Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Chierico (7)
Chierico umano 20° Incantesimi Estesi, Incantesimi Persistenti, Metamagia Divina e il resto scacciare extra: ti rendi persistente giusto potere e potere divino e sei a posto per qualunque combattimento praticamente. Questa è la build classica. Heironeus non sarebbe male prendendo Guerra e inquisizione come domini. E magari farlo Inquisitore che è una bella CdP. Altrimenti potresti prendere St. Cuthbert con domini Forza e Distruzione (o Dominazione). O ancora di Fharlaghrn, magari contemplativo, con domini Viaggio, Fortuna, Celerità e Protezione (o tempo atmosferico)
-
Cdp per ninja
Esattamente per ninja non ne esistono che io ricordo, nel senso che devi essere per forza un ninja. Un mio giocatore mi aveva proposto e io avevo sistemato questa CdP. Altrimenti potresti comunque giocarlo come classe pura.
-
Domanda da nabbo.
Solo un attacco con la mano principale (che può essere destra o sinistra a seconda se il personaggio è mancino o meno)
-
Differenza classi 3.0 / 3.5
Esiste una cosa chiamata Update Booklet che risponde già a tutte le domande che possono sorgere in questo topic
-
incantesimi rapidi e attacchi di opportunitÃ
Ma come? Eppure mi ricordavo di una discussione dove era stato appurato che causavano AdO. Mah, sarà la vecchiaia, in effetti neanche a me tornava sta cosa di provocare AdO.
-
incantesimi rapidi e attacchi di opportunitÃ
Gli incantesimi rapidi concedono AdO come qualunque altro incantesimo. Semplicemente perché nella descrizione non c'è scritto da nessuna parte che non lo provoca, né da nessuna altra parte c'è scritto che un'azione veloce non provoca AdO (vedi ad esempio anche rialzarsi da proni con acrobazia). Puoi essere controincantato come qualsiasi altro incantesimo e naturalmente lo si può lanciare sulla difensiva. L'unica cosa che cambia è il tempo di lancio.
-
Attacchi di opportunità e Sbilanciare
Il talento sbilanciare migliorato specifica che ottieni un attacco EXTRA se sbilanci l'avversario, al BaB dell'attacco per sbilanciare.
-
inc mago
Sì in quel caso devi fare una prova del livello dell'incantatore CD 1+livello dell'incantatore della pergamena. Esempio, tu sei un mago di 2° e trovi una pergamena di fulmine fatta da un mago di 8°. Per lanciarla, oltre che leggerla e avere l'incantesimo fulmine nella tua lista (mago/stregone) tiri 1d20+2 con CD 9. Altrimenti l'incantesimo non parte e possono esserci effetti collaterali. Tra parentesi, dato che non è stato detto, ti ricordo che non puoi usare una pergamena di una scuola proibita. Se fossi un mago divinatore con scuola proibita invocazione non potresti usarla in ogni caso.
-
movimento di creature enormi e AdO
Certo. Non importa quanto sia grande la creatura, importa solo quanto sia la portata. E' come un cavallo che subisce AdO da un PG con una lancia lunga. Il che è perfettamente normale se pensi agli scontri tra cavalleria e picchieri.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Come sempre per le armi, è difficile stimare il costo perché non c'è una formula vera e propria. Io ci aggiungerei anche un x1,5 dato che non è uno slot idoneo. Comunque fattibile o meno, io non lo concederei. In teoria è possibile anche creare per 1800 mo un oggetto che lancia cura ferite leggere a volontà, ma è sconsigliabile permetterlo. Se l'incantesimo ha un tempo di lancio di un'azione veloce anche l'oggetto ha la stessa attivazione veloce.
-
Un segno di Torm
In forgotten reamls sì. Se non sei almeno di 15° ti trovi i contadini con le falci vorpal che ti mozzano la testa Scherzi a parte, concordo col fatto che la divinità non si scomodi per uno "qualunque". Ricordo che il paladino nel nostro gruppo aveva iniziato senza poteri per lo stesso motivo. Non si sentiva degno di essere tale per non essere riuscito a salvare una persona dalla morte. Il livello da cui era partito era il 9°, e la divinità non si è comunque scomodata per mettere la cosa in chiaro. Secondo me la cosa migliore è che lo capisca da solo, in fondo se la divinità è buona, potrebbe lasciare la scelta al suo fedele di fare ciò che ritiene giusto. Il suo contributo deve essere talmente velato che non si renderà magari conto di niente. Ad esempio, durante i suoi viaggi incontra qualcuno che gli dica qualcosa che faccia in modo che lui riacquisti la fede. Esempi: "Non sempre possiamo salvare tutto e tutti, ma questo non vuol dire che non abbiamo fatto del nostro meglio" "Non considerare la loro morte come un tuo fallimento, ma il loro sacrificio per la causa come un successo" "Tu puoi aver perso la fiducia nel fatto di essere degno di Torm, ma lui non ha mai perso la fiducia in te"
-
incantesimi spontanei chierico e metamagia
No perché l'incantesimo lo converti al momento, mentre l'incantesimo metamagico devi prepararlo in anticipo. Anche se preparassi, che so, un favore divino rapido come incantesimo di 5°, quando lo converti diventa un cura ferite leggere di massa. Se vuoi una cura con talento di metamagia devi prepararlo in anticipo come tale.
-
problema del master
1) Mi piace molto l'idea di fiore di loto. Effettivamente sarebbe una grande arma, ma gli imperiali non sanno che la cosa è irrealizzabile. Il che metterebbe la vecchietta in una brutta situazione in cui non sa come comportarsi. Ovviamente non si presterebbe ad una guerra, ma se non fa nulla la guerra verrà portata sull'isola. In alternativa potrebbe essere un oggetto particolare, che potrebbe essere da un semplice oggetto che lancia tempesta di fuoco con area maggiorata, ad un artefatto che permette di trasformarsi in una creatura molto potente come un solar, un balor o altro (con relativi problemi, perché la coscienza poi cambia di conseguenza) o ancora ad un'artefatto ultradistruttivo appartenuto ad una civiltà ormai scomparsa (magari dopo l'uso di uno di questi artefatti). 2) Anti-individuazione, vuoto mentale, dissimulare, controllare tempo atmosferico. 3) Perché sa che meglio gente lo sa, meglio è, e teme che i PG possano dirlo (fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio). Oppure perché l'arma è lei e preferisce che non lo sappiano. Il fatto che sia un drago buono comunque non impedisce il fatto che possa mentire, se per un bene superiore. P.S. Come fanno i PG a sapere che la vecchia sa lanciare proprio quell'incantesimo. Non mi pare una buona mossa sbandierare i poteri in giro se vuoi passare inosservato.
-
Calcolo GS
Il GS per un PG di 2° è 2. Il loro livello d'incontro dovrebbe invece essere circa 6, così come quello dei topi crudeli. Mi sa che la colpa è loro, o una grande sfortuna coi dadi. Il barbaro dei mostriaciattoli con 5 PF dovrebbe ucciderne almeno 1 a round (2 con incalzare). I topi danno 1d4, e il barbaro dovrebbe avere circa 22 pf, quindi dovrebbe essere colpito in media 9 volte prima di cadere. Senza contare tutto il resto del gruppo.
- Villaggio di non morti
-
Il Druido (5)
Se lo sviluppi sugli incantesimi puoi semplicemente fare un druido puro, senza scordare incantesimi naturali per lanciarli anche in forma selvatica. Se vuoi focalizzarlo sulla forma selvatica ci sarebbe invece il maestro delle molte forme.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Ecco cosa succede a leggere solo l'ultimo post Mah, secondo me 15 è poco. Direi anche un 18 (ma non sono molto bravo a bilanciare il GS). Non scandalizzarti comunque del fatto che 40 DV abbiano un GS così basso. Se prendi il sismosauro sul manuale dei mostri II ha 32DV e GS solo 12. O ancora, lo Scouring Slinger su MM5 ha 42 DV e GS 18.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Dato che: - L'anime licantropo deve essere al massimo una categoria di differenza dalla creatura base - Il gigantosauro è di taglia mastodontica. La creatura base dovrà essere PER FORZA un gigante enorme, quindi almeno un gigante delle nuvole, che già di suo ha GS 11, a cui devi aggiungere i DV da gigantosauro e il modificatore di licantropo (+2 o +3) Il PG di 15° non ho capito cosa c'entra.
-
Dimensioni di continenti fantasy
In Mystara, dove gioco, si ha un conformazione del mondo che è la terra ancora in formazione (a metà tra la pangea e la situazione attuale). In effetti però la quasi totalità delle vicende, si svolge nella zona che è attualmente la East Coast degli stati uniti (dalla Florida fino al Canada). Solo che ci vogliono mesi e mesi per il viaggio. In una settimana forse arrivi in un'altra nazione, ma dipende un po' dalla sua grandezza e dov'è la capitale.
-
Quale classe di prestigio?
1) Quello ti serve solo per gli incantesimi che aggiungi copiandoli da libri o pergamene, e poi basta aumentare sapienza magica. Fra qualche livello sarà completamente inutile. Già adesso dovresti avere +13 (7 gradi, 4 Int, 2 sinergia). 2) Gli incantesimi a raggio sono pochi, e anche se il -4 può essere fastioso, spenderci due talenti è troppo. 3) Incantesimi silenziosi può essere utile, ma solo in certe occasioni. E il problema è che devi prepararli in anticipo. 4) No, semplicemente lanci evoca mostri I usando uno slot di livello più alto. Cioé usi uno slot di 3° per lanciare evoca mostri I. Serve solo per aumentare la CD e bypassare i globi di invulnerabilità. E' praticamente inutile
-
Creazione cittÃ
Aggiungo: Divinità: quali solo le divinità più importanti? Gli esponenti del clero hanno anche importanza politica? Personaggi importanti: Senza per forza fare le schede, potresti buttare giù grossomodo chi o cosa siano i personaggi principali (Re/Nobile/Borgomastro, varia gente di palazzo, gli esponenti del clero, esponenti a capo delle gilde) Edifici rilevanti: La caserma delle guardie dove stazione l'esercito, arena di combattimento, teatro, bagni pubblici o altro.
-
Il Druido (5)
Cosa vuoi che faccia il tuo druido? Su cosa vuoi focalizzarlo (incantesimi, evocazioni, forma selvatica)?
- Idee e consigli per avventura personalizzata
- druido e natura
-
druido e natura
Sfatiamo intanto il mito Druido=Ambientalista attivista di GreenPeace Il druido venera la natura come detto da Mago Selvaggio, in tutte le sue forme. Un druido buono è un sacro protettore della natura, rappresentante la "madre terra" fonte della vita, ma comunque non indifesa contro i suoi nemici. Un druido malvagio è un crudele vendicatore della natura, rappresentante il lato più "duro" della natura, ovvero la legge del più forte. Sarebbe comunque un malvagio diverso dal classico ladro NM che taglia le borse o la gola nei vicoli. Questo però dipende anche dal tuo druido. Un altro druido malvagio potrebbe condividere la posizione dell'uomo in quanto si è dimostrato più forte di quegli animali. Ovviamente se il commerciante fa una strage e lascia metà delle pellicce il druido la prenderebbe diversamente.