Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Alla fine i PG hanno attraversato tutto il dungeon e sono riusciti a beccarsi tutte le trappole prima di riuscire ad uscirne. Ho messo quasi tutte le stanze da voi proposte, ecco un riassunto di cosa c'era e cosa è successo: - Vigilanza e interdizione ha creato un sacco di confusioni nei corridoi, dove si sono persi innumerevoli volte. - La stanza della "chiave nello specchio" è stata superata senza difficoltà (anche senza filastrocca...lo sapevano già? boh) - La stanza del "buio" ha richiesto un po' di ragionamento, ma è stata superata. - La stanza con gli specchi con l'enigma dal Professor Layton l'hanno risolto abbastanza facilmente, ma con degli indizi che hanno pagato perdendo 1d6 ad una caratteristica a caso. - C'era una stanza piena di rune esplosive in cui bisognava individuare la soluzione di un indovinello e leggerla. Dopo un paio di esplosioni sono riusciti a trovarla. - Una stanza con un pavimento a specchio che si rompeva sotto un pesante carico, dove per poco un dei PG non è precipitato. - Una stanza con uno specchio che intrappolava chiunque lo toccasse o facesse lo stesso con la sfera nella stanza. Rompendo la sfera hanno liberato i prigionieri, che però erano sotto effetto di demenza. - Un'altra con una bocca della verità che aumentava (o diminuiva il valore di un oggetto). Un PG ci ha perso una mano perché funzionava nel modo inverso in cui dicevano le istruzioni. - Un corridoio pieno di muri magici, tutti diversi, da superare inseguiti da un muro prismatico mobile. - Una stanza con un mercante che vendeva di tutto e gli permetteva di pescare da un mazzo delle meraviglie modificato, con effetti che sparivano all'uscita dal labirinto. Ciò nonostante uno dei PG ha perso tutti i suoi oggetti (per fortuna poi recuperati) e un altro ha rischiato di morire. - Una stanza con uno specchio che rispondeva ad una domanda ciascuno su qualsiasi argomento. Incredibilmente quasi tutti, pur potendo chiedere di qualsiasi cosa, l'hanno "sprecata" con domande tipo "ci chiederai qualcosa in cambio?", "dov'è l'uscita?". Alla fine dopo un arduo combattimento in cui sono morti due PG hanno sconfitto il terribile folletto degli specchi loro nemico, trovando la via d'uscita.
  2. KlunK ha risposto a Rickyilmejo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non credo sia il caso di scomodare i limiti. Il mio esempio era per dire che anche matematicamente se togli ad infinito un qualsiasi numero hai comunque ancora infinito. Senza contare che il discorso di avere RI=infinito è una convenzione per chiarire il funzionamento, la verità è che semplicemente è immune.
  3. KlunK ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A parte che dipende molto dal tipo di gioco (non ragiono in "catene di talenti", non mi piacciono i PG iperpompati per la carica e dalle mie parti asce gelidi +3 non si trovano come il pane). Il discorso è che un guerriero nano che vuole usare l'ascia non ha senso che non prenda questa sostituzione. Perché dovrebbe prendere il primo livello da guerriero per avere solo l'arma focalizzata, che ne so, nell'ascia nanica, quando possono averla in tutte le asce? Allo stesso modo un nano che non vuole combattere con l'ascia non ha senso che prenda questa sostituzione: anche interpretativamente perché allenarsi con le asce se non vuole usarle? E' lo stesso discorso del mago elfo generalista. Ha troppo da guadagnarci per fare il mago elfo normale, e troppo da perderci se vuole farlo specializzato (perché non può proprio farlo). Completamente senza senso. Diverse sono invece le sostituzioni razziali degli altri livelli: perdi effettivamente qualcosa per guadagnare qualcosa di diverso. Così dovrebbero essere tutte, non come quelle "non perdi niente e guadagni tutto". Comunque siamo OT, mi pare che la faccenda sia risolta. Se vuoi continuare lo facciamo in una discussione a parte.
  4. KlunK ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' sgravato in quanto un umano guerriero nella stessa condizione è più debole. Poi arma focalizzata non sarà il talento definitivo, ma male non fa, e comunque è requisito per arma specializzata, che qualsiasi guerriero prende.
  5. KlunK ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io vado contro corrente e dico che per quanto ne so sono tutti abbastanza diversi. Dei quattro PG della campagna più lunga e seria che ho giocato, il primo PG era una donna con problemi mentali e mezza matta, il secondo era un sognatore dai sani principi morali e la fissa per la giustizia, il terzo era un pirata alla jack sparrow, e il quarto un uomo-gatto con un senso del dovere secondo solo al suo orgoglio. Tutti di posti diversi e con storie diverse, e solo uno era il classico orfano.
  6. KlunK ha risposto a Feo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Complicare? Perché devi dividere per 2? Comunque non conosco pathfinder, ma è ridicolarmente sbilanciata secondo me (alla faccia di pathfinder come 3.75). Ti ho fatto l'esempio del drago... La focalizzazione nell'ascia del guerriero nano è una pessima sostituzione: o è inutile (se non vuoi usare un'ascia) o è sgravata (solo perché sei nano devi avere arma focalizzata in TUTTE le asce? E quindi 5 talenti bonus?!?) Teoricamente le sostituzioni dovrebbero essere varianti più o meno di pari forza. Se proprio vuoi lasciarlo almeno lascia la focalizzazione solo con pistole e moschetti.
  7. KlunK ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quello è un Loxo, è una razza del Manuale dei Mostri 2.
  8. KlunK ha risposto a ReggioPreggio a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Secondo me meglio prendere scudo divino. Tanto durando più round lo usi in media 1 massimo 2 volte a scontro, quindi le altre 6 sono per potere divino, e le puoi gestire come meglio credi. Valuterei semmai di prendere scacciare extra come prossimo talento.
  9. KlunK ha risposto a Feo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Giusto due cose che non mi vanno giù: - La penetrazione secondo me è sbilanciante. Sicuramente non l'applicherei alle armature naturali. Cioè un PG di 1° spara ad un grande dragone rosso che ha CA 41 tutta naturale, e lo colpisce sempre dato che ha CA di contatto 2? Ridicolo. E anche con le armature manufatte ridurrei il vantaggio. Potresti fare che si applica solo metà del bonus. Alla fine la cavalleria indossava l'armatura quando caricava i moschettieri, proprio inutile come la consideri tu non era. - L'incantesimo polvere di fuoco: come "effetto" metti "vedi testo", che è più elegante che riga troppo lunga. Inoltre quella clausola che è utilizzabile solo da chi ha il dominio del fuoco è fuori da ogni regola. Piuttosto sostituisci questo incantesimo a mani brucianti nel dominio del fuoco, o crea un dominio apposito della divinità in questione. Il resto mi sembra ok, anche se il moschettiere goblin mi sembra fortino. Modificherei così: - togli la competenza degli scudi (abbastanza inutile e poi devi bilanciare la competenza in tutte le armi esotiche da fuoco) - Al primo livello ha arma focalizzata in un'arma da fuoco a scelta. - Al 4° la capacità armi da fuoco in mischia
  10. KlunK ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' un errore, sono sempre le capacità magiche / spell-like ability. P.S. una veloce ricerca sul forum ti avrebbe già dato la risposta qui.
  11. KlunK ha risposto a ReggioPreggio a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io direi potere divino. Iniziativa migliorata è comodo ma non fondamentale. Autorità è un buon talento, ma dipende molto dal master. Al massimo puoi prenderlo al 12° se non prendi critico migliorato. Sull'armatura non ci penserei due volte a prendere l'armatura completa. Cavalcare che è la skill che più ti interessa non ha penalità alla prova, per le altre puoi abbastanza facilmente rimediare mettendo un po' di gradi in saltare, scalare e nuotare. E poi alla fine un'armatura completa in mithril ha penalità -3, abbastanza irrilevante specialmente agli alti livelli. Alla fine dalla mia esperienza si contano sulle dita di una mano le volte in cui vieni sorpreso senza armatura. Io punterei su entrambi allo stesso modo. Anzi forse meno su potenziamenti dello scudo dato che NON si sommano a scudo divino.
  12. KlunK ha risposto a Rickyilmejo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Matematicamente se sottrai (= abbassi) qualcosa ad infinito resta comunque infinito. Ripeto, secondo me no. Il PG in questione può essere potenziato con incantesimi senza RI, che hanno effetto normalmente.
  13. KlunK ha risposto a Rickyilmejo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tu puoi anche avvertire gli alleati, ma se non passano il TS sono anche loro vittime della finzione e non ci vedono attraverso. Non basta l'intenzione, deve esserci anche la volontà di capire che è una finzione.
  14. KlunK ha risposto a Rickyilmejo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Finito un libro ne inizi un'altro. Oppure ti procuri un libro benedetto di Boccob così da averne solo uno e basta.
  15. KlunK ha risposto a ReggioPreggio a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh sì, attacco poderoso lo consideravo già preso. Se il master non ti concede la variante del complete champion puoi ripiegare sulla prima idea che avevo proposto.
  16. KlunK ha risposto a Aenigma a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No problem per daring outlaw. Il resto dei consigli che ti ho dato vanno ugualmente bene. Quindi se vuoi multiclassare rodomonte o guerriero non sono male. Per la CdP oltre al ladro acrobata segnalo anche la tempesta, se vuoi concentrarti più sull'aspetto marziale.
  17. KlunK ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nel link che ho messo nel post precedente. C'è l'anarca (CN), l'anti-paladino (CM), il vendicatore (CB), il corruttore (NM), il despota (LM), l'enforcer (NM), l'incarnato (N) e la sentinella (NB).
  18. KlunK ha risposto a marco98 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mah, secondo me non è necessario. Alla fine ci si può pensare se e quando il PG morirà e non sarà riportato il vita. Un modo per inserire un nuovo PG lo si trova sempre, magari non nella sessione successiva, ma molto a breve. In 4 anni di campagna sono passate al massimo 2-3 sessioni tra un PG morto e il suo successivo. Preparare un PG in anticipo mi sembra superfluo. Cosa serve preparare un PG nuovo in tutto e per tutto, con anche il modo di inserirlo, se poi magari il primo PG non muore e non serve a nulla?
  19. KlunK ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Parla di ferro o acciaio, non altri metalli. La RD funziona che se l'arma è in ferro freddo passano tutti i danni.
  20. KlunK ha risposto a ReggioPreggio a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, tieni conto che se fai dei livelli da guerriero non puoi più salire come paladino. Quindi o li fai all'inizio (mi sembra anche carino interpretativamente che prima di essere ordinato paladino debba avere un po' di esperienza marziale), o meglio evitare. Quindi io piuttosto farei guerriero 2°/paladino 6°/cavaliere 10°/paladino 2° E a questo punto farei la variante del paladino senza incantesimi del perfetto combattente, mettendo a 10 Des e Sag. Quindi For 14 Des 10 Cos 14 Int 10 Sag 10 Car 16 E come talento in più metterei potere divino e/o scudo divino, se alla fine decidi per lo scudo. Oppure, ancora in alternativa, per evitare di fare il guerriero potresti con le stesse caratteristiche fare Paladino 8°/Cavaliere 10 /Paladino 2° Con la variante del paladino del complete champion che prende al posto degli incantesimi due talenti bonus al 4° e 8° livello.
  21. KlunK ha risposto a marco98 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sub, non penso che intendesse quello con PG di riserva. Penso intedesse preparare la scheda di un altro PG, così se il primo muore ce l'hai già pronto per rientrare subito. Quello di cui parli è che un PG lasci il gruppo più o meno momentaneamente e venga sostituito da un altro così che il giocatore può continuare a giocare invece di aspettare magari mesi. Ma quello penso sia normale.
  22. KlunK ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Da quando esistono archetipi con MDL negativo? Lo specifica anche nella descrizione, la RD/ferro freddo protegge da questa vulnerabilità se l'arma è solo in metallo. Non l'azzera perché quel 1d6 in più che ti fa un attacco può aiutare e superare la tua RD.
  23. KlunK ha risposto a Rickyilmejo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Direi di no, altrimenti sarebbe specificato come per la RI.
  24. KlunK ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Incredibilmente ci sono paladini di tutti gli allineamenti meno che proprio il LN. Comunque penso tu possa modificare leggermente il desposta (che è LM) e che trovi su Dragon Magazine 312, oppure qui a pagina 77. Forse l'unica cosa da cambiare sarebbe la capacità "oppressione", per il resto mi pare vada più che bene. Altrimenti come "paladino della legge" ci vedrei molto bene il templare devoto del perfetto sacerdote. Magari aggiungendo la clausola di un allineamento per forza legale.
  25. KlunK ha risposto a ReggioPreggio a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa, ma non ti basta fare un paladino 8°/cavaliere 10°/ paladino 2°? Da tutta quella scena iniziale mi pare di capire che l'importante sia l'interpretazione no? Anzi, per farlo ancora più "cavaliere", farei il guerriero al posto del paladino, chiedendo al master di poter prendere autorità per avere il grifone come gregario/cavalcatura. E userei lo scudo, infischiandomene che non sarà ottimizzato al 100% Le caratteristiche vanno bene, per quanto riguarda la prima domanda ricordati che i talenti bonus da guerriero non sono qualsiasi, ma quelli della lista apposita. L'ho faccio notare perché parli di talenti divini da prendere, che il guerriero certamente non ha.