Jump to content

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Mi permetto di dissentire su questo. Io a livello 16°-17° ho incontrato diversi maghi con meno di 100 pf. C'era anche un mago vecchio e debole con Cos 8, che al 15° aveva 25 pf. Ma non voglio aprire un'altra polemica
  2. L'interpretazione è solo una ed è quella espressa da Blackstorm e Ash. E' semplicemente un'espressione del manuale dire "il totale dei punti ferita" invece che solo "i punti ferita". Se parlasse di quello che dici tu, direbbe "il limite massimo dei punti ferita".
  3. Gli oggetti influiscono sempre sul valore della caratteristica. Il modificatore risultate lo applichi a tutto ciò per cui è usato, come se fosse il valore vero. L'unica eccezione mi pare che sia la fascia dell'intelletto che non da punti abilità bonus al passaggio di livello.
  4. Sì, naturalmente bisogna aggiungere i DV razziali, a meno che non usiate la progressione per mostri di specie selvagge. Quindi il LEP totale è 16 (9DV+7)
  5. KlunK replied to Kirk hammet88's post in a topic in D&D 3e regole
    Infatti mi ricordavo male e ho sbagliato a scrivere. Comunque puoi muoverti con la cavalcatura e fare l'attacco completo.
  6. Se ti interessa fare il blaster, potrebbe farti comodo dividere raggio. Magari sostituzione energetica per danneggiare anche quelli immuni all'elemento base dell'incantesimo e ai livelli medio alti uno di metamagia come incantesimi potenziati o massimizzati. Oppure, i talenti di metamagia immediata. Come incantesimi ti segnalo intanto globo di forza: fino a 10d6 senza TS e RI. Se vuoi sapere tutti o quasi gli incantesimi di forza puoi cercare qui tutti quelli col descrittore [force]
  7. Che io sappia no, non c'è quello che cerchi. Più che aggiungerle però direi di sostituirle. Al posto di influenza sacrilega puoi mettere martello del caos. Al posto di blasfemia parola del caos Al posto di aura sacrilega mantello del caos E sei a posto. Le altre capacità magiche sono "malvage" in generale, non per forza contro il bene o senza controparte caotica.
  8. 1) Quale penalità di -4? 2) Sì, con più attacchi naturali il numero degli attacchi non dipende dal BaB ma dalle appendici. 3) Se la sta trattenendo con un appendice, userà quella. Altre appendici possono aiutare in lotta dando +2 alla prova. 4) No, ma di solito una creatura che viene trattenuta viene stritolata.
  9. KlunK replied to Kirk hammet88's post in a topic in D&D 3e regole
    Quando sei a cavallo usi la tua azione di movimento per far muovere il cavallo, quindi se non ti muovi di più di 1,5 m puoi fare l'attacco completo. Oppure con la CdP del cavaliere puoi fare l'attacco completo in carica. Stando a cavallo hai +1 al TPC essendo sopraelevato, mentre loro ti possono attaccare senza bonus. Se attaccano la cavalcatura ricordati che con combattere in sella 1 volta a round puoi evitare che venga colpita con una prova di cavalcare.
  10. Cosa ne dici di sostituire l'avenger con il vigilante? Secondo me fa molto più vendicatore mascherato.
  11. No, gli oggetti magici si fondono con la forma animale.
  12. In che senso devi lasciarlo andare? Lo prendi in lotta e poi lo pesti tenendolo fermo, più pestaggio di così...
  13. RAW= Rules As Written Ovvero prendendo alla lettera il manuale. Un attacco con artiglio extra perché è l'arma primaria.
  14. Io non prenderei nessuna delle due Una fionda tanto fa sempre abbastanza pena come arma Il bastone comunque ha cariche limitate e non puoi usarlo come arma. Spenderei piuttosto i soldi in un'armatura selvatica, così ti trasformi matenendone il bonus e stai in quella forma.
  15. Premessa: non sta al tuo master decidere cosa deve fare il tuo PG. Immagino che allora se facessi un guerriero dovrei fare per forza il classico nano con ascia nanica e scudo. E se volessi fare qualcosa di più simile ad uno spadaccino, con Des alta e For 10? Mi direbbe che non so interpretare il guerriero? Risposta: Quanta ne dice il buon senso. Purtroppo la differenza tra gli allineamenti è spesso molto sottile ed è difficile vedere la differenza, e alcune volte, forse anche impossibile. Esempio: un paladino (LB) fa parte di un ordine (LN) di un dio patrono della legge, della conquista miltare ecc.. (un po' come st.cuthbert). Al paladino, viene ordinato di partecipare ad un raid contro un villaggio di ribelli, che non sono malvagi, ma solo una tribù di origini barbariche che potrebbe minacciare le terre dell'ordine. Il superiore del paladino ordina "Uccidete tutti". Il paladino come primo avversario si trova davanti un ragazzo spaventato che impugna un bastone, in lacrime che tenta di difendere la sua vita, magari anche di allineamento CB, cosa fa? A) Disubbidisce all'ordine, quindi compie un'azione non legale. Obbedisce all'ordine, quindi compie un'azione non buona. Se non si ha un po' di elasticità, il paladino perderebbe in ogni caso il suo status.
  16. All'inizio dell'ambientazione FR 3.0 c'era la conversione da Greyhawk a Forgotten per le divinità: Kord --> Lathander, Tempus o Uthgar Olidammara --> Oghma, Sune o Tymora
  17. Non che io sappia, ma possono aiutarti un'armatura del richiamo (+2.000, che a parola di comando compare addosso a te modello cavaliere dello zodiaco), e il talento estrazione rapida. Resta il problema dell'armatura già indossata e di rinfoderare le armi già estratte.
  18. No. Attacco poderoso prescelto fa riferimento specifico al talento attacco poderoso. Inoltre, lancio poderoso non dice neanche "funziona come attacco poderoso ma a distanza". Naturalmente con un po' di elasticità e il consenso del DM potrebbe invece applicarsi.
  19. 1) Contro le creature incorporee c'è il 50% di mancare (a patto di avere naturalmente armi magiche, altrimenti non si possono colpire) 2) Idem come sopra. 3) No, scacciare significa imporre il proprio simbolo sacro contro i non morti invocando il proprio dio P.S. E' il topic sbagliato per questo genere di richieste.
  20. 1) La formula dovrebbe essere bonus al quadrato x 2000 come indicato nella tabella a pag 285 sotto --> bonus ai TS (altro). 2) Se dà l'effetto di un incantesimo sempre attivo, il prezzo dovrebbe essere 2000 (attivazione ad uso) x 2 (livello dell'incantesimo) x 3 (livello dell'incantatore). E poi moltiplicato il totale x4 se l'incantesimo ha durata in round, x2 se in minuti, x1,5 se 10/min livello. Esempio, se l'incantesimo ha durata in minuti costerebbe 24.000 3) Anche qui vale la formula di prima. Quindi 2000 x 3 x 5= 30.000, eventualmente moltiplicata se la durata è inferiore a ore per livello. 4) Ok 5) Ok 6) L'oggetto si attiva a parola di comando. L'attivazione ad uso significa che è sempre attivo. Quindi il prezzo è 1800 x 3 x 6 x (3/5) = 19440
  21. La razza è per forza umana, e comunque i goliath non esistono. Il battle trickster lo eviterei, anche perché non ho integrato gli skill tricks... Per adesso resto sul combattente Guerriero e/o Barbaro e/o Ranger, e sto meditando sulla CdP del segugio.
  22. Se il drow è CB, non vedo dove sia il problema. Magari gli elfi saranno un po' razzisti con lui, ma non fino ad ammazzarlo. Insomma sarebbe come un arabi negli stati uniti. Magari è un po' visto con sospetto, ma non gli sparano a vista (a parte i pazzi fanatici).
  23. Le modifiche vanno bene. L'unica cosa è che diminuirei il numero di round in cui il glifo è attivo, o i PF curati. Così com'è il chierico si può curare enormi quantità di PF al giorno. Rifacendo l'esempio del PG prete 10° si cura fino 240 pf. Vuol dire che ogni combattimento potrebbe curarsi completamente a patto di avere 2 minuti di tempo.
  24. No, è solo una questione di aurea che viene rilevata dall'incantesimo di individuazione. La punizione del paladino e punizione sacra non hanno effetto se non sei malvagio.
  25. In che ambientazione giochi? Che livello? Quali manuali sono disponibili? Che ruolo vuoi avere nel gruppo?