Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Credo non sia stato ancora citato Earthbind, Spell Compendium
  2. Attenzione - %2$s Dato che andava per le lunghe, ho spostato i messaggi riguardo alla build del paladino stregone qui.
  3. Potresti dare un'occhiata a Zenonis Iesi per qualche spunto.
  4. Era una domanda retorica la mia... Secondo me no. Stuzzicare non è una prova di carisma, ma ha un CD determinata da esso. Se si applicasse al talento lo sarebbe anche alle CD degli incantesimi.
  5. Non ho sottomano i manuali, ma se nel talento specifica che vale per la musica bardica la risposta è sì. Se funziona solo per ispirare coraggio, RAW no, ma sarebbe ragionevole ugualmente concederlo... Da quando i compagni animali possono acquisire archetipi? Se fossi così prenderei l'archetipo titanico del MMII e col mio druido di 1° ho una vipera che ha GS 13.
  6. Ho dato un'occhiata veloce quindi non vorrei dire scemenze...ma non c'è già l'arciere dei boschi che è molto simile a quello che vuoi fare?
  7. RAW vale solo per furtivo/schermaglia. Direi proprio di no. La Thistledown è un materiale diverso dal Mithril e sembra intendere che viene usato solo per le armature imbottite. Quindi in ogni caso non puoi avere entrambi su una stessa armatura.
  8. Sì La progenie vampirica ha 4 DV e un modificatore di livello +4, quindi equivale ad un PG di 8°. Naturalmente per avere tale gregario devi essere almeno di 10°, perché il gregario è al massimo 2 livelli in meno di te. Devi tener conto che essendo un vampiro e anche se ha 29pf, quando arriva a 0 non muore, ma si trasforma in gas e torna verso la bara per rigenerarsi.
  9. Lo sarebbe se lo stregone fosse veramente chi dice di essere. Altrimenti sta solo cercando di ingannarli fingendo di avere più autorità di quanta ne abbia.
  10. Esiste già una cosa del genere. E' la variante per maghi specialisti focus caster che trovi su Dragon Magazine 348 oppure qui a pagina 126-127.
  11. Teoricamente prima fai il discorso e poi tiri il dado. Anche perché a seconda di quanto sia ragionevole la richiesta si hanno dei bonus o malus alla prova.
  12. I PG vogliono farsi ricevere dal signore di un castello, ma le guardie non vogliono farli passare. Alternativa 1, il paladino usa diplomazia diplomazia: "Fateci entrare ve ne prego, abbiamo una questione da sottoporre al vostro signore della massima urgenza. Dalle informazioni che abbiamo potrebbe dipendere la vita di molte persone" Alternativa 2, lo stregone usa raggirare: "Come osate negarmi la possibilità di vedere il vostro signore? Non sapete chi sono io? Sono l'inviato del re e reco importanti informazioni" Ritententare per semplificare non si può fare. Con diplomazia se fallisci vuol dire che l'altro è ancora convinto della sua posizione, mentre con raggirare sarà ancora più sospettoso di quanto dici. Sono uno stregone potentissimo
  13. Sì ma senza ambientazione come fai a sapere tra quali divinità scegliere? Se vuoi una scorciatoia per metamagia divina su incantesimi persistenti, c'è il dominio della pianificazione che ti dà incantesimi estesi come talento bonus. Poi senza andare su strani domini, ci sono molti domini forti anche sul manuale del giocatore come viaggio, fortuna, inganno, forza ecc... Comunque se vuoi un chierico che picchi è semplicissimo. Con metamagia divina ti rendi persistenti incantesimi come giusto potere, potere divino e quant'altro e il resto è fatto.
  14. Se vuoi usare metamagia divina in realtà non hai molta scelta sui talenti da prendere. Il chierico ne ha pochi, soprattutto se non umano, e sono quasi sempre gli stessi. Ad esempio se volessi metamagia divina su incantesimi persistenti dovresti prendere: incantesimi estesi, incantesimi persistenti, metamagia divina (incantesimi persistenti), scacciare extra Quindi già fino al 9° non avresti dubbi. Proprio per questo io considererei l'umano come razza. Per il dio se magari ci dici in che ambientazione giochi ti possiamo aiutare.
  15. Non mi sembra una buona idea.
  16. Infatti il mago ha conoscenze molto più ampie dello stregone. Se parliamo di sapienza magica o conoscenze arcane, come la cultura generale sono più o meno alla pari (anche se il mago ha solitamente di più avendo maggiore Int), ma appena si parla di qualsiasi altra conoscenza (piani, storia, religioni ecc..), lo stregone non sa nulla e il mago invece può sapere tutto.
  17. Se vuoi cambiare sistema di gioco e ambientazione, dovrei provare Girsa.
  18. Cioè in pratica vuoi cambiare l'illuminazione da giorno a notte? Non mi pare esista niente del genere, anche perché comunque il buio non ti farebbe vedere. Se il tuo problema è vedere al buio, puoi usare oscurità e poi lanciare su di te Occhi del diavolo (LdFT) o Ebon eyes (SC).
  19. Non vedo perché no. Anche perché un incantesimo [male] non per forza è di necromanzia e viceversa. E' una mezza armatura, se non viene specificato niente le altre specifiche sono quelle della mezza armatura. Quindi Des Max +0 e via discorrendo... Infatti dice "se causa un secondo AdO". E ogni AdO è un singolo attacco (che sia normale, per sbilanciare, disarmare ecc..). Se ad esempio un PG si muove nell'area di minaccia di una creatura più grande causa un Ado. Se poi per qualche motivo dovesse bere una pozione o rinfoderare un'arma, causerebbe un'altro AdO. Nota che però la stessa azione non può causare più di un AdO. Una creatura di taglia media che carica una creatura mastodontica con portata 6m, subisce solo un AdO, anche se causerebbe AdO in ogni quadretto che attraversa nella sua area (7.5m-6m, 6m-4.5m, 4.5m-3m, 3m-1.5m). Anche se potrebbe causarne per altre creature.
  20. Scelgo la risposta C. http://www.youtube.com/watch?v=mhlGxT2Nj7A? xD Anche in quel caso comunque il nemico provoca un solo AdO. Secondo me viene distrutto. Come sono distrutti da parola sacra e compagnia bella, sono distrutti in questo caso.
  21. In generale no, perché anche con talenti come colpo doppio fai due attacchi come azione standard, mentre quello che hai a disposizione in un AdO è un'azione di attacco. Ma sei sicuro? A me sembrava fosse stato chiarito che un druido potesse prendere talenti come multiattacco da usare in forma selvatica.
  22. Guarda, secondo me possiamo fare quest'altro esempio. Prendiamo due persone: una che è stata fino a 30 anni a studiare sui libri, e una che fino a 30 anni è stata in giro per il mondo a fare esperienze sempre nuove. La cultura generale di entrambi non può essere la stessa?
  23. Era stata per sbaglio spostata nella sezione "guide", ora dovresti trovarla.
  24. Il fatto che lo stregone non abbia studiato la magia sui libri non vuol dire che sia ignorante in fatto di incantesimi e magia arcana. Anche perché nel corso delle sua avventure ha imparato a riconoscere incantesimi che ha visto o di cui ha sentito parlare.
  25. Cambiare la mano con cui si impugna un'arma è un'azione di movimento, quindi se lo fai non puoi attaccare con tutti gli attacchi naturali dato che sarebbe un'azione di round completo. Quindi se impugni un'arma ad una mano puoi fare un attacco con artiglio e quello col morso. Nota che sono considerati entrambi attacchi secondari, quindi se non hai multiattacco hai -5 al TPC. La metà che serve per arrivare al prossimo livello, quindi nel tuo esempio 60.500