Tutti i contenuti pubblicati da Pilzetto
-
[Torino] Cercasi Master ed 1-2 giocatore
Cerchiamo un Master per avviare una campagna d&d 3.5, siamo due amici più un ragazzo conosciuto su questo forum. Siamo automuniti ed eventualmente sono disponibile ad ospitare in Venaria. Preferenze settimanali lu/me. Siamo alla ricerca EDIT:NOPE, ma la priorità assoluta è di avere un DM. Baci e abbracci!
-
Cercasi Gruppo Torino per Vampiri o Gurps
Ho mandato una mail ad entrambi! vi Piemmo così vedete subito!
-
Dubbi su alcuni incantesimi!
Resta il fatto che a livello 1 il guerriero NON ha un'armatura di mitral. In ogni caso il meglio del meglio in questi casi è spruzzo colorato
-
La legge di dungeons and dragons
Homebrew ok, ma solo se è fermamente timorato da una salda fede Cristiana.
-
Gravidanza in campagna D&D 3.5 come fare?
No, è nel potere del master gestire le situazioni, ma da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
-
Gravidanza in campagna D&D 3.5 come fare?
Un altro caso di abuso di potere superlativamente risolto con l'aiuto della community!
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Ne approfitto per un breve rage contro il mio master sperando che di farvi fare due grasse risate e scatenare un pò di sano flame empatico nei suoi confronti. Sono morto come guerriero nano di livello 11 in un gruppo che mi ha lasciato morire(peggio mi hanno proprio fatto bloccapersone per sacrificarmi ad un drago, ma questa è un'altra storia) Ho sempre voluto giocare un mago, ma necessità del gruppo (i tank morti sono tutti rinati incantatori) ho dovuto prendere una classe che permettesse di schierare del danno corpo a corpo. Viste le caratteristiche pessime(buy point non concesso): 9-8-14-16-11-12 propendo per il druido, eliminando così i malus delle caratteristiche fisiche con le eventuali trasformazioni. Come da manuale devo iniziare mezzo livello più indietro del pg di livello più basso, un warlock liv 8 lep9. Parto al 7, pagando quindi io il suo lep. Tra l'altro questo giocatore è morto e rinato un quantitativo di volte imbarazzante, sempre con il master compiacente, resurrezioni gratis da un png angelo, non-mortificazione con zero perdita di livelli etc. In poche parole buildo un druido PP con Tossico, il mio dinosauro laceracarne e spero con l'abuso di venomfire di riuscire a stare al passo con i livelli in più dei miei compagni. Scelgo anche il voto di povertà per evitare le problematiche che affliggono il nostro gruppo(Master tirchio) e poter con la progressione migliorare i miei punteggi di caratteristica. La prima sessione è una singola per conoscere il pg e il backgroud, e si svolge più o meno così: Dei mostri con 5 attacchi a round di cui 3 velenosi, rd 10/magico, immuni a veleno, fuoco etc distruggono il mio villaggio. Vengo rintracciato da una missione, con tanto di prete che mi da il compito di portare una pergamena da un'altra parte. inizio il viaggio Di notte subisco 7 incantesimi (7!!!), mentre il mio caro Tossico viene fatto a pezzi sotto i miei occhi dalle stesse bestie che hanno attaccato il mio villaggio, al 7° il mio tiro salvezza su volontà (12 dado +12 = 24) non basta e mi trovo con intelligenza 1 e carisma 1. Non ricordo il nome dell'incantesimo ma ci sono tre soluzioni: miracolo, miracolo minore, e guarigione, un incantesimo che il nostro chierico non ha mai guardato nemmeno nella lista. Vengo lasciato vagare istupidito, catturato da una tribù di trogloditi e scambiato come schiavo, prendo una malattia che mi fa diventare la pelle crostosa e rischio di morire, il gruppo mi trova e li seguo (hanno trovato la pergamena e capito che non era il caso di sacrificarmi ad un mostro che gli sbarrava il cammino) Dopo 4 sessioni, siccome ancora nessuno del mio gruppo ha idea di come de-rincoglionirmi, passiamo attraverso una membrana che rimuove tutti gli effetti di influenza mentale(chiaro, ne sono pieni i dungeon) e rinsavisco. Riassunto: -Perdo il voto di povertà perchè i miei compagni hanno prima deciso di caricarmi come un mulo da soma, poi visto la mia poca forza in combattimento (tiravo dei sassi)mi hanno consegnato 2 armi, a quanto pare per redimermi devo portare a termine questa missione e chiedere un incantesimo chiamato "espiazione" -Senza compagno animale in un dungeon, senza possibilità di trovarne uno fino all'uscita -liv 7 in un gruppo di gente che oramai è liv 10 in media -Senza borsa dei componenti, ne focus divino, ne possibilità di trovare qualcosa di adatto fino all'uscita. GG wp
-
Avventura oneshot per imparare
Il ghiaccio li rese eroi la conosco, ma non va bene per una sessione unica. Per quanto riguarda il mago, lo gioca un giocatore di quelli più esperti, che consigliato da me avrà in memoria unto, spruzzo colorato e sonno. 3 incantesimi broken che lo equilibreranno agli altri giocatori. farò in modo che ci siano dei momenti in cui usare i suoi incantesimi e degli altri i cui potrà usare le sue abilità di conoscenza
-
Avventura oneshot per imparare
Buonasera! entro martedì devo creare un'avventura oneshot della durata di 2 ore e mezza. I giocatori saranno: 2 con 6 sessioni di esperienza, uno che ha giocato alla 1° edizione 20 anni fa e una che non ha mai giocato. i pg: guerriero,paladino,ladro e mago. Non ho voluto imporre loro nessun limite alle classi base(anche se sarebbe stato meglio un chierico rispetto ad un paladino)vorrei farli iniziare da liv1 o al massimo 2. Vorrei avere se possibile un aiuto da parte vostra su un'avventura già pronta o degli spunti per fare in modo che ognuno reciti bene la sua parte e nessuno venga escluso, quindi trappole da disattivare, bambine da salvare, mostri da malmenare e qualcosa di magico da fare. Suggerimenti? ps: il paladino può usare una bacchetta di cura ferite leggere anche se non può ancora lanciare l'incantesimo?
-
Gli incantatori sono sbilanciati?
Giusto per contestare qualcuno che ha scritto del mago1 contro il guerriero1. Ovviamente contano i dadi ma anche in questo caso in % il mago vincerebbe. Con un buy point pari Guerriero iniziativa 4(talento)+(2)des mago 4(talento)+ 3(des) e qui c'è già il primo 5% a vantaggio del mago tiro per colpire del guerriero 1(bab)+4(for)+1(arma focalizzata) totale 6 contro ca del mago 10+3(des)= 13 - 6 =7 che è il 35% di mancare il bersaglio Tiro salvezza del mago su spruzzo colorato 10+1(liv incantesimo)+4(int)+1 (talento di spell focus) fa 16, il guerriero deve fare appunto 16-20 col dado e sono il 25% di probabilità di salvarsi. Un altro 10% in vantaggio del mago. Tolte le sciocchezze sul pvp versatilità, alti e bassi livelli la mia personalissima opinione è che di fatto i caster sono molto migliori dei non caster. Viene da se però che un gruppo dev'essere composto da tutti i ruoli perchè non si gioca da soli oltretutto il mago serve per fare le cose "importanti" non certo per scassinare le porte o per fare il big meat shield. può farlo, ma è il compito del resto del party. Quando gioco un mago, cerco di fare in modo che possa aiutare il resto del gruppo a fare tutto, non cerco cerco di umiliarli nel loro stesso campo, a che servirebbe?
-
Ottimizzazione multipla
"Benefit: Choose one 2nd-level spell from a school of magic you have access to. You gain an extra 2nd-level spell slot that must be used initially to cast only the chosen spell." Questo slot può esser perso per il focused specialist?
-
Ottimizzazione multipla
Grazie mille A rex, che ha capito in pieno cosa stiamo cercando di creare. Poi attenzione, io sono parecchio ignorante, pensavo che d&d wiki, fosse roba ufficiale, da quello che leggo è sottinteso che non sia così. Mi chiarite cosa è ufficiale e cosa no? lo posso verificare guardando SRD content?
-
Ottimizzazione multipla
Mi rendo conto, che ottimizzazione è un parolone, però già a livello 1, con 2 difetti si può andare in combo. Un semplice guerriero umano: Liv1:competenza catena chiodata Umano: Maestria in combattimento Liv1guerriero: sbilanciare migliorato. difetto: Small Penis Usa una catena più grossa Difetto: Iniziativa migliorata/attacco poderoso etc E' già un personaggio di tutto rispetto. Il chierico, umano, con metamagia divina, scacciare extra magari rende persistente qualche buon incantesimo. Il ladro halfling con la sostituzione razziale ed i giusti talenti mi tira 2 frecce a round e chiaramente mi cerca il danno furtivo, già a liv1 fa 2d6. Non è ottimizzare ai livelli alti, ma semplicemente avere a disposizione un personaggio di livello 1 che sia molto forte, rispetto ai mostri di livello 1. Si tratterà di una giocata particolare e lo scopo è perlopiù quello di irridere un pò il nostro master.
-
Dubbio su vecchia edizione
Quindi qualcuno può inviarmi un pm con qualche link? grassie!
-
Dubbio su vecchia edizione
E da qualche parte si riescono a trovare i manuali, anche solo in pdf?!
-
Dubbio su vecchia edizione
Buongiorno, la mia prima esperienza di D&D l'ho avuta con un gruppo di amici, e in realtà abbiamo avuto a disposizione solo alcune fotocopie dei manuali, quindi a memoria non riuscirei a distinguere l'edizione nemmeno vedendo e confrontando i manuali. La mia domanda è: a quale edizione ho giocato? Per aiutarvi vi spiego, non c'era una grande distinzione tra classi e razze, c'era il guerriero, il chierico(che non poteva usare armi taglienti, ma solo contundenti) il Nano(che era un guerriero), il ladro , il mago(che non usava nessun'arma se non bastone o pugnale), l'elfo (una sorta di guerriero-mago). L'esperienza necessaria a salire era diversa tra le classi, il guerriero avanzava più del mago. La classe armatura andava tenuta bassa, e non alta, alcuni tra i migliori pg arrivavano a modificatori negativi. altro non ricordo, con questo riuscite ad indirizzarmi?
-
Ottimizzazione multipla
Buongiorno! Un nostro amico vorrebbe provare l'ebbrezza del ruolo del Dungeon Master e per divertimento volevamo formare un gruppo ottimizzato VERAMENTE al meglio. Tolti i TOB e i combattenti psionici avremmo bisogno di ottimizzare i seguenti pg, che saranno tutti a livello 1. Proponete voi razze etc Il buy point è a 32, possiamo usare 2 difetti, segnalate anche quello. Ladro (speravamo di farlo combattere con 2 armi per massimizzare l'output del furtivo) Guerriero (pensavamo ad un nano con catena chiodata a 2 mani) Lo vorremo sbilanciatore Bardo: uno di noi vorrebbe rilanciare il bardo.. mi rendo conto che a liv 1 è difficile, ma provateci... Edit: il bardo sarebbe una sorta di indiana jones con la frusta volendo Grassie!
-
La vostra scuola di magia preferita
Illusione senza dubbio. Flavour, divertimento ed efficacia. Inoltre che io sappia non c'è nessuna scuola che ti permette al livello 1(con lo gnomo illusionista come sostituzione razziale e focused specialist)di lanciare 5 incantesimi di liv 0(ci metti le immagini di liv 1) e 4 di liv1 (spruzzo colorato è Save or die) potenzialmente ben 9 incantesimi di liv 1. Tenendo conto del+4 di int, +1 dello gnomo, +1 ci saremo presi inc.focalizzati no? e +1 di liv. incantesimi, siamo ad un ts di 17. Si narrano tuttora vicende di uno gnomo illusionista che vinse l'iniziativa..
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Il gruppo è all'interno di una camera ardente per utilizzare di nascosto "parlare con i morti" Ci rendiamo conto al momento che il tempo di lancio è di 10 minuti quindi per mantenere il maggiordomo fuori lo spediamo a fare un the. sentiamo che il maggiordomo dopo circa 5 minuti sta tornando allora il Goliath Barbaro del gruppo esce per trattenerlo e gli va incontro. G:Ah salve, senta mi può far vedere il bagno? M:é in fondo a destra(e continua a cammninare verso la porta) G: due ampie falcate e lo raggiunge, ah ma il the lo volevamo freddo, riportiamolo in cucina a raffreddare M: eh ma oramai l'ho fatto lo porto e poi scegliete voi cosa fare (e continua a camminare) G: Gli do una gomitata facendolo sembrare uno sbaglio *tiro per colpire 18* *Tiro di raggirare* 4 Il guerriero sta uscendo per aiutare nel bluff e il master descrive la scena: Vedi il Goliath che da una cartella al maggiordomo e lo ribalta per terra facendogli perdere i sensi e semi-ustionandolo col the bollente. Morale: quando si sveglia, è ancora impaurito dal goliath, e si lamenta del the bollente addosso Guerriero: Te l'avevamo detto apposta di farlo raffreddare, che Totham(goliath) è sbadato...
-
[incantesimi] Ombra di un'evocazione e simili
La versatilità è il punto focale. Oltre al fatto che ci sono modi di ottimizzare l'uso delle ombre che portanto fino a 160%(teoricamente) il valore della palla di fuoco. Oltre a questo, ipotizza di lanciare un evoca mostriX. Saranno scarsi e tutto, ma danno affiancamento ai tuoi nemici, distolgono l'attenzione di essi dai tuoi etc.
- Dungeon a 3 livelli, sfida impegnativa per 1 solo DM
-
Ottimizzazione Nano guerriero
In virtù di questo, volendo procedere al biclassamento warblade al 5° livello (guerriero4/warblade1) Quali sono le manovre e le stance consigliate?
-
Imprenditoria in D&D
Grazie per le varie risposte, sono interessanti e varie! Allora: Abbiamo uno stregone, che purtroppo non può permettersi di spendere xp per creare oggetti. Per quanto riguarda il master, quando parliamo di monete d'oro fa orecchie da mercante. Parlando con altri suoi giocatori, ci siam resi conto che è proprio taccagno. Non è un cattivo master, è più che altro un master cattivo. Onestamente ci piace molto giocare con lui, ogni sessione siamo sul filo del rasoio,mantenendo alto il livello di difficoltà, d'altro canto il problema è che (e lui spesso ci fa presente questo) i dungeon che investighiamo, dopo poco ci fanno il "tombino" e quindi non riuscendo a svuotarlo lasciamo dentro tesori a dir suo "enormi" quando invece svuotiamo interamente un dungeon i tesori son sempre minimali. Altra questione è la casualità. I suoi tiri sono sempre 18+, e solo raramente, quando gli chiediamo di tirare davanti allo schermo, escono i numeri bassi Voto di povertà non va bene per svariati motivi, tra cui: Chierico: possedimenti vari, per BG Guerriero:combatte con due armi Stregone: componenti materiali, etc Barbaro: sempre BG
-
Imprenditoria in D&D
C'è la proprietà privata, ci vorrà ovviamente una licenza, e ci saranno delle tasse. L'idea non è di lavorare in locanda, bensì di lasciare gente a lavorare, mentre noi compiamo le nostre avventure. E' un investimento per avere qualche soldo in più, perchè purtroppo siamo effettivamente poveri. Su un manuale ricordo che un pg di liv. 3 ha mediamente 2700 MO. Non è normale che noi ne possediamo 2000 a liv 5...
-
Imprenditoria in D&D
Non siamo in un villaggetto, ma nella città di Sasserine, ambientazione greyhawk. Necessitavo di fare questi tipi di investimenti, perchè il nostro master è piuttosto spilorcio. (2000 mo, le abbiamo noi a testa, ma comprensivo anche dell'equipaggiamento e siamo a livello 5) Questa è la motivazione, anche perchè un nostro compagno di gruppo ha il voto di povertà, ed essendo noi così poveri non riusciamo a pareggiare i suoi benefici con l'equipaggiamento, proprio perchè non possiamo permettere equipaggiamenti adeguati. Inoltre a fronte di questa nostra richiesta lui ci ha segnalato che per ogni attività ci potrebbero essere degli imprevisti. (non era velata come minaccia)