaro4/uccisore10 per massimizzare sia i danni da furtivo che i danni normali con il BAB e l'ira del barbaro. Al 17° ti ritrovi con un onesto BAB 16 su 17 e 5d6 di furtivo. L'unico problema rimane la necessità di avere il carisma alto per avere una buona CD di attacco spaventoso quando normalmente è una caratteristica inutile Altrimenti occhio e croce è pensata come proseguimento del ninja, ma senza multiclasse devi aspettare comunque il 7° livello per avere i requisiti e generalmente è considerata più scarsa delle altre due
  10. Ma chi ha detto che il ranger al 1° livello deve andare da solo ad affrontare un drago enorme per avere nemico prescelto draghi? Evidentemente il ranger o viene addestrato da un gruppo di "cacciatori di draghi" che gli fanno imparare prima "la teoria" con dei manichini, poi nel concreto magari con dei draghi "minori" come viverne, comunque sempre in gruppo (ed è così che acquisisce l'esperienza che gli vale quel +2), oppure da autodidatta allo stesso modo. Certo la cosa deve essere in linea teorica sempre sensata, ha poco senso un ranger con nemico prescelto giganti se è sempre vissuto in una città di umani. Questo però dovrebbe valere per tutte le cose. Ok, ma a questo punto ti ritrovi il problema di avere una capacità che rimane generalmente meno forte del nemico prescelto. Inoltre ci sarebbe da discutere sul fatto di "sono bravo a muovermi nella pianura dove sono nato" = "sono bravo a muovermi in TUTTE le pianure del mondo"
  11. Opinabile, ma è per questo che quindi dovrebbe applicarsi solo agli animali? E quindi come spieghi un ranger che ha nemico prescelto aberrazioni e non morti, ma non animali?
  12. Ma in una pianura ci può essere un bisonte come un allip, come fai ad avere gli stessi bonus solo perché stanno nello stesso posto? E limitarli agli animali lascia il tempo che trova, in quel caso sicuramente non è sbilanciante. Ma dovresti abbandonare l'idea ranger=cacciatore (di animali). Esistono ennemila ranger che potrebbero non avere mai cacciato un animale in vita propria.
  13. Dipende, in un parte con diversi incantatore il ranger è di base una spanna sotto, quindi dargli i bonus come per il nemico prescelto (o addirittura ANCHE il terreno prescelto, tipo pathfinder), non sbilancia il gioco. Se invece parliamo di un gruppo molto low magic (come mi pare siano le tue campagne), con guerrieri, monaci e paladini, di base il ranger è già una buona classe e potenziarlo può rischiare di sbilanciarlo. Diciamo che come dici anche tu di base il terreno prescelto è meno forte perché priva il ranger della sua principale fonte di danno (e lui è un damage dealer). Sostituire in toto in bonus ci può anche stare: si possono già scegliere organizzazione o "arcanisti" come nemico prescelto, non vedo perché non anche un certo terreno. Dal punto di vista della coerenza non fila però molto: con una creatura il ranger impara anatomicamente com'è fatta per fargli più male, conoscere meglio un pianura come può fare lo stesso?
  14. Beh in questo caso non si tratta di essere più furbi, ma una condizione che rende "invincibile" un PG. Però solitamente i giocatore amano avere un po' di pathos e di sfida, se è tutto facile io da giocatore non me la godo.
  15. KlunK replied to MadLuke's post in a topic in It's a Mad World
    Allora si vede che è una regola che abbiamo sempre applicato noi senza sapere che fosse un HR
  16. Quindi per esempio un PG non può morire perché fallisce miseramente con 1 un TS contro un terreno illusorio che gli fa credere di trovarsi sott'acqua? Che succede in un caso del genere? Non funziona l'incantesimo? Passa ugualmente il TS? E cosa succede se il boss è a pochi PF e un PG si lancia in carica per sferrargli il colpo di grazia enunciando una frase epica, ma poi fallisce miseramente e manca, venendo ucciso il round dopo dall'attacco completo del boss? Non è altrettanto "tafazziana" come scena? Come gestisci le cose in questo caso? È una domanda seria eh, con l'aleatorietà dei dadi in D&D possono capitare scene ridicole, come tecnicamente anche l'opposto: il grande dragone boss di fine campagna muore al primo attacco perché il guerriero fa tre 20 col tiro per colpire con la regola della morte istantanea. Non in D&D, l'urlo del vrock colpisce le creature entro 9m da lui per esempio. E comunque come ho scritto posso essere d'accordo nel cambiare l'area in un cono perché come dici tu un urlo è direzionale, non sono d'accordo nel potere scegliere ogni volta. Vuoi fare un cono di 9m? Va bene, ma non è che una volta fa un cono di 9m, un'altra volta un cono di 3m (e come può essere fisicamente possibile accorciarlo?) e un'altra volta un cilindro centrato su di te con raggio 6m.
  17. Posto che la capacità di base sia abbastanza scarsa, in realtà il fatto di morire per l'ira la trovo molto bella: da fondo ad ogni sua energia e viene bruciato dal suo stesso potere. Se poi la morte di un PG sconvolge l'intero gruppo il problema non è della capacità, ma di come è impostato il gruppo. Se no come fai, impedisci di morire a determinati PG se no "sconvolgono il gruppo"? E allora dov'è la sfida? Ciò non toglie che sia una CD oggettivamente ridicola per un 18° livello. Se poi fai una campagna dove esiste magia e sono tutti guerrieri con Des 10 per cui diventa competitiva è l'eccezione che conferma la regola. Non accenna nemmeno perché un barbaro dovrebbe mentre è arrabbiato mettersi a sputare fuoco. Però parla di "rilasciare tutte le fiamme interiori in un urlo" intorno a sé. Se avessero voluto fare un attacco direzionato sarebbe stato così. Se poi vuoi cambiare la descrizione e decidere che sia un urlo direzionato in un cono non è sicuramente sbilanciante, ma è una copia più forte dell'altra abilità di sputare fuoco. Sicuramente però non ha molto senso che scelga come rilasciare di botto l'ira fiammeggiante a seconda di come gli torni comodo.
  18. KlunK replied to MadLuke's post in a topic in It's a Mad World
    La seconda. Idem per qualsiasi multiclasse, non è che se prende un livello da bardo improvvisamente diventa "più diplomatico". Tra l'altro che io sappia non si possono spendere punti per ottenere "mezzo grado", quindi o ne avrà spesi 10, oppure 12
  19. In realtà la CD sarà più di 20 a meno che ha Cos 10 dato che come minimo a 8 di livello e +2 di Cos dall'ira. Al 10° con Cos 16 di base, la CD è 25. Comunque ridicola per nemici al 18°, ma è per puntualizzare. Sulle tue modifiche invece direi: - danni: ci può stare - termine dell'ira: da mantenere, è la caratteristica della CdP come per quella di sputare fuoco, inoltre è un modo per salvarsi nel caso l'inner inferno vada fuori controllo - usi: uno va bene, ma comunque massimo tre al giorno, da distribuire sui livelli successivi -area: aumentare a 12m si può anche fare, modellabile assolutamente no semplicemente perché il PG sta letteralmente "esplodendo di furia" e non dovrebbe potere mirare come un cannone ai nemici, Resta il fatto che si tratta di una CdP abbastanza sub ottimale, non è modificare questa capacità che la rende ottimale dato che basta una resistenza al fuoco per rendere inutili tutti i poteri.
  20. Appunto, quindi non capisco perché sia necessario trovare un modo di neutralizzarlo. Se invece parli in generale, le idee sono quelle già espresse sopra.
  21. Non ho capito, in che modo il cantore funebre sarebbe limitato? Tutte le canzoni non vengono limitate da protezione dal male, eccetto per il +2 ai TS.
  22. Urca la vedo dura perché tra l'altro è una capacità soprannaturale quindi non può essere soppressa nemmeno con dissolvi magie, l'unica è appunto campo antimagia. Non vedo molti modi per affrontarlo se non di separarlo dai compagni e cercare modi alternativi per "eliminarlo" Comunque secondo l'interpretazione più accredita di protezione dal male, l'incantesimo protegge solo dagli incantesimi di controllo mentale (charme su persone, dominare, ecc...), non da TUTTI gli effetti di charme e compulsione (anche perché sarebbe troppo forte). Quindi potrebbe usare incantesimi come paura e canto di discordia.
  23. Il mio suggerimento è semmai quello di guardare un po' le classi di prestigio e scegliere non tanto quella "più forte", ma quella che più ti piace. Considera però che le CdP sono solitamente delle specializzazione, quindi se vuoi fare "tutto", non aiuta in tal senso (a parte qualche eccezione). Aiuterebbe poi capire cosa fanno gli altri giocatori, se fanno cose tipo monaco e guerriero, probabilmente non hai neanche bisogno di ottimizzare per fare un PG competitivo.
  24. Se sei un novizio il mago non è la classe migliore con cui partire, ma se ti interessa farla probabilmente è meglio non complicarsi di più le cose con build complicate. Se vuoi fare un po' di tutto probabilmente puoi fare un mago generalista senza specializzazioni, menare (inteso con armi) è l'unica cosa che non puoi fare senza accorgimenti (ovvero fare un gish). Per il resto per le abilità è molto semplice: più che puoi a concentrazione, sapienza magica e conoscenze arcane, ciò che resta in tutte le altre conoscenze a piacere (o mirate se ti interessa più qualcosa di altro).
  25. Modi immediati e diretti non mi vengono in mente, servirebbe a questo punto sapere: 1) Se con permanente intendi che se l'è lanciato con permanenza 2) Se ha una capacità magica che lancia a volontà o simili 3) Perché ti interessa sopprimerla