Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Spellthief
Se il warlock ha già attivato la capacità, lo spellthief lo potrà usare per un minuto per livello di classe, dato che è un effetto già attivo. Se ruba invece la capacità con "rubare capacità magica", allora è un'altra storia. Il warlock può comunque riattivare il potere quando vuole dato che è a volontà. Quello che ruba è solo "un uso al giorno".
-
Famiglio
Hai frainteso. La frase "Oltre alle loro capacità speciali, tutti i famigli forniscono ai loro padroni..." con capacità speciale intende legame empatico, allerta e quelle cose che sono riportate nella tabella dei famigli, non le capacità speciale della creatura che diventa un famiglio. Insomma, a parte le capacità del famiglio, il possessore non guadagna nulla, nemmeno i bonus che avrebbe per i famigli "standard".
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
La descrizione dice che ti devi muore in quel round di almeno 3 m, quindi non vedo quale direi che si applica anche agli eventuali AdO che fai dopo (come attacco poderoso) 1. La classe base del maresciallo garantisce azioni di movimento extra agli alleati. Altrimenti meglio muoversi e usare tiro multiplo o i vari talenti del PH II per fare più di un'attacco in mischia dopo essersi mossi. 2. Penso esista quale oggetto sul magic item compendium, e anche qualche incantesimo che al momento non mi viene mente. Inoltre penso ci sia anche qualche manovra o stance di Tome of Battle.
-
porta dimensionale
Approfitto del topic per aggiungere una domanda, che può sembrare sciocca, ma vorrei togliermi il dubbio. Usando una porta dimensionale rapida è possibile spostarsi a ridosso di un nemico e avere ancora a disposizione un round completo ad esempio per un attacco completo? Il dubbio mi nasce dal fatto che di solito la tua azione termina quando arrivi a destinazione.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Basta fare gli AdO nello stesso round in cui ti sei già mosso, ergo cercare di essere il primo del round.
-
maglio sterminantore
Io farei un monaco 6°/Grr 2°/Maglio sterminatore 3° Anche io mi focalizzerei su lotta e colpo senz'armi (stordire extra, tocco del dolore), mentre come talenti da monaco sicuramente pugno stordente, deviare frecce e sbilanciare migliorato.
-
Fallimento rituale del mezzorco
A dire il vero, secondo me avrebbe avuto più senso un TS sulla tempra. Alla fine non è la forza di volontà, ma la possanza del PG che gli permette di resistere al dolore. Comunque, ormai è fatta. Se vuoi essere generoso, darei qualcosa come -5 a osservare e morta lì. Teoricamente con un occhio solo non percepisci la profondità, quindi si potrebbero dare anche dei malus al TPC. Inoltre, ti ritrovi con un punto cieco della vista, ma questo non conta dato che non esistono concetti di davanti e alle spalle, per cui lo ingloberei nel -5 a osservare. Guarigione non fa "ricomparire" niente. Serve Rigenerazione per queste cose. E come scritto non potrà mai essere un occhio di grumush. A meno che tu non voglia cambiare la cosa per trarre anzi spunto per una quest.
- Attacco mortale
-
movimento creature volanti
Nell'azione di corsa però la velocità è x5 volando
-
Il Ladro (3)
E' una domanda un po' vaga, intanto dipende se stai a distanza o no, che arma usi, e che cosa vuoi fare. Diciamo che in generale, arma accurata, maestria e iniziativa migliorata sono sempre comodi, ma fai prima a presentarci il tuo PG per consigli più appropriati
-
creazione nemico ostico
Se per te uno scontro a pari GS è un bello scontro, capisco quale sia il problema... E' ovvio che lo faranno a fette...Tieni conto che per definizione per 4 PG di 9° sarebbe uno scontro che consuma 1/4 delle loro capacità. Considerando però come PG guerriero,ladro,chierico e mago tutti puri e sicuramente senza CA 30. Una seppia in un fiume? Beh scusa però, prima vuoi uno scontro ostico, e poi non vuoi utilizzare una delle poche cose che lo rende tale per i PG? La soluzione dei vermi purpurei a me sembrava buona, alla fine devono prima colpire e hanno +25 a colpire (anche di meno se usano il poderoso, cosa che io farei usare). E poi anche se ingoiati i PG possono uscire con abbastanza facilità (25 danni contro CA 17) Se due ti sembra troppi, prova con uno più qualcosa d'altro (se non insieme subito dopo, con GS intorno al 10). Secondo me con un party come quello sarebbe uno scontro tosto ma senza morti (a meno di sfortuna)
-
[Libri] Dracula
Se ti vuoi ispirare a Vlad l'impalatore ha davvero ben poco del mago. Non c'è dubbio che sia un guerriero, o magari un paladino (ora decaduto e divenuto un paladino del massacro o della tirannia)
-
creazione nemico ostico
Un paio di vermi purpurei secondo me potrebbero essere una sfida adeguata. Basta che vengano morsi (+25) e poi a lottare ha +40, e se li pappa creando notevoli problemi. Il mio gruppo ne ha da poco affrontati 2 (però di fila, non insieme, insieme a un'altra scaramuccia) senza morti ma con un po' di fatica, nonostante fossero 6 PG di 7°-8°
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Se è un incantatore, forse potrebbe essere un mago selvaggio. L'allineamento direi che sarebbe NN, e più che OGNI decisione, la maggior parte delle decisioni. Farlo con ogni decisione sarebbe un po' dura, perché dovresti farlo anche su se mettere prima il piede sinistro o destro per camminare, se mangi prima il pollo o il contorno, se ordini la birra o no e cose così. Io lascerei la scelta casuale (dettata dal lancio di un dado in cui pari e dispari sono i due lati della moneta) per le decisioni, tipo "aiutamo o no il contadino?", "andiamo alla tale città o all'altra?", "aiuto i compagni in questo combattimento?" eccetera. Se vuoi aggiungere un po' di casualità, potresti rendere un po' casuale il lancio degli incantesimi tirando un dado prima per il livello e poi per l'incantesimo.
-
Un nuovo Super Cattivo
Se vuoi qualcosa di inaspettato e che sia il classico cattivo che va e viene forse sarebbe il caso di creare più che un PNG, un qualche "mostro" legato al caos (sempre che ti interessi la cosa). Qualcosa di simile a un demone, che possa teletrasportarsi, abbia resistenze e/o riduzioni del danno, RI, e abbia alcune capacità magiche o che lanci incantesimi come mago, stregone o altro incantatore.
-
Un nuovo Super Cattivo
Se vuoi un "agente del caos", che ne dici della variante del paladino caotica? C'è il paladino del massacro (CM, quello di Arcani Rivelati) e l'anarca (CN). Li trovi entrambi qui Ovviamente alla fine restano paladini, ma concenttualmente potresti farli adoratori del caos. E' un'idea come un'altra.
-
Acqua benedetta
2d4 a non morti ed esterni malvagi, leggere sul manuale non era più semplice? Pag 127 del manuale del giocatore, sotto acquasanta
-
Mostri e avanzamento caratteristiche
Sì, ogni 4 DV a partire dal 4° guadagna un punto caratteristica. Quella sul manuale dei mostri può essere una svista ma anche una scelta, perché nessuno ti impone che i mostri abbiano le caratteristiche del manuale.
-
Portata
Come regola generale tieni conto che un'arma con portata raddoppia la portata naturale della creatura.
-
Campagna Malvagia Controllo Difficile
Quanto detto sopra dipende molto dall'ambientazione in cui giochi. Per esempio, potrebbe esserci un'ambientazione dove ci sono stati fondamentalmente malvagi (come Thay in Forgotten), e altre magari dove invece i malvagi sono visti come untori e stroncati sul nascere. Oppure dove gioco io (Mystara), non esistono stati buoni o cattivi. Semplicemente ognuno fa i suoi interessi, un po' come nel mondo reale. In quest'ultimo caso i PG per contrastare la minaccia dei "buoni" non stati, ma chiese e avventurieri, potrebbero ricorrere a contratti o accordi con stati o città neutrali, attirati dalla possibilità di commercio e ricchezze.
-
Ariete portatile
Beh, se è il suo turno può preparare l'azione di spostarsi, se ha un barlume di intellettò. Il TS sui riflessi è un po' ridicolo altrimenti. Sarebbe come richiederne uno per ogni volta che un nemico tenta di colpirti. Sì ma è un non morto, non è una porta...non è mica fatto di legno o metallo... Eh ma l'ariete non è piccolino se lo si porta anche in due. E la testa dell'ariete IMHO ti raggiunge prima che tu possa colpire chi carica, ma è solo una mia interpretazione...
-
Il Paladino (2)
Si beh vero, non avresti il -1 alle conoscenze, ma puoi spenderli meglio i soldi secondo me. L'intelligenza è una di quelle caratteristiche che conviene aumentare subito e senza oggetti se possibile (perché come detto, i punti abilità non li guadagni altrimenti). Per il nome, beh dai sfogo alla tua fantasia. A me ai PG umani piace dare spesso invece che nomi fantasy senza senso, nomi "realistici" Tipo, a me piacciono i nomi tedesci. L'ultimo PG che ho fatto era un chierico umano di nome Claus Steiner. Una volta avevo invece fatto un paladino che si chiamava come il principe sovrano del Liechtenstein aggiungendo anche il cognome dei regnanti olandesi, quindi era venuto fuori: Sir Johannes Adam Ferdinand Aloys Josef Maria Marko d'Aviano Pius Armgard van Oranje-Nassau, per gli amici "Hans" O ancora un nome italiano, tipo Sir Guarniero Scaligeri, o uno ad assonanza scozzese come Quentin McCloud (a qualcuno fischieranno le orecchie) Insomma, uno che ti suona bene, se ne vuoi uno divertente conoscevo un Sir...Pent
-
Ariete portatile
Non so cosa sià quel coso che nomini, ma la loro carica con l'ariete è da trattare come un personaggio che tenta un'azione di spinta (vedi pag 160 del manuale del giocatore). Il personaggio che carica dovrebbe avere il +2 della carica e +2 se qualcun'altro lo aiuta. E non concederei l'AdO a meno che il mostro in questione abbia almeno 3m di portata.
-
Tiri di dado e tiri del DM
Io faccio un po' e un po'. Tirare tutti i dadi allo scoperto può essere controproducente: toglie il mistero ai giocatori e un giocatore allenato può capire in fretta TPC, TS e altre cose dell'avversario (io lo faccio di riflesso anche senza volerlo). Alcuni tiri e bello farli allo scoperto, soprattutto per tiri fondamentali che sono comunque lasciati al caso (come un TS per un save or die di un mostro), oppure per dimostrare la trasparenza ai giocatori (che si sentono meno sotto pressione) per quei nemici che non è così importanti che vengano rivelati.
-
Guerrieri (5)
Scambierei Forza e Costituzione, tanto più che con i bonus del nano sale a 19 la Cos. E scambierei anche Int e Car, se può interessarti l'opzione di maestria(ad esempio per la CdP del Kensai o per Sbilanciare (se usi qualche arma che non sia l'ascia nanica) o ancora per il semplice fatto che è un bel talento per un guerriero. Attacco Poderoso: ti dai una penalità al TPC che è al massimo pari al tuo BaB, per ricevere un bonus ai danni pari alla penalità (o al doppio nel caso di armi impugnate a due mani). Non funziona con le armi leggere (o meglio, non ti da bonus ai danni ma puoi sempre prendere la penalità ) Insomma, è più difficile che colpisci, ma se lo fai i danni sono maggiori. Per i talenti, oltre attacco poderoso i classici arma focalizzata, iniziativa migliorata, incalzare ( o maestria per quanto detto sopra) vanno benissimo.