Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Se intendi il bonus di Forza per l'arco potente sì. La limitazione è solo in 3.0, in 3.5 puoi anche creare un arco corto potente +6
-
Il Paladino (2)
Io sposterei le caratteristiche così For 14 Des 11 Cos 12 Int 10 Sag 12 Car 16 Secondo me il carisma è la prima caratteristica per paladini. Poi se puoi spostare qualche punto toglierei dall'Int (se non ti dispiace l'idea "gentile ma un po' sempliciotto") per aumentare For o Cos (per la saggezza avrai tempo) Gli oggetti che danno bonus alle caratteristiche di solito danno bonus pari, e comunque non mi preoccuperei troppo dell'intelligenza (tanto più che non conta per i punti abilità) Per gli oggetti supponendo che tu abbia le 9.000 da manuale prenderei: Armatura completa +1 (2650) Spadone Perfetto (350) Guanti della Potere Orchesco OPPURE Mantello del Carisma +2 (4000) Anello di protezione +1 (2000) Il resto va bene, magari se c'è già un chierico piuttosto che cura ferite leggere potresti selezionarti protezione dal male (o benedire un'arma se pensi di incontrare demoni)
-
Interrompere Concentrazione
Intanto non ho ben capito come al 4° livello possa non fallire mai...occhio e croce con 7 gradi, 2 di cos e il talento arriva a +13, e la CD per gli incantesimi è 15+livello, quindi per quelli di secondo è 17, il che vuol dire che fallisce se fa 3 o meno. Senza contare che aumenta con l'aumentare dei livelli degli incantesimi. E in ogni caso, nel caso lanci incantesimi con tempo di lancio 1 round (come le evocazioni), se viene ferito deve fare concentrazioni con CD pari a danno subito+10. E poi un nemico può preparare l'azione di attaccare appena casta, quindi lanciare sulla difensiva non serve un bel niente. Basta un arciere con tiro multiplo e ti fa 15-20 danni in un colpo, cioè una bella CD 25-30
-
Guerrieri (5)
E se salissi semplicemente come barbaro e guerriero senza CdP?
-
Il Chierico (5)
Ti interessa un incantatore puro, o saresti porpenso a un mezzo-combattente? Perché nel caso un chierico/guerriero/sacerdote guerriero ce lo vedo molto bene per un nano.
-
Individuazione dei pensieri
Non mi sono mai posto il problema, e in effetti nelle FAQ non dice nulla. Dato che è teoricamente possibile capire anche quello che pensano gli animali, non vedo perché dovrebbe essere più difficile comprendere i pensieri di un elfo. Certo, si potrebbe dissentire per il fatto che alla fine si "pensa" nella propria lingua madre, ma l'incantesimo non dice proprio nulla a proposito. Quindi in sostanza, io non porrei il problema della lingua.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
[1800(oggetto a parola di comando) x 19 (livello dell'incantatore) x 7 (livello dell'incantesimo)] / (5 / 1 (numero delle volte al giorno))
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Un oggetto che lancia una volta al giorno quell'incantesimo da Wu Jen dovrebbe costare 47880, perché il Wu Jen deve essere almeno di 19° per diventare colossale con questo incantesimo. Però dura solo 1 minuto, e soprattutto sarà durà trovare un Wu Jen di così alto livello che ti crei un tale oggetto. Magari sarà più facile trovarlo in un'ambientazione orientale, ma in essa non ci vedo benissimo oggetti magici di questo tipo.
-
Il Paladino (2)
Beh se vuoi incentrarti sulla cavalcatura speciale c'è il cavaliere, ma dato che vuoi anche capacità da paladino e incantesimi, l'unico modo per far crescere tutti e tre credo sia il paladino puro. Questo talento non esiste. Forse ti riferisci ad Attacco Intuitivo, che però funziona solo con le armi semplici. E comunque al paladino serve la forza per fare i danni...
-
Contingenza
E se ti trovi davanti prima uno spaurito ogre? Che fai te ne vai così? Io di solito userei contingenze come "se vengo colpito", "se sto per essere colpito", usando incantesimi come immagine speculare, forma gassosa o mano interposta se il livello è abbastanza alto.
-
[3.5] Abilità di Raccolta
Io per la raccolta userei semplicemente l'abilità conoscenze (natura) per trovare le piante, capire quali mostri ecc... Per invece estrarre il veleno dalla pianta o dalla ghiandola del mostro, userei sempre artigianato(veleni)
-
Test concentrazione
Aspetta, ma guarda che la concentrazione per i danni subiti in combattimento devi farla solo se stai ancora lanciando l'incantesimo, come nel caso degli evoca mostri che impiegano un round completo. Se vieni ferito durante il round e al tuo turno lanciun cura ferite non devi fare concentrazione per quello.
-
Il film più noioso
Credo sia il caso di distinguere "film noioso" da "film brutto". Anche a me è piaciuto 2001, ma non si può non concordare sul fatto che sia un film mooooolto lento.
-
Il film più noioso
Guardo sempre i film fino alla fine, anche se sono il peggio del peggio. Film veramente noiosi: Alì (quello con Will Smith), Spider, Last Days (quello su Kurt Cobain), Cast Away, 2001 Odissea nello Spazio. I primi 4 sono anche tra i film più brutti che abbia mai visto.
-
One Piece
Per chi segue il manga italiano, buone notizie. Pare che finalmente la Star Comics abbia capito che è il caso di fare uscire One Piece trimestrale (come in giappone), a partire da maggio. Si spera quindi non ci siano più interruzioni, dato che manterrebbero 2-3 volumi di distacco. Fonte: One Piece World
-
Gish (2)
Ma, a dire il vero, per il cavaliere mistico hai bisogno la competenza in TUTTE le armi da guerra, e con il talento la ottieni solo in una... Gli unici due modi sono o prendere un livello in una classe come guerriero, barbaro o ranger (che abbia la competenza in tutte le armi da guerra), o fare una razza di tipo esterno (come aasimar e tielfing) che ce l'abbia razziale. Se ti interessa un mago/guerriero, il cavaliere mistico è il meglio che puoi fare senza perdere troppi livelli da incatatore. Se invece ti interessa solo usare gli incantesimi a contatto, bastava usare incantesimi come mano spettrale, o la capacità di classe dell'arcimago (portata arcana), o ancora del talento metamagico incantesimi lontani.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
L'ultima parola spetta come detto al DM. Personalmente non lo riterrei necessario, mi basterebbe l'intepretazione del cambio di allineamento. Dipende anche chi è questo finto colpevole? Un innocente halfling, o uno degli altri kapò. In generale direi di no comunque.
-
Gish (2)
Percezione Cieca direi che è troppo sbilanciante darla così gratuitamente. Piuttosto, si prende il talento sentire l'invisibile e combattere alla cieca, così da poter determinare la posizione dei nemici. Per le pergamene può aver inventato un incantesimo di livello 0° o 1° che permette di scrivere o leggere anche se si è ciechi.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Per essere precisi. Sul fatto che il tuo comportamento sia stato da CN non c'è dubbio, ma sul fatto di cambiare allineamento non è per forza detto. E' una cosa magari da discutere col DM e di cui lui ha l'ultima parola. Fossi io il tuo DM ti lascerei l'allineamento, a patto che tu viva con angoscia e rimorsi il ricordo di ciò che hai fatto.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Complete Scoundrel
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Mi accordo agli altri, non posso che essere d'accordo. Per farti un esempio banale. Sarebbe stato come se Robin Hood avrebbe salvato Lady Marion lasciando morire tutti gli altri cittadini di Nottingham.
- Consiglio per un mostro
-
pazzia
Potresti anche fare un PG Derro, o ispirarti a loro. Sono sul manuale dei mostri.
- Consiglio per un mostro
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Io svilupperei le tue idee così: Bardo 10°/ Accordo Sublime 10° Guerriero 2°/Mago 4°/Incantaspade 10° oppure Guerriero 1°/Mago 6°/ Cavaliere Mistico 10° Mago (non specialista) puro (o se vuoi aggiungici anche una cdp, tipo arcimago)