Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Talento Craven
Ti stanno dando tutti contro perché parli come se dell'interpretazione non te ne fregasse nulla, perché per quello che dici sempre ti importi solo dei numeri. E' come se io dicessi "Eh ma gli ebrei non hanno mai fatto nulla di buono, dovrebbero spararire dalla terra" Sono antisemita? No, però da quello che dico sembra di sì. Idem per quello che dici tu. Non è assolutamente vero. Nei post precedenti ho fatto l'esempio del PG codardo e non era per niente così. Il barbaro nella campagna che masterizzo può essere definito un codardo, eppure non fa la femminnuccia e spacca teste a volontà. Semplicemente quando si sono trovati di fronte un drago e uno scontro insormontabile, se l'è data a gambe fregandose di tutto e di tutti (a parte la sua pellaccia).
-
Talento Craven
Il tuo problema secondo me è che fai terminare la tua preoccupazione di prendere il talento con quel -2 al TS. Quello che gli altri ti stanno contestando e il segnarti sulla scheda il -2 e poi sbattertene del resto. Nulla regolisticamente te lo vieta, ma è triste che la tua interpretazione si fermi al semplice bonus-malus. Poi certo, finché il sistema dei PE è fatto così male che l'interpretazione non è nemmeno contemplata, stando a seguire le regole alla lettera un giocatore che interpreta un bardo in modo eccellente prende meno PE di uno che fa il mago ma non interpreta nulla. Eppure è un gioco di ruolo.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Perdesse nel senso che sostituisci un'abilità già presente? Non esiste niente del genere, rifai da capo l'oggetto a quel punto. Il discorso dell'evoluzione non c'entra un tubo.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Sì se quindi non è epico costa 22.500, le altre regole che ho detto si applicano. Un mantello che ti renda invisibile come per l'incantesimo attivandolo a parola di comando infinite volte al giorno costerebbe 1800(ogetto a parola di comando) x 2 (livello dell'incantesimo) x 3 (livello dell'incantatore) x 2 (invisibilità a durata a minuti) = 21.600 Quindi, se l'altra capacità costa meno di 21.600, il costo totale dell'oggetto è 43.200. Il costo dell'upgrade è 43.200 - (valore attuale dell'oggetto) Se ad esempio adesso hai un mantello del carisma +4 (valore 16.000), l'upgrade costerebbe 43.200-16.000=27.200
-
Talento Craven
Nessuno qui ha mai detto di mettere su un paio di binari il talento. Come ho già detto poco sopra, l'interpretazione del codardo lascia spazio a molte sfumature ed interpretazioni. Il fatto di esserlo no. La descrizione del talento dice espressamente che sei un "pericoloso codardo". Se vuoi fare il cuor di leone non è un talento da prendere. Anche se il talento volesse obbligarti a interpretare un PG codardo, non ci sarebbe nessun requisito esistenete o possibile per farlo, dato che i talenti agiscono forzatamente solo sulle regole. (Nel senso che modificano solo i numeri). Se la gente abusa del fatto che il talento non può obbligare nulla sull'interpretazione, non hanno per nulla capito lo spirito del gioco.
-
Attacco in volo
Funziona come attacco rapido, solo che funziona mentre si vola e non previene eventuali AdO.
-
Talento Craven
Tempeste è intesa come "turbine di lame" qui... Ragazzi, non volevo riapire il dibattito, però qui stiamo sfiorando il ridicolo: stai negando spudoratamente la verità scritta nero su bianco. Siamo d'accordo che può essere libero di interpretazione l'essere più o meno codardo, ma la frase "you are a dangerous coward" non lascia spazio a nessuna interpretazione.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
C'è l'anello dell'invisibilità sul manuale del master. Se vuoi un mantello che a comando (azione standard) ti renda invisibile (per l'incantesimo invisibilità) ti costerebbe: 1800(attivazione a parola di comando)x3(livello dell'incantatore)x2(livello dell'incantesimo)x2(duranta in minuti)= 21600 (circa come l'anello) Non vorrei dire una scemenza ma i bonus alle abilità superiori a +10 sono solo per oggetti epici, quindi devi moltiplicare mi pare x10 il costo dell'oggetto base (22.500). Quindi un mantello che da solo +15 all'abilità costerebbe 225.000 mo. Nel caso di più capacità differenti, devi moltiplicare il costo superiore dell'oggetto x2, quindi 450.000 (o 20.000 per +10 più un'altra abilità di costo inferiore a 10.000). Per fare un upgrade calcoli il costo finale e sottrai il valore attuale dell'oggetto. Esempio ho un mantello +3 ai TS e voglio che mi dia anche +10 a nascondersi. 20.000-9.000=11.000 mo. Che è quello che devo pagare per "l'upgrade"
-
Arcere 10°liv
Il classico equipaggiamento comprende: - Giaco di maglia in mithril +3 - Arco +1/infuocato o gelido o folgorante - Guanti della Des +4 - Mantello della resistenza +3 - Anello di deviazione +1 E sei già pressapoco a 49.000
-
Ca
Non ho un riferimento regolistico, infatti ho scritto "penso". Semplicemente usando il buon senso mi pare che anche le caratteristiche al massimo arrivino a 0.
-
Tesoro PG
[MOD]Hai già fatto questa domanda 2 volte nei giorni scorsi. Siccome entrambe le volte (così come questa), hai sbagliato a postare perché andava nel topic apposito Cerco/Non Trovo/Esiste? i tuoi topic sono stati spostati, lasciando un il collegamento dal vecchio al nuovo topic. La tua risposta si trova qui.
-
Ca
Penso che il minimo di CA sia 1 o 0. Ma poi se non stupirti se schiatti con un megapoderoso il round successivo.
- [HR] Dominio della Danza
-
Chierico e Intrattenere (danza)
La danza c'entra se ad esempio la divinità è patrona della danza, delle arti o simili.
-
[HR] Dominio della Danza
Diplomazia è già di classe per il chierico. Comunque non vedo cosa c'entrino quelle due abilità. Magari potresti mettergli intrattenere danza come abilità di classe e abilità focalizzata (danza) come talento bonus. Oppure oltre all'abilità di classe gli metti qualcosa come 1v/g può lanciare charme o altro incantesimo simile. Al 5° metterei canto di discordia, e al 9° libertà. Al 2° potresti mettere anche estasiare.
-
Linea Talenti gratuiti
Si ma a che scopo? Gli dai talenti inutili come robustezza o correre? Non faresti prima a usare gli oggetti magici come ricompense che sono già contemplati?
-
Linea Talenti gratuiti
Mah, anche quello avvantaggia non poco i PG, tieni conto che poi dovrà aumentare le sfide.
-
Linea Talenti gratuiti
Non mi sembra una grande idea. Sbilancerebbe un sacco il sistema e dovresti ribilanciarlo di conseguenza coi mostri. Insomma, è un lavoraccio inutile secondo me. Un guerriero poi non è obbligato proprio a prendere un bel niente, anzi i talenti determinano che tipo di guerriero è: leggero, pesante, due armi, tattico ecc.. Per il barbaro, ok che lo prendono tutti attacco poderoso, ma non sono obbligati. E' semplicemente questione che è un buon talento per barbari. Come arma accurato lo può essere per i ladri.
-
Lo Stregone (4)
Mah a parte Arcane Thesis non mi sembra così eccezionale, tanto più sulla palla di fuoco che più di 10d6 non fa. Poi miscela energetica, incantesimi raddoppiati e incantesimi ripetuti sono tre incantesimi che fanno praticamente la stessa cosa. Prendine solo uno e con gli altri due prendi incantesimi inarrestabili e superiori, dato che a quei livelli l'80% dei nemici avrà RI. Per gli incantesimi: 1: stretta folgorante è inutile, prendi raggio di indebolimento e se vuoi anche unto al posto di scudo 2: raggio rovente, invisibilità, splendore dell'aquila, trasposizione funesta, levitazione 2: levitazione è inutile se hai volare, splendore dell'acquila non lo userai mai dato che avrai sicuramente qualcosa che ti potenzia già il carisma (e non si somma). Meglio cecità/sordità e polvere luccicante (o vedere invisibilità). 3: velocità però serve agli altri, non a te. lo prenderei al posto di blocca persone che tanto può usare il chierico. 4: pelle di pietra occhio che ha focus costosi, se vuoi puoi sostituirlo con tentacoli neri o con un globo di energia 5: telecinesi può essere comodo, magari però più per un mago. giara magica lo eviterei. Se vai di blaster potresti prendere cono di freddo, o volo giornaliero (e al punto sostituisci anche volare). Anche mano interposta è molto comodo. 6: prenderei catena di fulmini o carne in pietra al posto di contingenza. 7: teletrasporto superiore lo puoi sostituire con un oggetto magico, transizione eterea puoi evitare, prenderei spruzzo prismatico e e mano stringente ( o dito della morte) 8: prenderei vuoto mentale o parola del potere stordire al posto di danza irrestibile (che è a contatto, cosa non trascurabile) 9: parola del potere uccidere, trasformazione, fermare il tempo (o sciame di meteore o risucchio di energia o lamento della banshee) 9: prenderei: fermare il tempo, mano stritolatrice e sfera prismatica (a me a salvato la pelle contro un mega beholder)
- Dominio per classi non chierico/ dominio senza divinita base
-
Ambientazione Futuristica (Transformers)
Uhm allora, per i biocombat la vedo dura. Sicuramente non esiste niente del genere, ma se volessi crearlo io mi baserei su un costrutto licantropo, senza ovviamente trasformazioni involontarie, riduzioni diverse, niente forma ibrida e cose così. Se parliamo di un generico robot/cyborg, potresti prendere spunto (o usare direttamente), i forgiati di eberron, naturalmente con un BG diverso. Altrimenti ci sono gli inevitabili, ma sono robe toste non adatte a un PG (se no livello molto alto). Riguardo ambientazioni e simili, ci sarebbe blackmoor, un set di 4 avventure poi sviluppato in un'ambientazione omonima che poi è stata inserita in Mystara. Ma parliamo di roba tutta della 1° edizione, e alla fine non c'è moltissimo, è la classica cosa cyberpunk. Sul manuale del master comunque ci sono le armi futuristiche, non so se ci sono anche spunti per altro.
-
Chi gioca il gregario?
Allora partiamo dall'inizio: - il giocatore prende il talento autorità previo consenso del master e lo informa genericamente su che gregario gli interesserebbe (che so, una guardia del corpo, un mago che lo consigli ecc..) - il master crea un gregario che deve essere al massimo del livello permesso da autorità, ma non per forza essere al massimo. (Un paladino di 10° con autorità che ottiene uno scudiero magari non avrà un guerriero di 8° come gregario, ma magari ha dei livelli in meno, classi da PNG o altro). - in seguito (non per forza immediatamente), il PG conosce un PNG e quest'ultimo decide di seguirlo. Ovviamente se i PG sono in una terra desolata a 10 km da qualsiasi forma di vita intelligente non è che il gregario appare magicamente. - i gregari sono PNG, quindi è il master ad interpretarli. Se no appunto arriviamo al paradosso del giocatore che parla da solo. - Sulla gestione del gregario, dipende. Il master potrebbe decidere di tenere segrete la sua scheda (magari solo all'inizio) e decidere di fare i tiri e le azioni per lui, oppure delegare al giocatore la cosa (molto comodo se deve già gestire tanti altri PNG soprattutto in combattimento). Oppure consegnare direttamente la scheda al giocatore e limitarsi ad interpretarlo. Certo poi non deve essere trattato come carne da macello. Se il giocatore dice "il mio gregario mago si getta della bocca del drago e noi ce ne andiamo", potrebbe essere una cosa poco coerente, e il master si oppone. - Sulla progressione del PNG, direi che sono d'accordo con Blackstorm. Giocatore e Master si confrontano, il giocatore fa delle proposte, ma alla fine l'ultima parola è del master (come sempre, ma specialmente qui dato che si tratta di un PNG).
-
Talento Craven
Avevo fatto quell'esempio come provocazione riguardo a interpretazioni troppo libertine. No beh, ovviamente obbligare un giocatore a giocare così il PG è insensato, a quel punto meglio non fargli prendere il talento.
-
Taglia e Tipo delle Armi
doppio stocco non è il caso, piuttosto doppia spada corta. Sì per i kukri ci vorrebbe la competenza, o un multiclasse in guerriero.
-
Il tamburino da guerra!!
Direi che la cosa più adatta è un barbaro/bardo/musico di guerra