Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Talento Craven
Se per quello lo trovo anche io un talento idiota, sarebbe un talento da prendere col contagocce e invece tutti lo prendono come se fosse un talento obbligatorio. La cosa deve però essere coerente per il puro spirito del personaggio e dell'ambientazione. Se un mio PG mi viene a chiedere di fare un forgiato in, che ne so, faerun (se ma ci giocassi), gli direi di no semplicemente perché i forgiati hanno tutta una storia dietro che è strettamente legata ad eberron. Tempo fa D&D Seller mi chiese un parere: Aveva uno stregone/paladino e voleva prendere la CdP dell'esorcista sacro, assolutamente perfetta per il suo PG, ma l'unico modo per rispettare il requisito di 10 gradi in conoscenze piani erano multiclasse o livelli da Incantaspade. Che fare? Quello che gli ho risposto è semplicemente fregarsene del requisito, adattare la classe dato che era ottima per il PG. Questo mi pare un modo coerente di permettere le cose. Univoca? Si vede che non hai letto bene, ci sono infinite sfumatore di interpretare un PG con questo talento. Quello che non concepisco e ignorare la parte interpretativa e trasformarlo in un puro vantaggio per il PG. Il problema è: quanti che prendono il talento lo fanno per dire "ehy, mi piace l'idea di quello che è sensibile alla paura, e che faccia più male", e quanti per dire "un talento che da più furtivo, è un must!! Come, -2 contro paura? Ah beh chissene"
-
Talento Craven
Assolutamente d'accordo, i talenti servono ovviamente anche a quello. Il problema è chi li considera solo numeri per l'appunto. Quello che sto dicendo dall'inizio del topic, è che se prendi il talento craven e te ne strafreghi del fatto che stai inquadrando un certo tipo di PG (dal codardo assoluto, al "non proprio coraggioso"), non sono d'accordo col tuo modo di giocare. La mia affermazione si riferiva alla prima parte del periodo, quella dove dici Che letta così mi pare presentare quello che se frega dell'interpretazione perché gli piace craven, ma vuole interpretare il PG coraggioso. E allora non prendi il talento, è questo che sto dicendo!
-
Taglia e Tipo delle Armi
Sì ad entrambe. Ma tieni conto che usare armi di una taglia diversa dalla propria impone una penalità di -2 al TPC. Ovvero, se un halfling usasse una spada lunga a due mani avrebbe un -2. Se usasse uno spadone per taglia piccola no. A me piacciono molto i kukri Veramente però un halfling li trovo un po' buttati dato che tanto il danno dell'arma non è quello che importa. Molto meglio su un barbaro che punti sui danni dell'arma. Stocco, spada corta, kukri, pugnale sono le più indicate di solito. Naturalmente della sua taglia e applicandoci arma accurata.
-
Talento Craven
Se le cose sono fatte male, però vanno cambiate. Non mi pare una scusa "le regole sono così" per seguirle ciecamente. Purtroppo la gente approfitta sempre di tutte le scappatoie possibili per costruire un PG il più forte possibile. Se la gente prendesse craven con giudizio, non solo perché "è furtivo in più", ma perché "mi piace l'idea del PG codardo che messo alle strette ha quel qualcosa in più", non ci sarebbe nemmeno bisogno di questa discussione. I talenti servono proprio a caratterizzare i PG, se gliela togli sono solo numeri. Ma non eri tu che parlavi di non separare interpretazione e numeri? I numeri sono il -2 al TS, l'interpretazione è il fatto che il PG non sia un cuor di leone. Stai travisando le mie parole, prendendo pezzi del mio discorso per giostrarli a tuo comodo. Quello che non condivido del talento è proprio prendere il talento e poi comportasi come se non ci fosse. Vuoi fare un PG eroico con questo talento? Regolisticamente puoi farlo, ma interpretativamente è un abominio. E secondo me allora hai sbagliato gioco.
-
Talento Craven
Mai detto questo. Ho detto che è bello non appiattire tutte le cose. Se un talento è caratteristico, mi piace sfruttare le sue caratteristiche. E viceversa, se voglio fare un PG caratteristico, sfrutto talenti che lo rendano tale. Per rifare l'esempio del soldato romano, se voglio fare un PG così prendo i due talenti di sorpra anche se magari non combatterò sempre affiancato ad un altro. Idem per Shock Trooper, non ho detto che tutto il mondo per prendere il talento deve essere un soldato, ma è un'idea per caratterizzarlo. Sei tu che l'hai tirato in ballo. Immaginavo qualcosa del genere. Il talento comunque ha solo il requisito di essere di thay.
-
Talento Craven
Scusa ma io non capisco il discorso che fai: non vuoi limitare la libertà di un PG, però solo quando lo dici tu? Che differenza ci sarebbe tra "il PG deve essere di natura codarda" e "il PG deve essere un umano di thay"? Il discorso è lo stesso, l'unica cosa è che il manuale non specifica che il chi prende il talento deve essere codardo, ma diamine, è il nome del talento stesso! Ho fatto l'esempio di un mago rosso perché secondo me ha il requisito idiota che devi essere un umano di thay. Ora, è vero che non conosco Faerun e potrei dire cavolate, ma possibile che un umano di un altro posto o di altra razza non possa aver appreso la magia dei maghi rossi? Non per forza con la loro cooperazione, ma magari un mago rosso rinnegato ha passato i segreti ad altri, o qualcuno ha rubato i testi dai maghi rossi, dopotutto si tratta di magia e tatuaggi se non sbaglio. L'avenger è un concetto completamente diverso della CdP. L'assassino è uno che uccide a pagamento e fa parte di una gilda. L'avenger è un agente segreto che uccide per la propria nazione. Sono due concetti differenti. Io non rispondo di quanto dicono gli altri. Mi sembra di aver già chiarito cosa vuol dire per me "codardo" e "pericolo". Anche il PG barbaro che masterizzo è un codardo che ben due volte è fuggito senza pensare agli altri quando ha visto che il nemico era troppo forte per il gruppo, ma ciò non gli impedisce di spaccare teste quando ce n'è bisogno. Lui sarebbe un perfetto PG per il talento craven, peccato che non sia un ladro. E sono d'accordo sul non separare numeri e interpretazione. Io infatti lamentavo di chi si preoccupa solo dei numeri. Se mi crei un talento con un nome diverso e prerequisiti diversi, ma con lo stesso beneficio di craven, non stiamo parlando della stessa cosa. Nulla ti vieta di farlo, ma restebbe il "problema" di craven.
-
Intimorire Non Morti
Premetto che non ne sono molto di binder e compagnia. Se poniamo però il caso di uno zombie animato di cui non si ha più il controllo (perché il controllore muore, perché si stanno controllando troppi DV ecc..), semplicemente è uno zombie che si comporta come tale. Probabilmente attaccherà la cosa più vicina vivente.
-
Traduzione di termini di gioco
Sì, Cleave è incalzare. Mighty Cleave è incalzare potenziato.
-
build per lanciatore di coltelli e arciere
Per la ladra, potrebbe optare per un mistificatore arcano. Non fornisce granché sul lancio dei coltelli nello specifico, però allo stesso tempo non per forza devi cercare qualcosa, in fondo basta avere coltelli da lanciare. Tra l'altro c'è un oggetto sul Magic Item Compendium apposta per i lanciatori di coltelli, non ricordo come si chiama ma è un guanto. Per la ranger, se vuol fare l'arciere arcano consiglio il bardo al posto del mago. Più BaB, più PF, nessuno fallimento con armatura, più punti abilità ecc... Occhio alla penalità del multiclasse se non è un mezz'elfo o un elfo dei boschi. In quel caso c'è poco da fare, butta via un livello da mago e basta.
-
Talento Craven
Beh modo comodo di ragionare. A me però piace caratterizzare tutte le cose di un PG. Se tutti i PG prendono truppa d'assalto perché è forte strafregandosene di quello che potrebbe starci dietro, non vuol dire che non si possa creare qualcosa dietro. Si potrebbe anche fare l'esempio di combattere in falange ed esperto di formazioni. Sono due talenti perfetti per simulare le legioni romane (e dove gioco io c'è un intero impero basato sui romani). E infatti è un talento caratteristico che hanno tutti i soldati della legione. Certo da regole si potrebbe anche farlo prendere a tutti gli altri senza distinzione, ma così si perderebbe la caratteristica di quell'esercito. Perché appiattire tutto quanto? Idem per il talento truppa d'assalto, non sarebbe anche più "fico" avere il talento perché fai parte di una certa truppa d'elite? O è troppo faticoso pensare a qualcosa che non siano le pure statistiche? Discorso molto comodo. Questo non giustifica a fare il contrario, se tu mi dici questo, allora se fossi il mio DM ti verrei a dire: "Voglio fare il mago rosso, però sono un elfo grigio che credo sia meglio dell'umano. Quindi tu master devi farmelo fare, perché se no sei un nazista che non mi lascia la libertà di costruire il PG come voglio e mi fa andare su una via obbligata" E io che ho detto? E' vero che ho fatto l'esempio del drago rosso e del PG che scappa, però era appunto, un esempio. Potrei fare anche l'esempio di un ladro LB che è innamorato di un'altro PG e di fronte alla paura non scappa pur di salvare la sua amata. Queste cose si gesticono un po' a seconda delle condizione e della situazione. Certo mi pare un po' bruttino segnarsi la penalità e poi combattere come nulla fosse facendo l'eroe di turno nonostante il talento.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Tiro Guidato
-
Talento Craven
Quello che intende dire Vegeta è che molti prendono il talento perché dicono "wow più danni col furtivo", e poi si dimenticano dell'altra parte. Lui infatti non ha detto che deve aver paura di tutto e di tutti, ma che deve essere ruolato. E sono pronto a scommettere che almeno la metà delle persone che prende il talento non lo fa. Questo talento è una di quelle cose di cui la gente abusa, fregandosene di dargli un senso. Come le CdP. "eh ma io prendo un livello in questa cdp perché è forte, poi però cambio in quest'altra perché ha quest'altro di forte...eh ma non è che io faccio PP, è che il mio PG non trova più interessante questa cdp". Discorso che non condivido per niente. Non dare spessore alle cdp e al loro avanzamento vuol dire far perdere loro di significato. E senza significato le cose non hanno senso di esistere. Come questo talento. Condivido benissimo quanto sostiene iKaR sul talento autorità, purtroppo molti lo usano male. Però la sua opinione del ladro mi pare un po' stereotipata. Il generico ladro potrebbe essere "automaticamente codardo", ma questo non vuol dire che tutti debbano esserlo. Facciamo un esempio: voglio fare un PG alla 007, mi faccio un ladro/avenger LN (o LB). Deve essere codardo solo perché ha livelli da ladro? Eppure sarebbero certamente le classi più appropriate. E se facessi un ladro LB che è una specie di vigilante tipo batman? Deve essere codardo? Direi proprio di no. Ah, e piccola nota, il libro delle imprese eroiche defenisce l'attacco furtivo non più malvagio di una spinta o di travolgere. Il fatto che il cavaliere non voglia usare è perché lui rispetta il codice della cavalleria. Io condivido in pieno il senso dato da vegeta di questo talento: Naturalmente pericolo non è sinonimo di combattimento. Nel normale combattimento in cui si sa di poter più o meno vincere un PG del genere combatterà normalmente. Il punto è quando ci si trova davanti il classico dragone rosso. Il PG codardo scapperà senza pensarci due volte per salvarsi la pelle, gli altri magari vorrano aiutare a scappare gli altri, il paladino magari si metterà in mezzo per permettere agli altri la fuga ecc...
-
Tiro Guidato
Questa non l'ho capita. Va bene che la bacchetta la si tiene in mano e ci si lancia l'incantesimo, ma dopo come si usa un'arco se una mano è impegnata? Quanto all'oggetto con Girallon's blessing, costa 45.000 mo che non sono proprio bruscolini. Idem per le bacchette. Certo non è impossibile, ma la trovo una spesa inutile ed è una cosa non proponibile ai primi livelli. E in quei livelli che fa il PG? Se per esempio si parte al 1° che fa passa 10 livelli con la penalità perché non vuole prendere un talento? Non mi pare ne valga la pena. Per il forgiato artefice, dai per scontate un po' troppe cose: a) che si giochi in eberron che il master permetta autorità c) che trovi un gregario esattamente come lo vuoi tu d) che trovi sempre abbastanza materiali per creare le bacchette (non è che metti le monete nel forgiato e lui le trasforma in bacchette)
- Tiro Guidato
- Tiro Guidato
-
Lancia da cavaliere
Dipende se la stai impugnando a due mani o una. Non saprei, in generale però se è abbastanza adattabile si può applicarla anche in 3.5 Non è un talento ma un capacità speciale. Ci sono vari modi per ottenerla tra cui un incantesimo da ranger e druido, un talento per druidi, una capacità per barbari, o la capacità del cavaliere. Sicuramente c'è sullo spell compendium, non so dove d'altro.
- Il Paladino (3)
-
Arciere
Puoi giocare semplicemente un ranger puro. I talenti puoi prendere anche quelli a parte quelli per lo skirmish e swift hunter. Altrimenti se vuoi complicarti la vita puoi fare un esploratore 4/ranger 16, con gli stessi talenti li citati, ma devi fare una razza che abbia il ranger come classe preferita (elfo dei boschi, umano, mezz'elfo...) Comunque, sì, la build proposta ha penalità perché ha 3-4 livelli da esploratore e solo 1 da warblade.
- Tiro Guidato
-
Chierico (6)
Beh allora, intanto vista la composizione del gruppo, non credo ci sia bisogno di un altro chierico con due paladini e un altro chierico. Ci starebbe molto meglio un mago, uno stregone o un bardo. In ogni caso, se vuoi fare il chierico, puoi fare più o meno quello che ti pare. 4 su 5 degli altri PG hanno BaB pieno e menano, quindi non c'è necessità di un chierico che combatte, e con chierico curatore immagino intendi uno che usa soprattutto incantesimi, quindi sarebbe esattamente l'altro ruolo che puoi ricoprire: potenziare e curare i compagni come chierico incantatore. Evocare i mostri io lo trovo tutt'altro che forte. O lo usate male, o il tuo master ha qualche problema. Comunque, se nonostante quanto detto vuoi fare un chierico incantatore metti le caratteristiche così: For 10 Des 10 Cos 14 Int 10 Sag 18 Car 12 Oppure puoi mettere Sag 16, Car 14, e Des 12 Int 12 Talenti...mah, potresti prendere metamagia divina, ma se il tuo master si lamenta di evoca mostri non te la farà mai prendere. Altrimentri prendi talenti come inziativa migliorata, incantesimi lontani, incantesimi inarrestabili, dominio spontaneo
-
Costituzione e punti ferita
Se il modificatore cambia, perdi anche i tuoi PF massimi. Quindi se con Cos 15 subisci 1 danno alla Cos non cambia altro Se hai Cos 14 e subisci un danno perdi altri PF Avrai un nuovo massimo di 46 pf (54-8, come se avessi appunto Cos 13), di cui te ne riamangono 41 (per i 5 danni)
-
Taglia e Tipo delle Armi
Mea culpa, mi sono confuso con la forma selvatica. Il danno comunque è corretto, è la stessa progressione. Se consideri un'arma da 1d8 grande fa 2d6, e se consideri un'arma da 2d6 grande (o più generalmente che aumenta di taglia) è infatti 3d6.
-
Taglia e Tipo delle Armi
Premesso che non aumenta di taglia, perché l'equipaggiamento si fonde con la nuova forma, un martello da guerro ingrandito segue questa progressione: 1d6(piccola), 1d8 (media), 2d6 (grande), 3d6 (enorme), 4d6 (mastodontico), 6d6 (colossale). E la stessa progressione dell'aumento di danni che trovi nella descrizione del talento attacco naturale migliorato, pag 303 del manuale dei mostri.
-
Il Monaco (4)
"Migliore" è una cosa personale, e dipende un po' da com'è il tuo monaco, che caratteristiche ha, ecc.. In generale, cercherei di aumentare le caratteristiche (Sag,Des e anche Cos e For per il combattimento ravvicinato) e la CA con anelli, bracciali dell'armatura ecc.. Se avanzano soldi non sarebbe male qualcosa per i TS e per potenziare i pugni (amuleto dei pugni potenti) Perché per molti purtroppo vale l'equazione PG divertente = PG che spacca tutto e tutti