Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Il Chierico
Credo che la soluzione migliore sia l'incantesimo silenzio, senza contare che stoppare l'incantesimo è un azione gratuita, quindi non creerebbe nessun problema stopparlo al momento di lanciare un'incantesimo Inoltre come già detto, il chierico ha pochi punti abilità, bassa destrezza e armature pesanti P.S. Per la cronaca gli stivali elfici danno +5 a muoversi silenziosamente
-
Danza del Derviscio
Traduzione non credo sia legale, spiegazione sì Quando danza, il derviscio può compiere il suo attacco completo e e intanto muoversi alla sua velocità, ma deve spostarsi di almeno 1,5m tra un attacco e l'altro si devono usare solo armi taglienti mentre si danza e si ha +1(+1 ogni livello dispari) al TPC e danni non si possono usare certe abilità o indossare armature più pesanti della leggera metre si danza, oppure entrare in ira o furia la danza dura 1 round per ogni 2 gradi in intrattenere(danza) e alla fine si è affatticati (dal 9° non più). si può danzare 1 sola volta per incontro
-
Il Paladino
il PG è tuo, se ti va di buttare via 4 talenti per un talento solo perché "fa figo", quando lo userai chissà quando.. Non so se ci hai pensato, ma nel caso di 1 un mostro grosso è inutile, e poi sarà già tanto se sarai in mischia con 3-4 nemici
-
Il Paladino
A parte che con la nuova combinazione ti manca schivare, Io cambierei completamente progressione Che ti serve attacco turbinante? Io, con le caratteristiche che ti ho detto prenderei 1° : Competenza armi esotiche 1° : Atacco poderoso 1° : Combattere in sella 2° : Attacco in sella 3° : Carica Devastante 6° : Potere Divino 9° : Critico migliorato 12° : Scudo Divino
-
Chierico: arma preferita
L'ascia da battaglia è un'arma ben specifica, guarda sul manuale Sul perché non abbia l'ascia da guerra nanica, questo non te lo so dire
-
Il Paladino
Il paladino ci sta...primo perché come dice che può essere considerato LN e un paladino può essere di una divinità LN secondo, sofferenza può essere intesa non come quella degli altri, ma anche come propria, e in effetti la divinità non è malvagia...
-
Il Paladino
Innanzitutto direi di cambiare le caratteristiche in for 14 des 10 cos 14 int 10 sag 14 car 16 poi il templare non mi piace più di tanto, io farei il paladino puro
-
Flebile dubbio su voto di povertà e scudi
Chiedo venia, era Merin che parlava di 1mo, cosa che tra l'altro ho sentito anche io
-
Flebile dubbio su voto di povertà e scudi
Dedalo è stato chiarissimo, il valore massimo dell'equipaggiamento non deve superare 1mo Quindi avrà a dir vestiti come abiti da contadino E poi un randello non ha valore, quindi è un arma utilizzabile
-
Flebile dubbio su voto di povertà e scudi
Premesso che uno scudo di legno costa minimo 3mo(quindi non potresti usarlo e la domanda non avrebbe neanche senso) la rispostà è sì perché VdP da bonus di deviazione e di tipo eroico, mentre lo scudo da un bonus di scudo appunto
-
Impariamo ad interpretare!
Io offro il consiglio che do a tutti i neofiti Una volta fatto un PG pensate a un personaggio famoso che conoscete bene (es. Robin Hood, Re artù, Giovanna d'arco ecc...) e che ci assomigli Per interpretarlo, pensate a cosa farebbe lui in quella situazione
-
Il Druido
La sella militare ti da anche +2 alla prova di cavalcare Comunque ripeto, secondo me il druido è meglio a piedi col suo compagno animale a supporto
-
Il Druido
se cavalchi senza sella hai -5 alla prova
-
Arco di fulmini
un incantesimo da warlock e mago di 5°, druido di 4° con bersaglio 2 creature nel raggio d'azione dell'incantesimo (vicino) Fra queste 2 creature si crea un arco di fulmine appunto che infligge 1d6xlivello(max 15d6) a entrambi con riflessi dimezza
-
Il Druido
Beh allora intanto benvenuto! Che intendi dire che hai come compagno animale un elfa druida?? Per la cavalcatura, io farei un pensiero magari a un orso bruno o a un semplice cavallo E per quanto ne so, il druido più che altro usa la cavalcatura per muoversi, non per combattere, quindi quando ti devi trasformare scendi dalla cavalcatura
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Si tratta di una capacità del Gerofante, il corrispettivo divino dell'arcimago che si trova sul manuale del master
-
Cavalcatura e azioni del Cavaliere Parte II
A parte che se non sbaglio la CD è 5 per tenersi con le ginocchia al cavallo Il manuale del giocatore specifica che per muovere la cavalcatura si usa la PROPRIA azione di movimento, quindi si fa un solo attacco l'abilità del cavaliere serve a fare un attacco completo
-
Aiuto compilazione schede
Per cominciare direi di partire dal 1° livello e di procurarti un materiale intero
-
Il Ranger
Io darei invece un'occhiata allo scout sul complete adventurer
-
Imbrogliare/Barare?
Fatto qualche volta, ma solo abbassando il vero risultato per evitare di sterminare i PG...Più che altro perché faccio solo avventure one-shot, per cui vedere crepare dopo 10 min il proprio PG non è bello... Anche se l'ultima volta si sono impegnati moltissimo due giocatori sono riusciti a morire due volte nella stessa avventura con gli stessi PG, la prima volta li ho graziati, la seconda si sono attaccati al tram (per tornare a casa )
-
Arco di fulmini
Non c'è di che
-
Arco di fulmini
Beh che c'entra, il druido ha anche colpo infuocato al 4° invece che al 5°, e il chierico ha blocca persone al 2° invece che al 3° come un mago Ma hanno tutti liste d'incantesimi diversi non si possono fare paragoni
-
Arco di fulmini
No perché dovrebbe? Esiste un caro incantesimo di 2 livelli in meno chiamato fulmine che ha la possibilità di colpire molti più nemici, con l'unica differenza che al massimo fa 10d6 ma al 5° c'è anche cono di freddo, che fa gli stessi danni ma su un'area a forma di cono, con anche qui la possibilità di colpire più nemici
-
Trasmutazione, brutta bestia...
1)Sì 2)Sì ma devi tenere conto che la durata dipende da cosa trasformi 3) Non saprei, bisognerebbe usare una Home Rule
-
Creazione PG 1° livello...
Il cavaliere mistico sul manuale del master è una CdP per qualsiasi mago/guerriero