Everything posted by KlunK
-
Drow GS 11: va bene così?
Il valore dell'equip dovrebbe essere 16.000mo da manuale. Per restare sullo standard gli darei: Giaco in mithril +2 (5.100), Arco composito +1 (2.400), Mantello del Carisma +2 (4.000), Veste della resistenza +2 (4.000), le restanti 500mo per una spada (anche normale), buckler perfetto e qualche pozione/pergamena.
-
Nuovo personaggio
In teoria no, però perché sono due razze distinte. Però potresti fare un Goliath half-janni, che rimane un incrocio tra un Goliath e un genio. Però il modificatore di livello totale (e non il LEP) è +4.
-
Tiro salvezza riflessi dentro Nebbia Solida?
Onde di affaticamente/esaurimento? Non hanno nemmeno TS e danno fino a -6 alla Des.
-
Fist of the Forest
Sì, puoi combattere con due armi usando il colpo senz'armi. Il "problema" è che l'arma secondaria è considerata leggera, quindi hai sì "solo" -2/-2 di malus, però il poderoso non si applica alle armi leggere. Quindi se prendessi 5 di poderoso, con l'attacco primario hai +5 ai danni, mentre con la mano secondaria hai solo -5 a colpire, senza bonus! (e applichi pure solo metà forza). In questo senso non è conveniente combattere con due armi. Col morso è diverso, il poderoso funziona normalmente. In generale comunque è molto più conveniente usando un'arma a due mani il poderoso. Sicuramente con un'arma a due mani fai molti più danni, però se ragioni così dovresti fare un barbaro berserker furioso ubercharger con For 40 che fa 200 danni in carica. Purtroppo non è un manuale, ma una rivista, Dragon Magazine 335, oppure qui a pag. 58. Se proprio non ti è concesso, valuterei di accantonare il barbaro per fare monaco4/ranger1/fist of the forest3 Io l'ho pensato semplicemente come un PG che combatte col colpo senz'armi (con eventuali attacchi addizionali da raffica/flaliling strike), più il morso. Il lion totem lo userei all'occasione, non baserei il PG sulla carica.
-
Drow GS 11: va bene così?
A spanne potrebbe andare, però dagli un giaco un mithril (anche non magico) a quel povero drow
-
Fist of the Forest
Consigli sparsi: Per un barbaro combattere con due armi non è una grande scelta perché il poderoso funziona poco e male Un livello da ranger non sarebbe comunque male per nemico prescelto e seguire tracce Dato che fai una CdP che potenzia il combattere senz'armi, tanto vale combattere senz'armi C'è la variante del caos monk che puoi abbinare al barbaro per fare un PG che combatte disarmato e senza armatura. Così hai il tuo attacco senz'armi da monaco potenziato. Risultato? Barbaro2/Ranger1/Caos monk2/Fist of the forest 3 Dal barbaro hai l'ira, dal ranger abilità, nemico prescelto e seguire tracce, dal monaco il combattere senz'armi (così non devi spenderci un talento) e senz'armatura. Al 8° hai BAB +7, aggiungi Sag e Cos alla CA, schivare prodigio migliorato, 4 talenti bonus (seguire tracce, colpo senz'armi migliorato + 2 del monaco). L'unico svantaggio è il MAD con le caratteristiche basse che hai, ma puoi aumentare col tempo la Sag
-
Drow GS 11: va bene così?
Ripeto, due drider. E sarebbe comunque "solo" una buona sfida anche con il giaco di maglia. Certo come al solito dipende dai PG, ma basta che non siano un samurai, un esperto e un combattente e se la caveranno egregiamente. Che poi spiegami il senso di dargli un'armatura imbottita +3 che costa 9.000mo, quando potrebbe avere un semplice giaco di maglia in mithril che gli dà la stessa CA e costa poco più di 1.000mo. Per quanto riguarda il famiglio no, può avere un famiglio ululatore perché anche se cambiasse due talenti in Ottenere Famiglio e Famiglio Migliorato, serve un LI almeno di 7° per avere un ululatore
-
Drow GS 11: va bene così?
Secondo me dovrebbero esserci almeno 2 Drider, soprattutto se non potenzi visibilmente la lama iettatrice. Comunque anche se all'inizio della sua "carriera", essendo molto carismatico non sarebbe una stranezza se un qualche sgherro abbia deciso di seguirlo in un progetto ambizioso come il suo. Magari sono elfi che vogliono combattere drow, o altri drow nemici della casata di quella matrona.
-
Bilanciamento per avventura nel Mulhorand (d&d 3.5)
Da regole per fare un colpo di grazia (quello che tu chiami "giustiziare") il bersaglio deve essere svenuto, legato o qualsiasi altra condizione lo renda incapacitato. Se i PG sono suggestionati, charmati o anche dominati non sono inermi, semmai colti alla sprovvista. Piuttosto sì, se sono distratti sarebbe più interessante avere dei balestrieri dall'alto che magari hanno qualche livello da ladro e fanno un po' di danni coi furtivi. Sul fatto di bardo o stregone come preferisci, il bardo va anche bene se c'è "qualcuno che fa danno". Se no meglio uno stregone blaster. Certo, ho dimenticato di scriverlo, ma l'idea era proprio quella. Una driade, una ninfa o un'altra creatura attraente e palesemente innocente. Non so, potrebbe anche andare bene di 12°, soprattutto se alla fine i PG sono quelli che dici sotto. Per le forme ti rimando alla guida al maestro delle molte forme dato che la capacità è simile. Sul fatto che i cadeveri si animano, boh può starci se ha senso e se è credibile, per esempio l'anima prescelta ha la capacità di animare i morti. Altrimenti io pensavo a trappole più o meno ingegnosi da lasciarsi dietro mentre fugge. Beh il gruppo non mi sembra molto ottimizzato, quindi il barbaro ci può anche stare.
-
Drow GS 11: va bene così?
Eh? Scusa, sono abbastanza su Forgotten Realms, ma un PG di 11° è abbastanza forte per uccidere una matrona drow da solo in un mondo high magic come FR? A parte concordare su quanto detto da Ji Ji sottolineo l'importanza di non farlo affrontare da solo onde evitare il linciaggio. Magari con 3 o 4 altri PNG di 6° potrebbe essere una sfida buona, anche se questo PNG è abbastanza scarso.
-
Bilanciamento per avventura nel Mulhorand (d&d 3.5)
Questo non migliora le cose, anche le peggiora perché se alla fine i PG hanno GS più basso di 9 aumenta solo l'aleatorietà. Ovvero in uno scontro contro un PNG solo di livello più alto c'è più il rischio della morte per qualche tiro sfortunate. Ok, effettivamente questo cambia le cose. Niente di più facile che il derviscio venga affrontato insieme ad alcuni della sua banda, mi sembra doveroso evitare che li aspetti come un nemico di 007 da solo ad accarezzare un gatto seduto su un trono nella stanza finale. Per quanto riguarda il warlock non mi sembra una soluzione efficace. Magari cascano nella prima trappola, ma le rune esplosive per attivarle devi leggerle volontariamente quindi saranno evitate facilmente, non sono mine antiuomo di prossimità. E anche se fosse uno dei tre PG potrebbe essere un mago con porta dimensionale e bypassarle tutte. Piuttosto, dato che mi sembra di capire che dal contesto lo andranno a cercare, potresti pensare ad un inseguimento rocambolesco sui tetti per fermarlo, con una serie di trappole che ha disseminato per la fuga (quindi non solo cadaveri, ma anche altro che lui sa evitare e i PG potrebbero essere rallentati). Va bene, ma questo non toglie che un ladro/assassino da solo in mischia non regge. Appena verrà riempito di botte dal barbaro e tutto ciò che hanno e non durerà niente. Era solo un consiglio. Anch'io avevo fatto uno scontro del genere: 5 PG di 14° contro uno stregone pixie di 18° (che però castava di 14°) che aveva solo 27pf e CA 15, però aveva la capacità di fondersi negli specchi ed è stato affrontato in un corridoio di specchi. Sono bastati 3 attacchi andati a segno per stenderlo (aveva RD 10), tuttavia il combattimento è durato molto proprio perché era difficilissimo da colpire, però se si fosse fermato fuori dagli specchi sarebbe durato 1 round solo. Personalmente i poteri ad hoc inventati per obbligare i PG a fare una certa cosa mi fanno storcere il naso, ma è questione di gusti. Piuttosto in questo caso metterei più semplicemente una succube, magari con la CdP dell'immondo corruttore che lanci suggestione sui PG proprio per convincerli a spogliarsi senza CD ad hoc. Se falliscono peggio per loro, se riescono bene per loro. Anche il bardo però potrebbe presentarsi come alleato e lanciare suggestione camuffata nella musica bardica con Incantesimi Camuffati. Continuo a non capire, qualunque siano le condizioni iniziale, quale sia il "bel colpo iniziale" del Tielfing dato che il bardo non ha incantesimi che fanno danni e un bardo/servitore di Grazz't è un combattente mediocre.
-
Bilanciamento per avventura nel Mulhorand (d&d 3.5)
Prima di tutto tieni conto che cambia radicalmente le sfide che possono superare in base a due fattori: Classi dei PG Grado di ottimizzazione dei PG Capisci bene che un mago/incantrix un chierico con MMD e un druido sono tutta un'altra cosa rispetto ad un samurai, un ninja e un guaritore. Quindi i giudizi a seguire suppongo una media in tutto. Il Tarrasque è molto forte, ma ha grossi difetti prima fra tutti il fatto che non abbia modo di volare o attaccare dal lontano. Quindi teoricamente un mago da solo potrebbe bersagliarlo in volo senza essere mai colpito. Del gruppo riportato a parte l'anima prescelta gli altri due mi sembrano poco ottimizzati, il warlock soprattutto (sia warlock che il cacciatore di mortali sono classi scarse). Il derviscio può fare un bel po' di danni, ma dovrebbe avere armi epiche se no con la RD farà solo il solletico al Tarrasque. Quindi anche se c'è l'anima prescelta che casta di 8°, non vedo alcuna possibilità per il gruppo, sopratutto tenendo conto che uno scontro frontale è il peggior modo di affrontare il Tarrasque. Anche col chierico la cosa è molto poco realistica, a meno che non sia un chierico almeno di 20° o cose così. Sicuramente è una sfida sbilanciata, in entrambi i sensi. Gli scontri 1 vs tanti sono sempre difficili da prevedere e in generale il gruppo ha la meglio. Poi ovviamente dipende che PG di 15°: inutile dire che un samurai di 15° non è nemmeno lontanamente comparabile a un drudo di 15°. Se come penso la sfida è affrontare uno a uno i PG di 15° di sopra, il warlock e il derviscio saranno massacrati, anche se forse quest'ultimo seccherà un PG con la sua caterva di danni. Idem con l'anima prescelta, magari potrebbe uccidere un PG, ma alla fine sarebbe sopraffatto (a meno che per una serie di tiri sfortunati ci sia un TPK). La cosa migliore è solitamente affiancare dei PNG di livello più basso. Per dire un PNG anche di 12° con un paio di sgherri di 8° è una buona sfida mediamente. Idem come sopra, qui si aggiunge la tattica del mordi e fuggi nell'ombra immagino. Potrebbe essere letale per i PG, ma se il PNG si ferma verrà annichilito. La driade? Quella con GS 3 e 14pf? Lo sai che al primo colpo del barbaro è morta? Questo combattimento sarà facilissimo: il bardo è una buona classe, ma perde qualche livello da incantatore con la CdP e resta una classe di supporto che da sola può fare ben poco. Ergo la driade muore al primo round e il bardo subito dopo. P.S. Sono un po' confuso sugli allineamenti: il gruppo di 15° ha un chierico occhio di Horus Re (quindi LB) e un cacciatore di mortali (quindi un esterno malvagio), mentre l'ultimo scontro che proponi è un bardo malvagio (servitore di Grazz't) e una driade che è CB. P.P.S. Provo a darti un'idea rapida per risolvere il tutto, supponendo quello che hai in mente. I 3 PNG antagonisti sono di 12° e hanno ucciso un drago nero vecchio che infestava una palude (o un drago di bronzo adulto maturo benvoluto se sono malvagi) insieme ad un gruppo di caccia. In questo modo senza "spararle grosse" col Tarrasque hai delle sfide adatte a dei PG di 9° e anche il motivo per cui non vengono affrontati da soli.
- Aiuto per build di PNG particolari
- Viso Spettrale : Come gestirlo al meglio
-
Viso Spettrale : Come gestirlo al meglio
La CD è 10+ metà dei DV + modificatore di caratteristica correlata, in questo caso carisma. Quindi la CD è 10+5+3=18 Il BAB è uguale al tuo, è i gradi nelle abilità idem (a meno che lui abbia più gradi di base), ma con i suoi modificatori di caratteristica. Quindi se tu hai 10 gradi in conoscenze (arcane) lui avrà +11 (10 + 1 di Int), mentre se tu non hai gradi in ascoltare e osservare lui avrà comunque +5 (6 gradi suoi, +2 allerta -1 Sag). In concentrazione avrà i tuoi gradi + 3 di carisma (perché i non morti usano il Car al posto della Cos per concentrazione). Comunque trovi tutte queste informazioni nella tabella del famiglio sul manuale del giocatore.
-
Dubbi e chiarimenti
Sì, sempre che tu abbia il privilegio di classe del compagno animale e l'animale sia tra quelli permessi dalla lista dei compagni animali a livello in cui sei. Quindi niente tirannosauro al 1° livello solo perché fai 20 sul dado e hai Car 18. È nel box dove parla di influenzare l'atteggiamento dei PNG sulla pagina dove parla delle abilità e in particolare di diplomazia.
-
Consigli su invisibilità
Lo è sicuramente, però dai dura 1 giorno per livello e anche se prendi una bacchetta di 1° livello non penso che debba fare queste missioni supersegrete ogni giorno. Mettiamo che ha 10 oggetti (che sono tanti e poi se è furbo metterà il più possibile in una borsa conservante), comunque sono 750mo per "5 missioni". Inoltre tieni conto che individuazione del magico ha dei limiti notevoli: solo il terzo round di lancio si rileva la posizione delle auree magiche, quindi nei primi due round il nemico si accorge solo che c'è qualcuno invisibile, e solo nel nel terzo dov'è all'interno del cono di individuazione (ma ha comunque il 50% di occultamento quello invisibile!). Non avevo pensato ad anti-individuazione, però appunto quello fornisce RI 15+LI contro le diviniazioni, quindi contro un mago potente rischia di non funzionare.
-
Consigli su invisibilità
Beh, dato che è un'ombra danzante potrebbe sfruttare nascondersi in piena vista e salto d'ombra per cercare di passare inosservato. Per le auree magiche c'è l'incantesimo aura magica di Nystul. Poi da un lato mi fa specie che tutti abbiano sempre vedere invisibilità e individuazione del magico attivo. Capisco se lo possono lanciare, ma non che sia sempre attivo quando passa lui dato che durano pochi minuti entrambi. Dall'altro è anche normale che gli avversari prendano buone precauzioni contro queste cose in un mondo dove un maghetto di 3° livello potrebbe intrufolarsi nel castello e sgozzare nel sonno il re.
-
Viso Spettrale : Come gestirlo al meglio
La gestisci come qualsiasi famiglio. Quindi i DV sono uguali ai DV del padrone (ergo la CD aumenta), idem l'attacco base Di solito rimane fuso nel corpo del padrone per fornirgli anche la protezione contro gli ammaliamenti, fuoriuscendo solo a necessità. Sicuramente non è il famiglio adatto per strane combo in cui lo spari contro il nemico per rilasciare incantesimi a contatto, già è fortissimo, meno male che è svantaggiato nel movimento. Qualche lingua relativa alla sua origine o che parla il PG mi sembra la più sensata.
-
Marshal
Il mio tono comunque non voleva essere polemico, ma sicuramente stizzito da un giudizio di due righe basato su presupposti sbagliati e comunque fallace. Ad ogni modo in inglese marshal può intendere numerossimi titoli e gradi sia militari che delle forze di polizia, solitamente di alto livello. Nel vecchio west il "marshal" è quello che noi chiamiamo lo sceriffo. Anche nella sua accezione più comune moderna, i marshal sono parte di un'agenzia federale che si occupa di proteggere testimoni e corti giudiziarie, trasportare prigionieri e dare la caccia ai fuggitivi. Certamente né l'intenzione degli scrittori né la classe sono intesi come "il primo dei perdenti" per essere solo un sottoufficiale, visto che è un grado solo italiano (gli altri hanno i Warrant Officer e altri sergenti). Poi può comunque non piacere il flavour di un comandante militare, come può non piacere quello del paladino in armatura scintillante, del barbaro brutale e ignorante, o del samurai fedele e letale. Però si tratta esclusivamente di gusti e non ha senso discuterne. Ad ogni modo non capisco perché ora parli "appeal" della classe, quando la tua obiezione era sul fatto che fosse una classe scarsa e sostituibile da un crusader o warblade (affermazione che per i motivi spiegati sopra, non trovo corretta).
-
Marshal
Intanto non è scontato che siano permessi Crusader, Warblade e compagnia bella. Io in primis ho deciso di non inserire il ToB con le regole sulle manovre perché stilisticamente non mi piacciono. Secondariamente magari che sia "debolissimo" non è un problema per un giocatore. Nell'ultima avventura in tema nordico che ho masterizzato ad esempio c'era un paladino/maresciallo, un paladino/crociato divino, un battle sorcerer, un bardo/guerriero e un druido che tanto per dirne una non aveva nemmeno Incantesimi Naturali. Eppure ci siamo divertiti tutti, senza che emergesse mai il problema della mancanza dei full caster (nemmeno il druido lo era), di un mago incantrix o un chierico con metamagia divina. Il terzo luogo ti ricordo che il maresciallo è stato pubblicato ben prima del ToB, quindi non ha senso dire "che senso ha il maresciallo se posso fare un crusader white raven", come non ha senso dire "che senso ha il guerriero/monaco/paladino quando posso fare il warblade/swordsage/crusader". Infine non mi sembra così scarso il maresciallo visto e considerato che, mettendola sul punto di vista della mera forza, è un onesto Tier 4 al pari di barbaro, ladro e ranger (per restare sul manuale del giocatore). E se la tua obiezione è "ma il crusader/warblade è un tier 3!", devi prima spiegarmi che senso ha fare uno stregone o anima prescelta quando posso fare mago o chierico.
-
Ottimizzazione ?stregone? Blaster
Se il gruppo non è assolutamente ottimizzato, non starei a scervellarmi in build complicate e superottimizzate, altrimenti rischi di raggiungere il risultato opposto. Uno stregone sapiente argenteo o sapiente elementale è già una base solida da cui partire. Se vuoi qualcosa di diverso invece potresti pensare ad un PG con talenti draconici che prosegua come Dragonheart Mage, così da basarlo sui soffi. Altrimenti per qualcosa di più "d'ambiente" c'è il frost mage e il sandshaper per rispettivamente stregoni artici o desertici Infine sarebbe un'idea diversa anche uno stregone tribale con la CdP del mago selvaggio
- Ottimizzazione ?stregone? Blaster
-
Aiuto build gish
Il fatto è che ci sono tanti gish diversi, dal classico mago stregone al Jade Phoenix Mage da te citato, senza contare i gish divini. Quindi prima di consigliarti noi, a te cosa piacerebbe giocare? Arcano o divino? Corazzato o agile? Riguardo poi all'ottimizzazione gli altri giocatori cosa fanno? Su che livello di ottimizzazione giocate? Non sarebbe bello fare "un po' di PP", quando gli altri magari puntano tutto sull'interpretazione e fanno un paladino senza poteri, un coboldo samurai e un goblin monaco
- Aiuto build chierico metamagia persistente