Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Dubbi del Neofita (5)
Allora, intanto non è così scontato nascondersi. Quanto facilmente si nasconde un gatto su un elefante? Ok l'elefante non ha un folta pelliccia, ma un cinghiale non ce l'ha così lunga. Detto ciò, a meno che il cinghiale sia immobile, il topolino si deve tenere aggrappato, quindi magari ha le zampe impegnate e deve fare prove di equilibrio e concentrazione per non cadere o perdere l'incantesimo. Ammesso e non concesso, che il druido sia nascosto, o comunque non venga visto, può essere sentito. Dato che non c'è nessuna indicazione in merito, non c'è ragione per cui un druido trasformato in topo che lancia un incantesimo, faccia meno rumore di un mago in forma umana che fa la stessa cosa. Ergo siamo punto a capo. Beh uno che non ha gradi in sapienza magica non sa cosa è lanciato. Il fatto che capisca o meno stia lanciando un incantesimo dipende più che altro dalla sua conoscenza. Un guerriero di 20°, anche se non sa distinguere un dardo incantato da un dito della morte, può supporre che il topolino che si sta agitando e sta squittendo, è in realtà un druido trasformarto che lancia un incantesimo.
-
Arciere dei Boschi - Guerriero o Ranger?
Dipende dal tuo stile di gioco. Secondo me è il ranger, perché ha le abilità necessarie per fare il "cecchino" dei boschi.
-
scontro "boss" tra PG e arciere e drago GS 11
Io farei lanciare al drago armatura magica e stop, senza spendere migliaia di monete in armature
-
Dubbi del Neofita (5)
Però con la RD non subisci sempre e comunque 1 danno. Quindi volendo il precedente c'è. Sì ok, quindi vuol dire che se sei a 6m di distanza, un PG medio con sag 10 e nessun grado in ascoltare, deve fare 1 per non sentirti...una situazione molto poco probabile Senza contare che 0 è la CD per parlare a voce normale, un incantesimo è recitato a voce alta. Quindi volendo la CD è anche più bassa...
-
Il Ranger (3)
Spero che il chierico sia un combattente sennò la vedo grigia per il vostro gruppo. Comunque io prenderei un giaco di maglia in mithril +2. Prevenire è meglio che curare, avere CA più alta è meglio che avere pf in più (per altro solo 4).
-
Il Ranger (3)
Consigli sparsi: - Sag 14 non è sprecata, anche se magari avrei messo Cos 14 e Sag 12, e il punto bonus a Des o For. - Come armi secondo me è sempre meglio avere armi uguali. Anche se con la tempesta ovvi a questo problema, te lo trascini per un sacco di livelli solo per fare 1d8 invece di 1d6. - L'armatura migliore è il giaco di maglia in mithril. E' il miglior rapporto tra CA fornita e Des massima possibile. La sostituirei il prima possibile, tanto più che offre la stessa CA della tua armatura attuale e costa praticamente uguale. - Il ranger non è tanto un tank, il d8 e la CA non troppo elevata derivata da nessuno scudo e armature leggere non gli permetteno di resistere troppo in mischia (certo più di ladri, monaci e simili). Quindi secondo me la miglior difesa è l'attacco, puntare a fare più danni possibili per stendere i nemici prima che possano fare lo stesso con te. Ergo la cosa migliore a potenziare forza e armi, e usare incantesimi come carica del leone (spell compendium) per fare attacchi completi anche in carica.
-
Dubbi del Neofita (5)
1) Solitamente il dimezzamento dei danni è per difetto, quindi sarebbe 0 nel caso di 1 danno. 2) A parte che la vegetazione è vivente, dubito che il pelo di una creatura conti come terreno naturale. 3) Direi di sì. Non era ulisse quello che si era nascosto sulle pecore di Polifemo? 4) Se l'incantesimo ha componente verbale, vuol dire che è stato recitato a voce alta, quindi a meno che non siano sordi, i nemici lo sentono. La CD di ascoltare sarebbe 0 per la cronaca, che è quella per sentire persone che parlano.
-
scontro "boss" tra PG e arciere e drago GS 11
Effettivamente non avevo fatto caso ai talenti del drago...magari multiattacco lo lascerei ugualmente, però se sta parecchio in volo prenderei virare e fluttuare.
-
scontro "boss" tra PG e arciere e drago GS 11
Sinceramente non ho letto con attenzione il cavaliere dei draghi. L'avevo segnalato più che altro per flavour. Dato che è un tizio che cavalca un drago, sarebbe carino avere una CdP pensata per quello. Se pensi sia inutile puoi anche evitarlo.
-
scontro "boss" tra PG e arciere e drago GS 11
Beh, se è ottimizzato come dici il gruppo, non ci sarà TPK. Anche perché puoi gestire il drago per equilibrare lo scontro. All'inizio volerà solamente in tondo, quindi attaccherà solo l'arciere. Se vedi che il gruppo sta avendo la meglio, allora attaccherà anche lui, mentre se ha già qualche difficoltà lo farà solo più avanti. Per la CdP io resterei su qualcosa che ha a che fare sulle cavalcature e/o i draghi. Il cavaliere dei draghi si adatta sia a combattenti da mischia che arcieri.
-
scontro "boss" tra PG e arciere e drago GS 11
Per quella che è la mia esperienza un PNG di 7/8 livello un gruppo di 7° se lo mangia a colazione, figuriamo se anche ottimizzato il gruppo. Se i nemici sono dello stesso livello del gruppo, devo essere ALMENO in numero uguale ai PG, per una sfida media. Io lo farei di 10°-12°, più un drago nero adulto. Così è una sfida ostica. L'arciere potrebbe essere un ranger9°/cavaliere dei draghi 3°. Con ovviamente tirare in sella e magari tirare in sella migliorato. Alternativamente potresti valutare un esploratore al posto del ranger, che sfrutta la schermaglia volando col drago. Il drago vola e lui usa tiro multiplo (e magari anche tiro multiplo migliorato) Un'altra alternativa sarebbe il signore dei cieli sul libro delle imrpese eroiche, ma sarebbe da riadattare. Oh, e per farti un esempio, il gruppo che masterizzo, altrettanto ottimizzato, quando era di 10°-11° (sempre 6 PG), hanno sconfitto senza grandi problemi (una sfida medio-alta) un ranger di 16° in groppa ad un hulation che ha GS 15.
-
Dubbi del Neofita (5)
Li trovi risperrivamente qui a pagina 56 e qui.
-
Dubbi del Neofita (5)
Il primo permette di lanciare incantesimi arcani come divini e viceversa, ma a -1 livello dell'incantatore. Un mago 6°/chierico 1° potrebbe lanciare un palla di fuoco come incantesimo divino invece che arcano (occupando sempre uno slot da mago di 3°), ma come mago di 5°, quindi farebbe solo 5d6. Il secondo fa la stessa cosa, ma ha requisiti diversi e lo si può fare solo per un numero di volte al giorno pari a metà del livello dell'incantatore. Quindi un mago di 6° potrebbe lanciare 3 volte un incantesimo arcano come divino. Il vantaggio principale di questo ovviamente è che gli incantesimi divini non hanno fallimento con le armature.
-
Dubbi del Neofita (5)
sì
-
Combattente con 2 armi
Sì, è una svista, il -2 si applica a tutti gli attacchi
-
Combattente con 2 armi
Combattere con 2 armi fornisce un attacco addizionale. Quindi un guerriero di 20° con combattere con due armi ha 5 attacchi con +18/+18/+13/+8/+5 Il talento combattere con 2 armi migliorato aggiunge un secondo attacco secondario, quindi +18/+18/+13/+13/+8/+5 Con combattere con 2 armi superiore si ha anche un terzo attacco, quindi +18/+18/+13/+13/+8/+8/+5 Che è il massimo. Per ridurre le penalità c'è la CdP della Tempesta sul perfetto combattente.
-
Libro degli Incantesimi
Per scrivere un nuovo incantesimo sul libro ci vogliono 24h. A ciò che è servito per scrivere non succede niente.
-
Umineko No Naku Koro Ni
Mah dai, non tiriamo fuori il solito machismo da italiani. Io ho pianto con Narcissu Side 2nd e Planetarian (e non con Mufasa) e non me ne vergogno. Come penso di aver provato la stessa angoscia e paura di morire dei protagonisti di Remember11, o essere rimasto scioccato come il protagonista in un certo punto di Symphonic Rain.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Di nuovo, non i DV, ma il livello dell'incantatore, non so dove hai visto che parla di DV.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Non i DV, ma il livello dell'incantatore. E nel caso di un oggetto comunque conta chi l'ha creato, non chi lo lancia. Quindi se lo facessi al livello minimo: 1800 x 5 (liv incantatore) x 3 (liv incantesimo), e la CD sarebbe 13 (10 + 1/2 di 5° + Sag 13 che è la minima per lanciare incantesimi di 3°)
-
Umineko No Naku Koro Ni
Beh, ma per avere un metro di paragone, che voto daresti a quelle che ho citato (se le hai lette)? Oppure, a quali altre daresti un voto se non uguale, che ci si avvicina? Non per altro, ma c'è gente che ha dato 10 a cose come Piece of Wonder, o valanghe di persone che hanno dato 10 e 9 a Cross Channel, che a me è parsa veramente brutta.
-
Umineko No Naku Koro Ni
Su VNDB ha una valanga di 9 e 10, ma non mi sono mai deciso a iniziarla perché si prospetta troppo lunga e perché diverse visual novel che erano altrettanto esaltate poi...meh non dico fossero brutte, ma non così belle così com'erano state osannate. Per la cronaca parlo di titoli come Saya no uta, G-senjou no Maou e Sharin no Kuni, Himawari no Shoujo. Per me non meritavano più di 8.
-
Un cacciatore ottimizzato (miei PG fuori)
Non è tanto che si discosta dalla mia idea di base, quanto il fatto che a un gruppo di 15°-16° delle trappole del genere farebbero solo il solletico. Per esempio la rete intralciante non avrebbe molta utilità quando 4/6 del gruppo possono teletrasportarsi/spostarsi magicamente, uno può diventare mastodontico e usarla come cappello e l'ultimo lanciarsi libertà di movimento. Cioè, che utilizzi qualche trappola ci sta appieno, ma non che basi tutto su quello. Mmm...il mistificatore arcano non mi convince, l'idea del campo antimagia non è male, ma un cavaliere mistico perde comunque buona parte delle sue capacità in un campo anti magia. Non so forse va architettata meglio...
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)