Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Premesso che, questo è uno dei motivi perché non permetto di dare libero sfogo al PP e accesso a tutti i manuali, se l'ambientazione è ben costruita non vedo inghippi di questo tipo. Inannzi tutto non vedo problemi, anzi mi sembra quasi logico, nell'esistenza di stati governati da sette/congregazioni/circoli o gruppi di maghi, magari in lotta tra di loro per avere più potere dell'altro. Allo stesso modo non vedo problemi nelle teocrazie. Il tuo maggior problema nell'apparente impossibilità di non-incantatori come sovrani si risolve facilmente con molte possibilità differenti: A) Il sovrano si circonda di incantatori, arcani o divini, che non ambiscono ad ottenere il potere supremo, ma si compiacciono solo nel servire il sovrano. Il sovrano si circonda di incantatori, arcani o divini, che non hanno il carisma necessario per essere guida della nazione, oppure non possono garantire l'imparzialità necessaria (se l'alto sacerdote di una divinità fosse sovrano, le altre potrebbero ribellarsi). C) Il sovrano si circonda di incantatori, arcani o divini, che effettivamente lo tengono sotto scacco. È una possibilità da considerare. D) Il sovrano non è circondato da incantatori, ma alleato di una nazione potente che gli garantisce l'indipendenza e sicurezza. E) Il sovrano non è circondato da incantatori, ma essendo una nazione commerciale comoda a molti, nessuno si azzardarebbe a muovergli guerra. In compenso ha abbastanza denaro per comprare magia altrove. F) Il sovrano non è circondato da incantatori, ma il suo territorio non effettivamente nulla di interessante. E queste sono solo alcune delle possibilità...
  2. Ci sono anche Incuti paura (1°, MDG) e Spaventare (2°, MDG), infatti non sono molti che mi vengono in mente.
  3. Esatto, per qualche motivo il cavaliere dei draghi non aumenta la cavalcatura. Anche perché magari il drago l'hai tenuto con autorità o altro modo...
  4. Nella descrizione delle armi. A parte l'accalappiatore non me ne vengono in mente comunque.
  5. Che ci dovrebbe essere scritto d'altro? Una volta che hai il MdL e la scheda del mostro non ti serve altro. La ninfa ha MdL +7 e 6 DV, quindi equivale ad un PG di 13° livello. Il che vuol dire che se devi fare un PG con LEP 14, prendi la scheda della ninfa e ci aggiungi 1 livello di classe. Quello che puoi cambiare sono abilità (di classe sono quelle della scheda, i PA sono dati dai DV di folletto), i talenti che sono quelli per un qualsiasi PG di 7° livello (6DV +1 di classe), e le caratteristiche (la ninfa ha +6 Des, +2 Cos, +6 Int, +6 Sag e +8 Car, si calcolano togliendo 10 o 11 alle caratteristiche della scehda) Sul manuale del master, nella sezione famigli pag 200 viene presentato il talento famiglio migliorato: qualsiasi elementale piccolo è prendibile con il talento suddetto e un incantatore di 5° livello. Se intendi che lo faccia per la forma selvatica, c'è solo la Skin of Kaletor. È un mantello che costa 12.000 mo e aumenta di 4 il livello da druido per determinare la forma selvatica, ma dà -6 a tutte le prove di carisma. È apparsa su Dragon Magazine 324.
  6. Non ho capito il senso del tuo escamotage... Un oggetto ad uso singolo attivabile da chiunque con cura ferite minori comunque costa 25 mo, come una pozione equivalente.
  7. Spoiler: Non avevo capito il finale effettivamente...ma riguardandolo pare ovvio che sia un'illusione di massa dall'incontro con Xykon perlomeno. Notare ad esempio i colori sempre più sbiaditi, e Belkar miracolosamente di nuovo vivo.
  8. C'è il Diavolo d'ossa per esempio, o un lich
  9. Immagino sia fattibile che si possa curare con il tocco macabro. Altrimenti dovrebbe infliggersi altri danni usando un incantesimo di curare.
  10. Mamma mia che boiata di regola, sarebbe come se uno potesse scegliere talenti alternativi a quelli per combattere in sella quando la sessione è in un dugeon.
  11. Penso proprio di sì, dato che sarà quello di dominio che casterai ogni giorno di lavoro per produrre l'oggetto. Come del resto un mago/chierico che crea un oggetto che lancia blocca persone, lo può fare preparandolo di 2° come chierico, anche se come mago ce l'ha di 3°.
  12. Immagino sia possibile farsi colpire da un determinato nemico di proposito, mostrandogli un punto debole dell'armatura e non evitando il colpo. C'è espiazione, ma il bersaglio deve essere consenziente, intendevi usarlo aggressivamente per far redimere un malvagio o viceversa? Puoi dare un'occhiata al manuale dei livelli infimici, ci dovrebbe essere qualcosa.
  13. Penso che tu voglia possa farti colpire da un avversario volontariamente... E multiclassare in paldino o chierico e fare il cavaliere del calice?
  14. KlunK replied to Arcanista's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Se non puoi fare il dread necromancer, le alternative sono un chierico o un mago. Come CdP è carina il maestro esangue (pale master) sul liber mortis, ma è solo per arcani.
  15. Effettivamente ricordavo dicesse "attack rolls", e non specificasse melee. Vale però quanto detto riguardo lancio poderoso, quello serve comunque.
  16. KlunK replied to Fareth's post in a topic in D&D 3e regole
    Non puoi impedire al tuo cervello di pensare, ma puoi far proseguire il tuo PG come se nulla fosse. Veramente una prova fallita non per forza ti dà la risposta sbagliata, ma non la sai proprio. Cioé se con il tiro di conoscenze fai 1, semplicemente non ne hai idea. Questa comunque è la differenza tra fare e non fare metagaming. Ricordo durante l'avventura di un torneo, dove in un corridoio molto sospetto (tutti non immaginavamo ci fossero trappole) il ladro nel cercare trappole fece un tiro bassissimo, e dise al tank "non ho trovato trappole", e quello senza pensarci due volte fece qualche passo avanti beccandosi la trappola che gli tolse metà vita o giù di lì.
  17. 1. RAW se usi attacco poderoso ha il bonus in mischia ma non quando lanci l'arma, ma ovviamente mantieni la penalità al TPC. E sempre RAW, anche avendo lancio poderoso devi sottrarre altro al TPC per usarlo. RAI è ragionevole che avendo entrambi i talenti, sottrai una volta al TPC e applichi ad entrambi tramite i due talenti. 2. Se la lanci diventa un'arma a distanza, quindi usufruisci di uno o dell'altro a seconda.
  18. Quelli funzionano solo con gli incantesimi arcani.
  19. KlunK replied to Fareth's post in a topic in D&D 3e regole
    In generale se i giocatori sono abbastanza bravi e non fanno metagaming, tutti i tiri possono essere fatti da loro. In ogni caso: Non vedo problemi con muoversi silenziosamente. Anche se il giocatore sa di aver fatto poco, i nemici lo hanno già sentito. Direi che non ce n'è nemmeno da discutere. Al massimo si può far fare qualche prova di intelligenza per dare qualche aiuto se i PG sono proprio in alto mare. Infatti l'abilità specifica che prima si parla, e poi si tira il dado. Anche perché abilità come diplomazia e raggirare hanno dei bonus e malus a seconda di quanto sia ragionevole o verosimile quanto viene detto. Vale quanto detto in principio per i tiri dei giocatori. Se non fanno metagaming possono tirare loro. I tiri dei PNG invece li tiro sempre dietro lo schermo, e in ogni caso. Cioé anche se uno dice la verità, e i PG tirano percepire intenzioni. Beh, nel caso di cercare necessita per forza di sapere dove, anche perché occorre 1 round per esaminare un'area 1,5x1,5 m. Di più se è una zona più grande. Vale il solito discorso per i tiri dietro lo schermo. Non ne vedo la necessità. In ogni caso non ci sono nuove prove, quindi anche se il giocatore sa di aver tirato basso, non può ottenere altre informazioni.
  20. In quel caso sì.
  21. Se non ricordo male il talento legame naturale è effettivamente utile per aumentare DV e capacità di un compagno animale "potente" che conta come livello da druido -X
  22. Gli aasimar sì, i lesser aasimar no. Ottieni i tratti dell'esterno, non i privilegi. In pratica solo scurovisione 18m e la competenza in armi semplici e da guerra.
  23. La formula per un oggetto ad attivazione che replichi un incantesimo è 1800 (prezzo fisso) x livello dell'incantesimo x livello dell'incantatore. A questo risultato bisogna moltiplicare t/5, dove t è il n° di volte al giorno. Per esempio, se vuoi un oggetto che lanci porta dimensionale 1v/g 1800 x 4 (liv dell'incantesimo) x 9 (liv. dell'incantatore minimo) x (1/5) = 10080 Che infatti è il prezzo della cappa del saltinbanco, che fa esattamente questo. Se volessi un oggetto che lo fa 3v/g, dovresti moltiplicare per 3/5 invece che 1/5. Un oggetto utilizzabile a volontà, ha il prezzo di uno utilizzabile 5v/g, quindi basta non moltiplicare per l'ultima frazione.
  24. KlunK replied to londa's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Per la creazione di PG/PNG/mostri avanzati trovo molto ben fatto D&D Tools.
  25. Ci sono problemi al sito in via di sistemazione. Ma sono ugualmente leggibili le strisce, compresa l'ultima con l'ennesimo colpo di scena.