Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Artigli come arma naturale, e talenti associati
1) Artiglio è un'arma unica. Quindi se uno è arma primaria lo diventa anche l'altro. Il danno per le armi primarie aggiunge di solito la For (o la For per 1,5 se è l'unico attacco, come il morso di un lupo). 2) L'attacco extra è solo uno, indipendentemente dagli artigli. Anche se hai quattro braccia fai comunque un solo attacco extra. 3) sono 4 attacchi extra massimi in totale. Non importa il numero di artigli purché siano maggiori di 1 per permetterti di prendere il talento. 4) Attacco naturale migliorato, arma focalizzata, attacco poderoso, ma che bestia sei tu?
-
Compagno animale
In 3.0 si potevano avere un numero N di animali per un totale di DV pari al livello da druido In 3.5 l'animale è solo uno, ma ottiene potenziamenti. L'unico modo per ottenerne più di uno credo che sia la CdP dell'ammaestratore (perfetto avventuriero).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Sicuramente la formula è sbagliata, perché il livello dell'incantatore minimo è 7. Inoltre, è piuttosto atipico un oggetto che si attiva da solo. Un oggetto che lancia un incantesimo si attiva come azione standard, e di certo non puoi farlo se stai morendo. E lanciare un incantesimo automaticamente non dovrebbe certo costare uguale che uno per cui devi spenderci un'azione standard. Non saprei tra l'altro come quantificare un oggetto che si attiva da solo quando ne hai bisogno... Alternative possibili: - Sei un arcanista? Ti procuri un oggetto che lanci cura ferite critiche 1v/g --> (1800x4x7)/5 =10080 mo Dopodiché ti prepari contingenza "l'incantesimo si attiva quando vado sotto 0" e usi l'oggetto per castare infliggi ferite critiche. Così hai anche il vantaggio che se non ti parte la contingenza, quella ti dura diversi giorni, e puoi comunque usare l'oggetto ogni giorno per guarirti 4d8+7 pf. - Sei un chierico? Ti procuri un oggetto che lancia contigenza. Qui puoi farlo anche meno di 1v/g ma a tuo rischio e pericolo. 1v/g costerebbe 23760 mo. Poi puoi usare l'oggetto per attivare una contigenza e ci lanci dentro l'infliggi ferite che ti pare. - Alternativa ad entrambi: prendi il talento Creare incantesimi contigenti (perfetto arcanista) e risolvi il problema di avere l'incantesimo contingenza. Infliggi ferite lo puoi avere come chierico o tramite l'oggetto. Ogni uso però ti costa 2800 mo.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Regolisticamente si potrebbe fare, ma io non lo permetterei, per un semplice motivo: Gli oggetti che incrementano le caratteristiche hanno senso perché aumentano il modificatore con tutto ciò che ne consegue. Un modificatore dispari, ad esempio +1, sarebbe utile solo nel momento in cui si hanno una caratteristica dispari. Se consideriamo il mercato degli oggetti magici, non avrebbe mercato un oggetto utile solo in alcune occasioni. E non volendo fare metagaming, immaginate la scena: due guerrieri, uno con For 18, l'altro 19. Il primo sostiene che l'oggetto sia inutile perché lui colpisce esattamente come prima e fa lo stesso danno, l'altro sostiene che con esso riesce a far penetrare più i colpi. Abbastanza surreale. La formula comunque resterebbe la stessa, quindi un oggetto +1 costerebbe 1.000, uno +3 costerebbe 9.000.
-
Livelli da non morto
Ma innanzitutto come fai ad aggiungere livelli da Morgh ad un PG?
-
Famiglio
Le capacità speciali del famiglio dipendendono solo dai livelli in classi che te lo danno. Nel tuo esempio non salirà oltre il 5°. Per quanto riguarda BaB, PF, TS ecc... invece contano quelli totali del PG.
-
Parola del potere stordire
E per chi fosse digiuno di inglese ciò che Ash sottolinea è che contano i PF attuali. Quindi sì, funziona anche sul Tarrasque a patto che abbia così pochi PF e si batta la RI.
-
Il Guerriero (6)
Ti rispondo riguardo al PG cieco. No, non è uno scambio adeguato, io ti concederei combattere alla cieca. I PG ciechi sono fichi da fare ma non sono molto proponibili in D&D.
-
Coda aggiuntiva (da abissi e inferi)
Secondo me no. E anche se fosse possibile non vedo come la cosa possa essere utile. I bonus che danno non si sommano tra loro. Per questioni anatomiche poi se come immagino la coda è bella grossa (dato che in grado di stritolare) la vedo dura innestarne più di una. Inoltre, anche se non sono propriamente oggetti magici e non occupano slot, il principio generale dovrebbe essere che non puoi avere due cose nello stesso posto. Infine, se così non fosse si potrebbe applicare lo stesso principio alle braccia: dov'è la differenza tra innestare due code o un altro paio di braccia, sotto le prime due? E la tua idea sarebbe? A cosa ti servivano più code esattamente? Comunque dato che non fa alcun riferimento alla taglia, secondo me resta uguale. Dopotutto è già aberrante di per sé l'innesto, non credo ci sia il problema che sia o meno sproporzionato.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Il +2 sul manuale delle miniature costa 25.000 Come formula ho fatto (bonus al quadrato) x 6250. Vengono tutti corretti a parte l'oggetto +6 che dovrebbe costare 225.000. Ma probabilmente il costo è stato diminuito perché oltre 200.000 sono già oggetti epici.
-
Balestra + riflessi in combattimento
A dir la verità non è per forza un attacco in mischia. Un ranger con l'arco che si lancia l'incantesimo Freccia Mentale può fare AdO con l'arco.
-
Cockatrice e Diavolo della fossa
No. Dall'SRD Un altro bell'esempio della "bella" traduzione italiana.
-
Prerequisiti e Requisiti
A feat sometimes requires you to have a certain ability score, which is the case with Two-Weapon Fighting (it requires Dex 15). A character has, say, Dex 13, but wears an item, in this case gloves of Dexterity +2, and now her Dex score is 15. Can she take the feat and have it be active only when she wears the item? Actually yes, she could take the feat, but she would lose the use of the feat if, for whatever reason, she loses the bonus from the item.
- Antica arma
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Il prezzo di quella +2 è 25.000 Il limite degli epici direi che è +12 Al costo che calcoli con la stessa formula che moltipliche per 10 essendo un oggetto epico. Peccato che non si capisca come vengano calcolati i prezzi di quelle non epiche. Occhio e croce una cintura +8 dovrebbe comunque costare 4.000.000, 6.250.000 quella +10 e 9.000.000 quella +12.
-
Personaggio PETAL ! (stregone? CDP?)
Il pixie vola e ha più capacità magiche, e più bonus alle caratteristiche, a parte il carisma.
-
Il Druido (5)
Dubito che legame naturale possa servirti per un druido puro. Il tuo livello da druido effettivo è sempre massimo se sei un druido puro. Il talento serve ai multiclasse. Comunque, gli altri talenti dipendono un po' da cosa vuoi fare. Oltre a quelli che citi (a parte legame naturale) aggiugerei iniziativa migliorata, incantesimi naturali, forma selvatica veloce, incantesimi inarrestabili (dal 9°), incantesimi rapidi (dal 9°). Il lupo direi che va bene, ma il ghepardo dipende un po' da dove ti trovi. Se sei in un ambiente temperato o freddo la vedo dura trovarne uno.
- Antica arma
-
Personaggio per la nuova campagna
Ti avevo risposto nel post precedente...
-
Cockatrice e Diavolo della fossa
Visto che non è specificato e la pietrificazione è permanente, servono i soliti modi per ritrasformarlo: Pietra in carne, spezzare incantamento ecc.. E' un errore di traduzione. Siccome hanno fatto copia-incolla si sono dimenticati di cambiare il nome del mostro. Ce ne sono diversi di questi errori.
-
Balestra + riflessi in combattimento
Più che altro, per fare un AdO un avversario deve passare nella tua area minacciata, e con una balestra non minacci nessun area (infatti ti fanno AdO gli avversari quando tu attacchi). Ergo non puoi fare AdO. Primo: è vero che puoi usare due balestre a mano contemporaneamente, ma per caricare ti servono due mani (è anche specificato sul manuale). Quindi una volta lanciato un quadrello devi metter via o lasciar cadere una balestra per ricaricare l'altra. Secondo: senza combattere con due armi, hai penalità di -6 e -10 agli attacchi usando due balestre Terzo: come detto sopra, non minacci e quindi non fai AdO con le balestre Quarto: Il limite degli attacchi d'opportunità è 1 a round. Col talento puoi farne in più un numero pari al tuo bonus di destrezza. Quindi con Des 18 puoi fare fino a 5 AdO a round. Quinto: Comunque sia, su una stessa creatura che provoca più volte AdO per lo stesso motivo, puoi fare solo un AdO per round. Quindi su un nemico che si muove su tre quadretti da te minacciati e provocherebbe tre volte AdO puoi fare solo un AdO. No. Usare l'arma secondaria è sempre un'azione di round completo, mentre l'AdO è un'azione standard. La domanda è: cosa ti fa pensare che non siano applicabili? Se il nemico: 1) Subisce i furtivi 2) E' sotto le condizioni di furtivo (non vede l'avversario, stordito, fiancheggiato ecc..) Il furtivo si applica. Il fatto che l'AdO sia fatto di fretta e non possa essere furtivo è una tua assunzione.
-
Muro di Fuoco
Sulla cumulabilità di due muri uno di fianco all'altro non vedo il problema. Sul farli sovrapposti, direi di no. O meglio, puoi crearli, ma ne funziona solo uno, e quando si estingue l'altro rimane per la durata che gli rimane.
-
Equipaggiamento
O più semplicemente, se un alleato sta ingaggiando un avversario, tu ti muovi dalla parte opposta con una prova di acrobazia (per evitare l'AdO) e stai già fiancheggiando.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Un bracciale che ti fa lanciare colpo accurato a volontà ti costa 1800 mo, ma usarlo è un'azione standard. Se vuoi lanciarlo come azione gratuita diventa un incantesimo di 5°, quindi verrebbe a costare 1800 x 9 x 5 = 81.000 mo
-
Compagno animale
Scusa ma che discorso è? Le FAQ servono apposta a chiarire i punti delle regole non chiari o non specificati. L'animale non aumenta di taglia. Punto. Se vuoi che aumenti di taglia, è una tua Home Rule. Peraltro non mi pare che il druido abbia bisogno di essere ancora più potente.