Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
Quindi la risposta alla domanda mi pare sia sì. Per quanto mi riguarda posso fare due PG guerrieri identici con stesse caratteristiche e talenti e interpretare due PG completamente diversi. Di nuovo, a parte che due PG identici possono avere caratteri diverse e concenzioni di alcune cose diametralmente opposte, per il paladino cambia parecchio anche la divinità. Sì è vero che sarà comunque sempre un tizio in armatura che picchia i cattivi, ma intanto non capisco qual è il problema dato che l'idea del personaggio è quella, poi anche classi come il barbaro, un gradino sopra guerriero e paladino, sono sempre e comunque gente che carica a testa bassa e tira legnate. Infine, non vedo tutta questa differenza tra un paladino che non può fare altro che picchiare (per altro falso, dato il ruolo di face) e un chierico che lanci incantesimi a distanza o su di sé per potenziarsi. Lo scopo e il risultato sono sempre e comunque quello di prevale in combattimento. Il perché di un guerriero dipende da molti risvolti interpretativi piuttosto che delle meccaniche. Magari offrono la posizione a lui perché si è dato da fare in prima linea invece di stare nelle retrovie come il mago. Magari per chi comanda è più importante l'esperienza sul campo di battaglia, il fatto che conosce di persona i suoi uomini, lo stile di combattimento dei suoi uomini, piuttosto che sapere la composizione chimica del terreno. Magari questo sarà importante per un consigliere strategico, però chi comanda resta uno con l'esperienza sul campo. Nel guerriero la selezione dei talenti influisci abbastanza sulle diversità di stile e di ruolo del PG. Il guerriero può banalmente essere un combattente di prima linea corazzato, un duellante o un arciere semplicemente con scelte diverse di talenti. Mi pare molto più limitato il barbaro a questo punto, quello picchia duro e basta.
-
paladino con lo scudo
Potresti fare un paladino puro, secondo me è carino da giocare anche così, altrimenti pensare ad una CdP come il cavaliere del calice, il templare devoto o il cavaliere Come talenti potresti prendere potere divino e scudo divino, per sommare il carisma ai danni e alla CA dello scudo. Magari uno scacciare extra per avere qualche uso in più di questi talenti e per il resto talenti da guerriero come attacco poderoso, arma focalizzata, critico migliorato. Occhio se vuoi multiclassare in guerriero di farlo prima, perché quando inizi il paladino se multiclassi poi non puoi più salire come paladino (escluse alcune CdP come alcune di quelle elencate)
-
Il Mago (7)
Concordo con Idrahil, inoltre l'iniziato dei 7 veli ha dei requisiti parecchio inutili
-
Il Mago (7)
Secondo me puoi anche fare il mago puro, CdP non sono necessarie e secondo me col Master Specialist rischi solo di segarti le gambe quanto a versatilità A meno che non ti concentri sugli incantesimi ombra di un evocazione e di un'evocazione Se non è specificato i talenti di metamagia li puoi usare quante volte vuoi, ma tieni conto che devi preparare gli incantesimi già con l'incremento di livello della metamagia. E per dirla tutta incantesimi intesificati non è un granché...
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
In che senso non ha niente al di fuori di armi e armature? Per caratterizzarlo non ti servono capacità di classe, ti serve solo la fantasia. Hai bisogno di un potere fico o di un'abilità altissima per dare una caratterizzazione? Se invece ti riferisci al fatto che il guerriero resti tante belle parole, e poi non riesca a combinare nulla dalle altre classi, io sinceramente non ho avuto questo problema. Semplicemente perché il mondo non è una serie di scontri 1vs1, perché magari vede il guerriero con rispetto e i maghi con sospetto, e perché magari il potere che hanno è più sulla persone che le sue effettive capacità. Ho visto più ufficiali di eserciti guerrieri che maghi.
-
Il Chierico (8)
Allora, di base per fare al meglio il chierico dovresti decidere se fare l'incantatore che supporta/cura, oppure il combattente che picchia di santa ragione potenziandosi. Mi pare che tu sia orientato verso la seconda opzione dato che vuoi prendere incantesimi lontani. Solitamente se prendi metamagia divina i talenti li spendi tutto in quello. Oltre a incantesimi lontani, altri incantesimi interessanti da usare con metamagia divina sono incantesimi rapidi e incantesimi concatenati. Come talenti potresti prendere: talento di metamagia (tra i tre sopra citati) metamagia divina (sul talento di sopra) scacciare extra Per i prossimi talenti potresti valutare di prendere un secondo talento di metamagia e una seconda metamagia divina, e se fai ciò almeno un altro scacciare extra. Come caratteristiche dai questa precedenza: Sag>Car>Cos>For>Des>Int
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Non l'ho mai capito...anche l'anello di libertà di movimento dovrebbe costare 84.000 e costa 40.000
- Il Bardo (3)
-
Personaggio 3° liv ambientazione asiatica
Se fai il gish il contemplativo non è una grande scelta dato che ha BaB basso.
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
Allora, che la classe del guerriero sia inferiore agli incantatori, e anche un po' rispetto a barbaro e ranger, non è una novità. Il punto è che se voglio giocare un bel guerriero lo gioco senza preoccuparmene anche agli alti livelli. Forse non ha molte abilità, ma ha tanta interpretazione quanta ne hanno tutte le altre classi. E questa per me è la cosa più importante. Io ho giocato un ranger puro agli alti livelli (dal 12° al 17°) e non l'avrei cambiato con nessun incantatore. Con loro non avrei avuto lo stesso divertimento e la stessa "adrenalina" in combattimento, o la stessa tensione del poter schiattare da un momento all'altro. E soprattutto non avrei potuto ruolare un combattente orgoglioso, testardo e spietato, che si è scontrato più volte verbalmente con i suoi compagni, si è diviso da alcuni di loro per differenze di idee, che li ha affrontati in un duello di dimostrazione, che li ha colpiti quando l'hanno fatto infuriare, e che nell'avventura è cambiato caratterialmente, capendo di dover mettere da parte l'orgoglio del guerriero per un bene superiore.
-
Il Chierico (8)
Quindi un chierico combattente...cosa non ti è chiaro della guida?
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
Se vuoi risolvere un po' il "problema" dei guerriero fai lo sforzo di usare Tome of Battle e sostituire guerriero, monaco e paladino con warblade, swordsage e crusader. Comunque io continuo a vedere un problema nel guerriero. Semmai è nelle persone che lo vedono.
-
guerriero e catena chiodata
La serie che va da schivare ad attacco turbinante IMHO è sprecata...meglio i talenti suggeriti da Good for you. Senza contare che riflessi da combattimento lo prendi come monaco. Come CdP meglio il maestro delle armi esotiche.
-
Sopravvissuto
Questa è sgravatissima, sarebbe FORSE accettabile con le modifiche che ho suggerito. Altrimenti non sta né in cielo né in terra.
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
The Stroy, la metà dei manuali che hai citato non è italiano, cosa da lui precisata necessaria...
-
Sopravvissuto
Come fa ad entrarci al 4° livello? Lo può fare solo con un difetto. In ogni caso comunque una classe prendibile prima del 6° livello è da evitare. Conoscenze arcane non c'entra con la magia divina, eppure le sue capacità si estendo anche contro quegli incantesimi. Almeno conoscenze arcane lo eviterei, e concentrazione è altrettanto superfluo. Piuttosto metti BAB +5
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
Premesso che già coi 3 manuali base ne hai a sufficienza, in più potresti aggiungere i 4 perfetti (arcanista,combattente,sacerdote,avventuriero). Se proprio vuoi ci sono anche i manuali razze del destino, razze di pietra e razze delle terre selvagge. Il resto è superfluo, anche se al master può far comodo qualche manuale dei mostri (in italiano credo ci sia solo il manuale dei mostri II e abissi e inferi, più che sufficienti comunque).
-
Sopravvissuto
La CdP è palesemente sgravata. Dovresti come minimo dimezzare le capacità che conferisce. Volendo farla breve, potresti eliminare le capacità dei livelli dispari, e spostare a quei livelli la RD in questo modo: Liv bab tem rif vol 1 1 2 2 2 RD 1/- Fortuna dell'Eroe 2 2 3 3 3 Schivare Prodigioso 3 3 3 3 3 RD 2/- 4 4 4 4 4 Ardore 5 5 4 4 4 RD 3/- 6 6 5 5 5 Schivare Prodigioso Migliorato 7 7 5 5 5 RD 4/- 8 8 6 6 6 Anti-individuazione 9 9 6 6 6 RD 5/- 10 10 7 7 7 Ardore Migliorato E già così non sarebbe poco, dato che BaB pieno, d10 e TS tutti alti Inoltre metterei due PA per livello e la lista di abilità del guerriero o del barbaro Tra l'altro qual è il motivo dei gradi in conoscenze arcane e sapienza magica?
-
Il Chierico (8)
Guerra e distruzione non sono male come domini, se hai accesso al perfetto sacerdote mi pare che ci sia anche dominazione... Il carisma è utile solo se intendi usare metamagia divina...per i non morti ci sono cose che aiutano di più che il carisma...
-
Personaggio 3° liv ambientazione asiatica
Se riesci a convince uno degli altri a fare lo sciamano degli spiriti o il wu jen, potresti fare: monaco/monaco tatuato samurai/kensai ranger/tempesta Altrimenti sarebbe meglio che lo facessi tu un PG con una di quelle due classi...Comunque lo sciamano degli spiriti non è proprio uno che cura, quindi dovrebbe andarti bene...
-
Dubbi del Neofita (8)
Sì Non sono sicuro ma penso che termini dato che il bersaglio non è più valido per il tempo in cui è morto.
-
Aiuto nuovo pg, quale?
È sul pugno e la spada, altresì noto come il ghostwalker da fist & sword
-
Aiuto nuovo pg, quale?
Ah! Comunque ecco altre idee di PG: Ranger puro Ranger/Viandante dell'orizzonte Guerriero/Maestro delle armi esotiche Guerriero/Bardo/ Musico di guerra Guerriero/Mago/Cavaliere mistico (Ha pur sempre il BAB quasi pieno, sebbene abbia il d6 e problemi con le armature) Lama iettatrice pura E se sono accettati CdP 3.0 aggiungo: Guerriero / Discepolo di Dispater Ranger / Viandante spettrale Guerriero / Maestro d'armi
-
Aiuto nuovo pg, quale?
Beh il fatto che ci sia già uno shifter non vuol dire che tu non possa farlo...
-
Dubbi del Neofita (8)
Se con bonus d'attacco senz'armi intendi quella colonna sulla tabella del monaco dopo le capacità, no. Quella è un'inutile colonna che serve solo a far confusione e che sarebbe il BAB con già applicata la penalità della raffica di colpi.