Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Ladro/Mago 4° (cercasi suggerimenti disperamente)
No. Esiste però una cosa sul manuale Tome of Battle che lo fa. Altrimenti c'è un talento sul Player's Handbook II che aggiunge metà della destrezza ai danni però con le balestre.
-
Ladro/Mago 4° (cercasi suggerimenti disperamente)
Sul complete mage. Bonus di Attacco Base Tiro in movimento richiede due talenti di requisiti che sono tanti per te. Tiro preciso migliorato secondo me puoi farne anche a meno. Piuttosto tiro rapido migliorato o tiro rapido a seconda di come vuoi combattere. Opportunismo non è male, però secondo me le altre cose sono meglio. P.S. Controlla tra i messaggi privati.
-
Ladro/Mago 4° (cercasi suggerimenti disperamente)
Non ho mai usato gli eccelsi, ma credo che tu possa avanzare in due CdP contemporaneamente come fai con due classi. Per ladro/mago le CdP più indicate sono il mistificatore arcano (manuale del master) e l'unseen seer (complete mage). Volendo potresti anche prendere una CdP da ladro (es. ombra danzante) e una da mago (es. master specialist) Ci sono i livelli epici. I cambiamenti principali sono che: - non avanzi più col BaB. O meglio, aumenta ma non ti concede più attacchi aggiuntivi. - Puoi accedere alle classi epiche. Qualche CdP ha anche una progressione epica. - Accedi a talenti e incantesimi epici. (Ce ne sono sparsi sui vari perfetti, manuale del master e manuale dei livelli epici) Ok per i tre talenti di tiro e iniziativa migliorata. Persuasivo, negoziatore e correre sono talenti buttati. In ordine io prenderei: 1°colpo menomante; 2° eludere migliorato; 3° attutire il colpo 4° talento o mente sfuggente
-
Controincantesimi e riflettere incantesimi
Funziona solo con lo stesso dissolvi magie però tieni conto: - Se sei di medio-basso livello e puoi lanciare solo dissolvi magie (5°-10°), sarà difficile incontrare in continuazione gente con dissolvi superiore (e comunque non che tu ci possa fare molto) - Se di livello medio-alto (11°-20°) basta lanciarci dentro dissolvi superiore. Da quello sei al riparo, e da quello inferiore dovrai preoccuparti poco dato che il tuo livello dell'incantatore ti fa da "scudo naturale". (All'11° la CD per dissolvere è 22, il che vuol dire nella migliore delle ipotesi il 60% di fallire la prova per il nemico).
- smiting spell PHB2
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
succube o mezzo-succube
L'alu-demon puoi trovarlo qui con tutti gli altri archetipi. Non che sia molto diverso da un mezzo demone comunque...
-
Controincantesimi e riflettere incantesimi
L'anello di cui parla è l'anello del controincantesimo. In realtà non fa proprio quello che chiedi, però con un po' di accortezza può essere comodo. Ad esempio se sei un mago o un chierico e ci casti dentro dissolvi magie, quando lo lanciano su di te per dissolvere gli incantesimi che ti sei castato, l'anello si attiva.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
Non mi pare ce ne siano altre, io ne ho una per lanciatori di coltelli ma è artigianale Mi viene in mente l'incantesimo da ranger di 1° freccia mentale (perfetto avventuriero) ma funziona solo con l'arco. Aggiungo una domanda: Esiste un mostro che sia un vegetale (o qualcosa di molto simile ad una pianta) che abbia la capacità di succhiare il sangue? L'idea è quella di una rosa bianca che succhia il sangue diventato rossa.
-
Equipaggiamento
La cintura è identica, solo che è appunto una cintura. Essendo uno slot affine il costo è uguale. Non interferiscono con i guanti della destrezza, ma essendo un bonus di armatura non si somma se indossi già un'armatura. No. In effetti non avevo visto che ce l'avevi già per la classe. Potresti prendere un'amuleto dell'armatura naturale allora.
-
Equipaggiamento
Direi: Mantello del carisma +2 (4.000) Spadone +1 (2350) Corazza di Piastre +2 (4250) Cintura +2 della resistenza (4.000) Anello di protezione +1 (2.000) o borsa conservante (2.500) Volendo potresti sostituire la cintura con un altro oggetto +2 che potenzi forza o costituzione.
-
Creazione PG specializzato in ammaliamento
Certamente il livello dell'incantatore non sarà altissimo, ma intanto ha praticamente dominare mostri una volta al giorno al 12° (mentre un mago ammaliatore ce l'avrebbe ben 5 livelli dopo).
-
Bardo (2)
Sono tre CdP che fanno cose diverse. Se gli incantesimi non ti interessano, direi che una delle tre va bene. Il musico di guerra sarebbe adatto a un guerriero (o barbaro) / bardo, alla maniera dei guerrieri nordici. Il cantore funebre (diresinger) è per un bardo sul genere horrifico, mentre il cercatore del canto potenzia notevolmente le doti musicali.
-
Controincantesimi e riflettere incantesimi
Non vedo come sia possibile, dato che per un controincantesimo devi preparare l'azione...
-
Creazione PG specializzato in ammaliamento
Un bardo/dominatore mentale?
-
Anello dello scudo di forza e monaci
Direi di no. Non è uno scudo fisico, anche se ti occupa una mano. Infatti non ha peso o penalità.
-
Chierico (6)
Allora, per fare un tank efficiente, non serve nessuna CdP al chierico. Nemmeno per caratterizzarlo, quello sta al giocatore. Tra l'altro, punire migliorato potevi anche evitarlo per una capacità che puoi usare una volta al giorno...
-
Ambientazione parzialmente ispirata a Onepiece
Tieni pure quei due allora, ma tieni conto che il berserker furioso, a meno di affrontarlo con particolari stratagemmi, significherà una strage tra i PG. Se tieni anche solo conto che è immortale finché dura la furia, chiunque si ritrova in mischia con un PG con For intorno a 40 e 5 attacchi durerà molto poco. Per questo avevo cambiato un po' mettendo qualcosa sul genere "grosso e forte" ma che non fosse un barbaro. Il vampiro l'ho tolto semplicemente perché c'era già il lich invece, e mi sembrava ripetitivo mettere anche un vampiro. Magari al posto del lich potresti mettere un vampiro mago, che ha venduto l'anima a una divinità malvagia per divenire immortale. E poi il drago ha sicuramente un fascino maggiore. Magari solo con me Neanche io, però: - Fidati che, a anche se i PG hanno lo scontro finale intorno al 14°-15° un solo PG di 20° è battibilissimo, a meno che non abbia con sei anche i tre legati di 18°, allora lo scontro è interessante. Se i PG però arrivano al 19°-20° il capoccia dovrà almeno essere di 24°-25° secondo me. - Non sono poi così difficili, i talenti non sono tanti e nemmeno gli incantesimi (che poi ti puoi inventare) se stai entro il 30°. Comunque penso tu abbia tempo di farli, e di impratichirti. Beh ok, ma cerca di orientarti su qualcosa di credibile. Ad esempio vuoi un tirannosauro? Sarebbe molto più credibile e sensato se fosse il compagno animale del lucertoloide druido. Così intanto giustifichi regolisticamente il fatto che abbia tale bestia, e poi magari è una bestia che esiste nella sua zona. Per il nano, boh, si vede che sono affezionato all'idea classica del nano, quello alla signore degli anelli che odia le cavalcature e coi draghi ci combatte e basta. Cercherei comunque di "giusticare" il più possibile le cavalcature...vuoi uno che stia su un'aquila gigante? Mi pare che il signore del cielo faccia proprio quello (libro delle imprese eroiche mi pare). Altracosa...il barbaro con due armi ha solo da perderci, quindi lascia perdere la tempesta.
-
Chierico (6)
Prima che qualcuno ti suggerisca mille build come mille classi, io porpongo un semplice chierico 20°. Se il master lo permette, al massimo con la CdP dell'inquisitore. Per i talenti, o vai per la solita metamagia divina su incantesimi persistenti, oppure vai su una serie meno PP: Attacco poderoso, Incalzare, Dominio spontaneo, Incantesimi inarrestabili ecc... un mix tra quelli da guerriero e qualcuno da incantatore insomma. Intendi qualcosa come uno stregone/sapiente elementale del fulmine?
-
Maestro delle molte forme!
Sì, perché è un valore fisso e non come le CD dettato da DV e una caratteristica.
-
Idre
Pag 134 del manuale del giocatore, paragrafo "bonus di attacco".
-
Kraken - Aumento dei DV
La bestia magica ha +1 ogni 3 DV. E considerando che aumenta anche di taglia, è almeno un altro +1. Insomma se vuoi arriva a GS 20 non dovresti aggiungere più di 21 DV, per un totale di 41. Senza contare che secondo me il GS del Kraken è un filo sottovalutato...bisognerebbe tener conto che lo incontri in mare aperto, se quindi ad esempio il chierico non prepara camminare sull'acqua, la cosa è molto più dura.
-
Idre
Hai dimenticato il -2 di taglia L'idra comunque può attaccare con tutte le teste insieme, quindi non avrebbero senso penalità per attacchi secondari. Comunque ricordati che un PG metamorfizzato in idra usa il suo BaB e non avrà il talento morso focalizzato.
-
Ambientazione parzialmente ispirata a Onepiece
Dunque, partiamo dal presupposto che mi baso sul GS e non sul LEP dato che sono PNG. Cominciamo da questi: devono essere tutti cattivoni, o come la flotta dei 7 sono semplicemente fuorilegge ma possono essere più o meno cattivi? In quest'ultimo caso (secondo meglio), potrebbero essere semplicemente gente che fa il proprio tornaconto, ma non malvagio. 1) Frostmundi "Il mostro del nord": Gigante del gelo Chierico 9° (oppure guerriero o guardia nera). Cavalca un Remhoraz. Allineamento CM, un potente signore dei mostri del nord. 2) Cradius Hemeron "L'arcimago immortale": Lich Mago 13°/Arcimago 3°. Allineamento LM, un potente mago che ha cercato in tutti modi di rendersi immortale. 3) Nescaja "la regina delle amazzoni": Umana serpente strangolatore mannaro (un licantropo con il serpente strangolatore, quello medio), Ranger 16°. Allineamento LN o NN, combatte solo per ottenere l'indipendenza della sua terra. 4) Sherazar "l'assassino planare": Vrock Uccisore dal volto spettrale 9° (oppure Viandante spettrale, anche se è 3.0 è adattabile). Allineamento CM, un assassino dei piani che vuole semplicemente portare il male e divertirsi. 5) Asharaddon "Il principe decaduto": Drago nero molto vecchio. Allineamento CM, un drago molto ambizioso che spera di prendersi una fetta di mondo da controllare. Il limite è "solo" il livello 20? Perché secondo me qualcuno potrebbe essere tranquillamente epico...inoltre, che ne dici dell'idea che invece del classico "potere assoluto" per gusto personale, il pensiero sia qualcosa come "gli uomini sono incapaci di coesistere e si fanno la guerra, io creerò un mondo unito a qualsiasi prezzo". Magari resta sempre malvagio perché i mezzi non sono ortodossi e la superbia è alta, però il fine è un filino nobile. Comunque sia: 1- Magister "Il mistico": Chierico/Conteplativo. Avatar di una divinità a scelta. 2- Legati: la mia idea era che ognuno avesse un ruolo tra cacciatore, informatore e consigliere. I primi due potrebbero anche andar bene, il monaco lo sostituirei con un mago o stregone. O magari un teurgo mistico della stessa divinità del magister. 3- Emissari occulti: potrebbero essere gruppi eterogenei, quindi magari ogni gruppo ha un chierico, un mago(o stregone) e un combattente (barbaro, guerriero o altro) più un altro che potrebbe cambiare da gruppo a gruppo come un bardo, un assassino, un druido o altro. L'idea è che ogni gruppo sia in sintonia, ad esempio: Gruppo 1: Chierico con alto carisma, stregone, paladino della tirannia o del massacro, bardo. Si occupa delle questioni diplomatiche. Gruppo 2: Chierico/Ladro/ Zelota della fiamma nera, Mago/Ladro/Mistificatore arcano, Rodomonte e Ladro/Assassino. Si occupa di infiltrazioni e assassini eccetera... Anche qui secondo me loro potrebbero essere oltre il 20° (ma magari inferiori al magister). Quelli che proponi tu mi sembrano un tantino da esaltati, io direi: Re 1: va bene anche quello che hai messo, ma il tirannosauro lo toglierei. Re 2: Idem come sopra, il nano su un drago proprio non me lo vedo. Potrebbe essere un Re giusto e buono, come un paladino o un guerriero cavaliere del drago. Però non nano. Re 3: Dato che l'amazzone mi sembrava più carina tra le furie, qui ci metterei anche una donna, ma magari che sia una potente maga. Ad esempio maga/Iniziata dell'ordine dei 7 veli. Re 4: Lucertoloide Druido. Un lucertoloide non malvagio, e che segue un po' la "legge della giungla". Vagamente, direi che possono avere classi simili a quelle del re, oppure diverse che possano integrare le sue mancanze. Per esempio il cavaliere potrebbe avere un mago consigliere e un gran sacerdote, la maga potrebbe avere un capo delle guardie e un gran sacerdote.
-
Crisi, collasso dello spirito di squadra
Dal titolo del topic il problema sembrava un altro Tutto dipende dall'ambientazione e soprattutto da come viene affrontata la giustizia dove sono i PG. Tieni conto che: - Generalmente, un tempo il presupposto era che l'accusato fosse colpevole e dovesse difendersi, non viceversa come al giorno d'oggi. - In certi ambienti molto teocratici (e più in generale, dove la religione ha un peso molto forte), potrebbe valere anche la teoria "combattete fino alla morte, dio farà vincere chi è nel giusto" - Non è detto che esistano gli avvocati, viceversa potrebbero esistere o meno anche gli avvocati d'ufficio. - Dipende dalla severità del giudice Poi se mente, ovviamente saranno check di raggirare verso percepire intenzioni del giudice (che facendo quello di lavoro, sarà magari un chierico, un esperto o un aristocratico con gradi nell'abilità). Se invece da spiegazioni ragionevoli, il giudice potrebbe applicare la legge con più o meno severità. Dipende moltissimo dal sistema giuridico dello stato. Un esempio di sistema più o meno giusto e avanzato potrebbe essere: - Indentifichi il reato: in questo caso tentato omicidio immagino - Indentifichi la cause che hanno portato al gesto in ordine di gravosità, per esempio: Incidente, Buone intenzioni, Errore di giudizio, Pazzia temporanea, Interesse personale/Asocialità, Interesse personale/Asocialità recidivo/a, Inumanità. Per esempio, prendiamo un caso di omicidio: Se il colpevole ha urtato per errore un uomo che è caduto da un ponte, ricadrà nella categoria "incidente" Se il colpevole l'ha fatto per difesa personale, potrebbe ricadere in buone intenzioni. Se il colpevole l'ha fatto in un raptus violento, ma è incensurato e un cittadino onesto, sarà pazzia temporanea. Se il colpevole l'ha fatto di proposito per rubargli la borsa, e non è la prima volta che succede, sarà interesse personale recidivo. Se il colpevole l'ha ucciso, poi l'ha mutilato e conficcato la testa in un palo solo per divertimento, ricadrà nella categoria inumanità.