Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Problema con ambientazione e png
Premetto che non ho avuto il tempo di leggere tutto il topic, quindi scrivo una risposta veloce. Intanto, dai un'occhiata alle 10 verità del Master Il problema principale, penso sia il fatto che l'ambientazione rimanga troppo sullo sfondo. Insomma, che i tuoi PG siano su Kandrak o in altra ambientazione a loro non farebbe alcune differenza, perché (per rubare le parole ad un mio PG) tutto il resto è immerso in nulla cosmico nel quale spuntano le città o i dungeon dove passano per qualche momento. Il tal tizio lo incontreranno in una città e se ne dimenticheranno appena andati via, il mostro errante sarà uno scontro che non capiranno neanche perché sia esistito. La cosa migliore, è rendere l'ambientazione viva per l'appunto, facendola reagire alle loro azioni. Esempio: i PG salvano una città dalla distruzione? Per il resto del mondo grazie ai cantastorie diventano famosi come "i salvatori di tal dei tali". I fabbri gli faranno uno sconto, un nobile potrebbe chieder la loro protezione per difenderlo durante la campagna elettorale (collegamento ad altra avventura), o magari un uomo che ha perso la famiglia in quella città (i PG non sono riusciti a salvarli) li cercherebbe per chiedere spiegazioni o avere vendetta. Agli alti livelli i PG potrebbero ottenere titoli e terre, diventare insomma famosi ed essere riconosciuti ovunque vadano ecc... L'altra cosa che serve, è forse dare un po' più di vita ai PNG. Ogni tanto c'è qualche cattivo che il classico pazzo sanguinario, ma magari ci sono malvagi più subdoli, alcuni dei quali magari non hanno nulla contro i PG, o buoni e neutrali che si trovano contro i PG. Esempio: un PG vede un ragazzo che ruba una mela e fa finta di niente, ma un sacerdote del dio della legge o della punizione lo vuole far condannare perché la legge è uguale per tutti. Edit: Aggiungo, un'altra cosa per rendere viva l'ambientazione, è rendere famosi anche i PNG. Se i PG arrivano in un determinato posto, è bene, soprattutto se è una zona che conoscono, che sappiano chi sia che comanda. Esempio: se i PG vivono in un impero diviso in ducati, contee e baronie, rendi loro noti (tramite un documento che descrive l'ambientazione che si sono letti), chi sono i signori di queste terre. Magari non si ricorderanno tutti i nomi, però come PG fa molto più un bell'effetto arrivare in una città e pensare "Qui siamo alla città di X nella capitale della contea di XXX, il conte Caio Sempronio è noto perché si diverte a provocare gli avventurieri per avere una scusa per arrestarli, meglio fare attenzione. Oltretutto in città c'è l'obbligo di non portare armi più grandi di una spada corta, dannazione! Però ho sentito che qui ci sono degli ottimi cavalli, magari ne compro uno!", piuttosto che arrivare in una città anonima, di cui non si sa nulla e di cui ci si dimenticherà appena andati via. Questa è la differenza nell'avere una serie di città nel nulla, e uno stato suddiviso in determinate regioni.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
PnG Assassini
Metodi di attacco dell'assassino: - Gli assassini si intrufolano di notte nella stanza dei PG, usando un bastone del fumo per creare caos - Gli assassini si fanno inseguire per cercare di separare il gruppo, quindi attaccano il più debole - Gli assassini avvelenano il cibo dei PG - Gli assassini si camuffano (con l'incantesimo) e attaccano tutti tre insieme uno dei PG, poi scappano. - Gli assassini si vestono da popolani e si fingono ubriachi, quindi colpiscono il PG e scappano. - Gli assassini creano il caos nella folla per distrarre i PG, mentre un altro invisibile li attacca e si dilegua
- Consiglio per continuazione avventura
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Interpretazione 1 sicuramente no, altrimenti un incantesimo con durata superiore (1min/liv) avrebbe costo maggiore. La migliore è senz'altro la 3. Questo è il genere di oggetto bacato che non andrebbe permesso. Che senso ha per poche migliaia un oggetto che dà +6 alla For quando la cintura +6 costa 36.000?
-
Dubbi del Neofita
Non puoi caricare, ma tu non lo sai. Quindi corri e sbatti contro la creatura, interrompendo l'azione e perdendo il round. E' come se tu caricassi un mago e quello ha l'azione preparata di lanciare muro di pietra davanti a sé: ci sbatti il muso e perdi l'azione. Naturalmente, se la creatura invisibile è tua alleata, può decidere di lasciarti passare e tu prosegui la carica. La tratterei sì come una copertura: il bersaglio ha +4 alla CA e se lo manchi per quel +4 vuol dire che hai colpito quello invisibile (sempre che sia superiore alla sua CA). [MOD EDIT]: discussione chiusa per il raggiungimento delle 1.000 risposte. Aperto il nuovo topic. Iruel
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Teletrasporto 1v/g 1800 (oggetto ad attivazione) x 9 (livello incantatore minimo) x 5 (livello incantesimo) / 5 (1v/g) = 16.200 Naturalmente il livello dell'incantatore limita la distanza che puoi percorrere... Protezione dal male permanente 2000 (oggetto attivato ad uso) x 1 (livello incantatore minimo) x 1 (livello incantesimo) x 2 (durata in minuti) = 4.000 Il totale si ha sommando al prezzo più alto, l'altro più moltiplicato per 1,5. Totale: 16.200+4000*1,5=20.200 mo Dimenticavo: a voler essere corretti il guanto non è un slot appropriato per nessuno dei due poteri, quindi il prezzo va ulteriormente moltiplicato per 1,5. Totale quindi 30300.
-
Chierico (6)
A giudicare dai domini e incantesimi scelti, mi pare che tu sei uno di quei chierici che picchiano. Gli incantesimi scelti mi sembra vadano bene, modificherei: - al posto di maledizione della cattiva sorte quello che non scegli di dominio (arma spirituale o forza del toro), in modo che li hai preparati tutti e due. - di 1° come dominio sicuramente ingrandire persone. Al posto di devastazione qualcosa d'altro che potrebbe essere scudo della fede, rimuovi paura o anche arma magica se pensi che incontrerai nemici incorporei e non hai armi magiche. Sulle tattiche, beh dipende...intanto non credo ci sia bisogno di usare un'azione di movimento e fare la prova di osservare per vedere come sono corazzati i nemici, si vede a vista d'occhio. La tattica la decidi in base ai nemici: se c'è un solo incantatore potresti lanciare silenzio sul barbaro e dirgli di andare a placcarlo, così che non possa più lanciare incantesimi. se ci sono diversi incantatori o sai che usano incantesimi che fanno danni, meglio partire con resistere all'energia. se ci sono diversi combattenti o pensi che il combattimento possa richiedere diverse mazzate, meglio lanciare forza del toro o ingrandire persone su di te (o su altro combattente) prima di gettarsi nella mischia.
-
Occhio di Gruumsh!!!
Sì.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
E' su Dragon Magazine issue #291 page 32 Fa esattamente quello che dice il riassunto. Scegli altri tre incantesimi da mago o druido di livello 0° che lancerai al posto di prestidigitazione, suono fantasma e luci danzanti. Puoi scegliere anche lo stesso più volte (es. 3 volte luce e lancerai quindi 3v/g), ma una volta scelti non li puoi più cambiare. Naturalmente puoi prenderlo solo al 1° livello. Un orso di diverso tipo non va bene? Comunque puoi provare a diminuire i DV e ricalcolare BAB, TPC, TS, PF ecc... Le caratteristiche puoi provare a lasciarle invariate, o abbassarle un po'.
-
PNG giullare
Concordo con quanto detto da Demian qua sopra. Aggiungo che alternativamente al giullare, potrebbe starci un bardo/artista o altra CdP del genere.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
[HR] Nuovo incantesimo legale
Secondo me può andare. Come DM te lo approverei.
-
Tra Realtà e Fantasia
Secondo me dipende da quando vuoi che l'ambientazione sia ben strutturata. Molti giocano benissimo nel nulla cosmico di un'ambientazione generica, dove tutto viene inventato al momento. Io personalmente preferisco un'ambientazione ben strutturata, anche perché, soprattutto agli altri livelli, le azioni dei PG possono avere risvolti sulla politica generale del mondo. Anche qui dipende molto dal genere di ambientazioni. In un'ambientazione generica non esistono nemmeno lingue regionali. Io sono dell'opinione che ogni etnia dovrebbe avere la sua lingua. Se un'etnia è in più stati, quegli stati hanno la stessa lingua. Se in uno stato ci sono più etnie, quella che c'è da più tempo (o è più numerosa) è la lingua ufficiale. Il comune è la lingua "unificatoria" come dici tu. Tutte le persone in tutti gli stati lo parlano, a meno che siano gente che non sia contadini, persone di paesi particolarmente isolati o altro. Poi, a seconda di quanto sia forte il nazionalismo del paese, la lingua potrebbe essere usata solo per parlare con gli stranieri, o come lingua insieme a quella ufficiale. Parlando sempre di ambientazione ben strutturata. Ogni paese ha la sua moneta. Anche se ovviamente l'oro è sempre oro, in alcuni posti potrebbero fare storie per monete estere, o non accettarle proprio. E qui entrano in gioco quelli che di lavoro cambiano le monete. Riguardo ai barbari: dipende dai barbari. Se i barbari hanno fatto strage e cancellato la civiltà probabilmente resteranno col baratto. Se la civiltà è solo "schiavizzata", è possibile che alla lunga si facciano "contagiare" dalle monete (magari prima incominciando a far amministrare le finanze a qualche "civilizzato" e man mano "civilizzandosi anche loro". Come detto, dipende dal tuo stile di gioco e quanto vuoi che l'ambientazione sia già costruita e quanta pronta ad essere creata per l'occasione in cui ti serve.
-
[HR] Nuovo incantesimo legale
Giusta punizione è sul libro delle Imprese Eroiche, ed è di 7° da chierico più un paio di domini.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Allora, se vuoi un oggetto che ti faccia attivare come azione standard thunderlance, e che ti dura 8 round (dopodiché devi riusare un'azione standard per riattivarlo). Il tutto a volontà ti costa: 4x8x1800 Se vuoi che sia sempre attivo, attivabile e disattivabile a volontà, costa: 8x4x2000x4 mo
-
Lo Stregone (3)
Sì ma usare permanenza di costa PE, non è così vantaggioso...
-
[HR] Nuovo incantesimo legale
Se la paragoni a giusta punizione, non è un granché come incantesimo. Giusta punizione fa 1d6 per livello ai malvagi (max 20d6, la metà ai neutrali) con volontà dimezza, e se non passi il TS sei anche accecato. L'area è raggio 6 m, quindi tutti quelli nel quadrato che hai disegnato subirebbero almeno 13d6, più il rischio della cecità. Con questo incantesimo uno solo subisce 16d6, mentre gli altri tutti di meno (e sono comunque potenzialmente meno i bersagli). In somma, in confronto è un po' una ciofeca. Perdipiù ha raggio vicino invece che medio. Io abbasserei il livello al 6°, o magari anche al 5°.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
1° Missione per mercenari
Puoi rendere la cosa anche più interessante. Ovvero, mettila sul piano che i nani, pur essendo malvagi, stanno solo difendendo la loro casa. Per esempio, i nani potrebbero essere stati per i fatti loro nel sottosuolo, a cavare oro e preziosi e magari custodiscono anche un potente artefatto (magari dei tempi antichi). I minatori arrivano e i nani vedendoli come una minaccia fanno crollare l'ingresso e uccidono i minatori. Arrivano i PG, i nani si difendono e probabilmente soccomberanno, finché i PG non giungono alla casa vera e propria dei nani trovandosi davanti femmine e bambini. Cosa fanno i PG? Massacrano tutti perché sono malvagi? Li risparmiano perché indifesi? E cosa si fa con la miniera? Ovviamente i nani restano malvagi e si comportano come tali (uccidendo i minatori), ma in questo caso le vittime sono loro perché gli intrusi sono i minatori.
-
Tattica anti incantatori
a) Io eviterei di usare disgiunzione. Se vuoi mettere nei casini i PG ci sono altri modi che non si ripercuotono sul lungo periodo. Per esempio con trasmutare metallo in legno, gran parte di armi e armature possono andare a farsi benedire, ma sono comunque recuperabili con desiderio limitato o altri modi. Campo anti-magia credo sia l'unica salvezza. E anche in quel caso disgiunzione ha l'1% per livello dell'incantatore di distrugge il campo anti magia...e tutto il resto... Oppure un incantatore che prepara un controincantesimo per dispellarlo al momento del lancio.
-
TS Riflessi e armatura
Il TS sui riflessi contiene anche una buona dose di fortuna. Altrimenti non avrebbe senso che un ladro grazie a eludere riesca a non farsi nulla. O che un personaggio svenuto possa ugualmente fare il TS e dimezzare i danni. Riguardo all'armatura, non influenza il TS sui rifilessi, perché se è vero che sarà più impacciato, è anche vero che l'armatura lo proteggere dalle ustioni della palla di fuoco. Quindi hanno ritenuto opportuno far sì che il TS non venisse modificato.
- 1° Missione per mercenari
-
Lo Stregone (3)
sì