Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Come creare un'avventura personalizzata
Beh, la risposta sembra facile, ma non lo è. Intanto, ti posso consigliare di dare un'occhiata alle 10 verità del master. Poi qualche consiglio sparso sui combattimenti: - Non forzarli nell'avventura se non sono necessari. - Non per forza deve essere buoni vs. cattivi. - Non per forza deve essere PG vs. uno o più nemici. Magari c'è un terzo fronte, forse con lo stesso obbiettivo degli altri due, o magari solo un mostro che si fa gli affari suoi. - Usa i mostri come tali. I goblin sono disorganizzati, non farli agire coordinati come soldati. Al contrario un esercito efficiente agirà con sintonia, rendendo più difficile la loro sconfitta. Una bestia con Int 1 come un verme purpureo non farà pensieri intelligenti su cui attaccare per primo. Probabilmente mangierà la creatura più vicina che sia un PG, solo la sua cavalcatura o un'illusione; al massimo potrebbe reagire agli stimoli naturali: "Quel cibo (il mago) mi ha fatto la bua (mi ha sparato 72 danni con un raggio rovente massimizzato), mangio prima lui (fregandomene di beccarmi AdO da chi ho in mischia)"
-
Crisi, collasso dello spirito di squadra
Anche io non capisco il problema. Gioca la cosa semplicemente come dovresti fare. Il ladro è punito con la morte o l'ergastolo? Amen, il PG penso sapesse a cosa poteva andare incontro e il giocatore dovrebbe essere felice di aver interpretato il PG fino in fondo. Anzi, dovresti anche essere contento dello spirito di interpretazione dei PG. Meglio così che 4 sbandati che stanno insieme anche se uno è un chierico LB, uno è un necromante CM, uno è un ladro che se ne frega di tutti e l'ultimo è il classico barbaro senza cervello. Non hanno nessun motivo sensato di stare insieme, però lo fanno perché i giocatori vogliono fare quei PG. Ridicolo. Nel gruppo di volte è capitata una cosa del genere un paio di volte. La prima volta si è risolta con l'uccisione di uno dei PG da parte del mio, e la conseguente esecuzione del mio PG (il gruppo seguiva una sorta di legge marziale, ma il mio PG aveva problemi mentali). La seconda volta invece il gruppo era diviso sul da farsi, e ci siamo divisi dove numerose discussioni, scaramucce e altro. Le due storie sono proseguite in parallelo fino a che non ci siamo reincontrati.
-
Kraken - Aumento dei DV
Ma il limite non era 60 DV? Tra l'altro...alla faccia così ha un GS di circa 28-29 Per la portata, dovrebbero raddoppiare per l'incremento di taglia, quindi diventare 36 e 18 m per rispettivamente tentacoli e braccia. Per i pf delle braccia, non ho mai capito che regola seguono, se mai esiste. Dato però che avrà circa il triplo dei PF il mostro, potresti triplicare i PF di braccia e tentacoli. 30 e 60 mi sembrano onesti come pf.
- Nuovi Wyrm
-
Arciere
Dal 4° hai la penalità perché sei Esploratore 3°/Ladro 1° e nessuna è classe preferita. E anche dall'8° in poi. Comunque secondo me ci sta meglio il ranger (che è pure la tua classe preferita) con l'esploratore. Esploratore 4°/Ranger 16° va benissimo per lo stile del tiro multiplo. Ovviamente con swift hunter.
-
Chierico (6)
Come chierico incantatore potresti anche non toccare mai un'arma. Lo scudo lo tieni sempre pronto. L'arma non la usi. Se un nemico si avvicina per attaccarti, tu indietreggi. Fidati che un chierico può essere benissimo utile anche solo potenziando il gruppo con incantesimi come preghiera, benedizione, forza del toro, resistere all'energia, libertà di movimento ecc...
-
Chierico (6)
Ah, mi ero perso la cosa dei pf... Comunque, come detto secondo me lottare non cambia granché, perché i mostri di solito hanno sempre più di te. Prendi ad esempio lo squartatore grigio, GS 8 e taglia grande, quindi dovrebbe essere all'ordine del giorno. Ha +20 a lottare, mentre tu arrivi a malapena a +16 spendendoci 2 talenti. Altro esempio, tirannosauro, sempre GS 8, lottare +30. E già hai perso in partenza... Rinunciare allo scudo non è così un dramma, dipende se vuoi essere più per assorbire i danni (con CA alta) o farli (quindi prendi un'arma a due mani). Se poi non ti interessa sbilanciare (che resta un buon talento) ce ne sono altri che puoi prendere che ti ho segnalato. Sì, ho sbagliato, non è sul manuale base Incantesimi inarrestabili fidati che serve. Forse non così tanto all'8°, ma dopo il 10° diventa un'ottimo talento. I talenti vanno anche bene, dei domini spero che tu non abbia preso quello della legge perché ce ne sono di migliori (e poi non sei nemmeno legale...) Tra l'altro, in effetti sul manuale specifica che non puoi essere NN a meno che lo sia anche la tua divinità, rileggi il paragrafo dell'allineamento del chierico...Comunque secondo me è una regola senza senso, per cui io l'ho abolita. Per il resto, sarebbe stato meglio spostare i punteggi favorendo le caratteristiche in ordine: Sag, Cos, Car e poi le altre. Soprattutto, procurati un'armatura migliore perché il chierico, a meno di particolari PG, se ne sta bene in armatura completa. Anche lo scudo meglio pesante, tanto non dovendo usare armi una mano libera ce l'hai comunque.
-
Narzugon - Sguardo malefico
Non guarda tutti contemporaneamente, ma durante il combattimento si presume che tutti siano in continuo movimento (sul posto). E' naturale ad esempio che se un PG lo attacchi alle spalle, il mostro si giri anche solo per vedere con cosa lo stia colpendo ed evitare il colpo, poi si giri verso un altro che lo sta attaccando subito dopo. Per questo ogni giocatore al suo turno dovrà fare il TS se guarda il mostro per attaccarlo.
-
Narzugon - Sguardo malefico
Non capisco quale sia il problema, è come lo sguardo mortale col Bodak.
-
Chierico (6)
Ormai la frittata è fatta dato che lo stai già giocando, io però l'avrei fatto così un chierico che combatte: For 18 Des 12 Cos 14 Int 9 Sag 18 Car 12 Talenti: Attacco Poderoso, Incantare in combattimento, Incalzare, Dominio Spontaneo Domini: Morte e Magia Equip: Armatura completa +2, Morning star +1 infuocata (ma non doveva essere solo +1 l'arma?), scudo grande di metallo +2. Pf: 55 (non so come fai ad arrivare a 66 dato che con Cos 12 avresti dovuto fare tutti 7 oppure 8 col dado.) CA: 24 Se invece vuoi farlo incantatore (e un chierico o lo fai combattente o incantatore se vuoi farlo bene IMHO): For 10 Des 12 Cos 16 Int 12 Sag 18 Car 16 Talenti: Vanno bene quelli che hai scelto Domini: Morte e Magia Equip: Armatura completa +2, Morning star +1 infuocata (anche se non te ne farai niente, piuttosto la vendere per qualcosa di più utile), scudo grande di metallo +2. Pf: 63 CA 24 Il guerriero va anche bene così, per cambierei qualche talento: Colpo senz'armi migliorato è abbastanza inutile, e se lo prendi solo per lottare migliorato non ne vale la pena. Nella lotta o ti focalizzi solo su quello, oppure tanto incontrerai molto spesso mostri giganteschi che hanno molto più di te a lottare. Spezzare migliorato invece è opinabile: c'è di meglio...come iniziativa migliorata, incalzare, sbilanciare (ma a quel punto prendi un'altra arma, come un mazzafrusto).
- incantesimo per bardo
-
Total Darkness vs Ebon Eyes
Adesso non ricordo se total darkness abbia particolari eccezioni, ma essendo che con ebon eyes vedi nell'oscurità magica non dovrebbero esserci problemi. Mentre visione crepuscolare non ho capito cosa c'entri... Ci sono comunque anche scurovisione superiore su Irraggiungibile Est e scurovisione profononda su Underdark.
-
Dialogo tra PG durante i combattimenti
La prova si può anche farla appena si vede il mostro. Parlare come dici è un'azione gratuita. A differenza delle azioni immediate e veloci quindi se ne possono fare quante se ne vogliono (a discrezione del DM). Riguardo al parlare al proprio turno...dipende anche qui dal DM. Diciamo che se deve dire "Non guardatela negli occhi!" secondo me può farlo anche se non è il suo turno. Se invece deve dire due parole ad esempio riguardo al non combattere come può essere che faccia chi vuole impedire che si combatta, allora aspetterà il suo turno perché "nel mentre che sta iniziando a parlare" il combattimento comincia. Dopotutto bisogna intendere le azioni di iniziativa quasi in contemporanea, sono divise in turni per pura comodità.
-
[Videogiochi] Assassin's Creed
L'avenger, l'assassino non malvagio.
-
Chierico (6)
Come hai fatto a prendere duro a morire se richiede come requisito resistenza fisica? Se volevi orientarti sul controllo dei non morti comunque questi talenti potevi anche tralasciarli (tranne forse incantare in combattimento). Allora, i non morti che animi non hanno armi. Ma si presume che: A) Animi il cadavere di un mostro, che quindi combatte con le armi naturali così come faceva in vita. Animi il cadavere di un PNG umanoide, che quindi avrà avuto dell'equipaggiamento. Tenendo comunque conto che zombie e scheletri perdono i DV di classe, animerai perlopiù ciò che ricade nella categoria A, quindi non hai bisogno di armi. In ogni caso puoi ovviamente equipaggiarli se hai armi e armature (occhio alle competenze). I talenti che seguono artigianato dei cadaveri (castigo distruttivo, ossa agili ecc..) cono comunque tutti scelte possibile per il futuro. Darei anche un'occhiata ad anima sepolcrale, per risolvere il problema delle cure (almeno per te)
-
Occhio di Gruumsh!!!
Il manuale specifica che i livelli si sommano per determinare il numero di ire al giorno. Quindi Ira superiore e ira possente non le ottieni.
-
[Videogiochi] Assassin's Creed
Il ninja che c'entra? Non è orientale e non diventa invisibile. E come già detto più che assassino sarebbe un avenger dato che non mi pare proprio malvagio.
-
Arciere
L'esploratore del perfetto avventuriero. Te l'ho scritto sopra e anche spiegato il perché.
- Applicazione e gestione della Metamagia
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Arciere
Guarda che l'IdOA è cambiato in 3.5 e non ha il furtivo a distanza, ma la precizione a distanza che è una cosa diversa. Se ti vuoi orientare su quello, meglio sostituire guerriero e ladro con l'esploratore, così sommi la schermaglia alla precisione a distanza. Continuo a essere perplesso riguardo la scelta di oggetti magici a discapito della tua CA.
-
Vista cieca
Soliti incantesimi da FR Comunque non rende immuni granché dagli attacchi furtivi. La maggior parte dei ladri fiancheggia.
-
Invocazioni e capacità magica massimizzata
Semplicemente non può massimizzarla se la lancia in essenza modificata. Dovrà aspettare il 10° per poterlo fare.
-
Dubbi del Neofita
Il discorso di 1/4 non è molto esatto, come lo stesso GS è un paramentro molto teorico. Per fare un esempio un'ombra ha GS 3 ma è invulnerabile alle armi non magiche. Il che vuol dire che non è per niente una sfida facile per 4 PG di 3°, dato che con molto probabilità l'unico che potrà colpirlo sarà l'arcanista. E' corretto che un PG (o PNG) abbia GS pari alla somma dei suoi livelli di classe. Tu tieni per buono che per un gruppo di un certo livello, un mostro del GS corrispondente è una sfida normale.
-
Vista cieca
Come no? Prendi ad esempio colpo di polso. Se estrai un'arma cogli alla sprovvista il nemico. Si incantesimo di 2° stai parlando comunque?