Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Drow assieme a elfi
In che ambientazione giochi? Ad ogni modo, dipende dagli elfi, dal drow e dalla loro personalità. A meno che i due elfi siano due integralisti fanatici e il drow sia il classico malvagio, non per forza devono ammazzarsi. Se ad esempio anche solo il drow fosse solo un dissidente della famiglia o comunque non in buoni rapporti con gli altri drow, gli elfi potrebbero essere solo sospettosi di lui. E magari col tempo potrebbero fidarsi di lui.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Domatore/Ammaestratore
Il punto è proprio quello. Nella mia ambientazione il Wu Jen è la variante orientale del mago. Nel senso che nell'oriente (anche se geograficamente è un isola a sud del continente) ci sono i Wu Jen, i Ninja, i Samurai ecc... I maghi NON esistono, perché non ci proprio scuole di magia arcana dove impararla (naturalmente potrebbe esserci qualcuno immigrato). L'idea comunque di fare un multiclassare solo per usare un incantesimo che potrebbe servire non mi fa impazzire. Lo so che sono difficile da accontentare, ma voi continuare a proporre idee se ne avete Tu becchi proprio tutte le CdP già utilizzare altrove. Il guerriero orso è già la CdP del clan dell'orso degli altipiani. Ci avevo già pensato ma vorrei fare qualcosa di autoctono.
-
Non morto di livello/GS tra 7 e 9
Direi che sono affari loro. Un chierico furbo che fa una prova di conoscenze religioni decente potrebbe sapere che il morgh paralizza e lanciarsi libertà di movimento (o lanciarlo sul guerriero che così stende il mostro). Comunque il wraith massacratore mi sembra anche più forte del Morgh. Quest'ultimo sarà insidioso per la paralisi, ma il primo pesta di brutto.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Non morto di livello/GS tra 7 e 9
Si, in ogni caso non importa quanti DV possa creare o controllare. Con intimorire il limite è sempre più basso. Anche il bodak ha GS 8, però ha solo 9 DV quindi potrebbe essere intimorito (non prima che il chierico si sia fatto il suo TS CD 15 o morte). E il bodak a parte lo sguardo mortale non ha molto per attaccare. Io non mi preoccuperei troppo della paralisi, i PG potrebbero teoricamente avere accesso ad incantesimi come rimuovi paralisi o libertà di movimento. Al massimo potresti fornire loro qualche suggerimento in gioco sulle capacità del mostro (Es. i PG vengono a sapere che il mostro è pericoloso perché i suoi nemici restano inermi quando usa i suoi poteri). E poi va bene tutto, ma non è che devi scegliere i mostri apposta per i PG. Un morgh è una sfida piuttosto facile per essere uno scontro finale dato che i PG sono di 7°. E non è che il necromante dice "ah no, i miei nemici sono in difficoltà contro quel mostro, aspetto che ne scelgo un altro che possono facilmente sconfiggere". Comunque se non ti va bene, rinnovo l'invito dello scheletro di drago. Quello è puro picchiaggio.
-
Domatore/Ammaestratore
L'idea non è male, e l'ottimizzazione non mi interessa, ma il maglio sterminatore è già un'altra cosa: sono i campioni di lotta delle arene a mo' di lotta greco-romana. Per l'incantesimo che dici, il wu jen come tutte le classi orientali sono da evitare, ma è anche un incantesimo da bardo quindi potrebbe procurarsi una bacchetta. Il problema sarebbe come avere utilizzare oggetti magici. Al segugio non avevo pensato, sarebbe anche una bella se non fosse limitato agli umanoidi. E aggiungere altri mostri a caso sarebbe un po' denaturare l'idea della CdP un po' alla cacciatore di taglie. Ci penserò su.
-
Domatore/Ammaestratore
Come ho detto nel primo post, il paladino non è contemplabile in una terra dove vengono messi al rogo. Inoltre il signore degli è riservato ad altre terre. L'idea poi non era quella di fare un selvaggio. Può essere una persona rozza, ma in mezzo alla gente si dovrebbe comunque sentire a suo agio.
-
Non morto di livello/GS tra 7 e 9
Premesso che dovrebbe essere di 8°, anche se fosse, per controllare un non morto deve avere il doppio dei suoi DV. Anche se il necromante fosse di 8° e facesse un tiro altissimo sulla prova di intimorire, il suo livello sarebbe al massimo 12° (livello+4) e quindi non potrebbe né intimorirlo né tanto meno controllarlo. Un conto sono i DV totali di creature controlalbili, un conto è quanti DV può avere al massimo una creatura perché possa controllarla. In questo caso anche se fosse di 8° e con una prova altissima scaccerebbe come un chierico di 12°, quindi potrebbe controllare al massimo non morti con 6 DV. Se non importa come sia stato creato e come possa controllarlo, puoi usare un Morgh, GS sempre 8 e piuttosto insidioso. Anche qui avendo 14 DV non può essere né controllato né intimorito.
-
nuovo dominio: ira vendicatrice
Il dominio così com'è è ridicolarmente sbilanciato. Ripeto che secondo me il dominio Retribution fa esattamente quello. Infatti il potere ti permette 1v/g, una volta colpito da una creatura, di far sì che il tuo prossimo attacco in mischia o a distanza faccia danno massimo.
-
Nuova CdP - Prete Immolatore
Mah ehm....l'ho letta di fretta ma non mi pare tu abbia cambiato nulla :-\ Comunque, altra nota. la scrittura corretta dei requisiti sarebbe: Incantesimi: Capacità di lanciare almeno un incantesimo divino dalle liste degli incantesimi di uno dei seguenti domini: Dolore, Sofferenza. La cosa è leggermente diversa ma da come l'hai scritta potrebbe voler dire che un PG in grado di lanciare gli incantesimi di quel dominio, anche senza averlo, può accedere alla CdP.
-
nuovo dominio: ira vendicatrice
Ma è uno scherzo? Perché sembra che prendi tutti gli incantesimi più forti o che ti fanno più comodo per ogni livello. Poi scusa, cosa c'entra invisibilità superiore e muro di forza? E metti incantesimi come orrido avizzimento e lamento della banshee, necromanzia a man bassa, per un chierico di Pelor? Non mi sembrano il massimo. E in ogni caso, esiste già il dominio Retribution, sullo spell compendium e in Faerun.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
No, l'oggetto mantiene il tempo di lancio dell'incantesimo. Un oggetto in grado di lanciare nerveskitter a volontà costa quindi 1.800 mo.
-
Non morto di livello/GS tra 7 e 9
Formalmente, quel necromante casta solo di 6° quindi la scelta è molto ristretta. Con animare i morti e dissacrare può creare uno zombie o uno scheletro con 20 DV. Come mostro, cosa ne dici dell'esempio di scheletro sul manuale dei mostri? Scheletro di drago rosso adulto giovane, GS 8. Avendo 19 DV è impossibile che venga scacciato o intimorito dai PG.
-
Problema chierico buono/rintocco di morte e costrutto
Puoi prendere una collana del rosario, con la perla del karma puoi alzare di 4 il livello dell'incantatore per 10 min al giorno. Oppure lanci su di te giusto potere per aggiungere quei 5 danni a suon di mazzate.
-
Domatore/Ammaestratore
Come ho detto poco sopra, possibilmente lo eviterei proprio un animale. Un domatore non deve per forza portarsi dietro degli animali. L'idea era più di un tizio forzuto in grado di mettere in ginocchio grosse bestie quando sfuggono alle catene, piuttosto che l'animalista.
-
Nuova CdP - Prete Immolatore
L'idea è molto carina, ecco qualche appunto. Requisiti: perché gradi in conoscenze piani? perché per forza la naginata? Se apri la possibilità a diverse divinità, metti arma focalizzata nell'arma della divinità, o arma tagliente o perforante. Capacità: Glifo di interdizione: questo è una gran sbroccata, ti puoi praticamente curare tutte le ferite più volte al giorno. Io lo modificherei mettendo che: A) il glifo lo crei come azione standard (non è specificato ma è il minimo) lo attivi per curarti come azione standard, e ti cura 1d4+livello della CdP a round. Dura 1r/per livello della CdP. Così un chierico 5°/prete immolatore 10° si cura circa 12 pf a round. Per 10 round sono 120 pf, direi che sono più che sufficienti, dato oltretutto che lo può fare 10 v/g Maledizione inferiore: Va bene così, ma specificherei che attivare la maledizione sul glifo è un'azione standard, e se il glifo scompare (perché il prete si allontana o finiscono i round) l'effetto termina. Quindi la durata della paralisi è fino a 10 round. Così è obbligato a stare fermo, ma può fare altro nel frattempo. Il che compensa un po' le cose. Maledizione superiore: Metterei che può trasferire genericamente danni che ha lui, ma solo un tot a round (come azione standard). Ad esempio 5 per livello della CdP. Maledizione cerimoniale: La farei identica a quella superiore, solo che in più ogni 20 danni che trasferisce, infligge anche 1 danno a For e Des. Quindi per esempio, prendiamo un prete di 10° con 53 danni. Nel primo round trasferisce 50 danni e 2 danni a For e Des. Poi viene colpite e subisce altri 25 danni. Nel suo round successivo trasferirà 28 danni e 1 danno a For e Cos. La CD la lascerei che parte da 10 che è già piuttosto alta. A meno che non sposti tutte le CD sul carisma. Maledizione celeberrima: Idem come sopra, solo che i danni a For e Des sono 1 ogni 10 danni (quindi fino a -5 per 50 danni) Immolazione: Direi di farla così. Il prete si fa un colpo di grazia che colpisce anche il bersaglio. Mentre sul bersaglio agisce normalmente (critico automatico, TS tempra ecc..), su di lui la CD è dimezzata. Oppure, lui non rischia di morire, ma resta indifeso a terra (e quindi rischia ugualmente).
-
Domatore/Ammaestratore
Sì diciamo che dovrebbe necessariamente combattere. La sua funzione sarebbe quella di supporto al barbaro in mischia. Dovendo scegliere eviterei che abbia uno o più compagni animali. Il fatto che li tenga buoni non significa per forza che se ne porti dietro uno, e per ragioni di comodità, vorrei evitare un ulteriore creatura in ogni combattimento.
-
Domatore/Ammaestratore
Anche io avevo pensato al ranger, ma oltre al problema delle due armi (che si può sostituire con alcune varianti), vorrei evitarla come classe per la sua vicinanza al divino. D'altra parte, le altre classi combattenti non offrono granché di utile ad un domatore, e vorrei evitare di fare semplicemente un barbaro o guerriero con gradi in addestrare animali. Il bardo lo eviterei proprio dato che il PG è già di per sé un bardo. Altre idee? Non sarebbe da scartare anche un semplice Guerriero/Esperto in effetti.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
forzare i PG o dargli vita facile?
Mmm allora separiamo le cose: - secondo me è sbagliato non premiare le idee dei giocatori. Se il chierico ad esempio ha l'idea di usare scolpire pietra faglielo fare. - allo stesso modo però, non fargli sottovalutare la cosa. I PG aspettano l'indomani nel dungeon? Potrebbe andarne della loro incolumità. Esempio del guerriero: vuole aprire lo scrigno usando la forza. Lasciaglielo fare, però così facendo scatta anche la trappola in esso. Insomma, bilancia un po' le cose, non campare le cose per aria per costringere i PG a risolvere gli enigmi, ma lascia spazio ad altri modi che possono essere idee brillanti per risolvere tutto o idee meno brillanti che causano problemi.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Sì ma un mago che si becca un dito della morte è molto facilmente spacciato. Un guerriero no. Comunque con contingenza intendevo un oggetto che lanci l'incantesimo omonimo da mago. Però ti serve anche un dissolvi magie da lanciarci insieme. Se non sei un incantatore piuttosto prendi un oggetto che riflette incantesimo o che aumenta i TS. Poi che gli incantatori siano più forti soprattutto agli alti livelli non è certo una novità.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Eh ma vuoi un po' troppo mi pare eh Allora perché non chiedere un oggetto che ti rende immortale? Alcune possibilità possono essere: - un oggetto con riflettere incantesimo (anche se elimina solo alcuni incantesimi) - una contigenza con dissolvi magia che si attiva "quando mi lanciano un incantesimo". Come dice Alonewolf87 basta prendere il costo superiore (25.000), moltiplicarlo x 2 (più capacità differenti) x 1,5 (spazio non consono).
-
Domatore/Ammaestratore
Salute a voi Mi rivolgo a voi in cerca di aiuto su qualche spunto o idea nel creare un PNG, e precisamente uno che potrebbe diventare il gregario di un PG. Io ho già una mia idea, ma per ora non dico niente per evitare di influenzarvi. Il PG è sostanzialmente un omone che che lavora in un circo. Il suo ruolo sarebbe quello di domatore/ammaestratore. Notare che non devono essere necessariamente animali, ma anche bestie magiche o mostri generici (dalle viverne a piccoli draghi, o mostri di intelligenza limitata), di cui il PNG potrebbe essere responsabile della sicurezza (che garantisca che non si liberino e facciano stragi insomma). Nel gruppo potrebbe avere un ruolo da mischia che si discosta un poco dal classico tank spaccatutto. Specifiche tecniche: Livello: circa 9-10. Ambientazione: Non è una cosa secondaria perché limita alcune scelte. Il PNG abita in una magocrazia dove la religione e in generale la magia divina sono messi al bando e chi ne fa uso nella migliore delle ipotesi viene esiliato, nella peggiore messo al rogo. Al contrario, solo chi possiede la magia arcana conta qualcosa. Essendo comunque una persona comune non è importante che sappia usarla (ma potrebbe in minima parte). Classi: Più o meno tutte quelle base più quelle dei complete italiani. Naturalmente niente druido, chierico, paladino, classi orientali e in generale chi usa magia divina. Il ranger è un po' in dubbio ma certamente sarebbe una variante senza incantesimi. CdP: Anche queste sono un po' limitate dalle varie regioni. Voi fate pure delle proposte al massimo vi dico che non sono disponibili. Manuali: Diciamo base + complete + giocatore2 + "races of" + sandstorm/stormwrack/frostburn + arcani rivelati (solo varianti delle classi) + "heroes of" + Magic item compendium e spell compendium (anche se questi ultimi non dovrebbero servire) Mi interessano solo idee su classi, varianti o eventuali CdP. Non c'è bisogno di avere tutte le rifiniture...magari se è un combattente solo la classe, qualche talento e l'arma con cui combatte.