Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- Consigli per Build Necromante
-
Consigli per Build Necromante
Se non ti interessano i non morti, io a questo punto preferirei uno stregone ad un necromante del terrore. L'incantatrix resta una CdP di Forgotten e poi è tecnicamente un specialista in abiurazione. Viene sempre consigliata solo perché è orrendamente spanata. Se ti interessa focalizzarti sulla paura c'è la strega del terrore, sempre su eroi dell'orrore, occhio però a chi poi è immune alla paura.
- Consigli per Build Necromante
-
Greater Divine Surge
Oltretutto se non ricordo male il crusader non sceglie le manovre e una volta utilizzate non si possono usare finché non vengono "ricaricate"
-
Talenti da Guerriero
Tutte le manovre devi considerarle come incantesimi che vengono "lanciati" facendo un attacco. Infatti nella descrizione c'è "initiate action" che devi considerare come un tempo di lancio. Se è scritto 1 azione standard non puoi usarne più di una per turno, nemmeno come attacco completo.
-
Pugno di raziel: OP o nella norma?
Non cambia molto: quando punisce il male l'arma del PG assume la capacità sacra come se l'avesse l'arma.
-
Pugno di raziel: OP o nella norma?
No perché perché dice "anziché i normali 2d6 della capacità sacra"
-
Creazione Personaggio
Hai già letto anche la guida al Duskblade? Per avere consigli più precisi occorre sapere ambientazione, manuali a disposizione e quanto ottimizzato o flavour vuoi che sia
-
Creazione Personaggio
Dipende come ho detto dal tipo di PG che vuoi fare. Il duskblade in teoria comunque è già un mago/guerriero
-
Creazione Personaggio
Per farti un idea sulle molte possibilità dovresti dare un'occhiata al Manuale del Gish, in particolare alla sezione del Gish arcano Come vedi le possibilità sono moltissime, a seconda di quale aspetto ti interessa di più e quali manuali hai a disposizione. A me comunque l'incantaspade piace, a meno che ti interessa dell'ottimizzazione spinta puoi fare tranquillamente anche quello
-
Talenti da Guerriero
Non puoi usare nello stesso round entrambe le manovre dato che impiegano entrambe un'azione standard per essere eseguite Comunque in linea teoria i bonus si sommerebbero, perché uno è morale, l'altro senza nome
-
Tabella rune
La rune non esistono da nessuna parte come fonte ufficiale. La cosa che si avvicina di più è la capacità di magia runica della CdP "Fabbro delle rune" di Razze di Pietra, ma semplicemente è un mago che non usa componenti somatiche (e quindi può stare in armatura)
-
Tabella rune
Di che rune stai parlando? Dove ne hai letto?
-
Talenti da Guerriero
1) La regola generale è che bonus con lo stesso nome non si sommano, a meno che siano di tipo "schivare", "senza nome" o sia precisato diversamente. In questo caso particolare Arma focalizzata superiore dà un bonus +1 e si somma ad Arma Focalizzata come tra l'altro scritto espressamente 2) Classe guerriero specifica. A meno di particolari eccezioni come il warblade che si qualifica come un guerriero con la metà dei livelli da warblade.
- Build Necromante del terrore
- ††† Necromante del Terrore †††
-
Party da 5 giocatori ottimizzato solo con il core book
Se parli di ottimizzazione e avventura difficile eviterei mezze cartucce come un bardo/paladino e talenti inutili Io direi piuttosto: 1) Barbaro 3/ Guerriero 2: tank spaccatutto o combattente tecnico con catena chiodata 2) Ladro 3/ Guerriero 2: furtivo/scovatrappole con 2 spade corte e combattere con due armi che fiancheggia per il furtivo 3) Druido 5° evocatore che potenzia il compagno animale che a sua volta dà supporto in mischia oppure chierico 5° tank con arma a 2 mani 4) Bardo 5° che potenzia gli alleati 5) Mago evocatore (stesse scuole proibite) che insidia i nemici, fa un po' di danni e con qualche incantesimo di utilità
-
ore-gioco
Esatto, quello che dicevo io, pur restando una stima (molto) spannometrica.
-
ore-gioco
Ecco questo sarebbe un altro grande discriminante dato che in quasi 20 anni di gioco le nostre sessioni durano 3-4 ore (solo in casi rari più a lungo)
-
Creazione Primo PG (un aiutino?)
Bada che non parlo solo di danni, ma di utilità nel gruppo. Un mago GOD o buffer non fanno danni, ma restano essenziali nel potenziare gli alleati e ostacolare i nemici. Come spiegato le due CdP non hanno nessuna sinergia, l'Ombra punta ad una tattica mordi e fuggi, mentre il derviscio a fare l'attacco completo pur muovendosi. Dopo il salto d'ombra non puoi fare nessuna azione, neanche gratuita, e comunque colpo non ti dà un attacco gratuito, semplicemente il primo attacco che fai nel turno in cui estrai l'arma il nemico è colto alla sprovvista. E anche se potessi farlo per quanto scenografico che sia sarebbe sicuramente sub-ottimale rispetto a fare 14 attacchi a round cui puoi tranquillamente arrivare come semplice guerriero/derviscio. Piuttosto se vuoi fare un PG che scompare e appare all'improvviso addosso al nemico per colpire fai un Ninja o un Uccisore dal Volto Spettrale (entrambi Perfetto Avventuriero). Se poi, generalizzando la questione, il punto è solo non fare un picchione ignorante, ma avere più possibilità di azioni in combattimento, ci sono tante opzioni a disposizione a seconda di quello che ti interessa di più (fare danni, essere sfuggente, essere un combattente, avere tante abilità, essere versatile, essere furtivo ecc...)
-
Creazione Primo PG (un aiutino?)
Ma non è che il PG deve per forza morire o il DM deve forzare la mano per ucciderlo per potere cambiare PG. Ci sono mille motivi per cui un PG si allontana dal gruppo (e il giocatore cambia PG). Cosa fanno gli altri giocatori? Perché se parli di ottimizzazione nessuna delle build che ipotizzi reggerà mai il confronto con incantatori pieni come mago, chierico e druido. Se col difensore nanico già sei ad un livello sufficiente per essere utile (a prescindere che il PG ti piaccia o meno), non penso proprio che sia così rilevante ottimizzare le CdP per evitare livelli "meno efficaci". Anche perché se la mettessi su questo piano dovresti fare solo un livello da ombra danzante per nascondersi in piena vista (ma allora saresti ancora un'ombra danzante?) e poi fare altro. Se poi vogliamo alzare il tiro è molto più forte un gish furtivo di un qualsiasi PG ladresco babbano non incantatore. Quindi, posto che da quanto ho capito non hai la necessità di fare grande ottimizzazione, che genere di PG vuoi fare? Un combattente agile? Hai centinaia di possibilità Un ombra danzante? E fai l'ombra danzante senza troppi pensieri Ti interessa solo nascondersi in piena vista dell'ombra danzante? Ci sono anche modi più efficienti per ottenerla a seconda su come vuoi impostare il PG. Per esempio se vuoi farlo più combattente il ranger puro potrebbe fare al caso tuo, se vuoi farlo più ladresco c'è l'assasino o l'avenger che la ottengono ugualmente. Vuoi fare un PG più ottimizzato? Fai un gish e vedrai che è molto più utile avere invisibilità superiore per fare furtivi sempre che una capacità come quella dell'ombra danzante che ti costringe a usare azioni per nasconderti.
-
ore-gioco
Non conosco le avventure, ma non credo che nessuno si sia mai messo a calcolare le ore di gioco. Anche una stima che può essere fatta in sessioni è molto variabile a seconda delle scelte dei PG. Se per esempio i giocatori passano ore a escogitare piani e ad interpretare i tempi si allungano inevitabilmente.
-
Capacità 'Cannibilize' del Gigante del Crepuscolo
Di base direi di sì, a meno che come DM vuoi rendere il mostro qualcosa di diverso che si ingrandisce a vista d'occhio divorando man mano i nemici. Per come è pensata comunque a mio avviso è un processo lungo.
-
Esterni sul piano materiale
Entrambi gli incantesimi hanno un TS e la RI. Un mago anche fosse di 15° che lancia esilio potrebbe sì scacciare due diavoli cornuti, ma prima deve battere la loro RI (60% di probabilità di fallire dovendo fare almeno 13 col d20), e poi i due diavoli hanno +15 al TS volontà contro una CD che mediamente non sarà più di 24 (quindi circa il 60% di riuscire). Quindi non è per nulla "mandare a casa un sacco di esterni", ma è usare uno degli incantesimi più potenti a disposizione (supponendo l'abbia imparato e preparato) per avere una possibilità complessiva del circa 35% di riuscire a scacciare ciascun diavolo. Certo è vero che se lo usasse su 5 Babau potrebbe scacciarli tutti senza fatica, ma sono demoni inferiori ed è giusto così, non sarebbero comunque una grande sfida per dei PG di 15°.
-
Dubbi del neofita (17)
Digli di farti vedere dove sta scritto, se no è una sua invenzione.