Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Vista cieca
Direi che fa più fede l'SRD e il manuale del master, piuttosto che la capacità di un mostro su un manuale accessorio...per quanto mi riguarda è una capacità del grell il fatto di distinguere oggetti e creature, proprio perché è cieco. L'SRD non fa menzione di ciò, quello che riporti secondo me non fa che confermare che normalmente vista cieca non fa distinguere oggetti e creature.
-
Il Mago (7)
Direi che per l'idea che hai in mente potrebbe essere interessante il runesmith su Races of Stone. E' una CdP proprio per nani arcanisti, verosimilmente maghi, che si focalizza sulle rune e dà la possibilità di castare in armatura pesante. Quanto a incantesimi potresti specializzarti in necromanzia o trasmutazione o comunque restare su questo genere. Incantesimi che potresti prendere sono: 9° Desiderio Trasformazione Fermare il tempo Sfera prismatica 8° Orrido avizzimento Simbolo di morte Metamorfosi di un oggetto Labirinto 7° Dito della morte simbolo di debolezza Riflettere incantesimo Teletrasporto superiore 6° Cerchio di morte Disintegrazione Carne in pietra Muro di ferro 5° Passapareti Telecinesi Muro di forza Muro di pietra Simbolo di dolore Scolpire pietra 4° Scagliare maledizione Debilitazione Trappola di fuoco Nebbia solida Pelle di pietra Tentacoli neri 3° Dissolvi magie Rune esplosive Restringere oggetto Nube maleodorante Forma gassosa Protezione dall'energia 2° Cecità Vita falsata Raggio rovente Franturamara Mano spettrale Ragnatela Occulta oggetto Movimenti del ragno Alterare sé stessi 1° Allarme Tocco gelido Contrastare elementi Armatura magica Unto Blocca porta Raggio di indebolimento N.B. Ho cercato di evitare incantesimi di ammaliamento, invocazione e illusione nel caso volessi specializzarti e rinunciare a queste scuole. Non ho scelto gli incantesimi più forti e alcuni sono certamente meno utili, ma sono molto "caratteristici". Sono restato sul MdG, ma c'è anche qualche incantesimo carino dello spell compendium, come earth grasp, resistance superior, i vari globi, i vari "riparare danni", ecc...
-
Vista cieca
RAW il PG percepisce qualcuno che le passa vicino e non sa chi sia, senza fare metagaming. Quindi dovrebbe decidere di attaccare o lasciar andare come ha fatto con gli altri. Verosimilmente però derivando da udito sopraffino, potrebbe distinguere il passo dei nemici, da quello di alleato, magari da tempo immemore conosciuto.
-
Dubbi del Neofita (8)
Momento però, il talento dice Quindi: 1) Il bonus ai riflessi non aumenta, solo quello alla CA 2) Il bonus alla CA è al massimo +3
-
Vista cieca
Riguardo vista cieca è scritto solo che permette di rilevare l'esatta posizione delle creature, non dice nulla a proposito di distinguerle.
-
Far divertire tutto il gruppo: Master in difficoltà! (investigazione)
[CINICO MODE ON] Non sarebbe così male se poi quel giocatore lasciasse, 7 è un numero troppo alto di giocatori in qualsiasi modo lo si guardi. [CINICO MODE OFF] Certo capisco che sarebbe una sconfitta come Master. Comunque sia, credo sia difficile giudicare una campagna da una sola sessione. È poi OVVIO, che un'avventura investigativa i combattimenti sono carenti. In una che avevo fatto io, durata 8 sessioni, l'unico vero combattimento era alla fine, gli altri erano scaramucce con molto spesso solo alcuni dei PG. Se comunque hai la possibilità di mettere scontri sensati quasi in ogni sessioni, ben vengano. Capisco anche che quello che i due che fanno i barbari, non si godo granché dell'avventura, dato che l'unica cosa in cui eccellono è accantonata... D'altro canto potrei dire loro, affari vostri. D&D è un gioco di RUOLO, non una simulazione di combattimento. Se fai il barbaro ignorante lo devi fare con cognizione di causa, non hai diritto di lamentarti che quando c'è da ruolare o usare la diplomazia, non puoi fare molto oltre a grugnire. Morale: da master ti dico che la tua avventura per quanto hai detto va benissimo così com'è. Anche la campagna che sviluppa un filone principale interlacciato ad avventure secondarie e, per quanto possibile, il BG dei personaggi, è come dovrebbe essere la maggior parte delle campagne.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Se invece intendi un incantesimo che lanci un certo numero di volte al giorno l'incantesimo in questione, la formula è: 1800 x (livello dell'incantesimo) x (livello dell'incantatore) x (5/n° di volte al giorno). Naturalmente il livello dell'incantatore deve essere almeno il minimo indispensabile per lanciare l'incantesimo e influenza l'incantesimo stesso. Se ad esempio è solo un LI 1 per scudo, ogni volta che attiverai l'anello durerà 1 minuto. 5v/g equivale a poterlo usare a volontà
-
Dubbi del Neofita (8)
Da regole non ci sono limiti, in qualunque negozio puoi trovare qualsiasi cosa. Dipende tutto dall'ambientazione, quindi sta al tuo DM decidere. Per la cronaca comunque il mithral è un minerale che si estrae dalle montagne, come il ferro o l'oro.
-
Avventure per personaggi malvagi
Non so aiutarti quanto ad avventure già fatte, ma ti avviso che se sei alla prima esperienza una campagna malvagia è molto più difficile da gestire. Tanto per dirne una, se i giocatori cominciano a comportarsi come stessero giocando a GTA, dovrai improvvisare non poco e sapere gestire l'ambientazione alla perfezione per mantenere una coerenza globale.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Dubbi del Neofita (7)
Finché è sotto effetto di arma magica, l'arma è considerata magica, quindi direi che è protetta. A meno di particolari capacità, se sbilanci non colpisci per fare danno e viceversa. E con particolari capacità intendo avere attacchi che fanno danno e danno un tentativo gratuito di sbilanciare. Come lo sbilanciare del lupo. Il famiglio non è in grado di parlare nessun linguaggio, ma solo di comunicare con suoi simili e col padrone magicamente. Fatta eccezione per il corvo che parla però solo UN linguaggio. Quindi sì, ha i gradi in parlare linguaggi, ma no, non parla nessuna lingua.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Sì. Tieni conto che come detto più volte gli oggetti con incantesimi di basso livello permanenti sono spesso sbilanciati, come questo oggetto. Sì, ma come al solito l'ultima parola spetta al DM.
-
Dubbi del Neofita (7)
Quello del perfetto avventuriero costa 33.330 ed è un arco corto +2 che richiede un'azione di movimento per attivare il potere Sul MIC costa 12.330, ma è solo +1 e richiede un'azione rapida
-
Anticipate teleportation in combattimento
Non posso che concordare con gli altri, nel caso ci fossero ancora dubbi...
-
Dubbi del Neofita (7)
Pag 214 della Guida del DM, c'è l'elenco nella sezione Limite agli oggetti magici indossati. Gli slot sono: testa, occhi, collo, torso, corpo (spesso occupato dall'armatura), vita, spalle, polsi, mani, piedi e 2 anelli.
- The Order of the Stick
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
La forumula è normalissima: 17 (LI minimo) x 9 (liv incantesimo) x 50 (uso singolo) x 3 (3 usi) = 22950 Quindi il costo di creazione appunto 11475 I PE sono quelli di 3 desideri o miracolo (5000 ciascuno) + quelli di creazione (1/25 del valore, 22950, cioè proprio 918) il cui totale fa proprio 15918. Il prezzo di mercato è 22950 + 75000 (PE extra, cioé 15.000 x 5) che fa proprio 97950. Quindi i conti tornano perfettamente.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
A dire il vero esistono gli oggetti magici ad uso singolo, come il sudario di disintegrazione.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Umano o Mezz'ogre specie selvaggie?
Il mezz'ogre nella sua versione più aggiornata di Races of Destiny ha MdL +2. Se ne vuoi una adatta al barbaro con MdL +1 ti direi Hobgonlin o meglio ancora il già citato Goliath.
-
Burattinaio
1) Direi che il bado è la classe più comoda, tenendo conto che ti servono un po' di gradi in intrattenere... Il mago o stregone sono possibilità, ma non potresti entrare nella CdP prima del 14° livello 2) Le caratteristiche del burattino sono uguali per tutti e sono nel riquadro a pag 51. Non hanno poteri di alcun tipo che puoi decidere tu...sono molto simili ai famigli, ma sono costrutti. L'unica cosa che puoi decidere è il loro aspetto...
-
Dubbi del Neofita (7)
+3/+3/+8 I due +3 derivano dal Wujen 9 e il +8 dalle altre due classi
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Cerco/Non trovo/Esiste (9)
La ninfa non è pensata per essere giocata infatti... I famigli ai fini degli incantesimi e altro hanno DV pari a quelli del livello del padrone. Comunque non se ne fanno niente di altri DV dato che pf, TS, BaB e abilità dipendono dal padrone. Elfo dei boschi ha +2 a For e Des, MdL +0 L'Hobgoblin +2 a Des e Cos e MdL +1 Il Lizardfolk, Poison Dusk (MM III) +2 a Des e Cos e MdL +1