Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Consiglio su come ricreare Arya Stark
A parte che alterare sé stessi è di 2°, forse intendevi camuffare sé stessi. Se ti interessa quello tanto vale comprare un cappello del camuffamento (che potrebbe essere anche un altro tipo di oggetto) per assumere l'aspetto di altri.
-
Licantropo draconico
Momento momento momento Facciamo un po' di chiarezza. Il licantropo intanto è un archetipo che può essere applicato a umanoidi e giganti. Quindi niente drago rosso lupo mannaro, ma sì gigante delle colline coccodrillo mannaro. Il "tipo" di licantropo oltre a quelli presentati può essere un qualsiasi creatura del tipo animale onnivora o carnivora. Quindi niente drago mannaro, niente grifone mannaro, niente coniglio mannaro, ma sì leone mannaro, serpente mannaro o gufo mannaro. Il mezzo drago ha il tipo drago, quindi niente nano mezzo drago d'argento lupo mannaro, mentre la creatura draconica mantiene il suo tipo quindi è fattibile un gigante del gelo creatura draconica orso mannaro.
-
Aiuto per build di PNG particolari
Beh, un "brigante" che è un ladro e/o guerriero di 1° livello non mi sembra eccessivo, anche se è un tizio scarso qualunque. Inoltre c'è una bella variante di Arcani Rivelati del guerriero, il "Thug", che è proprio l'incarnazione dello sgherro. In pratica è un guerriero che usa solo armature leggere, ma ha più abilità e punti abilità. Volendo c'è anche la variante che sostituisce i talenti con l'attacco furtivo per fare una specie di ladro/guerriero che incarna abbastanza bene il "Brigante". Se per te un PNG con livelli di classe sarebbe comunque troppo forte, c'è la classe per PNG del combattente, che è una classe generica molto debole che praticamente un guerriero senza talenti e il d8. In generale tutti questi lavoratori vengono rappresentati dalla classe per PNG dell'esperto: BAB medio, DV medio e tanti punti abilità da mettere su abilità a scelta che rappresentano proprio le loro abilità nei vari settori (prime fra tutte i vari professione e artigianato). Nulla vieta che comunque un fabbro esperto sia anche un guerriero, quindi potrebbe essere un guerriero/esperto multiclasse Se stiamo parlando del generico fabbro da città penso che nessuno si metta mai a definire caratteristiche o scheda. Se vuoi inserire una scazzottata in locanda, puoi pensare di buttare giù una scheda di un generico lavoratore, ma una volta che hai le caratteristiche non fa alcuna differenza se ha come abilità artiginato (armi e armature) o professione (marinaio)
-
Consiglio su come ricreare Arya Stark
Io ho fatto la build completa, non penso che se voglia giocare un PG del genere lo faccia solo fino ad un certo livello. Allora ladro/rodomonte, ma non avrà le capacità di Arya come cambiare aspetto (neanche il viandante spettrale, ma sicuramente è più simile ai senza volto) Comunque chiedi al DM di concederti la CdP, non è affatto spanata.
-
Consiglio su come ricreare Arya Stark
A parte il duellante non capisco cosa c'entrino queste CdP con Arya dato che non combatte con due armi. Per gli uomini senza volto io ho sempre visto bene la CdP del viandante spettrale, è 3.0 ma perfettamente adattata. Ovviamente non è perfettamente coincidente dato che ha un tocco di fantasy con le capacità che ha, però d'altro canto la capacità "ricordare il dolore" assume un significato più interessante considerandolo equivalente alla "lista di Arya". Secondo me quindi una build potrebbe essere rodomonte3/ladro4/viandante spettrale10/ladro3, naturalmente armata di stocco.
-
PG diplomatico - OGGETTI?
Io avevo permesso a un mio giocatore di trasformare un Circlet of Persuasion aumentando i bonus da +3 a +5, con un cospicuo aumento di costo. Il valore l'avevo calcolato a ritroso inventando la formula 500x[bonus al quadrao], che per un +3 fa proprio 500x9=4500, mentre per un +5 diventa 500x25=12500mo Come detto da Alonewolf87 eviterei bonus troppo specifici che rischiano di sbilanciare il gioco, soprattutto se applichi alla lettera le regole di diplomazia sul cambio di atteggiamento.
-
Dubbi del neofita (17)
Sì perché ha un punteggio di intelligenza e non sono modificate dall'archetipo se non per la modifica delle caratteristiche
-
Creazione Boss Circolo maghi rossi
Beh intanto un mago di 10° contro 3 PG di 10° verrebbe abbastanza asfaltato, io farei un mago 7/mago rosso8, con 3 o 4 seguaci, che potrebbero essere PNG di 8° o 10°. Il tutto condito da incantesimi cooperativi e tattiche di squadra, così può venirne fuori una bella battaglia magica. Riguardo alle scuole dipende come vuoi impostarla e quanta voglia hai di fare schede. Magari uno è un mago di 8° specializzato in abiurazione che buffa il gruppo, un altro è un mago trasmutatore che si basa su metamorfosi facendo una specie di tank, un altro è un blaster ecc...
-
Build chierico
Migliori rispetto a cosa? O in assoluto? Perché fare un PG il più forte possibile spesso lascia il tempo che trova e soprattutto può rischiare di rovinare il gioco agli altri se troppo sbilanciato. Il chierico è già una delle classi più forti, quindi di base sarai più forte di qualsiasi guerriero, monaco e paladino del gruppo. Per questo motivo non hai bisogno di nessuna CdP in particolare per fare il God, solo selezionare i giusti incantesimi per i quali ti rimando alle guide (anche se sono 3.5) Detto ciò mi lascerei più influenzare dal flavour o comunque da qualcosa che ti ispira a livello di concept. Sulla 3.0 sono un po' arrugginito, ma come CdP carina c'è il maestro del sudario che non intacca il lancio degli incantesimi e ti fa evocare non morti incorporei
-
Consigli per migliorare un mezz’orco gueriero
Cosa intendi con veloce? Se vuoi che non sia una lattina il già citato derviscio potrebbe essere un'idea, ma devi costruirlo già di base come PG agile.
-
Build chierico
Quindi mi pare di capire tu voglia fare un chierico incantatore. Che manuali hai a disposizione? Che ottimizzazione? Avere "incantesimi quasi illimitati" la vedo dura, a meno di non pensare ad un doppia lista mago/chierico/teurgo mistico (o magari mago/archivista?). Altrimenti non ti serve chissà quale build per fare il God, solo scegliere i giusti incantesimi. Per il killer silenzioso allo stesso modo la vedo grigia, a meno che tu non voglia fare un chierico/ladro, ma ne andrebbe ad inficiare il potere degli incantesimi.
-
idee per trama
Intanto se è un artefatto (anche minore) non possono identificarlo con mezzi normali, quindi semplicemente non possono usarlo. I PG potrebbero comunque trovarlo nel covo di un gruppo di banditi che non conosce la magia e magari lo tiene solo perché molto prezioso (magari è un bastone con un grosso rubino incastonato?). La strega potrebbe essere stata preceduta dai PG, e una volta scoperto che è già stato sottratto ai banditi, andare alla ricerca dei PG. Oppure i banditi l'hanno recuperato per la strega che li ha pagati, ma i PG inconsciamente le hanno messo i bastoni fra le ruote portandolo via prima che potessero fare lo scambio. Notare che i banditi possono essere sostituiti con qualsiasi gruppo di umanoidi. Altrimenti i PG potrebbero anche sapere come si usa, ma come dici tu sottrae forza vitale all'utilizzatore a meno che lo usi in combinazione ad un particolare oggetto (che ha la strega magari).
-
Razza skulk
Diciamo che in generale non è una buona razza dato che per quanto interessanti i bonus, ha -2 alla Sag, ma soprattutto MdL +1 ed è costretto a prendere 2DV da umanoide, che equivalgono a prendere classi da PNG dato che non forniscono capacità. Se comunque sei convinto per la razza, certamente il ladro eventualmente assassino è la strada più semplice ed efficace.
-
idee per trama
Idee sparse: L'oggetto è in possesso della strega, ma richiede sacrifici per usarlo, per cui la strega rapisce/fa rapire la gente e i PG indagano. I PG scoprono dell'esistenza di questo oggetto e ne vanno alla ricerca per avventura/brama/non farlo finire nelle mani sbagliate. Ben presto verranno insidiati dai sottoposti della strega e alla fine dalla strega stessa che ha lo stesso obbiettivo. I PG trovano per caso l'oggetto, ma non sanno cos'è né come usarlo. La strega comincia a dare loro la caccia.
-
Nuova CDP Sciamano Totemico
Beh, se lo consideri come potere "ultimo" della scuola universale ci può stare. Secondo me devi decidere: 1) la lasci come un "elemento a parte" con tutti poteri "minori" da prendere al posto delle capacità elementali (e in quel caso la RI la ottiene il totem, anche 20+livello di classe, in modo che resista ad esempio alla disintegrazione di un mago avversario che vuole debuffare i PG). In questo caso però il primo mi sembra un più forte degli altri, metterei solo il 50% dei bonus (o delle velocità). Quindi col fuoco fai 1d6 * 1,5, con la terra hai RD 3/-, con l'acqua GR 2, 7 ecc... e con l'aria +13,5m 2) La trasformi nel 5° elemento, rimuovi il potere dei bonus potenziamento totemico e un altro (magari quello reattivo), e metti la RI come bonus ottenibile dopo gli altri due. In questo modo uno potrebbe prendere al 2° il totem sacrificale, al 4° il totem vigoroso, al 6° un potere del fuoco e all'8° il totem campo spirituale (in questo caso RI 20+1/2 livello, quindi RI 24 o 25 massimo, che comunque vuol dire che un incantatore di 17° ha il 40% di fallire). Mi sono basato sull'incantesimo ritirata rapida, che è di 1°, dà +9m e dura sempre 1min/liv Un ultima cosa puntigliosa: non metterei competenze in armi e armature, non mi pare ce ne sia motivo, inoltre tutti i PG che vi accedono avranno già quelle competenze
- Aiuto per un bardo
-
Nuova CDP Sciamano Totemico
Io farei che il totem è utilizzabile 1v/g per ogni 3 livelli, quindi massimo 4v/g al 10° Secondo me può rimanere così, 9/10 è abbastanza equilibrato. Comunque è una CdP molto da incantatore. Al massimo metterei il mancato livello da incantatore al 5° e 10° Sì, ad esempio potrei scegliere fuoco al 1° e aria o universale al 6° No intendevo la RI la ottiene il totem o il PG? Io metterei dei bonus che magari aumentano col livello (tipo 1°-5°-9°). Un'idea sarebbe che diano bonus su quattro aree diverse per esempio attacco (fuoco), difesa (terra), guarigione (acqua) e movimento (aria). Fuoco: Le armi naturali o impugnate hanno la capacità infuocata (1°), esplosione infuocata (5°), velocità (9°) Terra: RD 2/- (1°), RD 4/- (5°) RD 6/- (9°) Acqua: guarigione rapida 1 (1°), guarigione rapida 5 (5°), rigenerazione 5 (9°) Aria: velocità +9m (1°), come per camminare nell'aria (5°), volare 18m (9°) Veramente sono una Fenice
- Aiuto per un bardo
-
Nuova CDP Sciamano Totemico
La CdP è sicuramente spanata. I totem elementali di base sono squilibrati fra loro, non puoi mettere sullo stesso piano una misera resistenza 10 al fuoco con RD e guarigione rapida. Poi è esagerato che influenzino così tanti soggetti, metterei massimo 1 soggetto ogni 2 livelli. Le capacità totemiche sono fortissime, al 12° praticamente 3v/g la capacità di evocare un elementale enorme (incantesimo di 6°) come azione standard+movimento (e neanche round completo). In pratica hai 3 slot di 6° gratis con 3 livelli nella CdP, ridicolo. In ogni caso attivarle dovrebbe essere un'azione standard. Metterei la possibilità di scegliere capacità da un solo elemento, più al massimo un secondo elemento al 5° o 6° (e devi già conoscere le lingue elementali corrispondenti) Che attivi poi tutti gli elementi insieme al 9° è troppo squilibrato. Al 10° puoi mettere la capacità di attivarne due (vedi sopra) Diminuirei le capacità magiche e metterei solo le prime due (incantesimi di 3°-4°-5°) più la capacità di evocare l'elementale enorme come capacità "ultima" da scegliere all'8° solo se si hanno già le altre due. Terremoti e tempeste di fuoco assolutamente no (che poi non puoi mettere sullo stesso piano di cono di freddo). Le capacità universali vanno bene SE la RI è del totem e non dei soggetti. Se è per i PG la RI la metterei come capacità "ultima". L'universalità la metterei come 5° elemento. In pratica al 10° avresti: 2 totem elementali con effetti bonus (al 1° e al 6°) 4 capacità magiche (2°-4°-6°-8°) scelte fra 2 elementi (il secondo solo al 6° o 8°) delle 4 sopra, solo quella scelta all'8° può essere l'evocazione di elementale. Praticamente o hai 2 capacità di due elementi, o 3 capacità di uno (di cui l'ementale) e 1 di un altro (non l'elementale). Al 10° attivi il totem con i due bonus.
- Consigli su metamorfosi
-
PG DRUIDO/STREGONE, CDP GEROFANTE ARCANO
Sì Se sei indeciso Iniziativa Migliorata può essere sempre un'idea
- Come funziona il rituale di gruumsh
-
PG DRUIDO/STREGONE, CDP GEROFANTE ARCANO
Io lo prenderei il prima possibile, quindi fra 2 livelli. Sostituzione energetica richiede un talento di metamagia, potresti valutare incantesimi estesi per i buff come uno dei talenti. Arma focalizzata lascialo perdere, sia sugli incantesimi a contatto che sull'arma Finché hai una mano libera puoi lanciare incantesimi e scaricarli a contatto. Per migliorare (il tpc immagino) non c'è molto se non aumentare la forza e il BaB, ma sono comunque sempre CA abbastanza basse quindi non dovresti avere grossi problemi. Sì, se vuoi lanciare un fulmine potenziato per esempio devi lanciarlo come incantesimo di 5°. In generale incantesimi potenziati e massimizzati diventano utilizzabili a mio avviso quando hai gli incantesimi di 5° almeno (quindi per te più avanti).
-
Gli dei e la nascita dell' uomo
Quoto in pieno quanto detto da SilentWolf. Una delle idee era proprio ispirarsi ai mostri cosmici di Lovecraft. Poi a me piace sempre molto l'espediente del "narratore inaffidabile" e presentare le cose come per scontate, ma poi ribaltare la realtà. Quindi, e se in realtà fossero gli Dèi adorati ad essere "cattivi"? Tra virgolette perché non malvagi di per sé, ma siccome la storia è scritta dai vincitori, loro hanno fatto credere agli umani che gli altri sono orribili creature cosmiche, ma in realtà sono semplicemente divinità avversarie. Se come nella maggior parte delle ambientazioni le divinità prendono il potere dai loro seguaci, è quasi naturale che per attirare a sé gli umani dipingano i nemici come orribili mostri , mentre in realtà sono solo "diversi". E magari le creature aberranti sono solo umani che hanno rifiutato nonostante tutto di piegarsi agli Dèi (magari hanno scoperto la verità o magari per propria scelta personale), e per tanto sono stati "bollati" come pericolosi e trasformati in mostri aberranti folli perché gli umani a loro fedeli li combattessero senza remore.
-
Gli dei e la nascita dell' uomo
Scusa, cerco di seguire la logica. Praticamente anni or sono creature divine si sono scontrati con delle altre creature (immagino almeno semi-divine) e da esso sono nati i primi uomini. Sia gli dèi che le creature si contendono il controllo sugli umani, ma questi sono affezionati agli Dèi. È corretto? In questo caso mi vengono idee interessanti che se vuoi ti posso dire, ma anche delle domande: le altre popolazioni in cosa credono? Come sono nati? Sono umani o cosa?