Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Personaggio caoticissmo!
Come razza c'è lo gnomo del caos. Come classi c'è il chaos monk e l'anarca (il paladino CN) che puoi trovare qui, oltre a una variante per ogni allineamento del paladino. Altrimenti potresti fare un chierico di una divinità particolarmente caotica o prendendo due domini di cui uno sia ovviamente caos.
-
Heishiro Mitsurugi
La coerenza ti imporrebbe di continuare col samurai allora. Poi uno può chiamarsi, definirsi e comportarsi da samurai anche se avere livelli nella classe, come è anche qui. Quindi IMHO tanto vale fare il guerriero e basta.
-
Heishiro Mitsurugi
Continuo a non capire il livello da samurai. Se è per la compentenza, tanto vale prenderlo da guerriero no? Riguardo al ronin, anche se il personaggio fosse uno spirito libero, non per forza devi prendere la CdP (o livelli da samurai prima)
-
Dubbio su Improvisation spell del bardo
Quella dello spell compendium perché è uscito dopo.
-
Il Dungeon Master dovrebbe leggere il Manuale del giocatore?
Uhm...è un po' tanto quello che devi leggere in ogni caso. Personalmente ho imparato giocando, il manuale del giocatore l'ho letto per intero dopo 5 anni che giocavo per scrupolo. Comunque, diciamo che i passi fondamentali da sapere sono i capitoli 8-9-10 per consocere le meccaniche di gioco. Teoricamente dovresti leggere anche i precedenti per costruire i PNG, soprattutto 1 e 6. Mentre gli altri potresti leggerli anche solo quando ti serviranno.
-
Vuoto mentale
Dire che le illusioni ingannano la mente mi pare un modo arzigogolato per aggiungere anche gli incantesimi di illusione alle immunità. No, perché le illusioni ingannano prima di tutto la vista, e poi i sensi.
-
Heishiro Mitsurugi
Se fai il samurai solo per la competenza nella katana, tanto vale non prenderlo neanche. Oppure potresti usare questa variante del samurai che ho fatto io. Non conosco il personaggio, ma che ne dici di un samurai (nella versione segnalata)/kensai? Il maestro delle armi esotiche potrebbe essere una possibilità. Colpo prodigioso e attacco per sbilanciare possono essere interessanti.
-
Arciere
Anche un lama iettatrice acquisisce i requisiti al 6°, però io opterei per un ranger/bardo
- Come distruggere non-morti alto livello
-
Mago Blaster
Le caratteristiche le metterei così: For 13 Des 14 Cos 14 Int 15 Sag 11 Car 10 Se puoi spostare qualche punto toglierei a Sag e For (portandole anche a 10) per alzare l'Int. Il sapiente elementale è carino, non dimenticare di prendere i globi energetici del perfetto arcanista...
-
rendersi utili in ogni situazione
C'è una variante interessante sul PHII che ti permette al posto del furtivo di imporre una penalità di -5 alla CA dell'avversario. Con il vantaggio che tu possa infliggerla a qualsiasi creatura. Potresti quindi fiancheggiare i nemici immuni ai furtivi per aiutare gli alleati riducendo la CA dell'avversario.
-
*[Creazione PG]combattente taglia piccola (tipo Yoda)
Eh il problema è che secondo me perde l'idea di fondo se lo fai combattere con la katana, perché diventa una specie di samurai. Sullo swordsage, non saprei. Non so se anche qualcosa del mistico meditatore come il monaco. La cosa che si avvicina di più ai jedi sarebbe in realtà il combattente psionico. Quanto al kender è l'halfling. Che lo chiami Halfling, Kender, Hin o Hobbit, resta pur sempre quel piccoletto allegro dalla mano svelta. E c'entra poco niente.
-
livello basso, danno alto
Comunque ne esploderebbe una alla volta...
-
*[Creazione PG]combattente taglia piccola (tipo Yoda)
Una volta un mio amico aveva fatto "Maestro Yomat", che era un come l'hai in mente tu (parlava anche allo stesso modo). Lui aveva fatto un umano monaco 20°. Combatteva però coi pugni ed era di taglia media (anche se molto basso). Secondo me un halfling non sta male, ma Yoda ha più dello gnomo (magari una sottorazza tipo gli gnomi del sussurro o della giungla o ancora dell'aria se vuoi il bonus alla Des). Il monaco direi che è adattato come classe. Se non vuoi poteri psionici lascerei perdere anche il combattere con la spada. Potresti fare un rodomonte o un combattente agile (tipo derviscio o ladro acrobata), ma il monaco IMHO ha molto più del "mistico" come Yoda. Magari potresti migliorarlo un po' con qualche CdP. O ancora potrebbe starci un monaco/chierico/pugno sacro votato a "La forza". Ti scegli due domini "da jedi" e sei a posto.
-
L'Assassino (2)
Io trovo molto più utili bonus ai PF e al TS tempra, che un misero +2 alle abilità col carisma. Se no alla prima disintegrazione, puff sei polvere tu e i tuoi bluff. Poi se vuoi fare il ladro carismatico lasciale pure come sono, io ti ho detto la mia. Come ho detto sopra, io ho detto la mia. Secondo me non due talenti non valgono UN attacco furtivo a combattimento. Scusa quale parte di "tutti gli attacchi che saranno potenzialmente furtivi" non ti è chiara? ^^ Sì tutti. Se ovviamente sono rispettate le condizioni.
-
Guanti d'arme
Anche la CA di contatto è di solito bassina. Puoi usare incantesimi lontanti per farli diventare incantesimi di contatto a distanza, però occupa uno slot di 2 livelli superiore...
-
L'Assassino (2)
Direi che è un po' pochino togliere il +1 solo per quei 4 incantesimi che sa lanciare. Io toglierei come minimo la RI. Io le metterei così: For 14 Des 18+2 Cos 16-2 Int 16+2 Sag 14 Car 14 Del carisma te ne fai poco, mentre la Cos è decisamente più importante Io farei semplicemente Ladro2°/Rodomonte3°/Assassino10°/Rodomonte5° Talenti: Colpo di polso ed estraione rapida puoi anche non prenderli, piuttosto prendi Daring Outlaw (complete scoundrel) per sommare i livelli da ladro e rodomonte per l'attacco furtivo e il bonus a riflessi e CA. Il furtivo si applica ogni volta che sono soddisfate le condizioni. Se ad esempio un nemico è cieco e non ha schivare prodigioso, perderà il bonus Des alla CA su tutti gli attacchi che saranno potenzialmente furtivi.
-
Guanti d'arme
A meno che tu non abbia qualche capacità come incanalare incantesimi dell'incantaspade (o un'arma accumula incantesimi), per gli incantesimi a contatto devi solo toccare l'avversario, non stai attaccando. Quindi i guanti non ti servono a nulla.
-
avanzamento mostro. aiuto!
Ci aggiungi livelli di classe come se stessi creando un PG con quella razza base e aumenti il GS di conseguenza. Se usi classi associate (come ranger, ladro, guerriero, insomma che ci stiano bene) ogni livello aumenti di 1 il GS. Se sono classi non associate (chierico, mago, stregone, insomma che non sono proprio il massimo per il mostro), ogni due livelli aumenti di 1 il GS.
-
Arringhe/Discorsi epici!
http://www.youtube.com/watch?v=K_HVFVU2m0I E poi mi è sempre piaciuto questo, che su Youtube non ho trovato http://www.facebook.com/?ref=home#!/video/video.php?v=1277851833794
-
livello basso, danno alto
No, è praticamente uguale. Il trucco di rune esplosive comunque non funziona. Le rune devono essere lette per esplodere.
-
Cerco consiglio per compagnia niubbi
Io sono del parere opposto. Secondo me meglio iniziarli subito a una specifica ambientazione, a patto poi di sfruttarla a dovere. Secondo me questo aiuta nell'immedesimazione e all'interpretazione. Alla fine non è importante che conoscano tutta l'ambientazione all'inizio, ma basta avere un'idea di dove sono e dei luoghi che visitano. Andando avanti con la campagna poi, racimoleranno informazioni sempre maggiori su ciò che li circonda così da avere un quadro completo sul mondo in cui vivono. Della serie, se devi imparare l'inglese o il francese, meglio imparare subito anche la pronuncia poco alla volta, che dover imparare la lingua e poi dover ristudiarsela con la pronuncia corretta.
-
Nemico prescelto
Non ci sono più limitazioni in 3.5
-
Chierico dell'apocalisse
Volendo potresti fare anche un chierico senza divinità ma scegliendo due domini consoni tipo morte e distruzione o fame (esiste?)
- Aiutare un povero DM in difficoltÃ