Jump to content

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. A me quella sembra una regola del cavolo. A parte che 165pf per un GS 12 non mi sembra PER NULLA pochi, ho appena fatto un PNG barbaresco con GS 16 e ha più o meno gli stessi pf. Non capisco quale sia il problema. Il fatto che sia il capo non significa che debba essere invincibile, o che debba poter tener testa a 4-5 PG. Piuttosto, fai in modo che non li affronti da solo, cosa direi molto più sensata. Mi sembra più che naturale che un comandante abbia una scorta di guardie del corpo.
  2. Maaaaaa... a leggere il manuale non si fa prima? No, non puoi teletrasportarti perché è uno spazio extradimensionale, e con teletrasporto non puoi spostarti fuori dal piano materiale. In ogni caso se vuoi un oggetto per avere qualche teletrasporto in più, ci sono ad esempio l'elmo e gli stivali del teletrasporto.
  3. In ogni caso attaccando dall'alto hai +1 al TPC per la posizione sopraelevata.
  4. Sì, gli anelli di scudo amico, peccato che costino 50.000mo . Comunque segnalo anche il difensore devoto sul pugno e la spada. E' 3.0 ma adattabilissimo.
  5. Come dice il manuale: Gli alleati non sono avversari.
  6. Devi andare ad occhio, non ci sono formule che tengano. Dato però che scommeto che il tuo famiglio è un viso spettrale, ha abbastanza carisma per prendere il talento del Liber Mortis Presa Spettrale, che permette agli incorporei di maneggiare normalmente gli oggetti incorporei. 5v/g o illimitato hanno lo stesso prezzo. La formula come detto da shalafi è 1800 x livello dell'incantesimo x livello dell'incantatore. Quindi 1800x9x17 = 275400 Superando le 200.000 mo, è un oggetto epico e come tale il prezzo va moltiplicato x10, quindi 2.754.000 mo. Resta il fatto che è un oggetto gamebreaker.
  7. No, perché dovresti? Se le capcità le usa lui userà le sue caratteristiche. Immagino di sì Può rubare solo una cosa per ogni furtivo che fa, mi pare fosse spiegato in qualche FAQ. Anche perché se no sarebbe troppo forte. Naturalmente se fa 3 attacchi furtivi in un round può rubare 3 cose. Infatti quando si è colti alla sprovvista si perde il BONUS di Des, non il modificatore, che in questo è un MALUS di Des. Quindi la CA non aumenta. Se non sbaglio bonus senza nome si sommano, ma se provengono da fonti diverse. Inoltre è specificato che puoi usare cunning knowledge solo 1v/g per ogni abilità, quindi non puoi proprio usarlo più volte.
  8. E la domanda è?
  9. Il bersaglio no, a parte da contatto a contatto a distanza con la capacità dell'arcimago e del gerofante. Con incantesimi modellati puoi cambiare l'area in compenso.
  10. Sì sostituisce, sennò uno si fa innestare 10 braccia e fa mille attacchi. Non ho capito la domanda...
  11. Sulla 1) non ho capito cosa c'entra la risposta di Alaspada...comunque è no, perché non è specificato altrimenti. I livelli da musico da guerra si sommano a quelli del bardo solo per determinare il numero di volte al giorno che può usare la musica bardica.
  12. C'era il privilegio di classe dell'arciere dei boschi, su Signori delle Terre Selvagge.
  13. Devi trovarlo, come un oggetto magico. Solo che non puoi comprarlo normalmente.
  14. Secondo me rischi di fare un PG capace di tutto, ma buono a nulla. Già di base un guerriero anche con tutti i talenti focalizzati su un certo stile è scarso rispetto a molti altri personaggi, figuriamoci se fai un cavaliere che spende talenti sia per la mischia che la distanza. Piuttosto fai un PG esploratore tipo mangudai mongoli, cioé un arciere a cavallo. Così mal che vada puoi comunque muoverti a piedi senza perdere così tanto.
  15. Li trovi su Abissi&Inferi
  16. Ma colpo accurato non ha come bersaglio "incantatore"? E l'ha lanciato sul raptoran? Tieni conto che il problema di un cavaliere è che sei limitato dal terreno. Basta che il boss sia in un dugeon e il tuo PG perde gran parte della sua forza.
  17. Vuol dire che puoi usarla per combattere con due armi, come se fosse ad esempio una spada a due lame o una doppia ascia orchesca. Direi che è fattibile.
  18. Nel momento in cui lanci un pugnale diventa un'arma a distanza e usufruisci dei vari talenti.
  19. Beh, quello sì, alla fine tutte le capacità di questo tipo (come il dominio della fortuna) funzionano così. Tiri il dado, guardi cosa esce e decidi se ritirare.
  20. Hai ragione, effettivamente dice che l'arma infligge danni critici, che è diverso dal dire che viene fatto un colpo critico. Ergo solo i danni dell'arma sono moltiplicati. Nel caso poi il TPC confermi da solo un critico, allora si applicano anche gli altri effetti. No, un'arma ritornante funziona tipo boomerang, non è che ritorna in mano a parola di comando. No, può essere applicata solo alle armi da mischia. Direi proprio di no. Anche perché quello che influenza è solo la fortuna del dado, non ha preveggenza se abbia successo o meno.
  21. I "pugnali da lancio" sono i pugnali normali. 3 metri non è poi così poco come gittata tenendo conto che resta pur sempre un'arma da lancio che viene improvvisata come tale, nel senso che un pugnale non è progettato per essere lanciato, come potrebbe essere un giavellotto.
  22. In questo caso, dato che specifica che è impossibile liberarsi, e non è permessa nemmeno una prova (dato che si è incollati), l'anello non serve dato che comunque si vincono automaticamente le prove che però bisogna fare. Dato che non specifica altrimenti, si applicano anche gli effetti. Occhio però che Vorpal si applica solo se minacci un critico con 20, quindi con il TPC devi comunque fare 20.
  23. Potresti creare un arco che una volta al giorno (o più) lanci anche dito della morte sulla freccia che scaglia. Dovresti aggiungere 32760 mo al costo dell'arma per 1v/g, il doppio per 2v/g, il triplo per 3v/g ecc... La CD è 20 e fa 3d6+13 se si passa il TS.
  24. Beh, hai evidenziato tu stesso "away from", vuol dire non può essere lo stesso posto in cui ha iniziato il turno.
  25. Devi tener conto che la maggior parte di questi oggetti servono ai bassi livelli, oppure per rendere completa la lista. A parte ago, ariete, barile e serratura, le altre cose sono provate a tornare utili. Ad esempio le cote per affilare erano servite ad un mio PG per donarle al signore di un villaggio nordico, in segno di rispetto. Le manette sono servite più volte per tenere fermi PNG o addirittura PG. Attrezzi da artigiano servono a chiunque abbia un'abilità artigianato, e la borsa del guaritore ti da un +2 a guarire che schifo non fa, soprattutto ai bassi livelli. Per il resto se uno vuol fare un PG cuoco, magari si porta dietro una pentola per cucinare, o un ubriaco si porta dietro un botta di birra...