Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Chierico (7)
E' una tua HR quella di ritirare gli uno. Per quanto riguarda il PG, se vuoi fare il bardo fallo, il 4 sarà uno spunto per farne uno un po' (molto) incosciente e un po' fuori di testa. Altrimenti, io ho introdotto la regola che puoi togliere 2 punti da una caratteristica per aggiungerne 1 in un'altra, quindi potresti rendere pari le caratteristiche e portare quel 4 ad un 6. Altrimenti, ritira, alla fine le altre sono buone ma non eccezionali...non hai nemmeno un 17 o 18. O ancora, cambia PG e fai il classico picchiatore molto poco carismatico, ma te lo sconsiglio perché è sempre meglio fare il PG che si vuole fare.
-
Riduzione del danno
Non hai un chierico in gruppo che ti lanci allineare arma?
-
Ranger 4° liv sviluppo
Lo so, ma aveva chiesto quali CdP poteva prendere da altri manuali, e io ho espanso il discorso ad altri manuali.
-
La necromanzia,per forza qualcosa di malvagio?
In breve per non andare troppo OT. Un paladino di una divinità LN come St. Cutberth punirebbe senza pietà i malvagi e/o i caotici. Un paladino di heironeus potrebbe concedere salva la vita ad un malvagio, magari per redimerlo o processarlo.
-
Ranger 4° liv sviluppo
Le CdP da arciere non sono molte in ogni caso. Più che altro potresti fare un ranger/esploratore con il talento per sommare i livelli per alcune capacità. Mi pare sia sul complete scoundrel. Se vuoi un compagno animale un po' più forte invece c'è legame naturale sul perfetto avventuriero (o sacerdote non ricordo), che aumenta di 3 il livello per deteminare le capacità.
-
La necromanzia,per forza qualcosa di malvagio?
Impossibile rispondere, dipende da troppi fattori, come la situazione, il tipo di paladino, la divinità ecc... Da regole non può, è scritto nel codice del paladino che non può associarsi ai malvagi. Questa scusa è ridicola. Il chierico non dovrebbe prepararsi l'incantesimo a prescindere, e il paladino potrebbe lamentarsi anche solo per quello, oltre che per l'atto in sé.
-
Ranger 4° liv sviluppo
Visti i manuali a disposizione e che non puoi accedere a molte CdP, io farei il ranger puro che di per sé non è malaccio.
-
Riduzione del danno
Dipende che riduzione aveva. Se avesse avuto una RD/adamantio o RD/bene potrebbe anche essere un arco +5 ma la RD non la passi se le tue frecce non sono in adamantio o allineate al bene.
-
La necromanzia,per forza qualcosa di malvagio?
Come indicazione generale, no la necromanzia non è per forza malvagia. Anche perché racchiude incantesimi anche come distruggere non morti, che è un incantesimo mi pare, volendo quasi "buono". Eccezion fatta ovviamente per gli incantesimi come animare i morti che hanno il descrittore [male]. L'unica altra coniderazione è di natura puramente ruolistica. Un elfo potrebbe considerare la necromanzia corrotta e malvagia per principio, mentre un sacerdote di una divinità della morte (alla Kelemvor) potrebbe considerare blasfemi anche incantesimi come parlare coi morti, dato che disturbano il riposo delle anime, e tenere in considerazione solo quelli che distruggono i non morti in quanto offessa alla propria divinità. Io non ne sarei troppo sicuro. Fossi un paladino non lo permetterei a prescindere, sostenendo che ci sarebbero senz'altro delle alternative a dissacrare un corpo.
-
Equipaggiare pestone
In effetti non ci avevo pensato. Questo dimostra che la mia ipotesi di "sconto" è da prendere molto con le pinze... Prendi una corazza di piastre e lascia perdere quella veste. Con solo 4.350 di un'armatura +2 hai già +7 alla CA.
-
Equipaggiare pestone
E' un'armatura, ma ti da bonus di armatura +0, quindi non credo ti possa essere utile. Scusa, colpa mia, tu hai calcolato male e io peggio perché ho fatto copia incolla dai tuoi. Il prezzo devi divderlo per 7 e basta, non per 35, ci credo che se no vengono prezzi ridicoli. La formula originale è dividere per (n° volte al giorno/5) dove 5 volte al giorno è equivalente ad "a volontà". Quindi dovresti dividere semplicemente per 7 i prezzi. Ergo: (7*20*1800)/7 = 36.000 il primo e (7*19*1800)/7= 34.200 il secondo Che secondo me sono prezzi anche fin troppo bassi...
-
Equipaggiare pestone
Dove hai trovato quell'oggetto? A me sembra non sembra nemmeno un armatura, sembra più una veste. In ogni caso l'armatura naturale la conservi. E l'anello di deviazione non si somma. Per avere occultamento c'è il mantello della distorsione, ma costa una fraccata di soldi. Mah, io non spenderei soldi per rendere le corna magiche, a meno che tu non punti anche sull'attacco secondario con multiattacco. Come arma, secondo me la classica ascia va benissimo. Dove hai trovato quell'oggetto? A me sembra non sembra nemmeno un armatura, sembra più una veste. In ogni caso l'armatura naturale la conservi. E l'anello di deviazione non si somma. Per avere occultamento c'è il mantello della distorsione, ma costa una fraccata di soldi. Mi sa che hai sbagliato i conti, il calcolo è (7*20*1800)/(5*7)=180.000 mo Di nuovo, il calcolo è (7*19*1800)/(5*7)= 171.000 Anche tu scusa, ti pare normale che lanci incantesimi di 7° al 20° livello dell'incantatore pagando una miseria? Il bonus però è di potenziamento, e non è un attacco aggiuntivo, perché hai solo l'attacco con l'arma e UN attacco secondario (corno o schianto da 1d6). Non fai prima a prendere gli stivali della velocità? Un oggetto che ti lanci velocità veloce costa 28.800, ma resta comunque sbroccato perché lo attivi a volontà e come azione veloce, quindi praticamente sempre. Nessun master sano lo permetterebbe.
-
Lancio spontaneo
L'unico motivo per memorizzarlo è che per lanciare spontaneamente una cura devi usare un round completo. Quindi se c'è un tuo compagno a -9 e tu sei distante più di 1,5m, non puoi curarlo in quel round e lui schiatta.
-
Arciere
Con metamorfosi non puoi trasformarti in un esterno.
-
Chierico (7)
Dipende molto dal tipo di PG...tanto per dirne una, allineamento e divinità? E soprattutto, a che manuali hai accesso? Stando sul manuale del giocatore 8° - Tempesta di fuoco (blaster), Campo anti magia (anti-incantatore a manetta), aura sacra/sacrilega/mantello del caos/scudo della legge (buffaggio del party) 7° - Blasfemia/Dettame/Parola sacra/del caos (incantesimi parecchio forti a prescindere), Distruzione (save or die niente male), rigenerazione (healer) 6° - Barriera di lame (utile in molte occasioni per arginare i nemici), Dissolvi magie superiore (sempre utile), Guscio anti vita (molto comodo dato che non ha TS), ferire/guargione (blaster/healer da una marea di danni)
-
Qualche idea per una reliquia / artefatto
Se sono reliquie dovresti basarti sugli dei che le hanno posseduto. Se ad esempio la divinità è combattente, potrebbe essere una sua arma. Domande: - in che ambientazione giochi? - qual è lo scopo dell'esistenza di queste due reliquie nella campagna? - di che livello sono i PG, quanto deve essere forte rispetto a loro l'oggetto in questione?
-
A.A.A Ingegnere Cercasi
Mi pare ci sia anche un arteficie su magia di Faerun. Ma qual è il problema di fare un maestro delle effigi?
-
Metamorfosi di un oggetto
Alla permanenza ci si arriva, considerando la relazione stretta (e mi pare abbastanza stretta tra drago giovane-drago più grande). Non avevo considerato in effetti il problema dei PF e degli incantesimi, ma in effetti funziona come metamorfosi.
-
Arciere
e una build 4: bardo 3°/ranger4°/arciere arcano? P.S. La build 3 se non fai il mezz'elfo ha penalità ai PE.
-
Metamorfosi di un oggetto
Eh ok, però a questo punto il babbo grande dragone rosso, potrebbe lanciare l'incantesimo su tutti i suoi figli, in modo che appena nati diventano subito adulto-giovane, non è malaccio come cosa. Il dubbio era più che altro sul fatto che i draghi solitamente diventano più forti invecchiando.
-
Metamorfosi di un oggetto
Aggiungo una domanda: supponiamo che un drago adulto trovi una pergamena di metamorfosi di un oggetto. Può lanciarsi l'incantesimo (a patto ovviamente di fare la prova di livello dell'incantatore) e trasformarsi permanentemente in un drago più vecchio? (con la restrizione dei DV)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Beh, ma quelli sono 5 minuti filati, il problema è quando sono 5 minuti distribuibili a piacere. Per quello ho tirato in ballo gli stivali della velocità. Più che altro, sì mi son scordato che, essendo uno slot non appropriato l'anello, il prezzo deve essere moltiplicato per 1.5, quindi 8100 mo.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Santo cielo, una marea di domande non chiarite. Speravo che qualcuno con più certezze rispondesse, ma ci proverò io. Sicuramente costerebbe meno, ma non saprei stimare quanto. A occhio direi che potrebbe costare tra il 20% e il 50% in meno. Le ali del volo costano 54000, e l'unica differenza è il tempo è illimitato. Rifacciamoci agli stivali della velocità, che hanno 10 round al giorno distribuibili a piacere: un oggetto che da velocità permanente al 10° livello dell'incantatore (10 round), costa 120.000 (3x10x2000x2), mentre gli stivali costano 12.000. Quindi il prezzo è 1/10. Un oggetto che dia volare permanente costerebbe 60.000 le ali del volo hanno lo sconto per il fatto che tu abbia delle ali (che possono ad esempio essere bloccate). Quindi il prezzo finale dell'oggetto richiesto è 1/10 delle ali del volo, ovvero 5.400. Primo grande errore: gli incantesimi utilizzabile a volontà calcolano il loro prezzo come: liv incantatore x liv incantesimo x 1800. Quelli che calcoli tu è il prezzo per renderle permanenti, il che ovviamente non ha senso su incantesimi istantanei. Quindi: Porta Dimensionale: 50.400 Visione del Vero: 118.800 Ind. del magico: 900 (gli incantesimi di 0° contano come livello 0,5) Invisibiltà superiore: 50.400 Velocità: 27.000 Guarigione 3v/g: 71.280 (devi dividere il prezzo a volontà per 5/(n° volte al giorno), quindi 5/3) Collana dell'adattamento: 9000 (l'effetto è identico anche se non è una collana) Non mangiare e dormire: Ci si può rifare solo all'anello del sostentamento. Non ci sono indicazioni su 0 ore, ma direi che 25.000 è un prezzo onesto. Le regole per la somma sono queste: Direi che si ricade nella seconda categoria, per di più eviti di occupare altri spazi sul corpo perché sono tutti sulla veste, quindi il prezzo base per visione del vero è 118.800 a cui si deve sommare, non solo i prezzi degli altri oggetti, ma i prezzi moltiplicati per 1,5. Ergo: 118.800 + 75.600 + 1350 + 75.600 +106920 + 13500 + 37500 = 322.250. Superando le 200.000 ed essendo un oggetto epico, il totale deve essere ulteriormente moltiplicato per 10, quindi 3.222.500. Bella domanda. Così, a intuito, direi di dividere per il numero di giorni.
-
Equipaggiare pestone
Detto così è molto vago...classi?Cdp?caratteristiche? In generale per il combattente medio si prende: Arma +2 (8.000 circa) Armatura +2 (4.000 circa) Mantello +2 della resistenza (4.000) Cintura della forza +4 (16.000) E questa è la base, siamo a 32.000 circa, potresti prendere anche Amuleto armatura naturale +2 Anello di deviazione +2 arrivando a circa 48.000 Altrimenti puoi prenderti come cosa "divertente" dei ferri dello zefiro. Sono teoricamente per cavalli, ma non vedo il problema di farli a usare ad un minotauro. E come altro oggetto una collana dell'adattamento, così da non aver problemi di nubi o respirazione.
-
Grazia divina
RAW sono anche d'accordo con te, ma quale master sano di mente lo permetterebbe? E' palese che sia un baco.