Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Anche immagini speculari, forma gassosa, fuorviare, invisibilità ecc...
  2. Non credo che serva qualche oggetto a rendere più competitiva la maga che di base non ne ha bisogno. Se piuttosto pensi che il PG sia stato costruito molto male scegliendo talenti e incantesimi pessimi, puoi pensare di farle incontrare un maestro che le faccia imparare incantesimi più utili e utilizzare la regola del retraining per cambiare i talenti.
  3. KlunK ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Concordo con The Stroy, ho utilizzato poche volte le quest completamente slegate da tutto del tizio che arriva dal nulla e assolda i PG Piuttosto puoi prendere alla lontana la trama principale e creare delle sottotrame di quella principale che sembrano a sé stanti, ma alla lunga si scoprono essere legate al filone principale. Per esempio nella vecchia campagna i PG furono vittime si svegliarono "derubati" dei loro ricordi. Alla fine scoprirono il diretto responsabile e li riottennero: solo dopo decine di sessioni scoprirono che quello che pensavano un caso isolato era il sottoposto di uno dei nemici principali della campagna che era stato inviato per testare uno dei modi per sottrarre energia ai dormienti
  4. KlunK ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Un genere di side quest di solito molto apprezzato dai genitori è quello legato ai background dei personaggi. Risulta molto immersivo per loro e un ottimo spunto da cui partire. Es. Il classico BG di un PG che viveva spensierato con la famiglia e per un incidente/mostro/strage ha perso tutti. Ricompare però la sorella/fratello/zio/cugino/nipote che pensava morto per coinvolgerlo in una quest per vendicare la famiglia e soprattutto evitare che il cattivone di turno continui a fare del male ad altri.
  5. KlunK ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se le build che hai visto sono su dnd wiki lascia stare, è pieno di errori e materiale inventato di sana pianta. Quello che puoi fare è lanciare tocco del vampiro nel primo round e mantenere la carica, poi nel secondo usare Daggerspell Flurry per castarne un secondo rapido e scaricarli entrambi.
  6. KlunK ha risposto a ero sennin a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    For 14 Des 12 Cos 14 Int 10 Sag 10 Car 16
  7. Non credo che i giocatori sappiano che alcuni combattimenti sono pilotati altrimenti non ci sarebbe molto divertimento nel giocarli Sul fatto che siano off-topic è quantomeno opinabile, non mi sono messo a scrivere della fotosintesi clorofiliana, ma sono commenti e suggerimenti su come gestire i combattimenti in un post che ne chiedeva su come impostare un'avventura (un dungeon nello specifico) Per fare un esempio diverso se uno scrive in un forum di cucina chiedendo consigli per fare una torta salata e dice che però lui fa tutto con il robot da cucina, mi sento in diritto di commentare che se si fa tutto col robot da cucina significa probabilmente che non ha grandi doti culinarie Poi come ho scritto, non era mia intenzione offendere. Non c'è bisogno del robot da cucina per fare una buona torta salata come non c'è bisogno di pilotare gli scontri per rendere un'avventura avvincente
  8. KlunK ha risposto a ZerryBlack95 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    È solo con il colpo senz'armi, infatti specifica in quest'ultima descrizione che puoi fare danni non letali. Con le armi da monaco puoi fare la raffica. No, significa che un Kuo-Toa con competenza in tutte le armi da guerra come un guerriero o un ranger è automaticamente competente anche nella pincer staff.
  9. Quello che intendevamo entrambi è che inutile limitare la classe base se poi con le CdP puoi aumentare il LI fino a castare di 9° Diverso sarebbe stato dire "massimo livello incantatore divino 4". Per esempio in un'ambientazione in cui ho giocato di stampo celtico-norreno non esistono chierici, ma solo la magia naturale (druidi e ranger). Durante la campagna si è poi scoperto che uno dei popoli che proclama la fede nell'unico Dio ha effettivamente persone con poteri divini, ma solo di basso livello (per esempio lì il massimo livello da incantatore divino/chierico è 5) Full caster È IL MOTIVO per cui avere più opzioni possibili
  10. KlunK ha risposto a ero sennin a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Visto che è un personaggio nippo-fantasy quale soluzione migliore di una classe del ToB con manovre e stances per fare "le mosse"? Occhio e croce un crusader, anche puro
  11. KlunK ha risposto a Icaro110 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Se la città è praticamente tutta l'ambientazione di questa avventura partirei con una generazione casuale per poi personalizzarla con regioni, quartieri, locali, organizzazioni ecc... Sicuramente non lascerei tutto al caso.
  12. Tutta questa descrizione però aiuta relativamente, il punto è capire quali siano gli scopi di questi tizi, non la loro storia. Questa sono le uniche informazioni rilevanti: se sono gli scavi archeologici di un'antica città umana devono avere questo aspetto. Le mappe però non sembrano rappresentare quanto hai appena detto: se è un'antica città sepolta perché ci sono ben tre livelli? Era una città su più livelli? Allora dovrebbero essere sovrapponibili. Ad ogni modo lasciando perdere questo fatto, se è questa la sua natura le stanze devono avere l'aspetto di porzioni di case ed edifici umani riadattati ad una fortezza di umanoidi. Se poi è il quartier generale di questo clan, devi pensare a quali siano i loro ordini in caso di invasione: combattere fino alla morte? Fuggire con la Spada del Vero Re? Fare crollare la galleria se necessario sacrificandosi pur di non far proseguire i PG? Sì, ma se dici "in questa stanza affrontano Tizio, in questa Caio e Sempronio" ti faccio notare l'incongruenza delle cose. Per, come chiedi, "equilibrare lo scontro", i casi sono due: o il gruppo è decisamente più forte di questi tizi, quindi anche presi in un'imboscata riescono a sopraffarli tutti, oppure devi trovare dei validi motivi per cui non si coalizzano. Magari Daavn è sicuro di sé e si lancia a testa bassa con i suoi più fidati ignorando gli ordini. Magari si offre per rallentarli, mentre gli altri due preparano trappole o una "soluzione-finale" per impedire ai PG di proseguire. Insomma le ragioni ci possono essere, ma devono essere sensate. Tranne potere uccidere un nemico anche se si impegnano con tutte le loro forze... Non è mia intenzione offenderti e spero non lo farai dicendoti che avere necessità di modificare il risultato di uno scontro per "andare avanti" significa di solito povertà di scrittura.
  13. Sì capisce poco niente da quel trafiletto. Non spieghi chi siano questi Portatori di Lame, quale sia il loro scopo (a parte stare lì nascosti), come sia l'ambiente circostante (non conosco Eberron), di che cosa sono capaci, che pericolosità hanno ecc... Nonché se hanno scavato loro quelle gallerie o altrimenti per cosa sono state costruite. Come minimo bisognerebbe sapere chi/cosa sono i PG, livello ed edizione per parlare di bilanciamento degli scontri. Se poi questi tre tizi sono troppo forti se affrontati assieme e preparati evidentemente è sbagliato proporre questo dungeon in questo momento. Della serie: è inutile che progetti un scontro con un dragone rosso con dei PG di 1° se poi per renderlo affrontabile devi fare in modo che lo trovino sotto la doccia accecato dal bagnoschiuma e facendolo scivolare sulla saponetta in modo che lo possano massacrare di botte prima che possa reagire. Quindi la trama della campagna è già decisa? E dove sta il divertimento dei PG se hai già deciso come vanno le cose? Tanto vale che vincano automaticamente gli scontri senza tirare dadi.
  14. Io sono dell'idea che il dungeon debba essere un giusto connubio tra ciò che serve per l'avventura dei PG e un luogo coerente dettato da ciò che è. E ciò aiuta poi nel caratterizzare meglio lo stesso dungeon. Per esempio nel caso specifico non ho capito chi siano "Ruus Dhakaan" e questi "Portatori di Lame". Goblin cacciatori di tesori? Adoratori di demoni? Goblin guerraffondai? Se poi queste creature ci vivono in questo dungeon ci sarà anche da inserire una zona dove mangiano e dove dormono. Magari ci sono anche le loro famiglie e magari i PG dovranno decidere cosa fare di femmine e bambini indifesi prima che diano l'allarme generale. Di che livello è il gruppo? Non ha modi alternativi per fuggire (volo, teletrasporto) mandando in malora tutto questo dungeon? Sei sicuro che i giocatori faranno fuggire i PG e non combatteranno pensando di vincere? E se i PG si fermano nella prima stanza e aspettano per poi uscire subito? Cosa cambia poi quando i PG hanno esplorato tutti il dungeon? C'è un'altra uscita o semplicemente non ci sarà più nessuno in superficie? Per un "mini-boss" puoi pensare ad un mostro di qualche tipo addestrato dai goblin come guardia, o semplicemente qualcosa di catturato che scatenano contro i PG. Che cosa dipende ovviamente dalla regione ed è preferibile credo una bestia poco intelligente. Un altra cosa che detesto sono i nemici nei dungeon, specialmente se intelligenti, che attendono i PG per affrontarli da soli uno alla volta. Se questi tre ricevono notizia che qualcuno sta invadendo la loro fortezza e/o casa non ha senso che lo aspettino per affrontarli separati. Dovrebbero invece tendere loro un'imboscata radunando le forze per eliminarli velocemente. Poi puoi trovare ragioni perché invece non lo facciano (altrimenti hai un TPK), ma deve essere qualcosa di sensato. Doverosa correzione
  15. KlunK ha risposto a Jolly83 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    For 14 Des 10 Cos 13 Int 11 Sag 15 Car 12 Eviterei metamagia divina perché anche se permesso rischia di rovinare il gioco agli altri giocatori visti i PG Per una normale campagna già facendo un chierico full caster non dovresti avere problemi a fare un tank decente con occasionali cure, i talenti sono quelli da guerriero e qualche talento di metamagia più avanti.
  16. Il pugno sacro è una buona CdP, ma un chierico full caster è meglio. Se ci sono già sufficienti picchiatore associarci il contemplativo va più che bene. L'inquisitore l'ho proposto solo per aggirare il limite dei 4 livelli da chierico che poi non ha senso.
  17. Non ho capito, puoi al massimo fare 4 livelli in una classe divina, ma CDP come vuoi? Perché allora potresti fare chierico 3/inquisitore10/altra CdP 3 per avere un chierico full caster e fare picchiatore o incantatore a scelta.
  18. Combattere sulla difensiva lo devi però decidere nel tuo turno, senza sapere se poi servirà a qualcosa. Inoltre devi attaccare per usarlo, e non lede le azioni del tuo round successivo. Quindi è un po' diverso.
  19. Però rischi che rimanga un'opzione usata solo dai combattenti di basso livello e dagli incantatori, diventando molto marginale qual è l'opzione di combattere sulla difensiva
  20. KlunK ha risposto a limonellll a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No perché le componenti materiali sono SEMPRE comprese nelle pergamene
  21. Così però diventa inservibile a chi ha più di un attacco. Ma giusto per capire, ti interessa dare più mobilità al combattimento o il tatticismo di dare più CA anche a chi non combatte? Perché a nel secondo caso amplierei semplicemente combattere sulla difensiva come un'azione che puoi attivare anche quando sei attaccato e aggiungendo oltre al -4 al TPC anche la prova di concentrazione.
  22. Così su due piedi mi sembra troppo vantaggioso su chi non attacca direttamente in combattimento come bardi o in generale incantatori (la CD 15 è ridicola e dovrebbe essere 15+livello almeno). Ma anche ai primi livelli un arciere è un succoso +3 alla CA per un -2 al tpc quindi meglio di maestria di cui non può usufruire (e senza spendere il talento). Io lo metterei al pari di combattere sulla difensiva, quindi +2CA/-4TPC
  23. KlunK ha risposto a limonellll a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusa al momento non ho modo di verificare, tu hai un riferimento delle regole dove c'è scritto che per attivare una pergamena devi usare parole di attivazione? Perché io ricordo che i talenti di metamagia e le componenti si applicano alla creazione e ne beneficia chi li usa (compreso per esempio il focus)
  24. KlunK ha risposto a limonellll a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se la pergamena è stata scritta come incantesimo silenzioso con relativo uso di slot maggiorato (e conseguente costo maggiorato), la pergamena può essere utilizzata senza componenti verbali.
  25. KlunK ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Domanda di "alto livello": Cosa succede se ho davanti un muro prismatico e lancio sfera prismatica? Si intersecano e ho la sfera divisa dal muro? L'incantesimo fallisce? La sfera arriva solo fino a contatto col muro?