Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. E riguardo al livello di potere? Cosa fanno gli altri?
  2. Provo a dire la mia con parte delle tue idee Una creatura dal potere divino giunge sul tipico mondo fantasy: egli rappresenta la volontà entropica del cosmo di trasformare tutto nel nulla assoluto(quindi è più caos che male). È una forza primordiale più antica degli dèi, a cui magari alcune divinità si affiancano pure (divinità di morte/distruzione) supponendo che il suo scopo sia solo l'estinzione della vita (ma non della non-vita). Le divinità buone si opporranno con i loro seguaci (e magari qualche divinità malvagia che vuole controllare il mondo, nono distruggerlo), mentre altre magari saranno indifferenti o rassegnate ritenendo che si stia solo ritardando l'inevitabile. Sottolineo che in tutto questo le divinità tendono comunque a rispettare LA regola degli dèi: non interferire nella faccende dei mortali (se no con il loro potere scontrandosi distruggono tutto). Perciò sono i seguaci che si alleano, combattono e restando in disparte al "Nulla", perché sono i mortali a dovere essere gli artefici del proprio destino. Potresti in parte ispirarti alla Magia in The Slayers per cui la magia è di tre tipi: quella sciamanica/naturale (druidi, ranger, folletti), quella bianca (chierici/paladini), e quella nera (arcana di maghi, stregoni e bardi). Mentre la magia naturale c'è sempre stata e trae il suo potere dalla natura stessa, quella bianca nasce dal potere di certi "eletti" che nascono con la capacità di canalizzare l'energia divina (e sono quindi visti come santoni), mentre la magia arcana nasce dalla volontà degli uomini incapaci di apprendere le due precedenti di utilizzare la magia attraverso il potere dei demoni. L'utilizzo sconsiderato di questa magia ha però cominciato a corrodere i pilastri del potere naturale e divino su cui si reggeva il mondo, corrompendo le persone creando cataclismi. Il mondo è stato distrutto dalla guerra fra gli dèi che non hanno rispettato LA regola di sopra. Gli dei superstiti hanno abbandonato il mondo ritenendolo perduto. I superstiti mortali però vanno avanti in un mondo senza più magia divina, dove i draghi e le altre creature fortemente magiche come i folletti sono estinti (ma lo sono davvero?) come la magia naturale. L'unica che sopravvissuta è la magia arcana, e gli incantatori potenti sono diventati tiranni più o meno dispotici che vengono abbattuti e sostituiti da altri tiranni incantatori.
  3. Quella descrizione è alquanto nebulosa, in pratica io l'ho sempre interpretata così: Ti trasformi nell'animale totem come per forma selvatica, tranne che l'equipaggiamento non cambia forma (io ho sempre fatto di sì comunque) Ti trasformi in un ibrido che dà +2 a For e Cos, con le solite limitazioni dell'ira e il fatto di non poter parlare (ma senza affaticamento o durata Senz'altro furia selvaggia, combattente orso e berserker "totemico" ti danno qualche punto in più per dare una forma al PG. Per esempio potrebbe essere un guerriero tribale in stile nativi americani, come un guerriero aquila atzeco armato con un Macuahuitl (randello pesante)
  4. La prima cosa che mi viene in mente è uno gnomo del sussurro ladro/rodomonte, magari anche blade bravo. Abbastanza semplice, molto evasivo, e danni decenti. Se vuoi più dettagli bisognerebbe almeno sapere che manuali hai a disposizione e con che livello di potere/ottimizzazione giocate.
  5. Sono due classi diverse quindi sarebbe il 1° Per non fare casini chiederei di convertire i 3 livelli che già hai in Mystic Ranger però
  6. Ma se vuoi fare il barbaro tank e non ti piacciono "le solite build" perché non ne fai una un po' diversa dal solito? Barbaro/combattente orso Barbaro/Furia selvaggia Barbaro/Berserker (ma quello su Dei&Semidei) Barbaro/Stregone/Mago iracondo Barbaro/Occhio di Grumush ecc...
  7. My two cent. Secondo me in questi casi la cosa migliore è decidere con i giocatori cosa fare e/o valutare come diceva Alonewolf il livello di potere e aggiungerei le buone intenzioni del giocatore. Per esempio, non avrei problemi a concedere l'attacco col guanto d'arme ad un PG guerriero che per flavour vuole tirare anche qualche cazzotto come nei classici duelli tra cavalieri in film/serie TV. D'altro canto, se un derviscio usa una strana combo per aggiungere più attacchi possibili da raddoppiare con la capacità mille tagli avrei qualche remora.
  8. Concordo con Alonewolf, per diversi punti l'idea che hai in mente è l'ambientazione Dark Sun
  9. Beh difficile tenere testa ad un barbaro berserker quanto a danni, poco ma sicuro. Se vuoi fare un tank, anche per compensare la mancanza arcana, potresti pensare ad un gish arcano. Non sarà come il barbaro, ma la mischia la può tenere. Nella vecchia campagna che masteravo la mischia la tenevano un guerriero/mago/incantaspade e un druido, abbastanza egregiamente devo dire.
  10. Quella è una chicca in più, non è che senza sia ingiocabile. Usa il talento risparmiato per altro. Dipende da che genere vuoi dare al famiglio come approccio. Questi comunque non acquisiscono talenti perché non guadagnano mai DV a differenza dei compagni animali. Gli avanzamenti come dici sono solo Int e armatura naturale.
  11. A memoria la cosa più distintiva era prendere la variante dark companion e poi i talenti Ottenere Famiglio e Famiglio Migliorato per avere un Lupo Invernale come famiglio Il trucchetto sta che usando le caratteristiche dell'incantatore ha BAB 18 e la metà dei pf, quindi resta quasi competitivo anche a quei livelli. In più la capacità di Dark Companion spendendo alla fine solo 2 talenti. Per il resto non ricordo particolari cose, più o meno talenti e incantesimi segnalati dalla guida.
  12. Giusto per puntualizzare RAW basta pagare 3000mo e comprarla, ma ovviamente il DM non dovrebbe concedere ciò a cuor leggero visto cosa serve per crearla.
  13. Sì Vista l'ottimizzazione, una lama iettatrice pura seguendo i molti consigli della guida. Una volta ho fatto un PG lama iettatrice di 18° seguendo tale guida ed è uscito fuori qualcosa di decente capace comunque di tenere testa (non da sola ovviamente) a PG abbastanza ottimizzati (non tantissimo, ma tutti incantatori o almeno gish)
  14. Beh il raptoran non è una grande razza adatta ad un'ottimizzazione alta. Diciamo che non aiuta. Se vuoi una tattica mordi e fuggi dovresti pensare piuttosto ad un charger, ma è più qualcosa che tira una poderosa carica che un mordi e fuggi. Altrimenti potresti pensare ad combattente leggero tipo duellante che punta più alla CA che a fare danni massicci.
  15. La domanda permane, a me sembra un controsenso fare solo 5 livelli da lama iettatrice dato che non progrediscono le abilità che la contraddistinguono come la maledizione. Visto il gruppo comunque in caso di cambio vedrei meglio un gish divino che possa tirare anche qualche cura, come un chierico o un druido. Altrimenti un ibrido gish furtivo arcano o divino.
  16. Ma il livello di ottimizzazione qual è? Ad ogni modo non capisco il tuo punto: se ti piacerebbe fare la lama iettatrice non ha molto senso fare 5 livelli e poi tutt'altro perché non giochi una lama iettatrice, mentre se pensi che questa classe sia troppo debole e da limitare allora tanto vale lasciarla perdere e fare altro. Magari un gish arcano classico? Chi altro c'è in gruppo?
  17. Beh se vuoi "più attacchi possibili" probabilmente sarebbe meglio un druido (anche umano) monaco1/druido 19 che si trasforma in seppia gigante facendo sia i 3 attacchi senz'armi dati dal BAB, sia i 10 attacchi di tentacoli che il morso della piovra. Quindi 14 attacchi a round (di cui gli 11 della piovra hanno solo -2 rispetto al TPC massimo con Multiattacco). Se vuoi rimanere su qualcosa di normale allora puoi pensare ad un raptorian ranger con due armi, però la tattica mordi e fugge mal si pone con "più attacchi possibili". Come via di mezzo potresti fare un raptorian derviscio che danza intorno ai nemici facendo i suoi molti attacchi. Tenendo conto che il livello di ottimizzazione è "alto", forse più adatta la prima.
  18. Una bacchetta direi che può essere assimilata ad un randello, quindi è un'arma leggera e per tanto vale Arma Accurata
  19. No, semplicemente tiri un colpo di bacchetta in mischia.
  20. Sì beh, non devi essere uno scrittore di libri fantasy per interpretare un illusionista...e con ombra di un evocazioni copi gli incantesimi di evocazione appunto. Il mago dell'ordine arcano e l'arcimago sono buone CdP per maghi anche generici
  21. Sono due approcci diversi al combattimento, non è che per forza uno è meglio dell'altro. Il mostro potrebbe passare il TS o riuscire comunque ad attaccare quindi nemmeno il controllo del territorio perfetto. Allora magari fare uno gnomo/halfling illusionista? Potresti pensare ad uno Shadowcraft Mage che sfrutta gli incantesimi ombra di un evocazione per essere anche piuttosto versatile nel controllo del territorio. Mi sembra più simile a quanto hai in mente di un "normale evocatore". Un tizio quasi sempre invibile che manipola le ombre, crea illusioni a volte talmente reali da emulare altri incantesimi. Anche senza shadowcraft mage puoi pensare ad un illusionista specializzato, magari tessitore del fato per aumentare la CD (e dimostrare che è anche "particolarmente fortunato")
  22. Primo se non hai dominio della guerra puoi usare una normalissima lancia che va benissimo come arma (non sono i 2d6 o 1d8 che fanno la differenza nel danno). Secondo la combo di incantesimi permanenti neanche l'ho considerata perché notoriamente sbroccata (in generale metamagia divina). Puoi fare un chierico picchiatore molto più forte di barbaro e ranger messi assieme anche senza metamagia divina per altro. Terzo in una valutazione non puoi sparare a caso numeri. Se vuoi considerare la cura media di un cura ferite critiche devi usare la media dei dadi, quindi ad un livello 10 la media sarà 28pf. Il mostro farà anche 30 e più danni, quello che concludi è che avendo curato quei 28 pf il barbaro che era a 10pf finisce magari a 3pf e può fare ancora un attacco completo al mostro e ucciderlo. Era questo che intendevo con cura che può fare la differenza A parte fare l'evocatore cosa ti piacerebbe facesse il PG?
  23. Evocazione basta e avanza Comunque secondo me il servitore radioso proprio male non era e anzi sarebbe più utile al gruppo onde evitare di spendere migliaia di monete in bacchette. Per altro queste risolvono solo in parte il problema, perché se in combattimento hai bisogno di una cura sostanziosa per il tank per permettergli di terminare vivo il combattimento avrete non pochi problemi. Se non ti piace il servitore comunque un chierico picchiatore potrebbe fare al caso tuo.
  24. Posto che essere nominato "esorcista" non implica per forza intraprendere la CdP e viceversa, questa sarebbe comunque una motivazione valida al cambio di CdP. Quello che di solito impedisco è prendere 1-2 livelli in CdP multiple come diceva Alonewolf trattandole solo come "numeri".
  25. Non c'è nessuna regola in tal senso. Io però personalmente faccio come il tuo master, ovvero non permetto balzi da classi e CdP senza una straccio di motivazione, però è solo questione di stile di gioco.