Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. KlunK ha risposto a exa_gon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se falliscono le prove di ascoltare e sono addormentati, nulla impedisce di fare dei colpi di grazia... Gli attacchi di contatto sono fatti senza il bonus di destrezza e i tiri salvezza vanno SEMPRE fatti. Finché sono vivi hanno sempre diritto ai TS.
  2. KlunK ha risposto a Silent Player a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non prenderla come un offesa, ma mi sembra ti faccia un po' troppi problemi... la ricchezza indicata è un numero indicativo, per dare un'idea del valore dell'equipaggiamento che si dovrebbe avere. Poi il master decide se vuole aumentarla o diminiuirla, io nell'ultima avventura che ho fatto al 20° per la costruzione del PG avevo a disposizione 160.000mo invece delle 720.000 da manuale Perché? Perché nell'ambientazione dove gioco gli oggetti magici non sono così diffusi, e soprattutto per aumentare la difficoltà dell'avventura. Comunque, per rispondere alle domande: Gli oggetti monouso o a cariche contanto come gli altri, il fatto che si esauriscano è insito nel loro costo irrisorio rispetto a un oggetto che costa di più, e da chi può usarlo. Es. una pergamena di cura ferite leggere costa solo 25mo, mentre la bacchetta ti costa 750mo, cioé 30 volte tanto. Un oggetto che lo lanciasse 5 volte al giorno costerebbe intorno alle 1800 mo Se l'oggetto non è consumabile, è da considerare come fosse nuovo. Il valore di riferimento serve anche per la creazione di nuovi PG, quindi è come se il PG di cui valuti l'equipaggiamento acquistasse tutti gli oggetti che ha. E gli oggetti non a cariche, non perdono di valore. Il fatto che a venderlo ne ricavi molto meno, è solo dovuto al guadagno che il negoziante deve avere rivendendolo a sua volta.
  3. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Infatti è sul player's Handbook II Si chiama appunto Hunter's eye, da 1d6 di furtivo ogni 3 livelli, dura un round ed è lanciabile come azione swift Un ranger di 20° avrebbe appunto 4d6 di furtivo senza rinunicare al BaB pieno facendo il ladro
  4. KlunK ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se ricordo esattamente la regola, puoi fare il passo da 1,5 m se non ti sei ancora mosso in quel round o se è il tuo unico movimento, quindi direi di sì Non credo conti il fatto che sei limitato ha una sola azione per round
  5. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A dire il vero i livelli da ladro non sono necessari Il ranger ha anche un incantesimo che gli garantisce l'attacco furtivo, qualcosa come occhio del cacciatore o una cosa così, sempre sul perfetto avventuriero
  6. KlunK ha risposto a Testovik a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Il come se fosse un druido di 7° 3 (ranger) + (1+3) beastmaster No. Il ranger di 3° non ha compagno animale, quindi non ti da un bel niente. E nel caso fossi ranger 4°/druido4° equivarrebbe a quello di un druido di 6°, perché il ranger considera solo la metà dei suoi livelli per esso...
  7. KlunK ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Giusto, non ricordavo bene il talento... a maggior ragione allora: lui casta sulla difensiva ma fallisce la concentrazione, quindi non casta nessun incantesimo
  8. KlunK ha risposto a FeAr a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Partiamo dalla situazione due che è molto semplice L'azione preparata interrompe l'azione dell'avversario Quindi se A prepara " Quando il magoB mi lancia un incantesimo mi muovo verso destra di 9 metri..." B comincia a castare la palla di fuoco A si sposta a destra di 9m B finisce di recitare l'incantesimo e decide dove mirare...probabilmente dove si trova ora A Morale: azione preparata perfettamente inutile Situazione uno: A si teletrasporta B non ci crede nessuno che stava castandando sulla difensiva con un avversario così lontano, quindi il master si è inventato una cosa solo perché non gli piace ammettere l'errore E in ogni caso, dato che non può castare sulla difensiva, direi che l'AdO se lo becca, perché non può castare sulla difensiva per proteggersi dal PG con quel talento, ma nulla gli impedisce di farlo per eventuali altri nemici che lo minacciano secondo me
  9. KlunK ha risposto a Artigorn the Duelist a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In effetti "svenuto" non era il termine corretto, ma non me ne venivano altri per definire cosa rimaneva del vampiro che non poteva fuggire via... Quindi diventa polvere e non può ritrasformarsi per il tempo che la capacità glielo impedisce...e dopo quindi può ritrasformarsi e fuggire di nuovo?
  10. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Allora, se parliamo di occultamento dovuto a copertura, c'è il talento tiro preciso migliorato per chi attacca a distanza. Se parliamo di invisibilità, sfocatura,distorsione e simili, puoi usare visione del vero o un oggetto che puoi creare e che ti faccia usare tale incantesimo (anche se avrà un costo parecchio alto)
  11. KlunK ha risposto a Artigorn the Duelist a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Già che siamo in tema: se un vampiro in forma gassosa che viene colpito dalla capacità di trasformazione forzata di un inquisitore, che succede? Intanto direi che funziona, dato mi pare una forma alternativa a quella "base", ma che succede? Il vampiro cade a terra "svenuto"?
  12. KlunK ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ah sì? Dove è scritto esattamente?
  13. KlunK ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Le armi non magiche non hanno diritto a TS quindi vengono distrutte e basta. Quelle magiche usano il TS del creatore nel caso siano incustodite, il TS di chi le impugna altrimenti.
  14. KlunK ha risposto a Redalon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    I TS sono due, perché un PG può avere una sola mancanza o entrambe (che vengono poi fatte per tempi diversi) Se i danni non letali superano i pf, di sicuro svieni, poi muori di stenti di lì a breve. Sinceramente non ho idea di quanto tempo possa volerci perché una persona svenuta per mancanza di cibo e/o acqua muoia, direi a discrezione del master...
  15. KlunK ha risposto a Drayd a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si ma non parlava di quali articoli, magari pubblicati altrove, io che ne so
  16. KlunK ha risposto a Drayd a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se non l'hai ancora fatto, dai un'occhiata all'articolo sul necromante
  17. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    In realtà ho poi scoperto che prima di essere una loro canzone, è una vecchia canzone folk inglese Grazie in ritardo a dokai comunque
  18. KlunK ha risposto a shadenight123 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma va, che senso avrebbe mettere un mago di FR in un'altra ambientazione? (Anche se dopo la boiata stratosferica di mettere il mago rosso sulla guida del DM... ) Sono tutti di Grayhawk e come detto da Magnifico SIRE, sono i più potenti incantatori, come spiegato qui
  19. KlunK ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Aggiungo: Forgotten Realms: Gond, Helm, Ilneval, Red Knight, Siamorphe, Ubtao Come si può leggere sulla guida al giocatore di Faerun
  20. KlunK ha risposto a awake81 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A dire il vero il talento parla di armi, non di scudi...
  21. KlunK ha risposto a Rincewind a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Allora, partiamo dal presupposto che ti nascondi e i nemici non ti vedano. Quando colpisci gli avversari sono colti alla sprovvista e basta. Se resti nascosto, e non ti vedono, semplicemente non posso attaccarti (a meno di fare qualcosa ad area o andare a casaccio) Nascondersi fa parte dell'azione di movimento, direi che puoi farlo anche verso la fine di esso. Con attacco rapido in effetti puoi muoverti prima e dopo l'attacco, ma non sono sicuro tu possa anche nasconderti due volte. Anche se in effetti non dovrebbero esserci problemi. Riguardo al movimento, in realtà puoi muoverti da nascosto alla tua velocità, il problema credo sia il -5 a muoversi silenziosamente Sì La dicitura dice appunto che puoi nasconderti fino a che sei a meno di 3m dall'ombra, quindi se non ci sono altre ombre, sì, ti vede. Ma è alquanto strano che l'unica ombra sia la sua...voglio dire, basta l'ombra di una sedia...
  22. KlunK ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E se facessi un ranger? Il classico mulinex? For 18 Des 18+2 Cos 16-2 Int 12+2 Sag 14 Car 6+2 Potresti prendere come arma una spada a due lame, o due kukri (molto più da seguace dell'ombra forse) Secondo me anche un ranger puro rende, sfruttando gli incantesimi per la parte divina
  23. KlunK ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non mi pare così strano Spoiler: Già Hancock e le due sorelle hanno tutte e tre il potere, quindi non ci vederei nulla di male, se è una cosa che s'impara e basta...
  24. KlunK ha risposto a norgoth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'incantesimo comandare non morti non ha alcun legame con le altre cose. E poi agisce su UNA creatura. E una specie di dominare ma sui non morti...
  25. KlunK ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Io mi son messo in pari tra fumetti e anime (guardo prima il cartone e poi leggo il manga che rimane irremediabilmente indietro, anche se al momento di molto poco, 3 o 4 puntate). Però fremo dalla voglia di godermi quello che sta per accadere, con un sacco di scontri interessanti Spoiler: Intanto l'imminente scontro tra Barbabianca vs il resto (e saran un gran macello scometto, anche solo per 5 della flotta dei 7 finalmente riuniti) E poi da Rufy a Impel Down, dove voglio proprio godermi il ritorno di alcuni vecchie conoscenze. Che per caso mi sono autospoilerato, ma penso ci si possa arrivare solo pensando a chi altro è rinchiuso lì. E a proposito di vecchie conoscenze, mi stupisco sempre di più di come Oda faccia collegamenti perfettamente calcolati con personaggi apparsi decine di numeri prima. Per fare degli esempi, vedi Kobi che riappare 44 numeri dopo(e chi se l'aspettava che fosse diventato così fico da usare le rokushiki poi?), vedi l'incontro con barbabianca che continua la storia di 20 numeri prima. Per non parlare di Lavoon e Brook, dove spiega il retroscena 35 numeri dopo...E per finire Silver Raylegh, che Oda aveva già introdotto nei primi numeri con la storia di Shank e Buggy...Incredibili queste scelte così calcolate Poi vi lascio una domanda...ma è una mia impressione, o Spoiler: Orso Bartolomew è di gran lunga il più forte della flotta dei 7? Comunque Zoro è ancora di più il mio personaggio preferito dopo quello che ha fatto a Thriller Bark contro Orso Bartolomew