Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Non morti con livelli di classe[PNG]
C'è anche il senzamorte, ma mi pare sia solo per i buoni e del non morto ha poco niente. Altrimenti ce ne sono altri sulle varie riviste, trovi l'elenco completo qui.
-
Quali incantesimi per danni ad area da druido esistono?
Se ti bastano pochi danni c'è anche tempesta di ghiaccio, che mi pare abbia una discreta area. Poi in generale il druido non è un blaster, quindi ne ha ben pochi di incantesimi così. Aggiungo anche cometa cadente che è un buon blast.
-
Non morti con livelli di classe[PNG]
Non sono tantissimi gli archetipi non morti con livelli di classe... Fantasma mezzo vampiro (Liber Mortis) cavaliere della morte (Manuale dei mostri II) Ghoul della tomba (Liber Mortis) Necropolitano (Liber Mortis)
-
Necromante
Talenti: Anima sepolcrale, Artigiano dei Cadaveri, Castigo Distruttivo, Incantesimi Focalizzati (Necromanzia), Incantesimi Focalizzati Superiori (Necromanzia), Presenza Necromantica, Autorità Non Morta. Come razza l'umano è la seconda migliore scelta per qualunque classe, spesso anche la prima. Qui l'umano è un ottima scelta, a meno di trovare una razza senza modificatore e con bonus al carisma.
-
[HR] Nuovo incantesimo: appesantire [DnD 3e]
Io direi esclusivamente mago/stregone 3° E sulle penalità alle prove sono d'accordo con MadLuke
-
Necromante
Dai un'occhiata a lui per qualche ispirazione Per il resto necromante del terrore 8°/maestro esangue 10° mi sembra un'ottima progressione.
-
[HR] Nuovo incantesimo: appesantire [DnD 3e]
Io lo farei di 3°, 4° diventa troppo IMHO
-
Dubbi del Neofita (2)
Ma io che parlo a fare? Giustamente "verba volant scripta manent"... Dall'SRD
-
Dubbi del Neofita (2)
Perché al 1° livello dovrebbe prendere punti abilità da mezzo celestiale? Li avrebbe solo per i DV razziali. Che non ha. Il PG in questione prende punti abilità esattamente come un umano ranger 2/barbaro 1/guerriero X (anche se ovviamente con più INT ne avrà di più).
-
Dubbi del Neofita (2)
Che la sostituzione energetica puoi decidere di applicarla quando vuoi (previa preparazione se non sei stregone), mentre la specializzazione elementale la applichi sempre.
- Nuova Arma: Spada-picca?
-
Scacciare superiore e metamagia divina
Questione spinosa. Ti darei ragione, ma scacciare e scacciare superiore sono due capacità diverse. Il fatto che poi scacciare superiore funzioni in modo molto simile a scacciare è una coincidenza. Quindi direi di no. Puoi farlo col dominio del sole perché lì trasformi uno scacciare in uno scacciare superiore, ma non con potere del servitore radioso.
-
Il Monaco (4)
No, non per forza. Io lo evito come la peste. L'uccisore dal volto spettrale è sul perfetto avventuriero.
-
Il Monaco (4)
Io un elfo non drow malvagio proprio non riesco ad immaginarmelo, un po' come un nano senza barba. Comunque sia, quello che cerchi più che un assassino (inteso come CdP) potrebbe piuttosto essere un'ombra danzante che non ha attacco mortale, ma si nasconde nelle ombre potendo tenere molto bene agguati, o un uccisore dal volto spettrale, che può diventare invisibile e far morire letteralmente di paura gli avversari che colpisce con un agguato. Oppure potresti pensare, e forse si adatterebbe bene come base per quello che hai in mente, ad un monaco/ninja con eventuali livelli da assassino (ma anche no). Il monaco per il combattimento a mani nude, il ninja per poter diventare invisibile per gli agguati.
-
Il Guerriero (6)
Scritto per bene e lungo no. Se ti basta un'idea te lo invento al volo se mi dai indicazioni su questo PG (razza? età? provenienza? ambientazione? ecc..)
-
Musica bardica
Non è richiesta una prova di intrattenere, a meno che non sia espressamente scritto. Ad esempio: - per inspirare coraggio non serve alcuna prova - per affascinare serve fare una prova il cui risultato è la CD per resistere ad affascinare Cantare e suonare sono due abilità diverse usate distintamente. Per utilizzare la musica bardica con una determinata abilità devi avere il minimo di gradi richiesto. Esempio, un bardo di 9° con 12 gradi in intrattenere (strumenti a corda) e 3 gradi in intrattenere (canto) potrebbe usare tutte le sue abilità usando uno strumento, mentre con il canto potrebbe usare solo affascinare, ispirare coraggio e controcanto. Aggiungo che a questo proposito esiste un talento sul perfetto avventuriero, intrattenitore versatile, che permette di combinare due tipi di intrattenere (con un bonus di +2) e ti fa trattare le altre abilità di intrattenere come se avessi (mi pare) la metà dei gradi di quella che ne ha di più. Quindi nell'esempio precedente il bardo potrebbe cantare per utilizzare anche ispirare competenza, oppure cantare e suonare per qualsiasi musica bardica che ha, ottenendo anche un bonus +2 alla prova.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Costruire un dungeon
Dipende, in cambio metodo a seconda della situazione. Se ho un'idea precisa, matita e gomma e via (raramente) Se ho zero idee, ho provato ad usare un generatore casuale e poi aver riadattato a quello che mi serviva (un tempio dimenticato) Se il dungeon è qualcosa come un castello, magari uso la mappa di un castello realmente esistente, come ho già fatto con il castello di Neuschwanstein. In generale però non sono molto bravo a progettare dungeon, e quelli casuali devo comunque adattarli, quindi ne metto pochi...
-
Dubbi del Neofita (2)
Pardon, errore mio...allora è veramente l'uso dei veleni non è questa capacità fondamentale...
-
Dubbi del Neofita (2)
La % di avvelenarsi non era del 30%?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Direi di sì, ma ti costa 2.880.000 cucuzze. E no, non è un errore, è che superando le 200.000 è un oggetto epico e va moltiplicato per 10 il costo totale.
-
Musica bardica
Questo sì, infatti sono d'accordo che il bardo canterino o poeta sia "meglio interpretabile" e più ottimizzato. Sinceramente però, anche se è vero che ho fatto molti bardi, non mi sono quasi mai trovato in una situazione tale da rimpiangere l'avere fatto un musicista. Insomma, ho sempre preferito il fascino del musicista a quello del poeta, a discapito degli "svantaggi" che avevo. Tra l'altro, un non-musicista molto interessante è secondo me l'oratore. Mai pensato ad un bardo avvocato?
-
Musica bardica
1) E per quella 1 volta su 100, non può avere un portatile che emula uno strumento? O far suonare una canzone che il suo bardo effettivamente suona? Bisogna per forza essere musicisti per fare Bardi che suonano? 2) Non è uguale, è leggermente diversa. La 1) ti obbliga a fare il poeta se non sai suonare o non hai uno strumento per farlo dal vivo, questa è anche peggio perché ti obbliga almeno a recitare o cantare se vuoi giocare un Bardo. 3) Quindi per te un PG bardo che suona l'ocarina è perfettamente uguale ad uno che suona la cetra? E lo stile dell'aver scelto un particolare tipo di strumenti dove lo metti? Una delle tante cose: lo strumento può indicare la provenienza. Un bardo che suona la cetra magari è uno scaldo nordico, uno che suona il kazoo viene da sud. E per me è una cosa importante lo stile del PG.
-
Legale Neutrale: cieco strumento della legge?
Io non vedo problemi. Un sacerdote LN di Hextor (LM) seguirebbe il suo credo utilizzando anche metodi malvagi. Per quanto lui non sia malvagio di per sé, compie azioni tali perché difende il suo credo. Cioé, non lo fa per cattiveria personale, ma per dovere. Il Legale neutrale non deve seguire tutte le leggi di tutto il mondo. Difende il suo credo. Che può essere non infrangere in generale le leggi, un codice cavalleresco, un dogma di fede ecc...
-
Musica bardica
Alcune motivazioni prettamente riguardanti vantaggi in gioco ti sono stati dati (e non li hai ritenuti importanti). Poi però hai scritto: questa è però una considerazione a mio avviso sbagliata, ed è per questo che poi ho continuato a rispondere, perché: 1) Presuppone che il giocatore DEBBA suonare, cantare o recitare come il suo bardo. Cosa non vera. E' una scelta, per certi versi carina, ma non un obbligo (inteso come "se non lo fai stai interpretando male") 2) Obbliga il giocatore a fare qualcosa che magari non ha voglia di fare. Uno può voler fare un bardo, ma non aver voglia di mettersi a cantare ogni volta che deve usare la musica bardica. 3) Presuppone che al giocatore importi che il PG sia per forza ottimizzato. Falso, ho visto giocare paladini senza poteri entrati in gioco così alla ricerca di una redenzione, e giocatori che mi hanno chiesto di giocare PG ciechi. Avevano solo da perdere, eppure hanno fatto queste scelte.