Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Il Ladro (2)
Non saprei, io me lo terrei l'attacco furtivo For 16->17+1 Des 18 Cos 15->16 Int 17->18 Sag 12 Car 15->12 Secondo me un semplice ladro/ladro acrobata potrebbe già fare quello che chiedi.. Se vuoi un po' di flavour potresti optare per gli stivali con lama come arma, mi pare stiano sull'ambietanzione forgotten...non che ci sia molto da dire comunque, sono considerati come pugnali tranne per il fatto che sono armi esotiche e che quando sono estratti non puoi correre
-
Multiclasse
Rispolvero il topic per qualche delucidazione epica: siccome non ci ho mai giocato, questi livelli mi lasciano ancora qualche dubbio. Per essere chiari andiamo per esempi: Sono un ladro di 15°/Lama invisibile di 5° Passo di livello, ed avendo appena finito la CdP proseguo come ladro. Prendo il 16° da ladro giusto? Per prendere il primo livello epico da ladro devo farne prima 20 da ladro...corretto? Altra domanda: E per i talenti? Sicuramente non prendo quelli ogni 4 livelli bonus del ladro epico, ma quelli del 21°, 24° ecc..? Idem per gli incrementi di caratteristica? Supponiamo per un momento non questi talenti non li riceva, e che ottenga un talento per esempio per il 19° livello da ladro (al posto di una capacità speciale), posso scegliere un talento epico? Ovvero, il requisito per prendere un talento [Epico] è solo che il livello del PG sia maggiore di 20, non importa se è un talento ottenuto da un livello di classe non epico? Ultima domanda, poi la smetto promesso Sono ladro di 20°, decido di intraprendere una CdP (mettiamo sempre la lama invisibile), non ci sono controindicazioni a parte perdersi i succosi talenti bonus del ladro epico giusto? Nel senso, prenderla ora o prenderla prima del 20° come nell'esempio di prima non cambia nulla prima del 25° quando la finisco e comincio col ladro epico?
-
risveglio
Veramente il compagno animale non si evoca. E' un animale che il druido trova e con cui decide di stabilire il legame. Ovvero: Se sei nel deserto non può avere un orso polare come compagno animale.
- Prendere dom.Guarigione
-
Lo Stregone (3)
Non ho capito, perché i PG sono malvagi, il nemico deve essere PER FORZA malvagio? Perché non può essere un neutrale o un malvagio che abbia contrasti coi PG?
-
onore e allineamento
Come detto il barbaro non è legale, ma può essere neutrale. Comportasi un po' in modo legale (onorevole) e un po' in modo caotico, fa di lui un neutrale.
-
Incantamento vorpal
No, il collare direi che verrebbe tagliato come burro... Non mi vengono in mente modi per evitare un'arma vorpal, ma dopotutto con quello che costa ci mancherebbe solo che si potesse evitare come niente.. La cosa migliore è probabilmente aumentare il più possibile la CA, così che anche se il nemico fa 20 e minaccia un critico, poi non lo conferma (a meno che faccia un'altro 20 e allora lì c'è poco da fare, ma resta 1 possibilità su 400)
-
Aiuto per stesura avventura
Dipende, entrambi gli approcci possono essere validi. Se ad esempio la storia prevede che vadano dal punto X al punto Y, puoi ricavarci sopra diversi incontri più o meno ostili durante il percorso, che possono dilungare il tempo di raggiungimento. Ugualmente, se hai delle buone idee, puoi cercarle di metterle insieme in una o più "storie", creando sviluppi multipli nel tutto. Dipende dai PG. Molti non vedono (giustamente) di buon occhio il fatto di avere le mani legate nell'avventura, quindi devi lasciare la libertà d'azione. Ad altri magari la cosa non interessa. Se possibile, il DM dovrebbe oltre a creare l'avventura, avere saldamente in mano le redini del mondo, ovvero conoscerlo abbastanza per poter sapere cosa i PG fanno se agiscono in un certo modo o non agiscono per niente. E' comodo tenersi porsi problemi di cosa fare nel caso i PG facciano una certa cosa, ma l'esperienza insegna che i prima o poi i PG faranno qualcosa a cui non si è pensato, e allora bisogna esser bravi a improvvisare conoscendo bene il mondo. Io uso il portatile principalmente per le musiche di sottofondo. Recemente mi trovo molto comodo ad avere una tabella word con i PNG principali delle avventure (nome, classi, allineamento, caratteristiche fisiche, note varie), che mi aiuta a non trascurare troppo le loro descrizioni (decidendo prima l'aspetto fisico). Possono essere utili anche generatori di nomi per il PG che vuole sempre sapere il nome di chi parla, e ho anche delle tabelle con le schede degli archetipi dei PNG standard (Es. soldato/guardia standard, marinaio standard ecc...) Ciò deriva dal fatto che hai costruito l'avventura in modo troppo ristretto, e basta un cambio di idea dei PG a perdere la "strada". Il DM ha sempre la facoltà di sistemare le cose, ma devi essere bravo a non far vedere la cosa. Esempio: i PG devono andare verso nord e hai progettatto un'avventura nel deserto. Ma riescono a trovare un passaggio in nave per evitare il deserto. La nave viene attaccata e affondata al largo del deserto, e i PG sono costretti a fare un pezzo di strada nel deserto, dove l'avventura può svolgersi. Attenzione: di solito è meglio evitare questo modo, io direi che è da usare solo nei casi di emergenza per evitare al DM di buttare via avventure intere e ai PG di perdersi pezzi importanti della campagna.
-
[Fumetti] Joker
Il joker (almeno l'ultimo), ha solo coltelli in tasca, direi che è qualcosa come un ladro puro (o lama invisibile)
-
il pg giusto: aiutatemi
Oddio, anche senza un guaritore si può sopravvivere secondo me, però il teurgo mistico sarebbe in effetti una buona soluzione Il problema è che un teurgo mistico ai bassi livelli è poco efficace Potresti fare comunque un chierico se ti interessa il guaritore, ma di una divinità diversa (qualcosa alla olidammara ad esempio), oppure un druido
-
[Nuovo CdP] Custode della pergamena
Sono sempre io, questa volta vi propongo una cdp che mi ha sottoposto un mio giocatore, ditemi che ne pensate e soprattutto se vi pare equilibrata custode delle pergamene.doc
-
Campo antimagia
Alcuni incantesimi come sfera prismatica sono immuni al campo antimagia
-
Sondaggio!!! Velocità progressione livelli
Come detto tutto dipende dal DM...e non solo Dipende dalla campagna, se arriva a un certo livello o è più breve. Possono essere giocate campagne brevi in cui i PG salgono in fretta o altre più lunghe con livellamento più lento. Per farti degli esempi nella campagna che sto masterizzando dopo 1 anno e mezzo di gioco i PG sono passati dal 5° all'8° livello, mentre in un avventura che sto giocando (una ventina di sessioni) son salito dal 16° al 18° Quindi ti posso dire, se fossi io il tuo DM, con la frequenza di gioco cui parli (indifferente il numero dei personaggi), supponendo che vi faccia una campagna bella lunga in cui i PG partono dal 1° e arrivano al 20°... direi non meno di 5 anni, ma dato che io faccio crescere i PG in base allo sviluppo della storia e alle sessioni che passano, se le cose si dilungano come sempre è nel mettere in pratica le cose progettate e che i PG raggiungerebbero quel livello verso la fine.
-
Danni sonori
I danni sonori sono solo un altro tipo diverso di energia oltre a fuoco,freddo,elettricità,acido,sacro,sacrilego,divino,forza,magia (forse ne dimentico qualcuno). E tutti si possono curare tranquillamente se non è diversamente specificato (e per quelli sonori non lo è). Gli elfi del sole li puoi trovare sull'ambientazione Forgotten Realms
-
Voto di non violenza
Resta pur sempre materiale coperto da copyright, non posso spiattellarti tutto come se nulla fosse... Prova a chiedere se qualche tuo amico può prestartelo...
-
Voto di non violenza
I voti sono tutti sul libro delle imprese eroiche Ti impediscono qualcosa e in cambio ti danno bonus o simili Ad esempio, voto di povertà, ti impedisce di possedere un equipaggiamento il cui valore superi 1mo(circa) e in cambio ti rende le armi magiche, ti da bonus a CA, TS e tante altre cose Voto di non violenza è un po' troppo lungo da spiegare per bene, ma in pratica non puoi fare danni letali a creature viventi in cambio di svariati bonus
-
Classi Orientali
Certamene avevano anche il wakizashi, ma non veniva usato contemporaneamente con la katana. Per quello che ne so veniva usata più come spada rituale, per fare Harakiri (ti infilzavi mentre un amico ti tagliava la testa), per spezzare la katana o simili. Certo poi c'erano stili e stili, ma credo che per lo più fossero famosi per l'uso della katana come arma a due mani..che poi sapessero usare anche l'arco e la naginata a cavallo non lo metto in dubbio, ma riguardo a due armi erano solo eccezioni
-
Lo Stregone (3)
Iniziativa Migliorata fa sempre comodo, anche incantesimi focalizzati può far comodo Di "indispensabili" non me ne vengono in mente, scrivere pergamene non mi sembra così necessario, tanto i tuoi incantesimi li puoi usare quando vuoi
-
Traduzione di termini di gioco
Doom è Anatema
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
L'arteficie l'avevo già visto ma mi pare solo un ricaricatore di oggetti magici, io in realtà pensavo a qualcosa di più "scientifico" e non per forza magico
-
Classi Orientali
Ti propongo un Samurai meno inutile e che abbia anche un senso... Da che mondo e mondo usavano UNA spada, non due.. Samurai.doc
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Ho spulciato un po' di manuali ma non ne ho trovate...perché l'ascia nanica non va bene? Ci sono altre armi non a forma di ascia di quel tipo comunque... Aggiungo una domanda: Sto creando un personaggio che è una specie di inventore Esiste una classe o una CdP che possa fare al caso di questo? Vorrei evitare il classico mago-alchimista, qualcosa tipo il maestro dell'effige, ma che magari abbia bonus a creare oggetti in generale.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Attacco intuitivo, è sul libro delle imprese eroiche
-
Scelta del PG
Un druido? E' di base un buon PG, è utile al gruppo, e lo vedo abbastanza come una figura seria. Certo con maggiori informazioni si potrebbe dire di più... Che ruolo vorrebbe avere? Che classi non vuol fare? Livello? Manuali? Ambientazione?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Esiste da qualche parte il tanuki come mostro?