Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
costo frecce con incantesimo Arrowsplit
Mah, seppur non sempre da cestinare, l'idea di dare cose potenti che richiedono sacrifici non è sempre buona. Se non se lo può permettere c'è un motivo di bilanciamento. Non glielo darei e basta, ti eviti un mucchio di complicazioni e gratis che comunque secondo me non danno nessun beneficio.
-
costo frecce con incantesimo Arrowsplit
Come ha detto alonewolf, quello di cui sta parlando è un incantesimo, non un incantamento per armi. Sarebbe come chiedere come applicare dito della morte sulla spada. La cosa più vicina a quello che vuoi fare, è creare un oggetto che lanci tot volte al giorno l'incantesimo mentre lanci un una freccia. Il costo è: 1800 (attivazione a comando) x 3 (liv. incantesimo) x 5 (liv incantatore del ranger) x (numero di volte al giorno) / 5. Quindi ad esempio per un oggetto che lo lancia 1 volta al giorno costerebbe 5400mo, 3v/g 16.200mo.
-
Items per pg Assassino
Ci sarebbe cappello del camuffamento, utile in ogni occasione 1800mo, e l'anello dell'invisibilità, così non lo devi neanche prendere come incantesimo da assassino, sulle 20.000 mi pare. Se no oltre alla spada potresti potenziare anche l'anello di protezione. O ancora, potresti tenere da parte i soldi, e quando arrivi sulle 50.000, prendere le ali del volo come mantello. P.S. La corazza di piastre anche se in mithril dà penalità alla prova. Io avrei preso il classico giaco, per un solo +1 alla CA.
- Che anime mi consigliate?
-
Tre montagne
Beh, di base i talenti di stile servono apposta per spingere i giocatori a utilizzare quelle armi che non userebbero altrimenti. Tutto sommato non mi sembra male il talento, la CD è comunque decente. Inoltre si presta a più possibilità, terrei in considerazione anche un picchiatore ignorante con randello pesante, su cui magari viene lanciato l'incantesimo spine.
-
Dubbi del Neofita (5)
Anche se conosci esattamente la posizione, se non vedi esattamente la creatura non puoi sapere dove e come ti colpirà, quindi la des la perdi comunque.
-
Rendere un ambientazione coerente
Su questo concordo, ma non sto parlando della differenza di qualche gradino tra un, che ne so, Pelé e Del Piero. Sto parlando della differenza tra qualcuno di capace e qualcuno di impedito. Per questo dico che uno se si allena può aumentare considerevolmente la massa muscolare, arrivando da far fatica ad alzare 20kg, ad alzarne 50 senza fatica. (numeri a caso) Per le facoltà mentali penso che non valga la stessa cosa. Se uno non ha le doti, anche se si impegna raggiungerà magari solo risultati appena sufficienti, mentre uno dotato arriverà più in alto. Non ho mai letto la loro descrizione. Se è così vuol dire che viene interpretato come un ordine d'elite. Ci può stare ma non vale per tutte le CdP. Ad esempio, per come l'ho ambientata io, è un sotto-ordine cavalleresco di uno stato controllato da un ordine in stile cavalieri teutonici/templari. E come tale, sei dentro l'ordine anche senza la CdP. Magari non sei nominato cavaliere, ma un paladino di 6° è comunque ufficialmente nell'ordine. Per la cronaca, credo che stiamo però divagando dall'argomento principale del topic. Si parlava del senso di fare eserciti di guerrieri quando potevi farli di maghi...
-
Rendere un ambientazione coerente
Siamo d'accordo che non potrò mai diventare come Bolt, ma parli per estremi. Se io mi mettessi a fare culturismo potrei aumentare considerevolmente la massa muscolare, mentre studiando in proporzione non riuscirei ad ottenere lo stesso miglioramento. E come dice Demian, l'aumento di intelligenza per studio è dato dall'incremento ogni 4 livelli. Ma io sto parlando di un ragazzo che viene cresciuto ad essere un soldato. Con l'allenamento e l'addestramento ha senso che diventi considerevolmente più forte, ma non che aumenti altrettanto considerevolmente il QI. Scusa, ma davvero lo dicono? Non ho mai letto approfonditamente le descrizioni delle organizzazioni, viene detto davvero così? Comunque sia, se fosse così vorrebbe dire che per entrare in queste organizzazioni bisognerebbe essere di almeno 5-6° livello. E tutti i PG/PNG di livello più basso? E una succursale di questa gilda in una città minore dove è già tanto se il capo sarà di 6°-7°? Ci sarà solo lui nella gilda? Il livello, o meglio i livelli, dovrebbero essere il premio per essere parte della gilda e il risultato dei "segreti" da essi compresi. IMO.
-
Dubbi del Neofita (5)
1) 15+livello livello dell'incantesimo, come scritto nella tabella di sapienza magica, pagina 82 del manuale del giocatore 2) Se la Cos è a 0 il PG è morto. Per tutte le altre è a terra in coma e indifeso. 3) Dragon Magazine 318 4) No, ma alcune, e solo se specificato, hanno magari malus ai TS sulla tempre per resistere alla temperatura.
-
Barbaro.
Meglio a livello di cosa e rispetto a cosa? Perché di base secondo me già un barbaro/guerriero è un buon PG. D'altro canto il berserker furioso fa una marea di danni, anche se hai i suoi lati negativi. Se ti interessa solo il PG più forte possibile segui i consigli di tamriel. Se ti basta che sappia dire la sua in combattimento puoi prendere talenti/CdP magari meno performanti, ma che ti possono dare spunti interpretativi migliori di un berserker che distrugge tutto e basta. Ad esempio potresti fare un guerriero in stile "nativi americani" che combatte con una lancia ed è devoto al suo animale totem, l'orso, con la CdP del combattente orso.
-
Rendere un ambientazione coerente
Non so se sia in FR che funziona così, il che confermerebbe solo la mia impressione che è un'ambientazione da evitare, ma di norma dovrebbe essere il contrario: se entri in un'organizzazione hai la POSSIBILITA' di entrare nella CdP. Il contrario mi sembra veramente assurdo. Se tutti hanno accesso alla CdP e solo con quella possono entrare nell'organizzazione, allora ce ne saranno anche molti che non ci entreranno, e allora perde di senso una CdP che contraddistingua l'organizzazione. Comunque c'è da tener presente che è ovvio che nelle avventure i PNG abbiano classi da PG e siano forti, come è normale che per far trovare ai PG nemici alla loro altezza, in generale mostri e PNG con cui interagiscono saranno molto più forti di quelli di 10 livelli prima, anche se la zona è la stessa. Però è anche perché magari se prima parlavano con i soldati semplici, ora parlano con i generali. Io sto parlando di come stanno le cose a livello di coerenza gidierristica. Che io sappia intelligenti si nasce, forti si diventa. Per te quanti abitanti ha una città media/grande? In ogni caso dipende molto dallo stato dove si trova. Dipende molto dalla cultura e dalla "forza" dello stato in generale. Due città di due stati diversi possono avere personaggi molto diversi, perché uno magari è una città di un impero vasto e potente protetto da guardie scelte, l'altro è una grande città di un nazione povera piena di mendicanti.
-
Rendere un ambientazione coerente
Ok, la frase era ambigua. Con guerriero intendevo un generico combattente, se vuoi metterla sul piano delle meccaniche, sì diciamo che parliamo della classe del combattente. Ma sai, sempre meglio un combattente che un popolano che tenta invano di studiare la magia di cui non capisce nulla perché troppo stupido. E stiamo parlando di soldati base di un esercito, non di eroi. E comunque, anche se parliamo di guerriero, dalle tabelle del manuale del giocatore si evince che per diventare un mago ci vuole circa il doppio del tempo di un guerriero. La tua percentuale sulla gente con una classe da PG potrebbe anche essere vera, ma questo non vuol dire che saranno tutti pronti a militare nell'esercito. 1-2% è la percentuale di popolazione di un esercito di una nazione rispetto al totale, dove 2% è uno stato fortemente militarizzato. E con fortemente intendo veramente, ma veramente tanto, tieni conto che gli Stati Uniti hanno un esercito di circa 1.097.050 unità, su 314.145.538 di abitanti. Quindi per loro è lo 0,35%. Ammesso e non concesso che il 15% della popolazione, come dici tu, abbia una classe di PG, dobbiamo presumere che ci sia la stessa percentuale nell'esercito. Quindi questo vuol dire che i PG in un esercito saranno il 15% dell'1%, quindi solo lo 0,15% dell'esercito avrebbe classi da PG. Anche se raddoppiassimo questa percentuale (il che è tutto da vedere, perché di classi di PG ne è piena la popolazione civile con nobili guerrieri, gilde di ladri, avventurieri erranti ecc...) sarebbe comunque una percentuale molto bassa. Esempio pratico: una nazione abbastanza grossa per quei tempi potrebbe avere, diciamo, 3 milioni di abitanti. Quindi un esercito di circa 300.000 unità, di cui solo il 30%, 90.000 uomini, hanno classi da PNG. E in ogni caso, anche ignorando tutto questo discorso, anche se tutto l'esercito fosse fatto di PG, resta il fatto che addestrare guerrieri è molto, ma molto meno costoso che addestrare i maghi, senza tener conto degli altri problemi, come che puoi addestrare un uomo a diventare più forte ma non a essere più intelligente per lanciare incantesimi.
-
Barbaro.
Sia l'orco che l'archetipo mezzo drago sono sul manuale dei mostri. Per il mezzo drago, basta il benestare del master, e poi applichi l'archetipo seguendo le indicazioni del manuale. Aggiungo inoltre che non è necessario scomodare lolth e i suoi archetipi sgravati, tanto più che magari non esiste neanche nell'ambientazione dove giochi e ti costringe a fare il PG caotico malvagio. E anche senza tutte le varie varianti sgravate e talenti per il combizzamento, un barbaro ignorante sa dire la sua.
-
Rendere un ambientazione coerente
1) La predisposizione a diventare maghi non ce l'hanno tutti. Gidierristicamente uno può diventare forte a furia di allenarsi, ma non può diventare più intelligente. 2) Demograficamente la maggior parte della popolazione è figlia di contadini. Il che, oltre a voler dire che magari non brilla per intelligenza, ci porta al punto 3. 3) Visto il livello medio di alfabetizzazione tra la popolazione, i cosiddetti maghi addestrati non saprebbero neanche leggere il proprio libro. Per diventare un guerriero basta saper agitare una spada e qualunque contadino può potenzialmente farlo. 4) Se pensi che basti insergnare loro a leggere e scrivere, beh il costo, e soprattutto il tempo, per farlo sarebbe molto più alto che dargli una spada e un'armatura. Con 250 mo e pochi mesi di addestramento trasformi un contadino in un soldato con spada, scudo e armatura. Per un mago quei soldi bastano per 2 incantesimi di 1° e servono diversi mesi, se non anni, per insegnare a lanciare incantesimi. 5) Culturalmente la magia può anche essere vista male o con sospetto, e magari un re non è così lungimirante.
-
Rendere un ambientazione coerente
Supponendo che tu intenda un mago di livello molto alto, tieni conto che: 1) In generale non dovrebbero essere comini 2) Anche se lo fossero non è detto che vogliano combattere l'esercito in questione 3) L'esercito avrà anche i lui i suoi maghi che contrastare l'avversario. E anche se non saranno altrettanto potenti, una decina di maghi che lancia dissolvi magie, sono particolarmente problematici anche per un mago di alto livello. 4) Anche senza maghi che dissolvono, magari l'esercito avrà dalla sua tattiche per evitare incantesimi ad area (qualcuno ha detto formazione a testuggine?) o creature addestrate per raggiungere un mago in volo anche se fosse protetto dalle frecce. Poi, è ovvio che se metti un mago di 20° contro un esercito di combattenti di 1° il mago li spazza via senza problemi, ma se l'esercito fosse veramente così, la nazione verrebbe anche spazzata via alla prima invasione di orchi.
-
Traduzione di termini di gioco
Direi piuttosto impeto zelante.
-
Dubbi del Neofita (5)
Alabarda e falchion non sono armi con portata però. Due su quattro azzeccate, ottima media
-
Indossare contemporaneamente Guanti della Destrezza e Guanti d'Arme con Sicura?
Sì ma RAW non c'è niente che impedisca di farlo mi pare. E tirare fuori il paragone della realtà non ha senso come sempre. Inoltre, non sono un esperto di armature, ma sotto un'armatura pesante come quella completa si indossa già un'imbottitura, e penso che ciò valga anche per i guanti. Non è comodossimo avere la pelle a contatto col metallo dei guanti. Quindi basterebbe sostituire questa imbottitura coi guanti magici.
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Ho dimenticato di aggiungere, che intendevo fosse perfetta dal punto di vista del concept. Nel senso, per me Jaquen si comporta proprio come un, oserei dire ottimo, viandante spettrale (probabilmente LM, ma non avendo letto i libri non lo conosco abbastanza), anche se poi le sue capacità sono diverse.
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
riempire i buchi
Non ho capito, praticamente li mandano al massacro solo per tenere impegnati i nemici? E loro non battono ciglio? Intendi praticamente dal fondo della valle fino al laghetto? Direi 15, se non qualcosa di più, ma meno di 20. Il problema principale è più che altro che saranno necessarie più prove di scalare, e nel caso si fallisca di 5 o più, si cade. Per il resto mi pare che tu abbia già tutto ciò che ti serve. Edit: La CD per piegar sbarre di ferro è 24, è riportata sul manuale.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Dubbi del Neofita (5)
Beh, a parte che il warlock non mi pare sgravato di per sé, il talento si applica a tutte le deflagrazioni mistiche, perché le invocazioni a essenza mistica la modificano solamente. Sarebbe come dire che un incantesimo che si applica ad un incantesimo in particolare, tipo Arcane Thesis, non si applica all'incantesimo metamagizzato. Si colpisce in mischia. Teoricamente è creata per colpire con un arma e aggiungere ai danni la deflagrazione mistica.