Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Dubbi del Neofita (7)
Non vedo perché no. Mi sembra fattibile far cadere per terra uno che ti sta saltando addosso. Da Rules of the game Scusa ma exotic weapon mastery dove l'hai visto?
-
Dubbi del Neofita (7)
Domanda posto un milione di volte e che comunque sarebbe da fare nel topic apposito. Comunque la risposta è sempre quella: non esistono formule. Si può solo fare a spanne o sfruttando l'incantesimo "heroics" dello spell compendium.
-
Dubbi del Neofita (7)
Puoi vederla così: quando colpisci l'avversario quello intanto non è detto che pari con l'arma, ma potrebbe schivare, parare con lo scudo o essere protetto dall'armatura. Anche se parasse con l'arma, che dovrebbe essere quello che succede con maestria, usa la parte migliore dell'arma per parare, per non danneggiarla. Se invece tenti di spezzare l'arma, tu miri ad un punto critico dell'arma, usando magari una tecnica "spezza-spada" (che io sappia esistono). Per quello il TPC contrapposto che c'è nella prova di spezzare: se fallisci vuol dire che non colpisci nel punto giusto perché l'avversario para il colpo "bene".
-
Dubbi del Neofita (7)
Se non per una concessione del DM, puoi applicare solo gli incantesimi delle tabelle ai bersagli rispettivi. Quindi non puoi permanentizzare scurovisione su un'altra persone. A voler essere pignoli, anche con desiderio o simili non si potrebbe fare, perché gli incantesimi possibili sono scelti anche con motivi di bilanciamento. In questo caso comunque penso però non diventi sgravato poter rendere permanente scurovisione su qualcuno che non sia l'incantatore se si utilizza desiderio o miracolo. Davvero? Dov'è scritto? La capacità del Beblith di rompere le armature indossate quindi è un'eccezione?
-
Dubbi del Neofita (7)
Ma spezzare una spada magica non ne serviva una con un incantamento maggiore? E' un cosa che mi sono sognato? Da manuale teoricamente scurovisione lo puoi permanentizzare solo su te stesso, ad ogni modo sarebbe: 50(inc. 5° livello)x10 (liv incantatore) + 5000 (pagamento per la spesa dei PE spesi dall'incantatore) = 5500 mo. Questo è il prezzo base, poi ovviamente l'incantatore potrebbe farsi pagare di più. Anche perché ad esempio se fosse di livello più alto magari te lo lancia ad un LI più alto.
-
Crumble
Quoto i due che mi hanno preceduto e aggiungo: sinceramente non credo ci sia da porsi il problema perché come dice Seto è ovvio che se potesse distruggere gli oggetti sarebbe chiaramente sgravato.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Dubbi del Neofita (7)
Beh è ovvio che quando è stato creato, è stato pensato per gli umanoidi. Dato che dice che vengono mantenuti tipo e sottotipo, aggiungerebbe solo il sottotipo dragonblood. Sì e sì direi.
-
Dubbi del Neofita (7)
I danni extra vengono subiti normalmente da tutti a dispetto delle immunità allo stordimento. Naturalmente sono danni normali e quindi soggetti ad eventuali RD. Dato che è una "rinascita" e non parla di requisiti di tipo, direi che è fattibile anche per i non umanoidi.
- Risorto dai morti
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
200.000 è già il prezzo della +6, sarebbe stato impossibile direi
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Non credo sia calcolato con una formula, è un prezzo forfait. Dato che mi pare costi 200.000, un oggetto +8 sarebbe epico, anche perché non esistono oggetti che danno +8 ad una caratteristica.
- Risorto dai morti
-
Cerco/Non trovo/Esiste (9)
Quello che intendevo è che a dispetto di quanto scritto sul manuale, secondo me dovrebbe essere LB. Thor è un guerriero eroico, non uno alla Robin Hood. Non ti basta un talento IMHO da bari che serve ad entrare prima come arcano? :-\ Questioni morali a parte credo non esista, a strani sotterfugi che mi sono ignoti.
-
Dubbi del Neofita (7)
I bonus degli oggetti magici aumentano se ti procuri oggetti magici più potenti o fai potenziare i tuoi. Non è che aumentano i loro bonus solo perché li indossi. Se invece ti stai chiedendo a che livello bisognerebbe avere un certo tipo di bonus, devi calcolarlo in base al valore dell'equipaggimento per livello, pag 135 manuale del master. Es. al 10° livello mi pare che il tuo equipaggiamento dovrebbe valere 49.000mo. Quindi se magari hai un'arma +3 spendendo 18.000 e più, avrai un'armatura meno potente o meno oggetti di altro tipo. Se sei un mago e non hai un'arma o armatura magica, avrai più oggetti di altro tipo il cui valore totale è circa uguale.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Nuovo compagno animale per druido
Sinceramente il druido mi sembra già abbastanza forte di per sé, senza regalare compagni animali più forti. Perlomeno per bilanciare la cosa gli richiedere il talento compagno animale mostruoso.
-
Cavallo in un dungeon
Sul manuale del giocatore come sull'SRD:
-
Dubbi del Neofita (7)
No, come detto solo creature nella norma per una data specie.
-
Dubbi del Neofita (7)
Senza contare che mi pare strano tu abbia sia attacchi di schianto che di artiglio. Di solito un archetipo ti dà un attacco naturale nuovo solo se non lo possiedi già di tuo.
-
Dubbi del Neofita (7)
Di base anche parti dal 20° livello, se è umano, gnomo o altra razza senza bonus razziale all'Int il PG non potrà avere più di Int 18 alla creazione, perché non conti gli oggetti magici e gli incrementi di livello. Le razze base hanno comunque almeno 5 linguaggi bonus, quindi anche con Int 20 (tipo halfling mezzo celestiale), sei coperto (senza contare maghi e chierici che ne aggiungo altri). Supponendo comunque che siano insufficienti, ci sono sempre i linguaggi regionali, che secondo me ogni buona ambientazione dovrebbe avere. Se non bastano i linguaggi bonus e non ci sono quelli regionali, da regole credo che conoscerà un linguaggio in meno di quanto potrebbe, ma non vedo problemi ad aggiurne uno sensato da BG.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Il Guerriero
Che? Quello serve solo per colpo prodigioso, ma per le prodezze in generale basta un'arma esotica in cui si ha arma focalizzata. In compenso dato che ha portata può prendere portata esotica. Comunque quella era un'idea, potrebbe prendere anche una mazza da guerra o una spada bastarda che mi sembrano molto più adatte. L'orco con l'ascia nanica non si può vedere, come un nano con la doppia ascia orchesca. Quella era un'idea, perché mi intrigava l'idea di un orco, magari LM, che poteva essere un mega soldato d'elite. Molto diverso dal tipico orco insomma, ma di cose migliori di 18 livelli da guerrieri ce ne sono. Quoto l'idea dell'occhio di grumush, tanto più che usa l'ascia orchesca che è un'arma estoica. Altrimenti anche un Distruttore, un Ronin o un Uccisore dell'Occulto, tutte scelte interessanti.
-
Il Guerriero
Due domande: 1) Un orco che usa un'ascia da guerra NANICA?!? Ma una bella mannaia pesante del perfetto combattente non è meglio? 2) Fai 18 livelli da guerriero quando non puoi prendere melle weapon mastery, slashing flurry e weapon supremacy? Da amante dell'interpretazione, o chiedi di poterli prendere, o sostituisci qualche livello da guerriero con qualcos'altro. Tipo, per restare nell'atipico dopo l'orco guerriero, un kensai? Qualcosa tipo guerriero8°/kensai10°/maestro delle armi esotiche 2°?