Everything posted by KlunK
-
Domande varie
Con "il solito attacco di contatto", intedevo un incantatore che lancia un incantesimo e lo scarica toccando l'avversario.
- sensibilità alla luce solare
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Scagliare arma, perfetto combattente Sì. In 3.5 però aumentano solo gli incantesimi bonus, e non anche la CD come in 3.0
- sensibilità alla luce solare
-
Permanenza
Allora, strettamente parlando, si possono solo rendere permanenti solo quelli scritti nella tabella. Quindi RAW, la questione si chiude qui. Se poi il master espande la lista a tutti gli incantesimi, è una sua HR. E ad ogni modo chi lancia permanenza deve prima lanciare l'incantesimo da rendere tale. Quindi un mago di 20° non può rendere permanente un incantesimo divino perché non può lanciare incantesimi divini. Se parliamo di teurghi mistici, gerofanti arcani, o sbroffate di Forgotten come l'eletto di Mystra, è tutto un altro paio di maniche. Io personalmente come master non permetterai mai e in nessun caso di poter rendere permamente un incantesimo divino. A prescindere da quello che uno sa lanciare e di espandere o meno le liste del manuale.
-
Il Mago (5)
Sinceramente non vedo tutta questa utilità di nebbia solida...anzi non ne vedo tanti usi concreti proprio...ci sono incantesimi molto più utili come ad esempio sfera elastica.
-
Il Mago (5)
Se non ti interessa fare danni, direi che metamorfosi non ti serve. Prendi porta dimensionale. Io penserei anche a debilitazione al posto di nebbia solida.
-
Permanenza
Non puoi rendere permenente un incantesimo divino.
-
Guerrieri (5)
Perché? E' un'arma a due mani e lui ha For 20
-
Il Ladro (3)
Più che il giustiziere, farei un pensierino sul vigilante...magari con qualche livello da guerriero
-
Guerrieri (5)
Io eviterei di prendere la serie di schivare fino ad attacco turbinante. Piuttosto potresti prendere riflessi da combattimento, arma focalizzata, attacco poderoso, incalzare
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Gli altri cosa fanno? Tu almeno una vaga idea di cosa fare ce l'hai? Combattente, furtivo, arcano, divino?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
C'è l'incantamento "lancio" sul manuale del master. Però una volta che lo lanci resta lì. Potresti mettergli anche ritornante ma ti ritorna in mano alla fine del round, quindi se la usi a distanza fai un solo attacco. Altrimenti, potresti usare una spada telescopica. Non credo ci sia sui manuali, ma sarebbe un'arma esotica che normalmente è una spada, ma può allungarsi come una frusta.
-
Aumentare CD di un Dominatore mentale.
Essendo le capacità magiche attacchi speciali potresti anche prendere capacità focalizzata per aumentare di 2 la CD di una di esse.
-
Pg con poco carisma
E ma ugualmente è troppo bassa.. non è molto realistico un 20enne che raggiunge la vetta... Il pargone col medioevo poi non è molto appropriato, dato che in D&D c'è la magia, quindi la speranza di vita è più alta. Aggiungigli 10 anni e tutto ha più senso (per la guardia cittadina). Tutto naturalmente IMHO, magari nell'ambientazione dove giochi la cosa è diversa. Beh questo non lo diceva...ma non è meglio renderli come buoni? Nel senso, è un po' come tirarsi la zappa sui piedi riempirsi di nemici il BG no?
-
Macchina indistruttibile
C'è una vecchia avventura di Mystara che sembra proprio il tuo robottone, dovresti vedere se riesci a procurartela... Quando l'ho giocata (in 3.5) era questo colosso di metallo manovrato dall'interno da una tribù di gnomi, a capo del quale c'era un mago pazzo di nome Gargantua (che da noi in Mystara equivale a Bigby, quindi epico e tutto il resto) e lo manovrava proprio dalla testa.
-
Pg con poco carisma
Mah secondo me tu dai troppo importanza all'equivalenza carisma=bellezza, che di per se non è del tutto sbagliata, ma la seconda non è conseguenza della prima. Uno può essere bello e non carismatico o brutto e carismatico. Se guardi ai leader della storia umana, non mi pare fossero i tronisti di maria de filippi. Erano tutte persone carismatiche, e la maggior parte neanche tanto belle. Giulio Cesare soffriva di calvizie, Gensis Khan certo non si lavava granché, Napoleone era un tappo, ecc.. Se poi lo vuoi fare sfigurato va bene, ma non rendere la cosa come se prima fosse bellissimo e carismaticissimo, una specie di brad pitt in troy, e poi perché parzialmente sfigurato diventa un reietto. Inoltre, va bene che è la guardia cittadina, ma a 20 anni non raggiungi la vetta del comando. A meno che la guardia cittadina siano 10 persone. A maggior ragione questi difensori del bene. E soprattutto, se ha sacrificato il suo viso e la sua voce per la causa in un gesto eroico, l'organizzazione dovrebbe onorarlo e rispettarlo anche se è sfigurato. Quindi non vedo il motivo di andarsene lasciando la moglie... Insomma, il BG lo sistemerei un po'... magari spicca ugualmente nella guardia cittadina e viene notato dai difensori del bene. In un gesto eroico viene sfigurato e sebbene i suoi amici lo rispettano, gli abitanti lo additano non sapendo della sua impresa, e per questo decide di andarsene lasciando la moglie nelle buone mani degli amici. Però eviterei di sottolineare come prima fosse ultrafico e poi improvvisamente un reietto. Essere sfigurato non è una giustificazione valida. La tua interpretazione del PG invece secondo me più che bene. Magari ha anche paura di farsi troppo coinvolgere, e nasconde le sue ferite, quindi tutto quadra. Potresti fare che all'inizio limita tantissimo le risposte, quindi se gli chiedono "Come va?" o "Sei d'accordo" lui risponde mugnunando usando molta mimica del volto. Poi quando comincia a conoscere gli altri potrebbe cominciare a rispondere usando parole come dici tu.
-
Il Ladro (3)
Il giustiziere è un po' una cosa da guerrieri mi pare...io farei la spia. Per arrivarci, basta fare il ladro e giungere ai requisiti.
-
Il Ladro (3)
Sì mi sono confuso, è tiro del cecchino. Quello da assassino si chiama invece occhio del cecchino.
-
Tiro Rapido e Tiro Rapido Migliorato
Fai due attacchi. Se usi tiro rapido ti basta una mano libera, e puoi tirarne quanti te ne permette il tuo BaB +1, ammesso di avere estrazione rapida per estrarli. Quindi ad esempio con un BaB di +12, puoi lanciarne 4 con il -2 di tiro rapido. Naturalmente vale solo per gli attacchi a distanza. Se usi combattere con 2 armi devi usare entrambe le mani ed estrazione rapida ti serve quando col tuo BaB ti permette più attacchi. A quel punto potresti prendere anche combattere con 2 armi migliorato e superiore. Quindi il PG di prima, con BaB +12, combattere con 2 armi superiore ed estrazione rapida può lanciarne 6. Naturalmente in questo caso se ti trovassi in mischia potresti anche utilizzarli in mischia (usando la for come modificatore a meno di avere arma accurata).
-
Il Ladro (3)
Per aumentare il raggio entro cui fare i furtivi ci sono un paio di incantesimi da mago e/o ranger e/o assassino. Il primo è tiro guidato(mag/str e rng 1°) che elimina il limite di 9m. Il secondo è solo per assassini ed è di 4° e raddoppia a 18m il limite (tra le altre cose).
-
Permanenza
Mmm sì hai ragione, è livello dell'incantatore x 50 per quelli di 5° ho letto male sul manuale.
-
Domande varie
1) Sì se rispetta le condizioni 2) Dato che parla solo di incantesimi a contatto, e non contatto a distanza, direi di no. 3) Semplicemente puoi lanciare un incantesimo a contatto (come tocco di idiozia) e rilasciarlo con un normale attacco in mischia (facendo danno col pugnale), oppure con il solito attacco di contatto (senza colpire col pugnale).
- Il Druido (4)
-
Come funziona il fuoco arcano dell'arcimago?
No. Infligge 4d6 + (d6 x livello dell'incantesimo usato) per creare un lampo di energia che colpisce e fa quel danno. L'incantesimo lo usi per il getto. Tipo, hai preparato sciame di meteore di 9°. Invece di lanciarlo, lo "consumi" e colpisci un nemico con questo coso che fa 13d6.