Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Oggetti intelligenti e maledetti
Direi che dipende dal contesto in cui l'affrontano. Due streghe marine potrebbero essere una buona sfida, ma affrontarle in un ambiente artico o di montagna non ha senso. Cosa intendi con "posseduto alla creazione"? Se parli di un PNG che ad esempio viene posseduto da un fantasma prima che i PG lo incontrino non deve fare nessun TS, in teoria l'ha fatto prima e la fallito.
-
Oggetti intelligenti e maledetti
In che senso sia adatto? Come sfida o che altro?
-
Creazione Personaggio rodomonte/ladro/lama invisibile
Probabilmente sono la soluzione migliore
-
Creazione Personaggio rodomonte/ladro/lama invisibile
Ufficialmente non c'è nessuna correzione, è nata da una CdP di 10 livelli basata anche sul lancio e hanno dimenticato di correggere i requisiti. Di ufficioso gira questa errata. Visto Daring Outlaw, decisamente sì
-
Rendere caratteristico un iniziato 7 veli
Come fai a fare il cavaliere mistico dopo solo 4 livelli da mago dato che richiede incantesimi arcani di 3° e competenza in tutte le armi da guerra? Ti serve essere almeno mago di 5° più un livello da guerriero, barbaro o altra classe che abbia le competenze Comunque l'idea migliore per caratterizzare gli incantesimi sarebbe di cercare appunto altri incantesimi prismatici o simili magari guardando sullo spell compendium Sul magic item compendium invece ci sono degli oggetti magici a tema prismatico
-
Oggetti intelligenti e maledetti
In linea teorica non vedo problemi, dipende tutto dal contesto. C'è forse solo il cliché dei PG sempre orfani, però magari è il fine che li unisce. Non vedo problemi perché sia intelligente e maledetto allo stesso tempo. Per il fatto che sia "troppo ridicolo" è una questione un po' vaga. Diciamo che così su due piedi ti direi che non trovo necessario che siano 4 oggetti intelligenti, possono solo essere 4 artefatti e/o oggetti maledetti, però se vuoi dargli un po' di caratterizzazione tipo anello di sauron, direi che ci può stare.
-
Creazione Personaggio rodomonte/ladro/lama invisibile
Usate la lama invisibile come da manuale? Perché coi talenti di requisito e quelli per combattere con due armi non hai scelta. Ladro3/Rodomonte3/Lama invisible5/Rodomonte 1 U Arma focalizzata (pugnale) 1° Tiro ravvicinato 3° Tiro lontano 6° Combattere con due Armi 9° Combattere con due armi 12° Daring Outlaw Comunque visto l'accesso a Daring Outlaw non so quanto ti sia tanto più utile la lama invisibile (soprattutto coi 2 talenti inutili) rispetto a un semplice ladro3/rodomonte17
- Necromante del terrore debuffer
-
Mystara... parlatemene!
Azar non è attiva su questo forum da un bel po', così come questo topic. Essendo di oltre 10 anni fa i link non è una sorpresa che non funzionano, comunque il link di Pandius postato sopra di te da LoZompatore è probabilmente il sito più completo
-
Dubbi sul master
Se il PG si sente messo in secondo piano dai compagni, sia per il fatto che non ottiene nulla materialmente sia per il fatto che l'hanno fatto arrestare forse dovrebbe andarsene per la sua strada e/o tradirli per vendicarsi. Dopotutto è un malvagio assassino.
-
Dubbi sul master
Come penso faccia ogni buon DM che vuole dare un senso logico ai tesori trovati. Però non cambia le cose, basta accordarsi tra i PG. Se trovi un'armatura +3 che si prende un dato PG, venderete la sua armatura +1 che non gli serve più (e non serve a nessun altro) e prenderai te i soldi se non hai preso nessun oggetto. Beh, va bene l'avventura, ma ci stanno anche i momenti di pausa tra un'avventura e l'altra. Poi giusto che non troviate oggetti da 20k nel villaggio di poche anime, ma al livello che siete magari il vostro mago/stregone avrà teletrasporto per fare una capatina ala capitale a fare spese. Se è andata così sciocco tu (o meglio il tuo PG) a credere ai tuoi compagni. Forse dovresti chiedere a loro di dividere i soldi che hai perso grazie al loro intervento (cioè ti danno 2000mo a testa) Ma che hai "meno da fare" in combattimento è normale per la natura stessa del personaggio, come un guerriero può dire che a parte combattere non fa molto altro non avendo praticamente abilità. Sulla questione degli allineamenti mi devi invece spiegare come fanno 2 malvagi a coesistere con un LB. A meno che siate due LM della stessa organizzazione o comunque con un grande fine superiore in comune al LB.
-
Dubbi sul master
Beh, da osservatore esterno potrebbe semplicemente essere che delle armature è più comune trovarle, mentre due armi magiche (pugnali? spade corte?) è più difficile trovarle. Inoltre in che senso trovi "meno monete"? Perché non vi spartite equamente i tesori e gli oggetti che trovate col gruppo? Anche se trovaste solo oggetti che a te non servono e solo ai tuoi compagni potreste rivendere gli oggetti che vengono sostituiti e dividervi i soldi. Comunque dato che dopo dici di avere così tanti soldi, perché semplicemente non compri le cose? Sul concetto in sé di "farti pagare" (espressione brutta) sono d'accordo con la decisione del DM. Non perché deve farti pagare la cosa, ma perché mi sembra giusto che accetti la conseguenza delle tue azioni e che non vengano lasciate impunite. Cioè è semplicemente una conseguenza naturale del comportamento del tuo PG. Quindi il concetto è giusto, supponendo che non l'abbia fatto per ripicca ed è verosimile che tu sia stato arrestato (i miei PG hanno provato ad essere arrestati più volte, quasi sempre ingiustamente per essersi fatti "nemici potenti"). Sul come poi è andata a finire la cosa effettivamente mi sembra una scelta poco elegante, mentre il volere accettare la morte del PG è stata certamente una scelta giusta se il PG si sentiva così. Per risolvere la cosa visti i pregressi direi che l'unica è parlarne direttamente col master dicendo che ti senti preso di mira. Cerca di capire se per lui il problema è un PG malvagio che crea non pochi problemi in un gruppo o che altro e nel caso cambia PG.
-
Esplorare dungeons
La CD per rompere è una prova di Forza Quindi 1d20+modificatore di Forza+ eventuali altri bonus
-
Esplorare dungeons
Non ho capito niente Se non ci sono fatti rilevanti non è necessario avere una mappa dettagliata, semmai una sorta di cartina geografica per mostrare dove ci si sta spostando. Se poi succede qualcosa ci sarà la mappa dell'ambiente interessato.
-
Dubbi del neofita (17)
O una penalità alla Forza in questo caso
-
Esplorare dungeons
Dipende tutto dalla luminosità delle stanze. Con una lanterna standard se non sbaglio si vede chiaramente entro 9m e con luce fioco entro 18m, quindi comunque dovrebbero distinguere il corridoio se entro 18m. Le prove di osservare servono più per notare dettagli o cose nascoste, ma vedere un corridoio a 15m anche se nel crepuscolo è automatico.
-
Dubbio Rivela Locazioni/Vuoto Mentale
Esatto, vuoto mentale non si è estende sulle proprietà delle creature, se no sarebbe stato specificato nella descrizione di rivela locazioni. La proprietà non c'entra niente, per usare rivela locazioni ti basta avere toccato l'oggetto o che sia stato tuo, non c'è limite di tempo. E comunque la proprietà, se mai ti servisse, non "scade dopo 24h", ma finisce una volta che non hai più l'oggetto. Retrovisione non fa nessun riferimento a vuoto mentale, quindi non quest'ultimo non dà nessuna protezione. Per come è scritto (e che è comunque un incantesimo di 9°) vedi tutto quello che è successo negli ultimi giorni entro 18m, compreso quindi un ladro invisibile che entra in stanza e ruba qualcosa.
-
aiuto creazione personaggio d&d 3.5 micheal myers
Non ho mai visto i film quindi conosco il personaggio solo genericamente, però la cosa che mi è balzata in mente è l'assassino dal volto spettrale del perfetto avventuriero: un tizio verosimilmente mascherate che appare all'improvviso per uccidere. Potresti fare un barbaro4/ladro2/assassino dal volto spettrale 10
-
Dubbio Rivela Locazioni/Vuoto Mentale
Se hai toccato l'oggetto puoi trovarlo con rivela locazioni, non importa se il possessore ha vuoto mentale. Per altro la scatola di piombo in questo caso non aiuta nemmeno.
- Dubbi talenti guerriero (core)
- Dubbi talenti guerriero (core)
-
Consigli per un master neofita
Per avere un'idea di cosa dovrebbero avere i PG per livello puoi rifarti alla tabella della ricchezza sul manuale del master (intorno a pag. 135), anche se soprattutto agli alti livelli è molto generosa. Personalmente penso anche io che prima del 5° livello non dovrebbero avere armi magiche, magari qualche armatura. Per il resto puoi guardare gli oggetti magici sul Magic Item Compendium, ce ne sono tanti simpatici che sono sotto le 1.000 mo. Qualcuno di quelli potrebbero anche averlo.
-
Dubbi del neofita (17)
In effetti manovrabilità perfetta serve per evitare di prendere fluttuare e simili In linea di massima attacco in volo serve alla creatura volante per muoversi-attaccare-muoversi. Attacco in sella serve al cavaliere per muoversi-attaccare-muoversi. Quindi direi che se entrambi hanno il talento corrispondente entrambi possono andare in picchiata, colpire e risalire, altrimenti solo chi ha il talento può attaccare e l'altro fa solo movimenti (che è l'unica azione permessa senza i talenti per muoversi così). Per andare semplicemente in picchiata caricando un nemico invece non servono talenti.
-
Dubbi del neofita (17)
Per semplicità di cose devi considerare che cavaliere e cavalcatura usano la stessa azione per muoversi, quindi se caricano lo stanno facendo entrambi. Di assaltare ne beneficia ovviamente chi lo ha, quindi non il paladino che carica sul grifone ma sì il barbaro che carica con un cavallo (ma il cavallo no). Oltrepassare lo fa la cavalcatura se cerca di travolgere (invece di attaccare) e di spirited charge beneficia chi ha il talento. Come sopra cavalcatura e cavaliere usano entrambi l'azione per muoversi. Perché è così e punto (e per ragioni di bilanciamento). L'azione standard rimane libera per entrambi per attaccare, oltrepassare ecc.. Quindi in un round la cavalcatura potrebbe muoversi e travolgere, mentre il cavaliere si muove con essa e fa un attacco. Il grifone travolge il goblin A facendogli un attacco, arrivate al goblin B e tu fai 1 attacco. Fine. Nuovamente dei talenti ne beneficia chi li possiede. In volo le cose si complicano, senza manovrabilità perfetta (che è dura da raggiungere a meno di creature che così vi nascono) c'è da considerare le limitazioni nel movimento. Attacco in volo è praticamente attacco rapido in volo, mentre fluttuare serve per potere fare stazionare la creatura senza farla muovere tutti i round. Normalmente la fonte più recente ha ragione, ma in questo caso essendo Dragon Magazine una fonte "ufficiosa" prediligo per la svista e/o tenere comunque buono il manuale.
-
Dubbi del neofita (17)
A occhio direi ogni volta