Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Pensare che i PG collaborino solo per finire l'avventura è sbagliato, ho fatto anche io questo errore una volta. Se interpretano come dovrebbero i loro PG magari alla fine ci arrivano, ma passeranno ore a discutere.
  2. Non è questione di imporre i PG, è il fatto che un gruppo del genere diventa ingestibile e non potrebbe stare in piedi. Scusa se te lo dico, ma secondo me la "colpa" è solo tua, non del gruppo. E' normale che non collaborino se sono i PG che dici, loro fanno quello che dovrebbero fare! Avresti dovuto chiarire, se a loro non fosse già stato chiaro, che se uno fa il paladino gli altri non possono fare PG malvagi. E viceversa. Che poi a dirla tutta il paladino da regole non può proprio stare in un gruppo con malvagi. Caotici e Legali possono ancora ancora collaborare, ma buoni (specialmente paladini) e malvagi molto ma molto più difficilmente.
  3. A memoria se prendi fuoco subisci 1d4 danni da fuoco a round, e puoi impiegare un round completo per rifare il TS (mi pare tu abbia anche +2 se ti butti a terra e rotoli). Di soffocamento non ce n'è, puoi bruciare quanto vuoi.
  4. Beh, detto così è un po' vago... Bisognerebbe sapere il "calibro" di questi principati, che genere di popolazione c'è in quelle miste, qualche informazione in più... Così su due piedi ti potrei dire: Droaam dichiara guerra a Dusserh e i drow approfittando del fatto che una delle due, alleata degli elfi, è impegnata in una guerra, per attaccare a loro volta gli elfi. I nani nel frattempo, disgustati da queste guerre delle altre razze, si isola dal resto del mondo, rifiutando anche profughi delle altre terre, a meno che ovviamente non siano nani. P.S. Wow, 7777 post!
  5. Beh, a parte all'inizio, mi sembra molto forzata come avventura. Se i PG volessero fare qualcosa di diverso, sareti costretto a forzare la mano. Questa storia non è male di base, ma la considererei solo una possibile alternativa. Comincia a pensare a possibili alternative a questa storia.
  6. Beh, in originale il talento si chiama "Subsonic", quindi puoi immaginarlo come se il bardo produca un canto in regime subsonico.
  7. Se il nemico non sa dove sei, anche se sa che ci sei, ad esempio se tu fossi invisibile o nascosto, agicisci normalmente nel round di sorpresa.
  8. Nelle note della tabella sulla creazione di oggetti magici, pagina 284 mi pare.
  9. Se vuoi ispirarti agli elementi orientali, essi sono terra, acqua, fuoco, legno e metallo. Ma se parliamo di una 5° energia più forte delle classiche quattro, direi che potrebbe essere "energia" o "vuoto".
  10. In realtà non c'è nulla di male a far passare il tempo così durante il viaggio...del resto non è che si possono giocare ore interminabili di viaggio in cui a conti fatti non succede nulla. Se non ti piace che i viaggi vengano sempre sbrigativamente saltati, mettici degli intermezzi di discorsi tipo: - Ad un certo punto, vedi tizio che ti si avvicina e dice "blablabla" (e scatta il dialogo) - La sera noti caio che fa questo e quest'altro (e se lui vuole va a parlargli) Questi dialoghi poi possono essere fine a sé stessi, oppure indizi per avventure future, o altro ancora.
  11. 1800 (attivazione a comando) x 2 (livello dell'incantesimo) x 3 (livello dell'incantatore) / 5 = 2160 2v/g costa il doppio Gli slot direi che sono entrambi adatti
  12. L'aveva tentato un mio giocatore questo trucchetto comprando guanti e scudo difensivi. Anche se forse RAW è legittimo, RAI non può esserlo, dà luogo a troppi abusi. Il drago zombie è un archetipo diverso dallo "zombie" classico del manuale dei mostri, se leggi infatti ad esempio non raddoppia i DV del drago, ma maniente gli stessi.
  13. Direi prima.
  14. Non conosco una ceppa di Forgotten, ma google mi suggerisce la CdP Yathrinshee su Player's Guide to Faerun, immagino sia quella...
  15. La CdP di per sé non ha restrizione, ma in quanto chierico di Moradin puoi essere solo LB, LN o NB
  16. Le caratteristiche vanno bene come ti sono già state dette. Per il resto non c'è molto da dire. In realtà tutto sta nel scegliere i domini e incantesimi giusti. Ad esempio secondo me con guerra e un altro tra viaggio/fortuna/forza parti già in quarta. Per il resto coi talenti puoi buttarti su metamagia divina e incantesimi persistenti se vuoi andare sul PP, altrimenti basta prendere attacco poderoso e qualcun'altro da guerriero, mischiato a qualcuno di metamagia (più avanti magari). Per la CdP a dire il vero eviterei. Sono poche le CdP che ti offrono un LI pieno che è la cosa più importante, e il chierico puro è già forte così.
  17. Beh puoi considerare che debbano fare tutto senza lunghe pause. Quindi ovviamente non mettersi a dormire, ma nemmeno aspettare ore per identificare oggetti o altre cose. Direi che l'unica cosa che cambia è che ci si può muovere in tutte e tre le direzioni, quindi per esempio se si attacca in picchiata dall'alto si guadagna il bonus +1 per posizione sopraelevata.
  18. I due livelli da monaco sono messi apposta per un +3 ai TS che si combinano ad eludere e all'armatura del cavaliere di bahamut. Ricordo che con quei TS si è beccato 2 raggi prismatici senza subire nulla (i primi 3 effetti li eludeva, gli altri li negava coi TS alti). Il drago era stato una concessione del master, non c'era niente regolisticamente.
  19. Conosci Hans?
  20. Che? Sì, ma solo quelle fisiche. Non è che uno che si reincarna in mezz'orco diventa più stupido.
  21. Non vedo perché no.
  22. Metamorfosi di un oggetto non funziona sugli oggetti magici, e nemmeno metamorfosi di un oggetto. Credo che l'unico modo sia desiderio o miracolo.
  23. C'è anche la corazza di piastre del comando sul manuale del master.
  24. C'è tutta una sezione sulla guida del dugeon master che spiega tutto quello che chiedi. Penso tu debba partire leggendo quello. Se poi hai dei dubbi chiedi pure.