Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Mmm...allora, se il mago riesce nella sapienza magica, può capire che è un'illusione, ma fino a un certo punto. Se si gli lanciano contro un'allucinazione mortale si fa i suoi TS anche se sa cosa gli hanno lanciato corto naturalmente. Se invece il nemico ad esempio lancia un'illusione per far finta di diventare un drago ad esempio, il mago capisce probabilmente capisce che non è diventato veramente un drago, e potrebbe anche dirlo agli alleati. Sta poi a loro credergli o meno...a seconda di quanto abbiano fiducia nel loro mago e quanto siano acuti loro.
  2. In tutta onestà, apprendista precoce è un talento che serve solo nel build per entrare prima nelle cdp come il teurgo mistico oltre che insensato...IMHO Piuttosto mago di collegio, o slot extra che almeno te lo prendi di un livello più alto del 2°. Come altri talenti ripeto il mio favore per creare oggetti meravigliosi, e se pensi di usare tanto la metamagia, un talento di metamagia immediata.
  3. KlunK replied to Zero Geass's post in a topic in D&D 3e regole
    Sarebbe come porre la stessa domanda per raggirare e percepire intenzioni. Come faccio a sapere se ho battuto la sua prova di raggirare? Non posso, è questo il difficile. Zona di verità almeno ti da un aiuto in più, rendendo la vita molto più facile contro i ladri, che hanno raggirare alto, ma molto spesso basso il TS sulla volontà.
  4. Rispondo anche io alla 2 dato che la prima ha già avuto risposta esauriente. Premessa: quando ho iniziato a masterizzare davo i PX, dopo poche sessioni mi son stancato di far conti, tanto più che credo i miei PG siano abbastanza capaci da non dover volere il contentino perché interpretano bene. Quindi ora semplcemente a fine sessione dico "sei passato". Eppure di 6 PG, 3 sono al 9° e 3 all'8°, com'è possibile? Semplice, se un PG muore e subentra un altro PG, intanto parte del livello più basso del gruppo (Quindi se entrasse un nuovo PG ora sarebbe di 8°), e poi naturalmente passerà di livello più tardi rispetto agli altri, dato che i miei PG passano di livello ogni 10-15 sessioni.
  5. Non mi viene in mente nulla apposta per il falco, l'unica cosa sarebbe probabilmente prendere il talento natural bond e una cdp come l'ammaestratore per potenziare uno o più compagni animali.
  6. Notare comunque che non per forza il gregario è del livello massimo ottenibile dal PG (massimo 2 livelli in meno), ma potrebbe essere anche qualcosa di meno, a seconda di quel che il PG trova o prende come gregario.
  7. Come fai a fare 6 livelli da tessitore del fato se ne ha 5? Per la razza io ci vedrei bene o un elfo purista (alla vecchia maniera come mi piace chiamarli), o un umano santone ascetico. Se riesci a spiegare interpretivamente il proseguire una CdP che hai abbandonato, proseguirei con l'oracolo divino dopo il tessitore del fato. Ho creato anche una CdP per divinitori ispirandomi a quelli di OoTS, ma è requisito che il PG sia o sia stato cieco e passi 4 mesi in addestramento, quindi non so se ti interessa. Nel caso, mandami un PM che te la mando. Per i talenti, dipende da quello che poi fa oltre a divinare...magari però farebbe comodo un creare oggetti meravigliosi se usi spesso le divinazioni, così da crearti oggetti che lo fanno tot volte al giorno.
  8. KlunK replied to Merin's post in a topic in D&D 3e regole
    La risposta è sì a tutte le domande. "Effettuare un salto mortale a metà della velocità" significa che puoi muoverti saltando un avversario a metà della tua velocità base (4,5 m se ti muovi di 9m)
  9. 1) Della tua velocità, scaricare l'incantesimo fa parte dell'azione standard che usi per lanciare l'incantesimo. 2) Sinceramente non sono sicuro, ma credo tu debba decidere di scaricarlo. In ogni caso di certo devi essere tu a toccarlo: quindi se qualcuno ti tocca l'incantesimo non è scaricato.
  10. Non ho letto le risposte degli altri, dico la mia su quelli che mi vengono: Ariete: Potresti rifarti al potere dell'anello dell'ariete: qualcosa del tipo un corridoio con da una parte un muro puntellato e ogni 3x2 un effetto di telecinesi parte dall'altra parete e ti spinge contro di esso. Bisogna arrivare in fondo dove un pulsante spegne la trappola. Toro:Vada per un minotauro. MA! Se invece di "un minotauro" fosse "IL minotauro"? In pratica un minotauro con l'archetipo mostro leggendario (Manuale dei mostri II) Gemelli: Mettere troppi scontri blandi potrebbe rendere la cosa monotona. Potresti mettere qualcosa da fare in contemporanea. Tipo: due mostri che possono scambiarsi a volontà e rapidamente l'immortalità. L'unico modo per batterli è colpirli contemporaneamente. (Quindi due PG dovranno preparare l'azione di colpire insieme due mostri diversi o perlomeno uno ritarda al turno dell'altro). Cancro: Non saprei, l'idea di qualcosa sott'acqua non sarebbe male, magari bisogna proseguire in un passaggio sottomarino, alla fine del quale c'è una trappola che si evita se si capisce la frase enigmatica scritta (Es. "L'uomo savio s'inginocchia al cospetto degli dei", e ci sono le statue di alcuni dei, per passare bisogna stare bassi, se si cammina normalmente parte una lama da parete, simile alla chela di un granchio) Leone:Dimostrare "un coraggio da leoni". Una stanza che mostra in delle incisioni la testa di un leone che stacca la mano a chi la mette dentro la sua bocca. E nella stanza stessa c'è la statua di una bocca di leoni con all'interno l'unica leva in grado di aprire la porta per proseguire. Se vuoi essere più fiscale, puoi decidere che il leone stacca veramente la mano (o comunque morde ferocemente) se chi la infila non è sicuro (Insomma solo se lo fa sprezzante del pericolo o per spirito di sacrificio la testa resta immobile) Vergine:Va bene l'indovinello Bilancia:Magari risolvere l'indovinella della bilancia a due piatti, insomma l'indovinello 2 o 3 di questa pagina. Scorpione: Dato che ci sono scontri solo in due stanze finora, potresti mettere uno scorpione da combattere Sagittario: Se ti rifai all'arciere trovare il modo di colpire un bersaglio per consentire di proseguire. (Magari il bersaglio è trovabile con la soluzione di un indovinello). Capricorno: Qui proprio non mi viene niente... Acquario:Bella l'idea Pesci: Non fa una grinza
  11. Né scacciare né i poteri di tali talenti sono capacità magiche, quindi no.
  12. Mi sembra il più indicato...Se volessi renderlo più autentico potresti farlo mezzo immondo, ma a quel punto il LEP sale a 10 invece di 6 Direi che potresti fare un barbaro 2°/stregone 4°/ Mago Iracondo 10° Arrivare fino a riflettere incantesimo la vedo molto dura, perché comunque alla fine della CdP arrivi a castare di 5° Non saprei, però ci vedrei bene qualche arma ad asta come una lancia o un falcione. Altrimenti la classica ascia non sta male ugualmente. Ma non ti interessavano incantesimi tipo armatura magica? Direi che è dura, dato che il LEP totale è 16, non riusciresti a fare granché
  13. Mah, secondo me con un gruppo così è molto meglio cambiare aria... Comunque, per fare un PG forte non serve altro che un mago e il manuale del giocatore.
  14. KlunK replied to Toori's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Direi che dipende dal PG. Buono, malvagio? Che razza? Classe? Per una lista della maggior parte delle capcità di un'arma puoi guardare qui comunque
  15. Non per forza arcano, basta essere un incantatore. Per il fabbro nano fabbro ci sarebbero il battlesmith (per combattenti), o il runesmith (però è per arcanisti/combattenti) Altrimenti fai semplicemente il chierico, prendi il talento e metti i gradi in fabbricare armi e armature.
  16. Ma non avevi detto che NON volevi fare un altro incantatore arcano? Che fai ricadi nel baratro?
  17. Idee per un combattente che non sia propriamente un tank: 1) Un duellante, potresti fare il classico fanfarone, o uno schermidore rispettabile e onorevole. 2) Un ranger, a distanza o da mischia, con una certo dose di selvatichezza e/o spietatezza (ma non malvagità) 3) All'opposto, sempre un ranger, ma cittadino (magari con la variante di arcani rivelati del ranger urbano), che potrebbe essere un cacciatore di taglie o una specie di supereroe/vigilante (magari con la cdp omonima) 4) Un guerriero arciere, che magari è un soldato d'elite dell'esercito del suo paese. Oppure, un rispettoso elfo "alla vecchia maniera". Tipo quelli del fosso di helm nel secondo film del signore degli anelli per intenderci. 5) Un assassino spietato e crudele. Senza emozioni, non prova né gusto né orrore in quello che fa, ma lo fa e basta. Forse per dare un senso alla sua vita, o perché in realtà è giudice giuria e boia per tutti i criminali che intende eliminare. 6) Un avenger (la cdp dell'assassino non malvagio), che altri non è che una specie di agente segreto del suo paese (alla james bond). Buono o neutrale che sia, assolutamente legale e leale verso il suo paese. 7) Un libero spirito della foresta, un umano orfano cresciuto nei boschi, che altri non è che un esploratore (la classe del perfetto avventuriero) rapido e imprendibile. Eccetera...come vedi hai solo l'imbarazzo della scelta.
  18. KlunK replied to Karlo's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Qui si parla di 4e, ma i consigli sono generali, per cui dai anche un'occhiata alle 10 verità del master
  19. Forse se invece di quei ridicoli incantesimi bonus salisse come incantatore ogni livello dispari sarebbe più sensata come CdP. Altrimenti potresti rifarla da capo ispirandoti ai talenti di discendeza draconica del perfetto arcanista (e lasciando perdere il mezzo drago)
  20. KlunK ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Direi: For 10 Des 14 Cos 15 Int 10 Sag 8 Car 18 Competitivo sì, c'è di meglio? Sì, perché continuare come stregone non da praticamente nessun beneficio (solo il famiglio...) Per un evocatore c'è la CdP dell'Alienista, che non ho mai provato ma mi pare carina.
  21. Il problema è che anche facendo un paio di livelli da stregone o bardo e poi il resto da barbaro, facendolo come un combattente, secondo me il gioco non vale la candela. Se proprio vuoi fare il mezzo drago, tanto vale prendere l'archetipo, ma spendere la metà dei 20 livelli a disposizione per farlo, non conviene proprio.
  22. Sì ma che c'entra...richiedono tutti e due 9 gradi in intrattenere....per cui uno lo prendi come talento del 6° e ok, ma l'altro non puoi prenderlo con gli altri due talenti, lo devi per forza prendere al 9°
  23. Non puoi prenderli entrambi, perché sia incantesimi lirici che camuffati li puoi prendere solo dal 6°
  24. Io prenderei capacità focalizzata al posto di autorità e combattere con due armi migliorato come altro talento. E farei un pensierino a prendere colpo lesto al posto di nightstalker, le creature con percezioni tellurica &co si contano sulle dita di una mano e comunque le prendi ugualmente alla sprovvista.
  25. Sì è l'halfling, gioco in Mystara e li si chiamano Hin invece di Halfling ^^ Se guardi poi alla fine lo gnomo non ha praticamente un tubazzo apposta per il bardo, al massimo il +1 alla CD di illusione (che poi non serve un gran ché) Se poi ti fa gola il talento in più e giochi in Forgotten, l'halfling cuoreforte ha un talento extra al posto del +1 ai TS