Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Mission Impossible one punch monk
Esattamente cosa intendi per "monaco"? Perché se per te un PG con 1 solo livello da monaco si può definire "monaco" apri le porte per infinite possibilità. Cioè per dire potrebbe essere anche un monaco1/ranger5(variante con forma selvatica)/maestro delle molte forme10 e stare perennemente in forma draconica a combattere con armi naturali e colpo senz'armi. Oppure un chaos monk1/barbaro lion totem/berserker furioso non è differente da ciò che cerchi Non ho capito comunque cosa intendi dicendo che "parte come barbaro" dato che non ha livelli da barbaro e parte come chierico
-
Build 3.5 Chierico Di Athena (Tank/Metamagia divina)
Concordo perfettamente con le idee di Alonewolf e smite4life
-
Build 3.5 Chierico Di Athena (Tank/Metamagia divina)
Non usare metamagia divina tanto per dirne una, non ne hai sicuramente bisogno
-
Build 3.5 Chierico Di Athena (Tank/Metamagia divina)
Fare il chierico senza metamagia divina in un gruppo non fortemente ottimizzato è già sufficiente. Persisterti anche solo potere divino rischia di "rompere il gioco". Supponiamo un guerriero di 8° vs il tuo chierico di 8° Il Guerriero avrà For 20 (18+2) e uno spadone +1 infuocato, più i vari arma focalizzata e specializzata arriva ad avere +16/+11 e fa 2d6+9+1d6 Tu parti con For 22 (16 + 6 di potere divino), con uno spadone identico hai +15/+10 e fai 2d6+9+1d6 Ti sembra normale che tu abbia a colpire quasi quanto un guerriero e faccia gli stessi danni quando lui fa solo quello (zero abilità, zero altre capacità) mentre tu hai anche tutti gli incantesimi?
-
Primo druido per me!
Se conti di stare molto in forma selvatica sicuramente puoi prediligere le caratteristiche mentali (Cos a parte), ma il carisma resta abbastanza inutile (ti serve giusto per flavour e addestrare animali). La Des ti può essere utile per incantesimi a distanza e iniziativa, mentre la For ti è sufficiente 10 diciamo. Nessuno che mi venga in mente Si sono due capacità per armature: Forma Bestiale (bonus +2, perfetto avventuriero o sacerdote non ricordo) e Selvatica (bonus +3, Manuale del Master) La prima ti permette di mantenere l'armatura quando ti trasformi spendendo un uso di forma selvatica addizionale, mentre il secondo ti permette di farlo sempre
-
Build 3.5 Chierico Di Athena (Tank/Metamagia divina)
Io farei molta attenzione se siete un gruppo di neofiti a fare un chierico con metamagia divina. Rischi di fare un PG troppo forte e di rovinare il gioco a tutti. Per dire già il chierico di suo è molto più forte del guerriero, figuriamoci se si aggiunge metamagia divina.
-
Prima volta a D&D, build mago
Secondo me la cosa migliore sarebbe fare le schede insieme al master, così da calibrare tutti i PG sul giusto compromesso tra ottimizzazione e flavour Comunque mago di collegio se pertinente è un buon talento. Per il resto ti interessa fare un evocatore che evoca creature, o che lancia muri, emanazioni e incantesimi da danno per avere la meglio in combattimento?
-
In cerca di Consigli/ potenziamenti gueriero
C'è l'anello della forma draconica sul Draconomicon che ti trasforma in un drago rosso o d'oro giovane, ma non so se è quello che cerchi. Inoltre tieni conto che nelle varie forme poi dovrai cambiare stile di combattimento, quindi forse quello che interessa a te è un modo per aumentare la forza e/o una forma ibrida che ti consente ancora di usare le mani. Purtroppo non c'è molto che lo faccia, magari però essendo legale se hai abbastanza Int per avere maestria puoi valutare il kensai che ha la capacità di aumentare la forza per brevi momenti.
-
Primo druido per me!
Ci vuole proprio poco per fare un druido forte, soprattutto di un ladro, visto che come disse qualcuno: "Foolish girl! I am a druid, i have special abilities that are more powerful than your entire class!" Ad ogni modo ti è sufficiente fare un druido puro anche perché c'è solo una CdP (sgravatissima che comunque non hai a disposizione) che ha senso fare se vuoi mantenere forma selvatica, incantesimi e compagno animale appieno. Come caratteristiche in ordine Sag>Cos>Des>Int>For>Car Compagno animale: lupo, coccodrillo o cane da galoppo (dal 7° anche orso bruno e coccodrillo gigante) Come talento indispensabile c'è solo Incantesimi Naturali da prendere al 6°, per il resto Iniziativa Migliorata, Legame Naturale se vuoi potenziare ulteriormente il compagno animale, e il resto più o meno a piacere. Dal 9° o 12° anche incantesimi rapidi può fare comodo. Infine, ottimi incantesimi sono (dal 5° in giù) 5° Controllare venti Crescita animale Metamorfosi funesta 4° Colpo infuocato Liberà di movimento 2° Pelle coriacea 1° Intralciare Vigore inferiore (perfetto sacerdote) Per il resto c'è la Guida al Druido
- Chierico di Kossut/Elemental Archon.
-
In cerca di Consigli/ potenziamenti gueriero
Beh, la prima cosa che mi viene in mente per un "guerriero anti-magia" è la CdP dell'Uccisore dell'Occulto, ti permette in 5 livelli tra le altre cose di diventare immune agli ammaliamenti e di poter riflettere contro i nemici gli incantesimi che ti lanciano. Sul trasformarsi in un "mezzo mutaforma" la cosa è più difficile, ci sono un paio di CdP che permettono di trasformarsi in parte o totalmente (Combattente Orso e Furia Selvaggia), ma richiedono se non sbaglio l'ira perché sono più da barbaro.
-
Dubbi del neofita (17)
Che io sappia non ci sono regole a riguardo, penso più che altro per una ragione di bilanciamento.
- Consiglio acquisto oggetti magici
-
nuovo pg
Hai già letto la guida al Druido? Che manuali hai a disposizione? Cosa fanno gli altri giocatori?
-
Colpo menomante
Probabilmente non così potente come credi, non a caso le build più ottimizzate non possiedono mai così tanti livelli da ladro o le CdP segnalate da Alonewolf87 In altre parole, io non spenderei livelli in altre classi/CdP SOLO per quella capacità
- Build druido/monaco, fist of the forest, voto di povertà.
-
Classe mostro Doppelganger
Su specie selvagge dovrebbe essere spiegato come creare una "classe mostro" con regole generali
-
Build druido/monaco, fist of the forest, voto di povertà.
Il fist of the forest non è tanto una CdP per druidi e con "solo 9 livelli" la forma selvatica è limitata ed inefficiente. Infine devi raggiungere alti livelli per renderla giocabile e resta comunque poco performante a mio avviso. Se vuoi una forma selvatica piuttosto penserei ad un barbaro/combattente orso
-
Dubbi del neofita (17)
Sì nel caso di ingrandire persone potrebbe essere equo, ma per lo stesso prezzo con le regole da manuale puoi avere un oggetto che lo lancia a volontà Le regole di creazione non sono perfette e hanno dei limiti, questo è il principale. Diciamo che con incantesimi di più alto livello la cosa diviene meno importante, nel senso che raggiunge costi tali che comunque l'oggetto a volontà (o con 5 usi al giorno che sia) non avrai mai i soldi per comprarlo. Esatto costa 1800. Come detto le regole sono fallacie con gli incantesimi di basso livello. Se prendi per già per esempio porta dimensionale (4° livello, LI 7) costa 50400mo, che non sono bruscolini.
-
Dubbi del neofita (17)
C'è il topic apposito In teoria un oggetto un oggetto che puoi usare a volontà costa come uno utilizzabile 5v/g, però con gli incantesimi di basso livello c'è il rischio di creare oggetti sbilanciati come in questo caso, quindi forse mettere un limite o impedire "a volontà" sarebbe meglio. Perché se no potresti creare con 1800mo un oggetto che lancia armatura magica a volontà e ti basta riattivarlo ogni ora, quindi è perpetuo (il che ovviamente non è bilanciato). Nel tuo caso specifico sì, costerebbe 5400 un oggetto che 5v/g attiva armatura magica al 3° livello dell'incantatore. Corretto anche 9.000 per LI 5. Sono entrambi oggetti comunque sbilanciati anche questi se consideri che dei bracciali che forniscono lo stesso bonus (+4) costano 16.000.
-
Anklet of Translocation - domanda
Ogni attacco o incantesimo di cui sei a conoscenza che richieda un TPC, perché ti sposti appena prima di essere colpito
-
come fare la parodia di un cacciatore di non morti
La prima cosa che mi viene in mente come "parodia di cacciatore di non morti" è un ciarlatano (non la classe) che basa tutto su amuleti, ninnoli e altre dicerie del genere per "combattere i non morti". Magari lui ci crede veramente e magari alcune cose funzionano pure, però in pratica puzza terribilmente d'aglio per tenere lontani i vampiri, ha un amuleto che lo protegge dagli spiriti maligni, usa il sale per tenere lontani gli zombie neanche fossero lumache, ha un cane che usa per dargli "in pasto" le ossa degli scheletri ecc... Naturalmente non manca di sottolineare di continuo le sue contromisure ( "non puoi farmi niente perché ho l'amuleto del mago zurlì!")
-
Anklet of Translocation - domanda
L'anklet of Translocation è attivabile come azione rapida non immediata, quindi non è attivabile in risposta ad un attacco/incantesimo/altro. Se fosse attivabile come azione immediata invece sì, potresti usarlo per evitare un attacco o incantesimo spostandoti.
-
Aiuto build chierico [3.5]
Rinnovo l'avvertimento nel non esagerare con l'ottimizzazione, gli altri PG (soprattutto ladro e guerriero) rischiano di essere inutili.
-
Aiuto build chierico [3.5]
Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Puntante all'interpretazione o a fare i PG più forti possibili? Cosa fanno gli altri giocatori? Hai già letto la Guida al Chierico? Occhio però a seguirla con la dovuta cautela, se anche gli altri PG non sono super ottimizzati seguendo questa guida rischi di fare un PG troppo forte che rovina il gioco a gli altri!