Jump to content

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by KlunK

  1. Che ne dici di un drago rosso adulto giovane? Se vuoi mantenerti sul mindflayer, direi con almeno 7 livelli da stregone.
  2. Quello che intendevo facendo l'esempio del Vrock, e forse non è passato come messaggio, è che il ranger ha una vaga conoscenza del tipo di nemico prescelto, per questo può facilmente riconoscere quelli che ha già incontrato o con caratteristiche simili. Esempio: se vedi una creatura semi-umanoide con ali da pipistrello, sarà probabilmente un diavolo un demone, dato che i mostri di quel tipo hanno spesso quel tipo di ali. Poi ci sono le eccezioni proprio come i vrock, ma nulla vieta al master di restare sul vago e dire "presumi che sia un esterno malvagio date certe caratteristiche" oppure "ha viso molto pallido e canini acuminati, o è un albino con problemi odontoiatrici, o è un vampiro".
  3. No, non è sprecato. Combattere con 2 armi superiore lo puoi prendere al 12° per tuo conto. L'unico problema è che fino al 9° se usi due scimitarre hai -4 ai TPC, che non è simpatico. Se fai il derviscio solo per avere due armi medie, tanto vale prendere combattere con 2 armi sovrabbondanti e basta.
  4. Sì, il critico si applica a tutti gli incantesimi che richiedono un tiro per colpire, ed è 20/x2.
  5. Me lo sono sempre chiesto anche io, direi...dipende. Intanto una cosa è sicura: il ranger infligge comunque i danni extra del nemico prescelto, anche se non riconosce il nemico. Dopotutto sul manuale non dice nemmeno sia necessario riconoscerli. Riguardo al riconoscere "al volo" qualsiasi cosa direi di no. Se si trova davanti un vrock e ha nemico prescelto esterni malvagi è probabile che riconosca in lui un demone. Idem per i suoi nemici prescelti "comuni" (che poi vuol dire tutto e niente, perché è tutto a discezione del DM e dell'ambientazione). Se vede mostri mai visti e sentiti, potrebbe in effetti non riconoscere il nemico prescelto, pur applicando i danni (il master potrebbe tenerne conto da sé per evitare anche di farlo capire al giocatore). Un'altra alternativa, sarebbe ovviamente fare una prova di conoscenze adeguata, quello fugherebbe ogni dubbio sul fatto che sia o meno un nemico prescelto, con una CD adeguata. Altra idea, che ultimamente ho proposto col mio ranger e il master ha accettato, siccome il mio ranger ha conoscenze solo natura e geografia, fa una prova di abilità a cui aggiunge il bonus del nemico prescelto, unicamente per capire se quello che ha davanti potrebbe essere o meno il nemico prescelto che immagina. Un ultimo appunto: il fatto che il ranger abbia capito che sia un suo nemico prescelto non significa per forza che debba sbandierarlo ai quattro venti. Anche se capisce è un non morto non è detto che sappia che il suo compagno chierico possa (o pensi sia in grado di) scacciarlo. Magari gli sta pure antipatico e non aiuta il suo compare, o vuole uccidere il nemico per conto suo perché ha un odio viscerale per tutti i non morti. Lo stesso per gli altri alleati.
  6. Si però tra bersaglio sfuggente e colpo di polso ti servono 5 talenti, e anche facendo l'umano li hai solo al 9°. Nei precedenti livelli come te la cavi? Più che "stare nella mischia e cavartela egregiamente", dovresti fare appunto il bersaglio sfuggente, fare toccate e fuga. Ti muovi, fiancheggi e pianti il furtivo e ti allontani con attacco rapido. Però non stai in mischia. Perché anche senza attacco poderoso un barbaro di 6° in ira arriva facilmente a For 22, il che vuol dire che con due attacchi ti fa tranquillamente una media di 34 danni. Dovresti quindi puntare sulla CA (magari con maestria) e sfruttare i momenti giusti per fare i furtivi ai nemici e allontanarti.
  7. L'esploratore si sposa bene con il derviscio, permettendoti di fare danni in più facendo l'attacco completo. E coi talenti bonus aiuta a raggiungere i requisiti. Potresti fare qualcosa del genere: Esploratore 5°/Ranger 4°/Derviscio 10° (puoi anche fare esp 4°/rng 5°, ma secondo me meglio eludere e schermaglia del 2° nemico prescelto). Addirittura se hai fretta potresti fare solo 3 livelli da ranger e 3 da esploratore, ma secondo me si può aspettare. Parti come esploratore e alterni puoi fare ad esempio: Esp 2°/Rng3°/Esp2°/Rng1°/Esp1° Talenti: 1° Arma focalizzata (scimitarra) 3° (rng)seguire tracce 3° Maestria 4° (rng) Combattere con 2 armi 5° (rng) resistenza fisica 6° Schivare 7° (esp) Mobilità 9° Combattere con 2 armi migliorato 12° Critico migliorato (scimitarra) 15° Combattere con 2 armi superiore 18° Talento a scelta (tipo iniziativa migliorata, duro a morire o altro) Sì naturalmente hai il problema del multiclasse facendo l'elfo, per questo devi salire alternato. Le alternative sono praticamente infinite, potresti anche lasciar perdere il derviscio e salire con le due classi alternate. Anche se così non sfrutterai molto la schermaglia (sebbene tu lo possa fare mentre carichi, fai solo un attacco ma almeno fa male). Potresti anche fare il ladro se non ti interessa la schermaglia, e cercare di sfruttare l'attacco furtivo (fiancheggiando con gli alleati). L'unico problema che ritorna in ogni multiclasse è che non prendi i talenti di combattere con 2 armi. Quindi o li prendi da te (ma a quel punto non conviene proseguire come ranger perché al 6° e all'11° li riprendi e non te ne fa niente), o aspetti (ma a quel punto ritardi di un po' di livelli il 2° e il 3° attacco extra). Se vuoi il mio parere, o meglio quello che farei io, fai il ranger puro e basta. Io ne sto giocando uno di alto livello, e mi da grandi soddisfazioni. La progressio dei talenti potrebbe essere quella che ho postato in precedenza, sostituendo il talento del 3° con robustezza migliorata (dato che non sei umano) Altra idea: fai il ranger fino all'11° e poi fai una CdP corta come la tempesta. Ti servono comunque 3 talenti, sui 4 che hai, quindi la scelta è ristretta. Ad esempio: 1° Schivare 1°(rng) seguire tracce 2°(rng) CC2A 3° Mobilità 3°(rng) resistenza fisica 6° Attacco rapido 6° (rng) CC2A migliorato 9° critico migliorato (spada corta o kukri) 11° (rng) CC2A superiore 12° Arma focalizzata (spada corta o kukri)
  8. il problema di multiclassare il ranger è che non prende i talenti di combattere con 2 armi avanzati. E per il derviscio ti servono ben 4 talenti, che per un non guerriero sono tanti. Un ranger elfo non può fare il derviscio prima 9°, a meno che prenda talenti in altro modo. Cosa che in effetti non sarebbe così pessima dato che almeno prendi già due talenti di combattere con 2 armi ed eludere. Combattere con 2 armi superiore lo puoi prendere al 12° per tuo conto. Idem per il ladro, con anche il problema della classe preferita che è il mago e non il ranger. Le alternative quindi sono: - Fare un elfo con classe preferita ranger (tipo elfo dei boschi), e fare 2-3 livelli da ladro, per eludere, il furtivo e po' di abilità, senza perdere troppo BaB. - Far salire le due classi insieme, ma questo punto IMHO meglio fare l'esploratore che è altrettanto abili ma più affine al ranger
  9. KlunK replied to Kanon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Era un'idea come un'altra. In ogni caso se ti interessa di più il monaco puoi fare più livelli in quello. Qualcosa tipo monaco 5°/chierico1°/pugno sacro. Sicuramente coi livelli da chierico puoi potenziarti con incantesimi tipo forza del toro, potere divino e giusto potere.
  10. Mmm...oggetti strani cioé? Il mago del mio gruppo aveva una "borsa" conservante che era un baule e aveva creato un oggetto che lanciava inviare una volta al giorno usando l'orecchio di un troll. Intendi cose simili? Col benestare del master non c'è problema.
  11. Il furtivo si applica ogni volta che vengono soddisfatte le condizioni, cioé fiancheggi o il nemico perde la destrezza. Il problema è che il ladro per definizione non è in grado di cavarsela "egregiamente" in mischia. Pochi pf, BaB medio, forza solitamente bassa..per questo Seller chiedeva se l'idea del ladro è fissa. Nel senso, non è muori sul colpo, diciamo che se ti trovi davanti un barbaro o un guerriero sei in svantaggio.
  12. Dipende quanto vuoi essere incisivo in combattimento. Se vuoi anche sopperire al ladro, potresti ottimizzare così: Umano Ladro 2°/Ranger 4°/Derviscio 10° /Ranger 4° Ranger con la variante solitary hunting(aggiungi il bonus del nemico prescelto anche ai TPC, ma non hai il compagno animale) e stile di combattimento a distanza. Supponendo tu non abbia problemi di caratteristiche (alta Des e Int almeno 13) 1° Arma focalizzata (scimitarra) 1° (umano)Maestria 1°(difetto) Combattere con 2 armi 2° (rng)seguire tracce 3° Schivare 4°(rng) Tiro rapido 5°(rng) resistenza fisica 6° Mobilità 9° Combattere con 2 armi migliorato 12° Combattere con 2 armi superiore 15° Critico migliorato (scimitarra) 18° Talento a scelta (tipo iniziativa migliorata, duro a morire o altro) 18° (rng) tiro multiplo Altrimenti secondo me potresti fare il ranger puro, senza complicarti troppo la vita. Non hai il trapfinding del ladro, ma con buona int e l'umano hai comunque abbastanza abilità furtive. Puoi fare il ranger standard con stile di combattimento 2 armi e talenti: 1° Arma focalizzata (kukri o spada corta) 1° (umano) robustezza migliorata 1°(rng) seguire tracce 2°(rng) CC2A 3° Talento a scelta (tipo iniziativa migliorata o altro) 3°(rng) resistenza fisica 6° colpo doppio (perfetto avventuriero) 6° (rng) CC2A migliorato 9° critico migliorato (spada corta o kukri) 11° (rng) CC2A superiore ecc...
  13. 1) Dell'ultima che di cui hai preso un livello. 2) Dell'ultima che di cui hai preso un livello.
  14. KlunK replied to Kanon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Già questo non è poco per un monaco Con tante caratteristiche da tenere alte e BaB medio è dura stare alla pari con barbaro, guerriero,ranger. Ci sono comunque delle CdP carine per monaci, vedi il maestro dello stile dell'ubriaco, il monaco tatuato, o se vuoi multiclassare, il pugno sacro e il pugno illuminato. Qualche preferenza?
  15. KlunK replied to Jzot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Oppure un ladro/mago/mistificatore arcano. O un druido. Anche secondo me barbaro e guerriero sono in eccesso.
  16. [MOD] Non è necessario aprire un nuovo topic su un argomento già trattato, tanto più da te. La prossima volta, posta nello stesso topic. Abilità, caratteristiche e tutto il resto tornano al livello precedente. Bisognerebbe in effetti tener conto di dove si metto i punti abilità, però al massimo si può sempre toglierli "a naso".
  17. No, dato che è una capacità soprannaturale. E' tutto scritto infondo al manuale dei mostri.
  18. 1) La moltiplicazione dei critici si fa sommano i due indici e sottraendo uno. Quindi x3 * x2= x5-1=x4 2) Si moltiplicano tutti i danni fissi. Quindi punire il male sì, attacco furtivo no, e via discorrendo.
  19. Il problema è che a meno di un giaco, le armature più pesanti hanno penalità di armatura alla prova. Il kensai di per sé non è male, però l'arma che puoi incantare è una sola, quindi dovresti usare un'arma doppia. Il derviscio è certamente comodo per un combattente con due armi invece.
  20. E chi l'ha detto? Secondo me anche il ranger puro dice la sua. Per il talento del primo livello, io prenderei arma focalizzata che non fa mai male.
  21. KlunK replied to aedan's post in a topic in D&D 3e regole
    RAW non c'è niente da fare per cambiare allineamento, se non correggere la scheda (e il benestare del master ovviamente). Resta inteso che deve essere una cosa pensata e giustificata, non il semplice, "che allineamento mi metto oggi?" Espiazione non è necessario normalmente, lo è nel caso di un chierico che cambia divinità (e allineamento), un paladino o un chierico che perdono i poteri, e casi del genere.
  22. KlunK replied to jjcharles's post in a topic in D&D 3e regole
    In effetti non è specificato, ma essendo che vai e vieni dal piano etereo, è dura trattenerlo in lotta a meno che la creatura in questione non possa bloccarlo anche lì. Se ad esempio fosse preso dentro una sfera elastica non potrebbe andarsene, perché come effetto di forza si estende anche sul piano etereo la sfera.
  23. Potrebbe essere il signore dei cieli sul libro delle imprese eroiche. E' l'unico che mi viene in mente dia creature volanti come cavalcatura.
  24. Io farei un pensierino anche sull'usare spade corte o kukri, per evitare di avere -4 al tpc. Se hai talento da spendere, puoi comunque prendere combattere con 2 armi sovrabbondanti per tenerti il -2 e usare due spade lunghe.
  25. KlunK replied to Silver's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Ti rispondo per il guerriero spaccatutto: la cosa più classica è fare un barbaro 2°/grr 4°/ berserker furioso 10° (parti col barbaro, conviene di più, da più pf e più punti abilità.) Ricorda di prendere attacco poderoso, incalzare, arma focalizzata e specializzata, ira extra. Come arma, ascia bipenne, falchion o spadone a seconda delle preferenze.