-
Conteggio contenuto
12.891 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
51
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di KlunK
-
personaggio La migliore versione del monaco?
KlunK ha risposto alla discussione di gizah in D&D 3e personaggi e mostri
Considera che i golem di ferro hanno GS 13, quindi sono un scontro facile. Considera comunque che sarebbero state inutili dato che i golem sono immuni. Però il problema di quelle capacità è solitamente proprio quello, se vuoi puoi prendere capacità focalizzata (è sul manuale dei mostri) per aumentare la CD.- 49 nuove risposte
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
personaggio La migliore versione del monaco?
KlunK ha risposto alla discussione di gizah in D&D 3e personaggi e mostri
Il ranger per dirne uno. Che poi buono a far tutto di solito vuol dire bravo a far niente. E i party di solito sono composti da PG diversi proprio perché ognuno eccelle in ruoli diversi. Penso siano paragoni che non vogliono dire nulla. Se stai parlando di un'ipotetica arena un barbaro charger o un guerriero/cavaliere potrebbero probabilmente ucciderlo in un round solo. Ma come ho detto sono paragoni che lasciano il tempo che trovano. Io gli do il 5% di prevalere sul Diavolo della Fossa giusto perché c'è sempre la probabilità dei dadi. Per il resto non vedo anche solo come possa fargli danno tra la sua CA 40, RD 15 che non può superare e rigenerazione. Se prendi ad esempio il monaco PNG di 20° ha CA 34 il TPC più alto +23 e fa 2d10+7, colpirà con 17 o più (15% su tre attacchi della raffica). Il diavolo da parte sua se non prende il poderoso colpisce con minimo 70% di possibilità su 6 attacchi che fanno una media di 100 danni a round. Fai te. Non sono mica io che dico che è una classe mediocre, è una questione attestata dalla comunità internazionale, basta guardare il Tier System- 49 nuove risposte
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
personaggio Combattente con arco
KlunK ha risposto alla discussione di Warp in D&D 3e personaggi e mostri
Se ti interessa solo la build più ottimizzata possibile puoi fare il classico Swift Hunter come da guida postata sopra, altrimenti anche un ranger qualsiasi può essere un buon arciere. Ma non è un po' un controsenso che non esiste la magia e poi un PG ha il permesso di fare una classe magica? Comunque non credo sia un ruolo necessario quello di stare a distanza. Posto che vi mancano piuttosto diversi ruoli più necessari siccome non c'è la magia (e quindi maghi, chierici, druidi ecc..) per stare a distanza potresti chiedere al master di concederti uno stregone per fare un combattente a distanza con raggi. Magari uno stregone/ladro/spellwarp sniper per fare qualcosa di particolare. Altrimenti una delle cose più performanti che puoi fare senza magia è una classe del Tome of Battle (ma rischi allo stesso tempo di oscurare barbaro e monaco), oppure pensare ad un ranger variante forma selvatica con la cdp del maestro delle molte forme. O ancora se la conosci puoi fare delle belle cose anche col totemist, che di base è una classe abbastanza scarsa, però puoi fare tante cose diverse ogni giorno a seconda delle necessità. Un mio giocatore ad esempio lo usava come combattente a distanza lanciando spine.- 2 nuove risposte
-
- creazione
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
personaggio La migliore versione del monaco?
KlunK ha risposto alla discussione di gizah in D&D 3e personaggi e mostri
E sei liberissimo di trovarlo bello da giocare, anzi è un bene. Il problema è che sulla carta alla fine viene superato dalle altre classi in tutte le rispettive aree di competenza. Per dire un bardo copre bene diversi ruoli (face, infiltrato, buffer) in modo egregio, mentre l'unica cosa in cui è carente è il combattimento. Però meglio fare 3 ruoli bene e uno male che 4 ruoli in modo mediocre.- 49 nuove risposte
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
personaggio La migliore versione del monaco?
KlunK ha risposto alla discussione di gizah in D&D 3e personaggi e mostri
Il monaco è piuttosto autonomo, ma fa tutto un po' male. Non picchia come un barbaro, non ha i talenti di un guerriero, non ha le abilità di un ladro né l'armatura e i pf di un paladino. Ovviamente questo come già ribadito non vuole dire che non ci si possa divertire nel giocarlo.- 49 nuove risposte
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
Sì con il giusto buon senso. Resistenza agli incantesimi potresti metterlo alle stesse condizioni di legame telepatico. Considera intanto che ci vuole sia un mago/stregone che lanci permanenza, sia un chierico che lanci resistenza agli incantesimi. Inoltre la RI non è così comoda perché si applica anche agli incantesimi lanciati dagli alleati. E abbassarla per riceverli è un'azione standard.
-
personaggio La migliore versione del monaco?
KlunK ha risposto alla discussione di gizah in D&D 3e personaggi e mostri
Il monaco è per l'appunto una delle classi più scarse presa di per sé insieme a paladino e guerriero (ma c'è di peggio). Però non vuol dire che non ti possa divertire giocandolo. Finché gli altri giocatori non fanno PG super-ottimizzati e tutti incantatori puoi rimanere almeno vagamente competitivo. Per dirti ho fatto un'avventura al 20° dove c'erano un ninja/ombra danzante, un paladino, un monaco e io facevo un chierico. Ovviamente il mio PG era decisamente il più forte, ma ciò non ha tolto agli altri giocati il divertimento, anche perché non era particolarmente ottimizzato. Sì se fai uno swordage al posto del monaco, non sarà forte come un incantatore puro, ma sicuramente è una spanna sopra il monaco. Torniamo però al discorso iniziale di definire cos'è per te "fare il monaco".- 49 nuove risposte
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
personaggio La migliore versione del monaco?
KlunK ha risposto alla discussione di gizah in D&D 3e personaggi e mostri
Come ho scritto generalmente più incantatore è meglio è, quindi piuttosto monaco1/chierico5/pugno sacro 10/chierico4 Infatti dicevo che dipende cosa intendi con "fare un monaco". Se vuoi un PG con un po' di abilità e capacità particolare come caduta lenta, passo abbondante e resistenza agli incantesimi fai allora un monaco puro. Puoi basarlo su pugno stordente e raffica. Sì ma spendi tre talenti dei pochissimi che già hai per fare questa cosa. Cioè rinunci ai 5 attacchi che avresti con la raffica per evitare l'attacco completo del nemico. Se devi farlo come ho detto ne deve valere la pena, almeno con i due talenti di sopra fai tre attacchi muovendoti. E maestria non è che ti dà CA gratuitamente, la ottieni a discapito del TPC, quindi poi tra quello, For bassa che hai e BAB medio non colpirai mai. Per dirti così com'è come monaco puro (senza contare gli oggetti magici), hai TPC +13, quando un barbaro in ira di pari livello avrebbe almeno +20.- 49 nuove risposte
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
personaggio La migliore versione del monaco?
KlunK ha risposto alla discussione di gizah in D&D 3e personaggi e mostri
Diciamo proprio che essendo il monaco una classe scarsa il miglior monaco è...meno monaco possibile. E più incantatore possibile. Ovviamente dipende cosa definisci tu monaco, perché se è semplicemente uno che combatte a mani nude la soluzione migliore sarebbe un monaco1/chierico4/pugno sacro 10/chierico 5, in modo da arrivare a LI 17° e castare incantesimi di 9° al 20° livello. Altre considerazioni: * Il monaco ha già bisogno di un sacco di caratteristiche alte, quindi, a meno che le caratteristiche siano già fisse così, lascia perdere maestria e dintorni per lasciare l'Int a 10 e aumentare Cos, Des e For che sono infinitamente più utili. * Schivare-mobilità-attacco rapido ti consumano tre talenti per costringerti a fare poi solo un attacco a round muovendoti. Quindi niente raffica e attacchi multipli. Se vuoi proseguire su questa strada non è per forza un male, ma dovresti pensare come minimo a prendere anche i talenti Bounding Assault e Rapid Blitz (Player's Handbook II) per fare almeno tre attacchi. Inutile dire che il pugno sacro sarebbe la soluzione migliore. Il monaco tatuato è un po' meh (ma probabilmente meglio del monaco base), mentre il fist of the forest non è male, ancora meglio se trovassi il modo di multiclassare con il barbaro (magari con facendo il chaos monk). Ladro e ninja invece ti fanno rimanere sul mediocre invece.- 49 nuove risposte
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
magia Un mago, un demone o un'altra creatura capace di teletrasportarsi, può farlo nelle prove di lotta per liberarsi?
KlunK ha risposto alla discussione di ciucc3llone in D&D 3e regole
Ti ha già risposto esaustivamente Billie Boo, aggiungo che di solito questa cosa va per altro a vantaggio dei PG perché è più facile per loro, umanoidi medi, avere un mago/stregone in gruppo e dovere sfuggire alla lotta di un drago, che un PG basato tutto sulla lotta. Anche perché è molto dura per un PG del genere essere competitivo agli alti livelli. -
mostro Creazione 4 cavalieri dell'apocalisse
KlunK ha risposto alla discussione di Grappa in D&D 3e personaggi e mostri
Poi la classe è scritta coi piedi, ma per quanto è scritto. 1) No, è un attacco di contatto diverso 2) Non è chiaro. Secondo me sarebbe opportuno di no, se no vuol dire 8 livelli a round con 4 attacchi (anche se poi è sufficiente interdizione dalla morte) 3)Per essere un divoratore di anime deve essere una creatura vivente NON umanoide, quindi non credo sia applicabile. -
mostro Creazione 4 cavalieri dell'apocalisse
KlunK ha risposto alla discussione di Grappa in D&D 3e personaggi e mostri
Beh non è che tematicamente siano molto diversi 4 cavaliere che portano l'apocalisse 😄 Volendo potresti creare morte come un un chierico/entropomante, vedendo più morte, invece che con i classici (e oserei dire banali) non morti, come il "nulla entropico" Eh, il problema è che non credo esista un mostro, anzi 4, che calzino perfettamente a quello che ti serve, quindi forse dovresti crearli prendendo qua e là o modificando quelli già presenti (eventualmente potenziandoli secondo il GS che ti serve), ma non è semplice. Il cavaliere della morte è nell'appendice del Manuale dei Mostri II Comunque già che ci siamo, secondo me il cavaliere rosso stona parecchio, anche solo perché sembra solo il classico barbaro stupido. Forse potresti pensare piuttosto ad un chierico combattente o ad un sacerdote guerriero (in una versione un po' più cattiva e che quindi ha ferire e non guarire) -
magia Un mago, un demone o un'altra creatura capace di teletrasportarsi, può farlo nelle prove di lotta per liberarsi?
KlunK ha risposto alla discussione di ciucc3llone in D&D 3e regole
Infatti lo fa solo su sé stessa, non è che basta toccare qualcuno per essere obbligati a portarlo con sé nel teletrasporto. E anche se fosse l'incantesimo non fallisce, semplicemente funziona solo sulla creatura anche se cerca di portare via altre creature. Non permetterlo significa anche condannare a morte certa qualunque mago che viene preso in lotta. Inoltre ci sono modi per impedire che il mago/demone fugga come ad esempio ancora dimensionale. Notare che comunque in lotta si possono lanciare tutti quegli incantesimi che hanno SOLO componente verbale (e quindi anche incantesimi modificati con incantesimi immobili) a patto di fare una prova di concentrazione CD 20. -
mostro Creazione 4 cavalieri dell'apocalisse
KlunK ha risposto alla discussione di Grappa in D&D 3e personaggi e mostri
Un mago necromante o necromante del terrore? Quest'ultimo per altro potrebbe tranquillamente combattere con un arco insieme agli incantesimi. Due suggerimenti che vanno in senso opposto: 1) Forse ci hai già pensato, ma sarebbe molto adatta l'archetipo del cavaliere della morte per dargli le giuste caratteristiche da non morto 2) Io più che creature con livelli da classe li vedrei meglio come mostri con DV da non morto. Per esempio se diversi incantesimi da Rinnnegato sono tematici con carestia, altri sarebbero un po' borderline. Per esempio ci starebbe molto meglio l'aura di putrefazione dell'angelo della rovina. -
talenti Famigli / compagni animali / Cavalcatura Speciale
KlunK ha risposto alla discussione di Kowalsky86 in D&D 3e regole
Il famiglio è solitamente molto legato alla magia arcana perché legato nella tradizione popolare al famiglio delle streghe, cioè appunto piccoli animali loro aiutanti. Poi tutto può essere tutto certo, potresti anche fare un'ambientazione dove i goblin sono alti due metri e sono paladini di Heironeus, ma ciò non toglie che sia completamente slegato dal concept che hanno di base. Che poi se vuoi dei compagni animali non combattenti, non credo sia la scelta più adatta. Primo perché il famiglio può essere anch'esso un combattente se il chierico si casta giusto potere e potere divino dato che condividono gli incantesimi. Secondo il famiglio non è solo un animale, ma un essere intelligente ed è più un'estensione dell'incantatore. Non capisco l'utilità di scacciare il famiglio elementale avversario, comunque se è questa la tua idea potresti pensare di dare dei compagni elementali invece che dei famigli. Puoi pensare ad una capacità che hanno tutti i chierici al 5° livello dove ottengono un elementale piccolo che col passare dei livelli diventa più potente e grande. Così avrebbe senso scacciare l'elementale avversario perché togli al nemico un combattente importante come un elementale maggiore. -
talenti Famigli / compagni animali / Cavalcatura Speciale
KlunK ha risposto alla discussione di Kowalsky86 in D&D 3e regole
Per il famiglio c'è il talento Ottenere Famiglio sul Perfetto Arcanista, bisognare però essere un incantatore arcano Sicuramente il ranger anche aggiungendo una cavalcatura speciale sarebbe inferiore ad un normale chierico, mentre un famiglio per il chierico, posto che non c'entra un tubo, non sarebbe un grande potenziamento considerando che non ha talenti per potenziarlo o particolari combo con metamorfosi. -
personaggio AIUTO BUILD MAGO
KlunK ha risposto alla discussione di Claus raus in D&D 3e personaggi e mostri
Dipende, non è che ci sono dei talenti assoluti per ciascuna scuola. Ci sono tanti fattori da considerare, primo fra i quali che genere di trasmutatore vuoi fare. Per esempio potresti puntare tutto su metamorfosi e sul trasformarti per combattere in mischia (e non solo), con una CdP come il maestro trasformista, oppure su telecinesi e fare un maestro della mano invisibile, oppure ancora puntare sul potenziare gli alleati e tenerti qualche asso nella manica che fa sempre comodo. Insomma comincia a pensare bene cosa vorresti che facesse il PG e non solo cosa è più forte in assoluto, che vuol dire poi tutto e niente. Naturalmente dipende anche tanto se alla fine hai a disposizione solo i manuali base o cosa, che modificano sensibilmente le scelte a disposizione. Poi se ti interessano solo le scelte più forti e basta, c'è la Guida al Mago, ma la maggior parte del materiale è esterno ai manuali base.- 4 nuove risposte
-
- creazione
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
mostro Viso Spettrale : Come gestirlo al meglio
KlunK ha risposto alla discussione di King of Angmar in D&D 3e personaggi e mostri
Ha i tuoi DV solo al fine di vedere gli effetti di incantesimi e simili. Quindi per esempio sarebbe soggetto a blasfemia/parola sacra esattamente come te. I PF come riportato sono SEMPRE la metà dei tuoi e aumentano di conseguenza con i passaggi di livelli. La Cos si applica con i TS tempra però, usando come TS base il tuo (se superiore al suo). -
personaggio Creazione Ladro puro (ombra danzante)
KlunK ha risposto alla discussione di Zedd Zorander in D&D 3e personaggi e mostri
Intanto prendi arma accurata e combatti con un'arma, poi quando hai anche combattere con due armi comincia a usarne una seconda. Molto meglio al 1° avere un attacco con +3 grazie alla destrezza che avere due attacchi con -1/-1 che poi non colpiscono -
personaggio AIUTO BUILD MAGO
KlunK ha risposto alla discussione di Claus raus in D&D 3e personaggi e mostri
Le tue domande sono in realtà molto generiche e solitamente non esiste un "meglio in assoluto". Quindi non c'è una risposta alle domande 1 e 3 perché molto dipende dal tipo di mago. Per esempio se facessi un mago che evoca creature ovviamente non può mancare al 1° evoca mostri e come primi talenti ci sono incantesimi focalizzati (evocazione) e aumentare evocazione, mentre se facessi un mago che fa danni forse sarebbe meglio dardo incantato e incantesimi focalizzati (invocazione). Sulla domanda 2 la maggior parte concorda che lo specialista sia meglio, in particolare in evocazione. Anche necromanzia o trasmutazione possono essere delle buone specializzazioni, mentre le più snobbate sono sicuramente ammaliamento ed invocazione.- 4 nuove risposte
-
- creazione
- ottimizzazione
-
(e 1 altro)
Con tag:
-
personaggio Progressione Pg Drago
KlunK ha risposto alla discussione di Firefox in D&D 3e personaggi e mostri
Due premesse importanti: 1) Non c'è bisogno di prendere tutte le regole alla lettera, perché magari non sono neanche così bilanciate, soprattutto coi mostri di mezzo. Tipo il Bodak ha GS 8 perché ha un attacco mortale, ma per il resto fa abbastanza pena. 2) Mischiare PG "mostri" con PG normali è complicato e non puoi arrivare a fare dei paragoni con dei PG senza MdL. Per esempio un drago d'oro giovane ha LEP 20 (14DV+6MdL), ma ha solo GS 9. Quindi per esempio un party di 4 PG draghi d'oro giovani, tutti con LEP 20, secondo il normale pensiero dovrebbe affrontare con facilità dei mostri con GS 20 come un diavolo della fossa. Ovviamente verrebbero massacrati dato che hanno GS 9 loro, in confronto a 4 PG di 20° che hanno GS 20. In questo caso per avere un bilanciamento sensato andrebbe più considerato il GS che il LEP dei PG draghi. Sì. Da manuale non potresti avanzare perché hai raggiunto LEP 20, ma come ho scritto sotto non ha molto senso perché hai ancora un GS molto basso. Qui si crea il paradosso perché se avanzi con l'esperienza diventeresti un drago di 10 anni con magari 40DV, dato che difficilmente passeranno 1000 anni durante l'avventura. Non c'è una soluzione reale, ma una potrebbe essere quella di partire con il LEP designato come drago e poi avanzare solo con livelli di classe. Oppure vedi sotto. Personalmente l'unica avventura in cui c'era un PG drago "puro" abbiamo fatto in modo che fosse in un età corretta per il cambio di fascia d'età. In modo che avesse agilmente 5 livelli di DV razziali con un passaggio d'età in mezzo senza troppe complicanze. Ti dirò di più, per rendere le cose più naturali abbiamo anche spalmato i bonus del cambio di fascia d'età in quei livelli, in modo che non avesse degli aumenti di DV che non davano niente e poi di botto uno che dava bonus stratosferici. -
personaggio Creazione Ladro puro (ombra danzante)
KlunK ha risposto alla discussione di Zedd Zorander in D&D 3e personaggi e mostri
Non è un talento, intendevo stare a distanza a combattere con un arco corto o cose così. Hai meno possibilità di fare furtivi non potendo fiancheggiare, ma sei più al sicuro dagli attacchi. -
dnd 3e Informazioni sulle regole - chierico sbilanciato?
KlunK ha risposto alla discussione di Andreone16 in D&D 3e regole
Questa sembra sembrava una delle soluzioni presentate nel tuo primo post, evidentemente ho inteso male io. A patto che non rovini il gioco agli altri. Che mi pare questo il problema iniziale del topic, il guerriero che si lamenta che il chierico picchia meglio di lui, pur combattere è l'unica cosa che fa il guerriero. Il chierico con metamagia divina però non è una "build molto specializzata". Anche se perde quei due incantesimi è ancora un chierico, senza contare la possibilità di varie contromisure (come anelli del controincantesimi). È una build forte e basta. -
personaggio Creazione Ladro puro (ombra danzante)
KlunK ha risposto alla discussione di Zedd Zorander in D&D 3e personaggi e mostri
Arma preferita è quasi d'obbligo, per un halfling vedrei meglio stare a distanza, ma altrimenti combattere con due armi dovrebbe essere il prossimo talento. La classe non è male, ma i talenti di requisito non sono molto utili. In più tu dovresti spenderli tutti in quello dato che ne hai pochi. Quindi opterei per altro o nel caso penserei a multiclassare in guerriero per avere i talenti necessari. Se siete comunque tutti principianti, puoi pensare anche di fare il ladro e basta. -
personaggio Combattente senza scudo
KlunK ha risposto alla discussione di Kowalsky86 in D&D 3e personaggi e mostri
È controbilanciata da tutte le capacità di rodomonte e duellante, non devi per forza usarla per delle azioni specifiche. Inoltre può sempre fare comodo averla libera per prendere oggetti, afferrare qualcuno per portarlo in salvo saltare e aggrapparsi per scalare e tutte le azioni che ti vengono in mente.